In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 20:02

zakmck ha scritto:Mik, se vuoi partecipare allora devi sforzarti anche di leggere quello che viene scritto.

Alle tue domande sanje ha gia' risposto:

mik.300 ha scritto:sarebbero queste evidenze?

se la terra fosse piatta,
1) il sole non dovrebbe tramontare mai, no?


No, nel loro modello il sole e' molto piu' vicino e quindi non illumina tutta la Terra Piatta, ma solo una parte, tipo riflettore del teatro. Poi il "riflettore si muove" e cosi le zone di terra illuminate cambiano.


ah ho capito

allora il sole è questo..

Immagine

e come mai resta circolare?
cioè allontanandosi, esendo il sole piatto pure lui,
come qualcuno ha fatto notare,
dovrebbe risultare progressivamente schiacciato..
no?


zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:2) io da casa mia con un cannocchiale abbastanza potente
dovrei poter vedere il polo sud,
giusto?


Sempre nel loro modello, in teoria si, ma dato che siamo nello strato basso dell'atmosfera, questa ci preclude la vista oltre un certo limite.



questa non l'ho capita...............
c'entra la nebbia in valpadana per caso?


zakmck ha scritto:Come ti ho detto, la sfida e' dimostrare l'assurdita' di tali affermazioni senza ricorrere a cose e concetti dati per scontati, come ad esempio la distanza del Sole o come Eratostene che assunse al vero che la terra fosse sferica e il sole molto distante.

E' una sfida impegnativa, sopratutto se si escludono anche i risultati dell'esplorazione spaziale.



ti stiamo perdendo zack..
comunque ho capito che questo thread
non è una cosa seria..
e non potevate dirmelo subito??

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 20:07

Ufologo 555 ha scritto:[:D] zakmck, ma di la verità: ti stai divertendo anche tu ...



claro !

[8D]

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 20:10

Anch'io non condivido l'esposizioni del CICAP ma qua si sta facendo di più ...! [:246]

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 20:14

Salve a tutti,
come ho anticipato nel mio primo messaggio di presentazione, vorrei mettere al corrente questo forum di un progetto.
Tutto è iniziato alcune sere fa, ho ricevuto una mail da una mia amica che è vice preside di una scuola elementare e che al momento non nomino.

Riassumendo, mi dice che il padre di un alunno cercando alcune info su Google si è imbattuto in questa discussione.
Essendo già in corso un dibattito informale tra insegnanti riguardo la qualità delle informazioni presenti sul Web, in particolare quella che può essere definita disinformazione, sostenuta e divulgata da chiunque sia carente di cultura di base, hanno colto l'occasione per avviare un progetto che al momento si chiama: "Aggiungi un posto a Scuola, che c'è un Asino in più", per le classi di quinta elementare. Titolo liberamente ispirato al famoso spettacolo di Dorelli.

Non è ancora certo se il progetto diverrà attivo ma al momento pensano di creare una specie di manifesto in cui gli adulti vengono invitati a partecipare a brevi lezioni che di base volgono a dare un sostegno principalmente per difendersi appunto dalla disinformazione, a partire dal moto perpetuo, alimentazione, catastrofi varie, fino ad arrivare alle strampalate teorie come quella di questa discussione sulla Terra piatta.

Ogni classe avrà un banco vuoto con un cappello da somaro, la copia di un abbecedario e poco altro a rappresentare metaforicamente l'ignoranza di un ipotetico adulto, che in quanto tale dovrebbe avere le minime cognizioni di base, ma tant'è.

Questa discussione e questo forum verranno citati nel progetto come spunto iniziale di una discussione più estesa, insieme agli scolari e ai loro genitori.

Questo è il riassunto, ho riso molto, per quanto abbia seguito e a volte seguo ancora oggi argomenti di confine, faccio fatica a trattenere le risate e a fatica trattengo un profondo imbarazzo di fronte a simili abomini.

Considerando che la sfericità della Terra è stata intuita dagli antichi Greci più di 2.000 anni fa e da questa intuizione tutte le implicazioni che secolo dopo secolo hanno fatto sì che si scoprisse che la Terra non era il centro assoluto ma facente parte di un complesso sistema di una vastità inimmaginabile.

