In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:29

francy ha scritto:Vabbè... d'accordo, sono uno sbruffone, anzi il peggio che rappresenta l'orrido umano.
Ma qui siamo al delirio puro.

E ripeto per l'ennesima volta che, mi pare evidente da quest'ultimo delirio intitolato "Prima parte", che c'è una sostanziale differenza tra chi non sa e chiede di sapere, e chi invece raccatta dove capita informazioni, per lo più stupidaggini, messe insieme alla meglio per sostenere un'altrettanta stupidaggine.


PUoi argomentare invece di fare della retorica inconcludente?

Ti ringrazio se pensi che metto assieme informazioni al meglio, mettere in discussioni certe idee è spesso fare i conti con il proprio ego.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:39

mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:Non hai capito il modello a quanto pare.

Se il sole si allontana sperimenti una perdita di luce graduale (tramonto) e se prendi in mano una zoom camera, potrai vedere il sole qualche minuto in piu, rispetto ad occhio nudo.
Siccome il sole e la luna ruotano sopra la terra esattamente come un compasso gira su un foglio, dove il centro è il polo nord, in realtà il sole si sposta da un tropica all'altro facendo un movimento che il Tao cinese rende l'idea.


NON HAI RISPOSTO..

il sole è piatto o è una sfera ??

attendiamo nuovamente l'oracolo..

sanje ha scritto:Si chiama prospettiva e falso orizzonte, in quanto l'orizzonte è dato dalla tua vista prospettica, quello che succede quando guardi una nave è che sparisce piano piano nell'orizzonte, in realtà la tua vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale.
Mi spiego, man mano che una nave va sotto l'orizzonte, in realtà la vista sta ribaltando la nave in maniera speculare sotto la linea visiva.
Spero sia chiaro.



no..
"vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale"
zack, tu che sei superintelligente..
dimmi tu,
perchè io non capisco..

io capisco solo che c sta prendendo per il kulo..


Sono certo che la Luna è un disco piano per i motivi che ho spiegato nel lungo post, non sono certo per quanto riguarda il sole, non sembra una sfera, ma può esserlo.

E' una ricerca che ho cominciato qualche mese fa, ed è una ricerca che sta impegnando molte perone piu in gamba di me in tutto il mondo, si stanno moltiplicando le persone interessate all'argomento.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:46

Azzz quanto scrivete. E per fortuna che questo argomento non interessava a nessuno. [:D]

Ora sono sul cell ma piu' tardi mi leggo il resto.

Sanie, cosi non va mica bene.

Cosi sembra proprio che tu stia cercando di confondere le acque (=traduzione "polite" del pensiero di Mik).

Poi Mik se la prende con me e mi prende a sassate.

Eravamo rimasti d'accordo che si sarebbe parlato di un solo elemento alla volta, giusto per evitare confusione.

Puoi cortesemente rispondere alle domande lasciate in sospeso?

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:50

(.. e come fa a risponderti?) [:246]

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:52

Be insomma, se ci manca un modello per il Sole credo sia molto difficile parlare di teoria e di dimostrazioni.

Per vedere se la cosa sta in piedi ci vuole un modello su cui fare calcoli.

Cosi altrimenti e' solo una storiella come tante.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:52

zakmck ha scritto:Azzz quanto scrivete. E per fortuna che questo argomento non interessava a nessuno. [:D]

Ora sono sul cell ma piu' tardi mi leggo il resto.

Sanie, cosi non va mica bene.

Cosi sembra proprio che tu stia cercando di confondere le acque (=traduzione "polite" del pensiero di Mik).

Poi Mik se la prende con me e mi prende a sassate.

Eravamo rimasti d'accordo che si sarebbe parlato di un solo elemento alla volta, giusto per evitare confusione.

Puoi cortesemente rispondere alle domande lasciate in sospeso?


No siete voi che non avete capito.

Io non so tutto, io sono un privato che sta facendo delle ricerche private, che osserva il cielo, che is è guardato un po di rotte degli aerei, che ha verificato dell'ovvio e che si è reso conto di quanto il castello di carte eliocentrico sia fragile, ma fortissimo nele nostre menti.

Ho trovato diverse cose che non tornano assolutamente.

Non sono un guru illuminato che ha il creato nella testa ed è qui a spiegarvelo, la composizione del sole è un argomento interessante ma al momento possiamo solo speculare e io non voglio speculare altrimenti farei esattamente come fanno loro, mi creo il mio modello e mi faccio le mie leggi.
Le cose che sto dicendo trovano invece riscontro nella realtà quotidiana.

