01/07/2016, 01:38
01/07/2016, 01:41
01/07/2016, 01:42
01/07/2016, 01:46
01/07/2016, 03:34
sanje ha scritto:Considerando che non esiste un polo sud ma un anello intorno, cosa sta oltre all antartide nessuno lo sa e sarebbe soggetto di speculazione da parte mia, se si riferimento all ammiraglio Byrd si puo Dedurre che il piano non finisce.
01/07/2016, 03:44
sanje ha scritto:Se la Terra fosse una palla, diversi voli nell'emisfero Sud seguirebbero il percorso più rapido e più diretto sopra il continente Antartico, come quelli da Santiago del Cile a Sydney in Australia. Invece di scegliere la rotta più veloce in linea retta sull'Antartide, tutti questi voli fanno invece ogni tipo di deviazione giustificate con il fatto che le temperature sarebbero troppo basse perchè un aereo possa volare! Considerando il fatto che esistono svariati voli per/da/sopra l'Antartide, e che la NASA afferma di possedere una tecnologia che permette loro di volare a temperature decisamente più basse (e anche molto più alte) di tutte quelle registrate sulla Terra, una tale scusa non è chiaramente altro che una scusa, e questi voli non si compiono soltanto perchè sono impossibili.
I voli dimostrano che la terra è piatta, non esistono voli intercontinentali dell'emisfero sud diretti!
fanno tutti scalo nell'emisfero nord e poi ritornano nell'emisfero sud, non hanno alcun senso se la terra fosse un globo, hanno senso se la terra fosse piatta.
01/07/2016, 03:52
sanje ha scritto:Il segnale GPS viene catturato dalle torri a terra che triangolano il segnale, di fatto a largo negli oceani non c'è segnale GPS.
01/07/2016, 03:54
sanje ha scritto:Se prendi in mano un binocolo o zooming con una macchina fotografica vedrai che la nave ricompare totalmente nella sua interezza.
Online di video amatoriali ce ne e quanto ne vuoi ma ti invito di farlo tu stesso.
sanje ha scritto:In oltre se davvero la nave scompare in un orizzonte curvo dovresti percepire un inclinazione Della nave stessa o di qualsiasi cosa lontana cosi come una montagna o un faro.
sanje ha scritto:In realta la terra ci dicono abbia una circonferenza di 25mila miglia, la curvatura e' di 6 pollici al miglio al quadrato.
Da Genova si puo vedere la corsica in una giornata Tersa e secondo I calcoli dovrebbe essere sotto di centinaia di metri.
sanje ha scritto:Ti sbagli la gravita non e' mai stata dimostrata in alcun modo, mai stato dimostrato che una massa possa far orbitare un altra massa attorno, e' pura follia.
sanje ha scritto:Io non voglio imporre le mie idee, voglio pero discuterne e sto solo cercando di capire cosa succede perche niente torna su quanto dice la NASA.
01/07/2016, 04:20
sanje ha scritto:Il fatto che dappertutto si parla di pianeti e di stelle, senza averli mai visti, è esilerante.
Prendi un telescopio e vedrai questo e nulla piu:Guarda su youtube.com
Dischi.Dischi.Dischi...
Le foto dei pianeti le vedrai soltanto da "telescopi" non disponibili al pubblico, e da enti governativi o qualsiasi cosa collegati a loro.
Il telescopio Hubble non esiste.
01/07/2016, 08:53
01/07/2016, 08:55
01/07/2016, 10:55
01/07/2016, 11:01
sanje ha scritto:Il segnale GPS viene catturato dalle torri a terra che triangolano il segnale, di fatto a largo negli oceani non c'è segnale GPS.
Domani quando esci di casa guarda tutte le parabole satellitari delle case, non sono puntate verso l'alto sfruttando la via più breve e logica per la ricezione del segnale satellitare ma sono tutti posizionati semiorizzontali, semplicemente perchè il segnale arriva da terra e non dallo spazio.
01/07/2016, 11:37
01/07/2016, 11:53
Tanto per citarne una, l'Aerolineas Argentinas opera regolarmente sulla rotta transpolare con voli senza scalo tre giorni a settimana (lunedi, mercoledi e venerdi) operati con Airbus A340-200 con una capacita' di 249 posti. I tempi di si aggireranno sulle 15 oree 50 minuti per la tratta Buenos Aires - Sidney e 14 ore e 25 minuti per il volo di ritorno.