Senza contare poi che c'è un motivo per cui gli oggetti nel vuoto tendono ad assumere una forma sferica, si parla di attrazione gravitazionale, ma anche questo concetto viene ridicolizzato.

Per quanto mi riguarda ho compreso molto bene l'accorata protesta di alcuni utenti, è più che comprensibile, chi si arrabbia merita tutto il sostegno e il rispetto, perché ciò che viene discusso è profondamente offensivo, ci fa ritornare diritti a un'epoca preistorica, ottusa e ignorante, per quanto in un contesto, oggi, ricco di tecnologia e informazione.

Ci si sente come se qualcuno volesse metterci addosso un costume da scimmia, con in bocca una patata, ma in mano uno smartphone.

Fate attenzione, un conto è parlare di extraterrestri o civiltà aliene, in questo caso ognuno può esprimere una propria teoria, per quanto assurda nessuno può metterla in discussione.

Io penso che sia giusto avere il diritto di poter esprimere la propria opinione, ma se tale opinione è palesemente errata o come in questo caso una evidente stupidaggine, discuterne pretendendo che nessuno si indigni è la rappresentazione di quel famoso detto che recita: "Ragionare con un babbeo, agli occhi di un passante fa sì che entrambi risultino babbei".

PS
Solo a Amministratori e Moderatori, e in privato, i riferimenti della scuola elementare.
Se il progetto verrà avviato, ovviamente col prossimo nuovo anno scolastico, verranno per correttezza contattati gli Amministratori.

Mi auguro che il progetto prenda il via e si estenda ad altre scuole affinchè si metta fine NON al diritto di poter esprimere la propria opinione, ma FINE al diritto di dire stupidaggini.

Ho scritto un po' di fretta, scusate eventuali errori e grazie per avermi letto.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 20:21

Non mi va di cercare (e non ne sono tanto capace) ma questa fesseria, per me, ha già fatto più volte il giro del "WEB"! [:246]

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 21:43

francy ha scritto:Salve a tutti,
come ho anticipato nel mio primo messaggio di presentazione, vorrei mettere al corrente questo forum di un progetto.
Tutto è iniziato alcune sere fa, ho ricevuto una mail da una mia amica che è vice preside di una scuola elementare e che al momento non nomino.

Riassumendo, mi dice che il padre di un alunno cercando alcune info su Google si è imbattuto in questa discussione.
Essendo già in corso un dibattito informale tra insegnanti riguardo la qualità delle informazioni presenti sul Web, in particolare quella che può essere definita disinformazione, sostenuta e divulgata da chiunque sia carente di cultura di base, hanno colto l'occasione per avviare un progetto che al momento si chiama: "Aggiungi un posto a Scuola, che c'è un Asino in più", per le classi di quinta elementare. Titolo liberamente ispirato al famoso spettacolo di Dorelli.

Non è ancora certo se il progetto diverrà attivo ma al momento pensano di creare una specie di manifesto in cui gli adulti vengono invitati a partecipare a brevi lezioni che di base volgono a dare un sostegno principalmente per difendersi appunto dalla disinformazione, a partire dal moto perpetuo, alimentazione, catastrofi varie, fino ad arrivare alle strampalate teorie come quella di questa discussione sulla Terra piatta.

Ogni classe avrà un banco vuoto con un cappello da somaro, la copia di un abbecedario e poco altro a rappresentare metaforicamente l'ignoranza di un ipotetico adulto, che in quanto tale dovrebbe avere le minime cognizioni di base, ma tant'è.

Questa discussione e questo forum verranno citati nel progetto come spunto iniziale di una discussione più estesa, insieme agli scolari e ai loro genitori.

Questo è il riassunto, ho riso molto, per quanto abbia seguito e a volte seguo ancora oggi argomenti di confine, faccio fatica a trattenere le risate e a fatica trattengo un profondo imbarazzo di fronte a simili abomini.

Considerando che la sfericità della Terra è stata intuita dagli antichi Greci più di 2.000 anni fa e da questa intuizione tutte le implicazioni che secolo dopo secolo hanno fatto sì che si scoprisse che la Terra non era il centro assoluto ma facente parte di un complesso sistema di una vastità inimmaginabile.