Voglio mettere nero su bianco prove empiriche sul fatto che la terra non è curva.
Questo è il primo passo.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:56

(D'altronde fece molti quattrini anche quel tizaio che "dimostrò" che Gesù Cristo morì di freddo ad 80 anni sull'Himalaya! Le cose più sono inverosimili, più vengono accreditate (vedi l'Astrologia ..!) [:306]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 08/07/2016, 18:02, modificato 1 volta in totale.

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 17:59

Ho capito, ma se qualcuno ti ha detto che il diametro solare e' di 50 km e che il sole sta a 5000 km dalla Terra, ti sarai posto la domanda di come hanno fatto a determinare questi valori? Oppure solo Eratostene sparava delle pistolinate?

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 18:11

sanje ha scritto:
mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:Non hai capito il modello a quanto pare.

Se il sole si allontana sperimenti una perdita di luce graduale (tramonto) e se prendi in mano una zoom camera, potrai vedere il sole qualche minuto in piu, rispetto ad occhio nudo.
Siccome il sole e la luna ruotano sopra la terra esattamente come un compasso gira su un foglio, dove il centro è il polo nord, in realtà il sole si sposta da un tropica all'altro facendo un movimento che il Tao cinese rende l'idea.


NON HAI RISPOSTO..

il sole è piatto o è una sfera ??

attendiamo nuovamente l'oracolo..

sanje ha scritto:Si chiama prospettiva e falso orizzonte, in quanto l'orizzonte è dato dalla tua vista prospettica, quello che succede quando guardi una nave è che sparisce piano piano nell'orizzonte, in realtà la tua vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale.
Mi spiego, man mano che una nave va sotto l'orizzonte, in realtà la vista sta ribaltando la nave in maniera speculare sotto la linea visiva.
Spero sia chiaro.



no..
"vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale"
zack, tu che sei superintelligente..
dimmi tu,
perchè io non capisco..

io capisco solo che c sta prendendo per il kulo..


Sono certo che la Luna è un disco piano per i motivi che ho spiegato nel lungo post, non sono certo per quanto riguarda il sole, non sembra una sfera, ma può esserlo.

E' una ricerca che ho cominciato qualche mese fa, ed è una ricerca che sta impegnando molte perone piu in gamba di me in tutto il mondo, si stanno moltiplicando le persone interessate all'argomento.



ho capito
qui rientriamo nell'ambito della filosofia o psicologia..
sei strasicuro della piattezza della terra,
poi su aspetti essenziali vai sul vago
(chissà perchè..)
quindi "secondo te"
il sole è piatto o è una sfera?



ti faccio notare che lo stesso ragionamento
si applica alla luna..

se è piatta, allontanandosi dall'osservatore,
dovrebbe schiacciarsi progressivamente..
(cioè se stai sotto sulla perpendicolare
è perfettamente tonda,
mano a mano che quella si allontana
appare sempre più schiacciata)

quindi la risposta definitiva?
sole piatto o sfera?
l'accendiamo??


(la terra è piatta il sole forse no,
ma che strano questo mondo..)

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 18:26

che poi mi dovrebbe spiegare anche cos'è un disco piano. Non ha spessore? E' quindi un foglio i carta immenso luminoso? Boh e perchè la una dovrebbe essere in un modo, il sole in un altro e la terrai n un altro ancora? Quali sono le leggi fisiche alla base di questi fenomeni? Insomma qualche dimostrazione OGGETTIVA dovresti farci vedere perchè sono 19 pagine di chiacchiere.

Io non sono uno scienziato ma se mi chiedi quali sono i principi fisici che governano il modello che reputo sensato qualcuno te lo so indicare e i alcuni di questi se ne ha diretta conferma nell'esperienza quotidiana.

Io non riesco a capire invece quali possano essere i principi fisici che governano il tuo di modello. non riesco a capire gli ordini di grandezza le forze in gioco i materiali coinvolti. E' tutto sballato.

Resto in attesa :]

qualche numero metticelo ogni tanto se no sembra che siamo parlando del sesso degli angeli :] Ah magari usando le unità di misura del sistema internazionale eh che miglia pollici yarde piedi e cubiti mi stano un pò sui maroni.

