08/07/2016, 17:29
francy ha scritto:Vabbè... d'accordo, sono uno sbruffone, anzi il peggio che rappresenta l'orrido umano.
Ma qui siamo al delirio puro.
E ripeto per l'ennesima volta che, mi pare evidente da quest'ultimo delirio intitolato "Prima parte", che c'è una sostanziale differenza tra chi non sa e chiede di sapere, e chi invece raccatta dove capita informazioni, per lo più stupidaggini, messe insieme alla meglio per sostenere un'altrettanta stupidaggine.
08/07/2016, 17:39
mik.300 ha scritto:sanje ha scritto:Non hai capito il modello a quanto pare.
Se il sole si allontana sperimenti una perdita di luce graduale (tramonto) e se prendi in mano una zoom camera, potrai vedere il sole qualche minuto in piu, rispetto ad occhio nudo.
Siccome il sole e la luna ruotano sopra la terra esattamente come un compasso gira su un foglio, dove il centro è il polo nord, in realtà il sole si sposta da un tropica all'altro facendo un movimento che il Tao cinese rende l'idea.
NON HAI RISPOSTO..
il sole è piatto o è una sfera ??
attendiamo nuovamente l'oracolo..sanje ha scritto:Si chiama prospettiva e falso orizzonte, in quanto l'orizzonte è dato dalla tua vista prospettica, quello che succede quando guardi una nave è che sparisce piano piano nell'orizzonte, in realtà la tua vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale.
Mi spiego, man mano che una nave va sotto l'orizzonte, in realtà la vista sta ribaltando la nave in maniera speculare sotto la linea visiva.
Spero sia chiaro.
no..
"vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale"
zack, tu che sei superintelligente..
dimmi tu,
perchè io non capisco..
io capisco solo che c sta prendendo per il kulo..
08/07/2016, 17:46
08/07/2016, 17:50
08/07/2016, 17:52
08/07/2016, 17:52
zakmck ha scritto:Azzz quanto scrivete. E per fortuna che questo argomento non interessava a nessuno.![]()
Ora sono sul cell ma piu' tardi mi leggo il resto.
Sanie, cosi non va mica bene.
Cosi sembra proprio che tu stia cercando di confondere le acque (=traduzione "polite" del pensiero di Mik).
Poi Mik se la prende con me e mi prende a sassate.
Eravamo rimasti d'accordo che si sarebbe parlato di un solo elemento alla volta, giusto per evitare confusione.
Puoi cortesemente rispondere alle domande lasciate in sospeso?
08/07/2016, 17:56
08/07/2016, 17:59
08/07/2016, 18:11
sanje ha scritto:mik.300 ha scritto:sanje ha scritto:Non hai capito il modello a quanto pare.
Se il sole si allontana sperimenti una perdita di luce graduale (tramonto) e se prendi in mano una zoom camera, potrai vedere il sole qualche minuto in piu, rispetto ad occhio nudo.
Siccome il sole e la luna ruotano sopra la terra esattamente come un compasso gira su un foglio, dove il centro è il polo nord, in realtà il sole si sposta da un tropica all'altro facendo un movimento che il Tao cinese rende l'idea.
NON HAI RISPOSTO..
il sole è piatto o è una sfera ??
attendiamo nuovamente l'oracolo..sanje ha scritto:Si chiama prospettiva e falso orizzonte, in quanto l'orizzonte è dato dalla tua vista prospettica, quello che succede quando guardi una nave è che sparisce piano piano nell'orizzonte, in realtà la tua vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale.
Mi spiego, man mano che una nave va sotto l'orizzonte, in realtà la vista sta ribaltando la nave in maniera speculare sotto la linea visiva.
Spero sia chiaro.
no..
"vista prospettica ribalta l'immagine sotto il piano orizzontale"
zack, tu che sei superintelligente..
dimmi tu,
perchè io non capisco..
io capisco solo che c sta prendendo per il kulo..
Sono certo che la Luna è un disco piano per i motivi che ho spiegato nel lungo post, non sono certo per quanto riguarda il sole, non sembra una sfera, ma può esserlo.
E' una ricerca che ho cominciato qualche mese fa, ed è una ricerca che sta impegnando molte perone piu in gamba di me in tutto il mondo, si stanno moltiplicando le persone interessate all'argomento.
08/07/2016, 18:26
Nel “Paradosso di Olber” si afferma che se esistessero davvero bilioni di stelle come il Sole, il cielo notturno sarebbe completamente pieno di luce. Come disse E.A. Poe, “se le successioni di stelle non avessero fine, allora lo sfondo del cielo presenterebbe una luminosità uniforme, da che non potrebbe assolutamente esistere alcun punto, di tutto lo sfondo, in cui non vi fosse una stella.”
08/07/2016, 18:51
08/07/2016, 18:56
08/07/2016, 19:04
sanje ha scritto:Il filosofo era Einstein che ha trasformato la scienza in filosofia e modelli, di fatti non era un uomo di laboratorio come Tesla.
Secondo il mio modesto parere il sole è una sfera, guardando le riprese dei palloni sonda mi da questa idea.
La luna non è solida, mi sembra un qualcosa di cristallino che emette luce e si spegne.. i crateri (che non so cosa sono) sono la parte meno densa 10-20% di densità della facciata.
Sole e Luna sono opposti ma speculari e girano come un orologio.
08/07/2016, 19:10
08/07/2016, 19:12