Senza contare poi che c'è un motivo per cui gli oggetti nel vuoto tendono ad assumere una forma sferica, si parla di attrazione gravitazionale, ma anche questo concetto viene ridicolizzato.

Per quanto mi riguarda ho compreso molto bene l'accorata protesta di alcuni utenti, è più che comprensibile, chi si arrabbia merita tutto il sostegno e il rispetto, perché ciò che viene discusso è profondamente offensivo, ci fa ritornare diritti a un'epoca preistorica, ottusa e ignorante, per quanto in un contesto, oggi, ricco di tecnologia e informazione.

Ci si sente come se qualcuno volesse metterci addosso un costume da scimmia, con in bocca una patata, ma in mano uno smartphone.

Fate attenzione, un conto è parlare di extraterrestri o civiltà aliene, in questo caso ognuno può esprimere una propria teoria, per quanto assurda nessuno può metterla in discussione.

Io penso che sia giusto avere il diritto di poter esprimere la propria opinione, ma se tale opinione è palesemente errata o come in questo caso una evidente stupidaggine, discuterne pretendendo che nessuno si indigni è la rappresentazione di quel famoso detto che recita: "Ragionare con un babbeo, agli occhi di un passante fa sì che entrambi risultino babbei".

PS
Solo a Amministratori e Moderatori, e in privato, i riferimenti della scuola elementare.
Se il progetto verrà avviato, ovviamente col prossimo nuovo anno scolastico, verranno per correttezza contattati gli Amministratori.

Mi auguro che il progetto prenda il via e si estenda ad altre scuole affinchè si metta fine NON al diritto di poter esprimere la propria opinione, ma FINE al diritto di dire stupidaggini.

Ho scritto un po' di fretta, scusate eventuali errori e grazie per avermi letto.


Ma mi faccia il piacere di andare in un altro forum a fare lo sbruffone!

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 21:56

mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:Neanche a me interessa il lato cospirativo.

Io non sono qui a prendere in giro nessuno, io sto riportando evidenze sul fatto che il modello eliocentrico non ha alcun senso e non funziona nelle prove practice.

......................

Scusatesto lavorando parecchio in sti giorn il post arrivera presto.


sarebbero queste evidenze?

se la terra fosse piatta,
1) il sole non dovrebbe tramontare mai, no?
2) io da casa mia con un cannocchiale abbastanza potente
dovrei poter vedere il polo sud,
giusto?

mò scommetto che non risponde a 1) e 2),
fa passare un pò di tempo
e poi ricomincia daccapo..

ragazzi sembra che stiamo parlando
se è più forte l'inter o la juve..
anzichè della realtà..
non si possono condividere le opinioni
non i fatti reali..
comunque fate pure, per carità..
per me....

cioè se la mela si stacca dall'albero
cade a terra..
si può discutere sul perchè accade,
non sul fatto in sè..

"non condivido il fatto che la mela cada a terra.."
mah..

comunque, per l'ammore di iddio,
continuate pure..
ho preparato i popcorn alla bisogna..

Immagine



Prima cosa stai ridicoleggiando il topic, seconda cosa ho gia risposto a questa domanda quindi non leggi e sfotti.

Non e possibile vedere troppo lontano per via della densita atmosfera troopo alta. E' esclusivamente questa la ragione
Esatto il sole non tramonta ma si allontana e per la prospettiva della tua vista sembra scendere sotto l orizzonte. Esattamente come le navi al mare.

Se zooming coi filtri solari puoi vedere il sole ancora quando invece e' ormai perso di vista dagli occhi. Questo e' provato ma e' dicono sia un riflesso come al solito, che la luce si piega su e giu destra e Sinistra e ti permette di vedere oltre la curvatura, la realta' e' che la terra e' perfettamente piatta.

Approfitto nel dire una cosa, il limited della nostra vista e' circa 3 miglia.
eppure sosteniamo che navi da crociere spariscono dietro la curva terrestre.
Se questo e' vero, e in sole tre miglia e' possibile vedere un tale effetto Della curvatura, e' lecito pensare che su un aereo e' possibile vedere una leggere curvatura per lo meno. E' logico e avrebbe buon senso pensarlo.