Nel “Paradosso di Olber” si afferma che se esistessero davvero bilioni di stelle come il Sole, il cielo notturno sarebbe completamente pieno di luce. Come disse E.A. Poe, “se le successioni di stelle non avessero fine, allora lo sfondo del cielo presenterebbe una luminosità uniforme, da che non potrebbe assolutamente esistere alcun punto, di tutto lo sfondo, in cui non vi fosse una stella.”


Ne estraggo una dal mucchio, tra l'altro è stata già data una speigaizone qualche pagina fa...
Mai sentito parlare del concetto di spazio? di distanza? di velocità? La luce delle stelle non arriva a noi nello stesso momento perchè parte da punti diversi. riflettici :]

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 18:51

Però Sanje qua hai esagerato, c'è molta carne al fuoco e molte domande senza risposte, molti utenti interessati e te te ne esci con sto trattato interminabile? Potevamo arrivarci pian piano con un metodo un po' più socratico, così rendi difficile seguire una conversazione che già in molti ritengono inutile...

Vabbé, capisco il valore della prosa e quello che un autore assegna a questa, diciamo che questo è metà del tuo trattato a favore della terra piatta, la "creme de la creme", facciamo che partiamo da lì, se è possibile...

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 18:56

Il filosofo era Einstein che ha trasformato la scienza in filosofia e modelli, di fatti non era un uomo di laboratorio come Tesla.


Secondo il mio modesto parere il sole è una sfera, guardando le riprese dei palloni sonda mi da questa idea.
La luna non è solida, mi sembra un qualcosa di cristallino che emette luce e si spegne.. i crateri (che non so cosa sono) sono la parte meno densa 10-20% di densità della facciata.

Sole e Luna sono opposti ma speculari e girano come un orologio.

La Terra è piana e gli esperimenti lo provano, la distanza del sole è calcolata dall'incidenza dei raggi, lo studio delle ombre e con la trigonometria e i valori sono 25 miglia di diametro e 3000 miglia di distanza circa.

map-pic.jpg


Questa stele babilonese, descrive come loro credevano era la Terra, una terra piana immersa nell'acqua.

cosmos-01-ancient-concepts-16-638.jpg


Qui come gli antichi greci la consideravano:

cosmos-02-flat-earth-to-sphere-9-638.jpg


Descrizioni della Terra presenti nella Bibbia la descrivono cosi:

cddc6983e446ab3b68ac79e726f22bf2.jpg


Antica credenza ebraica:

Immagine

Immagine


Mappa moderna della terra piana:

Immagine

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 19:04

sanje ha scritto:Il filosofo era Einstein che ha trasformato la scienza in filosofia e modelli, di fatti non era un uomo di laboratorio come Tesla.


Secondo il mio modesto parere il sole è una sfera, guardando le riprese dei palloni sonda mi da questa idea.
La luna non è solida, mi sembra un qualcosa di cristallino che emette luce e si spegne.. i crateri (che non so cosa sono) sono la parte meno densa 10-20% di densità della facciata.

Sole e Luna sono opposti ma speculari e girano come un orologio.



lasciamo perdere la bibbia, gli ebrei,
e la serie TV "the dome", the truman show..
ecc.

quindi il sole è una sfera 3D..
(e come sta su?
attaccata coi fili al tetto?)

Immagine

ma allora se irraggia a 360°
come fa a essere notte?
dovrebbe essere sempre giorno,
no?

non è che le nuvole o la nebbia in val padana
rendono buio il giorno,
giusto?

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 19:10

Limitiamoci al modello fisico per ora...ma certo che mi pare strano che in centinaia di anni nessun insider dei milioni (NASA, enti spaziali, scienziati, piloti) coinvolti della cospirazione si sia fatto scappare nulla.

Intanto Sanje, tu parli tanto di senso comune, però poi prendi esperimenti di centinaia di anni fa in cui erano presenti due persone ed a cui noi non possiamo assistere, non sappiamo le condizioni degli esperimenti, e questa tu la definisci la prova dei sensi. Però le foto dell'utente GiuseppeA che mostrano un Sole sempre alla stessa distanza mi sembrano in realtà molto più convincenti, ed anche quella è "la prova dei sensi"...
Per il resto ho pure visto (io) un video che mostra una barca "inabissarsi" quando si allontana, e l'avrai visto pure tu: che è i sensi valgono solo quando danno ragione (e finora non l'hanno fatto se non in qualche esperimento di due secoli fa) al tuo pregiudizio?

Questo è relativo alle prime dimostrazioni...indimostrabili del tuo maxi-post...

Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth

08/07/2016, 19:12

(... è il suo momento di "gloria"!) [:D]
Argomento bloccato