Io di aerei ne ho presi tanto ma di curvature mai viste.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 22:07

francy ha scritto:Questo è il riassunto, ho riso molto, per quanto abbia seguito e a volte seguo ancora oggi argomenti di confine, faccio fatica a trattenere le risate e a fatica trattengo un profondo imbarazzo di fronte a simili abomini.

.....

Per quanto mi riguarda ho compreso molto bene l'accorata protesta di alcuni utenti, è più che comprensibile, chi si arrabbia merita tutto il sostegno e il rispetto, perché ciò che viene discusso è profondamente offensivo, ci fa ritornare diritti a un'epoca preistorica, ottusa e ignorante, per quanto in un contesto, oggi, ricco di tecnologia e informazione.

Ci si sente come se qualcuno volesse metterci addosso un costume da scimmia, con in bocca una patata, ma in mano uno smartphone.


Ho letto molto bene il suo intervento e credo di aver intuito anche lo spirito che intende animare la vostra iniziativa.
Tuttavia, credo che in una societa' complessa come quella in cui viviamo oggi sia inevitabile confrontarsi con delle tematiche che per la maggior parte della gente risultano astruse, assurde o palesemente stupide.

Ma questo e' il punto.

Tali tematiche esistono, ci sono e dimostrano anche di avere una forte attrattiva.

Che fare dunque? Cosa insegnare ai nostri ragazzi?

Credo che indignarsi o semplicemente girarsi dall'altra bollando le "astrusita'" come materia per babbei non sia un buon metodo da insegnare.

Quando si ha a che fare con un interlocutore che afferma cio' che ci sembra assurdo (e ovviamente se lo fa in buona fede) e che, come in questo caso, afferma di poterlo provare, perche' non bisognerebbe lasciargli l'opportunita' di poterlo fare?

Quello che serve insegnare e' un metodo di ragionamento e un metodo di confronto, non un sistema di nozioni consolidate a cui attaccarsi. Imparare a confrontarsi significa anche riuscire a capire le argomentazioni degli altri, per quanto assurde possano sembrarci.

francy ha scritto:Fate attenzione, un conto è parlare di extraterrestri o civiltà aliene, in questo caso ognuno può esprimere una propria teoria, per quanto assurda nessuno può metterla in discussione.


Ne e' proprio sicuro? Sono convito che se sentisse alcune di queste teorie, questa discussione sulla Terra Piatta le sembrerebbe quasi un trattato di fisica moderna.

francy ha scritto:Io penso che sia giusto avere il diritto di poter esprimere la propria opinione, ma se tale opinione è palesemente errata o come in questo caso una evidente stupidaggine, discuterne pretendendo che nessuno si indigni è la rappresentazione di quel famoso detto che recita: "Ragionare con un babbeo, agli occhi di un passante fa sì che entrambi risultino babbei".


Le opinioni sono delle convinzioni che le persone si fanno nei confronti di specifici fatti proprio quando mancano dei precisi elementi di certezza assoluta che consentano di stabilirne con sicurezza la veridicita'.
Solo con la discussione e il confronto e' possibile determinare quali siano gli elementi di incertezza che le hanno generate ed eventualmente fornire maggiori certezze.

Detto questo farei notare che anche il contesto in cui una discussione avviene non e' ininfluente.

Qui non siamo sul forum di qualche ateneo universitario o su un forum a carattere prevalentemente scientifico ma in un forum dedicato a tematiche "alternative", a tesi cospirazioniste e di confine, alieni e paranormale.

Trovo quindi che indignarsi su questo specifico tema, almeno dopo le comprensibili fasi iniziali, sia un tantino fuori luogo.
Di sicuro comunque un ottimo elemento di analisi sociologica.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 22:12

zakmck ha scritto:
francy ha scritto:Questo è il riassunto, ho riso molto, per quanto abbia seguito e a volte seguo ancora oggi argomenti di confine, faccio fatica a trattenere le risate e a fatica trattengo un profondo imbarazzo di fronte a simili abomini.

.....

Per quanto mi riguarda ho compreso molto bene l'accorata protesta di alcuni utenti, è più che comprensibile, chi si arrabbia merita tutto il sostegno e il rispetto, perché ciò che viene discusso è profondamente offensivo, ci fa ritornare diritti a un'epoca preistorica, ottusa e ignorante, per quanto in un contesto, oggi, ricco di tecnologia e informazione.

Ci si sente come se qualcuno volesse metterci addosso un costume da scimmia, con in bocca una patata, ma in mano uno smartphone.


Ho letto molto bene il suo intervento e credo di aver intuito anche lo spirito che intende animare la vostra iniziativa.
Tuttavia, credo che in una societa' complessa come quella in cui viviamo oggi sia inevitabile confrontarsi con delle tematiche che per la maggior parte della gente risultano astruse, assurde o palesemente stupide.

Ma questo e' il punto.

Tali tematiche esistono, ci sono e dimostrano anche di avere una forte attrattiva.

Che fare dunque? Cosa insegnare ai nostri ragazzi?

Credo che indignarsi o semplicemente girarsi dall'altra bollando le "astrusita'" come materia per babbei non sia un buon metodo da insegnare.

Quando si ha a che fare con un interlocutore che afferma cio' che ci sembra assurdo (e ovviamente se lo fa in buona fede) e che, come in questo caso, afferma di poterlo provare, perche' non bisognerebbe lasciargli l'opportunita' di poterlo fare?

Quello che serve insegnare e' un metodo di ragionamento e un metodo di confronto, non un sistema di nozioni consolidate a cui attaccarsi. Imparare a confrontarsi significa anche riuscire a capire le argomentazioni degli altri, per quanto assurde possano sembrarci.

francy ha scritto:Fate attenzione, un conto è parlare di extraterrestri o civiltà aliene, in questo caso ognuno può esprimere una propria teoria, per quanto assurda nessuno può metterla in discussione.


Ne e' proprio sicuro? Sono convito che se sentisse alcune di queste teorie, questa discussione sulla Terra Piatta le sembrerebbe quasi un trattato di fisica moderna.

francy ha scritto:Io penso che sia giusto avere il diritto di poter esprimere la propria opinione, ma se tale opinione è palesemente errata o come in questo caso una evidente stupidaggine, discuterne pretendendo che nessuno si indigni è la rappresentazione di quel famoso detto che recita: "Ragionare con un babbeo, agli occhi di un passante fa sì che entrambi risultino babbei".


Le opinioni sono delle convinzioni che le persone si fanno nei confronti di specifici fatti proprio quando mancano dei precisi elementi di certezza assoluta che consentano di stabilirne con sicurezza la veridicita'.
Solo con la discussione e il confronto e' possibile determinare quali siano gli elementi di incertezza che le hanno generate ed eventualmente fornire maggiori certezze.

Detto questo farei notare che anche il contesto in cui una discussione avviene non e' ininfluente.

Qui non siamo sul forum di qualche ateneo universitario o su un forum a carattere prevalentemente scientifico ma in un forum dedicato a tematiche "alternative", a tesi cospirazioniste e di confine, alieni e paranormale.

Trovo quindi che indignarsi su questo specifico tema, almeno dopo le comprensibili fasi iniziali, sia un tantino fuori luogo.
Di sicuro comunque un ottimo elemento di analisi sociologica.


Ottimo zakmck! 10 e lode

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

07/07/2016, 22:25

sanje ha scritto:Prima cosa stai ridicoleggiando il topic, seconda cosa ho gia risposto a questa domanda quindi non leggi e sfotti.


Vabbe' sanje, pero' ora non esageriamo.

Sai anche tu che trattare certi argomenti espone nei casi migliori al pubblico ludibrio e quindi l'atteggiamento di certi utenti e' piu' che comprensibile.

Direi quindi che sarebbe meglio passare a valutare le dimostrazioni di cui hai accennato.

In particolare continuerei su quella del Sole, senza aggiungere altra carne al fuoco.

Nel frattempo ti sarei grato se riuscissi a rispondere alle domande che ti sono state poste su questo aspetto perche' personalmente non ho ancora compreso bene il modello di giorno/notte che hai postato qui: viewtopic.php?p=419614#p419614 e sul quale gia' ti avevo chiesto qui: viewtopic.php?p=419621#p419621

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 00:03

sanje ha scritto:
mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:Neanche a me interessa il lato cospirativo.

Io non sono qui a prendere in giro nessuno, io sto riportando evidenze sul fatto che il modello eliocentrico non ha alcun senso e non funziona nelle prove practice.

......................

Scusatesto lavorando parecchio in sti giorn il post arrivera presto.


sarebbero queste evidenze?

se la terra fosse piatta,
1) il sole non dovrebbe tramontare mai, no?
2) io da casa mia con un cannocchiale abbastanza potente
dovrei poter vedere il polo sud,
giusto?

mò scommetto che non risponde a 1) e 2),
fa passare un pò di tempo
e poi ricomincia daccapo..

ragazzi sembra che stiamo parlando
se è più forte l'inter o la juve..
anzichè della realtà..
non si possono condividere le opinioni
non i fatti reali..
comunque fate pure, per carità..
per me....

cioè se la mela si stacca dall'albero
cade a terra..
si può discutere sul perchè accade,
non sul fatto in sè..

"non condivido il fatto che la mela cada a terra.."
mah..

comunque, per l'ammore di iddio,
continuate pure..
ho preparato i popcorn alla bisogna..

Immagine



Prima cosa stai ridicoleggiando il topic, seconda cosa ho gia risposto a questa domanda quindi non leggi e sfotti.

Non e possibile vedere troppo lontano per via della densita atmosfera troopo alta. E' esclusivamente questa la ragione
Esatto il sole non tramonta ma si allontana e per la prospettiva della tua vista sembra scendere sotto l orizzonte. Esattamente come le navi al mare.

Se zooming coi filtri solari puoi vedere il sole ancora quando invece e' ormai perso di vista dagli occhi. Questo e' provato ma e' dicono sia un riflesso come al solito, che la luce si piega su e giu destra e Sinistra e ti permette di vedere oltre la curvatura, la realta' e' che la terra e' perfettamente piatta.
.


1)ah avevo visto giusto
il sole non si vede per la nebbia della valpadana..
ma l'aria non è trasparente?
o no?
il concetto di densità dell'atmosfera
che copre i raggi solari mi
è sconosciuto..
forse zack, che è intelligente,
mi può illuminare


2) ma se il sole è piatto,
(perchè se è piatta la terra è piatto anche il sole,
giusto?)
com'è che spostandosi nel cielo
rimane sempre rotondo?
non dovrebbe apparire rotondo se sta sopra di noi
e diventare più schiacciato man mano che si allontana?

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 03:41

francy ha scritto:
Considerando che la sfericità della Terra è stata intuita dagli antichi Greci più di 2.000 anni fa e da questa intuizione tutte le implicazioni che secolo dopo secolo hanno fatto sì che si scoprisse che la Terra non era il centro assoluto ma facente parte di un complesso sistema di una vastità inimmaginabile.

Senza contare poi che c'è un motivo per cui gli oggetti nel vuoto tendono ad assumere una forma sferica, si parla di attrazione gravitazionale, ma anche questo concetto viene ridicolizzato.

Per quanto mi riguarda ho compreso molto bene l'accorata protesta di alcuni utenti, è più che comprensibile, chi si arrabbia merita tutto il sostegno e il rispetto, perché ciò che viene discusso è profondamente offensivo, ci fa ritornare diritti a un'epoca preistorica, ottusa e ignorante, per quanto in un contesto, oggi, ricco di tecnologia e informazione.

Ci si sente come se qualcuno volesse metterci addosso un costume da scimmia, con in bocca una patata, ma in mano uno smartphone.

Fate attenzione, un conto è parlare di extraterrestri o civiltà aliene, in questo caso ognuno può esprimere una propria teoria, per quanto assurda nessuno può metterla in discussione.

Io penso che sia giusto avere il diritto di poter esprimere la propria opinione, ma se tale opinione è palesemente errata o come in questo caso una evidente stupidaggine, discuterne pretendendo che nessuno si indigni è la rappresentazione di quel famoso detto che recita: "Ragionare con un babbeo, agli occhi di un passante fa sì che entrambi risultino babbei".

PS
Solo a Amministratori e Moderatori, e in privato, i riferimenti della scuola elementare.
Se il progetto verrà avviato, ovviamente col prossimo nuovo anno scolastico, verranno per correttezza contattati gli Amministratori.

Mi auguro che il progetto prenda il via e si estenda ad altre scuole affinchè si metta fine NON al diritto di poter esprimere la propria opinione, ma FINE al diritto di dire stupidaggini.

Ho scritto un po' di fretta, scusate eventuali errori e grazie per avermi letto.


Io penso che ai ragazzi vada insegnato a ragionare con la propria testa fornendogli tutti gli strumenti per farlo e non solamente INOCULARGLI dei concetti da prendere come vangelo, perchè altrimenti non si fa altro che creare generazioni di zombie che vanno avanti per inerzia senza porsi alcuna domanda.

Ben vengano le discussioni come questa che permettono a tutti di confrontarsi con le proprie conoscenze e capire SE DAVVERO siamo consapevoli di quali sono le basi della nostra cultura.

Se ci si sente smarriti e si reagisce con rabbia a delle contestazioni che appaiono banali è perchè probabilmente sono banali solo in apparenza e ci si rende conto di non avere gli strumenti necessari per argomentare UN FULCRO della propria cultura in modo da risultare convincenti in primis verso se stessi.

Dimostrare che la terra non è piatta non è poi così semplice, soprattutto se non si vuole utilizzare alcuno strumento tecnologico nè presupposti dati per socntati, quindi ben vengano gli approfondimenti in merito alla questione.

Certo è che se mi si parla di stelle=anime, di testi sacri, di madonne e cristi vari volendo spacciare il tutto per discusisone scientifica tutto quanto detto sopra decade istantaneamente.l

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 04:46

mik.300 ha scritto:1)ah avevo visto giusto
il sole non si vede per la nebbia della valpadana..
ma l'aria non è trasparente?
o no?
il concetto di densità dell'atmosfera
che copre i raggi solari mi
è sconosciuto..
forse zack, che è intelligente,
mi può illuminare



Mik, purtroppo non sono io quello che ti puo' illuminare.

Comunque, e bada bene che sto facendo una interpretazione di quanto viene asserito, nella loro teoria il Sole ha un diametro di circa 50km e il tramonto e' dovuto all'allontanamento del sole dall'osservatore. Quindi, dopo una certa distanza, il disco solare non si vede piu' in parte perche' appare troppo piccolo per essere visto e la sua luce non riesce a raggiungerti perche' dispersa dalla rifrazione atmosferica.

Ora, il fenomeno della rifrazione atmosferica esiste non ve dubbio e noi sappiamo benissimo che l'effetto descritto da sanje e' in effetti quello che si osserverebbe spostando una lampada. Si tratta in sostanza della "portata luminosa", parametro tipico dei fari ben noto ai naviganti. Tuttavia un conto e' una lampada e un altro e' il Sole.

Si consideri inoltre che la portata luminosa svincolata dalla visibilita' geometrica dipende dalla distanza, dalla potenza della sorgente luminosa ma soprattutto dalle condizioni di visibilita' dell'aria ("trasparenza" atmosferica o limpidezza dell'aria, rigorosamente da non confondere con la copertura nuvolosa).

Tanto per capirci, una lampada da 1000 candele in condizioni di visibilita' perfette ha una portata luminosa di circa 37 miglia ma in condizioni di visibilita' moderata tale portata scende a qualche miglio soltanto (cioe' 70/80 % in meno) e con cattiva visibilita' a mezzo miglio o anche meno (cioe' 99% in meno). Ora, dato che le condizioni di visibilita' sono estremamente variabili, anche da un giorno all'altro, ne consegue che dovrebbe variare anche l'ora del tramonto/alba. Nelle giornate con condizioni meteorologiche ottime dovremmo avere giornate piu' lunghe, mentre con condizioni di visibilita' scarse, giornate molto piu' corte.

Ma questo nella realta' non accade.

[:291]
Inutile dire che per quanto mi sforzi, non riesco a capire come possa questo modello spiegare le osservazioni.

E l'incongruenza che ho citato sopra non e' l'unica.

Ad esempio, come e' possibile generare la seguente illuminazione:

giorno_notte.png


Sanje sei in grado di spiegarci questa immagine? Dove starebbe il Sole? E a cosa e' dovuta l'ombra centrale? Come fa il Sole ad illuminare tutto intorno alla zona d'ombra?


mik.300 ha scritto:2) ma se il sole è piatto,
(perchè se è piatta la terra è piatto anche il sole,
giusto?)
com'è che spostandosi nel cielo
rimane sempre rotondo?
non dovrebbe apparire rotondo se sta sopra di noi
e diventare più schiacciato man mano che si allontana?


Si, concordo. L'effetto visivo di un cerchio sarebbe quello.

Ma allora forse il Sole e' sferico.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 07:03

Buongiorno,
per mancanza di tempo rispondo brevemente solo a due utenti

Ha scritto MaxpoweR
Io penso che ai ragazzi vada insegnato a ragionare con la propria testa fornendogli tutti gli strumenti per farlo e non solamente INOCULARGLI dei concetti da prendere come vangelo, perchè altrimenti non si fa altro che creare generazioni di zombie che vanno avanti per inerzia senza porsi alcuna domanda.

In realtà i concetti vengono INOCULATI proprio in questo genere di Forum in cui si fa leva proprio su una categoria di persone che, avendo poca cultura, preferiscono seguire i concetti più fantasiosi.
Per farti un esempio, se tu avessi frequentato una qualsiasi Università sapresti che che nessun concetto viene "inoculato", ma sei tu stesso a studiare e ricercare sulla base di chi ti ha preceduto, in questo modo puoi migliorare, addirittura "contestare" se non addirittura ribaltare un concetto, una teoria.

Per fare un esempio, chi NON ha studiato Fisica è in grado di costruire le macchine più straordinarie, che non si fermano mai e producono energia gratuita all'infinito. Ma queste macchine esistono solo nella testa di chi le ha inventate.

Ed è qui che nascono gli "zombie", gente che guarda decine di video, legge decine di discussioni in cui si afferma che la Terra è piatta.

MaxpoweR, ma vale anche per tutti gli altri, se non vuoi trasformarti davvero in uno "zombie" più precisamente una capra parlante, devi studiare per avere le basi su cui ragionare con la tua testa, altrimenti rischi, come sta palesemente avvendendo in questa discussione, di seguire i ciarlatani e a chi su questi ci vuole guadagnare, per popolarità, per aumentare il flusso di utenza, non so quale sia esattamente il motivo, ma tant'è.

Ha scritto xkjes
Ma mi faccia il piacere di andare in un altro forum a fare lo sbruffone!

A questo intervento non saprei davvero cosa rispondere.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 07:36

Ho riflettuto riguardo aver ricevuto dello sbruffone dall'utente xkjes, e in effetti un po' me lo sono meritato.

Discutere con un ignorante significa apparire come tale agli occhi di un passante, questo è certo.

Il punto è che la mia iscrizione su questo Forum era per comunicare il progetto "Aggiungi un posto a Scuola, che c'è un Asino in più" che verrà avviato da una scuola elementare.

Poi dare il mio sostegno a tutti quegli utenti che si sono indignati, a memoria Ufologo 555, mik.300 e gli altri di cui non ricordo il nome.

Queste sono persone che meritano rispetto, perché vogliono ragionare con la propria testa e non con quella di ciarlatani ignoranti, i sapientoni che sanno tutto ma in realtà non sanno di non sapere e la vivono come zombie, o per meglio dire come capre ignoranti.

Avete presente quei due amici al bar, dopo una decina di birre a testa si aiutano uno con l'altro per dimostrare che sanno contare fino a 10 toccandosi le dita delle mani, sbagliano a ogni conteggio, poi un' altra birra, poi di nuovo a contare e arrivare alla teoria che l'aritmetica è sbagliata, "qualcuno" li ha ingannati.
Alcuni ridono, altri si arrabbiano perché i due amici sono troppo ubriachi e dovrebbero smettere di bere, ma qualcun altro vuole, pretende, che lo show prosegua.

Riflettete su questo [:)]

Lascio questo Forum e ho già provveduto a fare copia di questa emblematica discussione, così come tante altre che a mio parere dovrebbero essere raccolte per creare un "Asinario Enciclopedico".

Buone cose a tutti e studiate, non fatevi fregare! [:)]
Argomento bloccato