In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/08/2016, 09:11

#SiamoTuttiConVirginia

Immagine


di Beppe Grillo, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia

¯
Il sindaco di Roma Virginia Raggi e tutti gli assessori stanno lavorando a testa bassa per restituire ai romani una città pulita, ordinata, funzionante, viva e risolvere i danni lasciati da venti anni di mala politica e di mala gestioneda parte dei partiti e di certi dirigenti delle municipalizzate, il Pd e i giornali si occupano solo di colpire la Raggi e il Movimento 5 Stelle a suon di balle. Lo fanno in due modi.


Da un lato pubblicano retroscena e notizie false sui rapporti dei portavoce del MoVimento 5 Stelle con Virginia Raggi e gli assessori nel tentativo di screditare l'operato del sindaco e nella speranza (vana) di spaccarci.


Dall'altro sostengono che Roma nelle ultime settimane è stata invasa dai rifiuti, quando in realtà i romani da anni hanno sotto gli occhi lo stesso degrado, eccezion fatta per la pulizia che nei primi giorni abbiamo effettuato sul Lungotevere e nella pista ciclabile di Tor Bella Monaca, che ora è di nuovo utilizzata dai bambini del quartiere. A causa di amministratori politici che hanno usato l’azienda pubblica Ama e i soldi dei cittadini per fare i propri porci comodi: ci sono state valanghe di assunzioni agli amici degli amici, affari con le lobby della spazzatura e spartizione di poltrone a destra e manca.
A questa gente di risollevare Roma non frega niente: vogliono solo indebolire il sindaco e il MoVimento 5 Stelle.


I loro tentativi non serviranno a nulla: Virginia Raggi è forte del mandato di quasi 800.000 romani e del sostegno e della fiducia piena dell’intero Movimento 5 Stelle.
I giornalisti continueranno a inventare di sana pianta ‘processi’ e ‘strigliate’ al sindaco, ‘guerre’ e ‘caos’, noi continueremo a stare al fianco di Virginia per sostenerla nella nostra battaglia comune. Non c’è solo la spazzatura da cancellare, ma un intero sistema marcio di poteri forti che continua a proporre soluzioni antieconomiche, pericolose e dannose come gli inceneritori - vedi il ministro dell’Ambiente Galletti - e che ha paura che il MoVimento 5 Stelle spazzi via anche loro. E’ solo questione di tempo e Roma e i romani torneranno a respirare aria pulita in tutti i sensi. #SiamoTuttiConVirginia


P.S. Anche la notizia di una telefonata di ieri di Beppe Grillo a Virginia Raggi, riportata oggi da alcuni giornali, è completamente destituita di fondamento
_


fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/08/2016, 17:44

[:107]


https://m.facebook.com/story.php?story_ ... age_bubble


[:287]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

08/08/2016, 08:15

Le prove dell'inquinamento del suolo in Val Sugana


Immagine


Guarda su youtube.com



di MoVimento 5 Stelle Trentino

¯
In Valsugana (Provincia Autonoma di Trento) ci sono terreni un tempo incontaminati che, bonificati con terra mescolata a scorie di fusione e polveri di abbattimento fumi, sono diventati serbatoi di veleni.
Qualcuno a fine anni Settanta decise che la Valsugana (culla del turismo a cavallo tra Ottocento e Novecento) fosse il posto giusto per impiantare un'acciaieria.

Per anni lo stabilimento ha rilasciato nell'aria sostanze altamente inquinanti le cui tracce si trovano ancora oggi impresse nella vegetazione e negli organismi degli esseri viventi della valle. Per fortuna ci sono anche persone che vivono in Valsugana, hanno a cuore la qualità della vita e si impegnano giorno dopo giorno per la tutela della salute.
Il consigliere 5 Stelle Filippo Degasperi ha incontrato il prof. Piergiorgio Iobstraibizer, geochimico dell'Università di Padova, e Walter Tomio, presidente dell'Associazione ValsuganAttiva, che da anni svolgono attività di ricerca, informazione, indagine e denuncia.

Nel video con poche parole e semplici esperimenti ci dimostrano a che punto è arrivato il livello di inquinamento in Trentino.
_



fonte




Il PoliCloroBifenili (PCB).
Taranto, per esempio, purtroppo ne sa qualcosa di questa porcheria.



Immagine


Buzzi dal carcere: «Caos rifiuti creato ad arte, vogliono togliere la Muraro»




M5S, Di Battista : «Il caso Muraro non esiste»

VIDEO





Leggi tutto

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

08/08/2016, 08:24

ArTisAll ha scritto:Immagine


Buzzi dal carcere: «Caos rifiuti creato ad arte, vogliono togliere la Muraro»




M5S, Di Battista : «Il caso Muraro non esiste»

VIDEO

Leggi tutto





ma questa cosa che dal carcere
buzzi difende la muraro..
ma non è strano??


volevo dirlo da un pò
poi ho leto il post
e ho colto l'occasione..

ho sentito a rainews qualche giorno fa
che la muraro per risolvere il problema rifiuti
aveva proposto una struttura di smaltimento di cerroni
il trentennale, se non cinquantennale
o addirittura eterno, boss delle discariche romane..


non mi sembra dibuon auspicio..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

08/08/2016, 18:00

Beppe Grillo #Italia5Stelle Tutti insieme, più forti di prima

Guarda su youtube.com

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

08/08/2016, 18:09

Roma è stata ripulita COMPLETAMENTE.

Nessuno ne parla..... come mai?

Ora che si inventeranno i piddini? [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/08/2016, 08:24

Thethirdeye ha scritto:Roma è stata ripulita COMPLETAMENTE.

Nessuno ne parla..... come mai?

Ora che si inventeranno i piddini? [:D]




-Nessuno ne parla perchè sarebbe mettere in evidenza che non è stato mai fatto nulla di utile per la capitale, riguardo i rifiuti.
-Verrebbe messo in evidenza l'ottimo lavoro di Virginia Raggi in così poco tempo.
-Non ne parlano (se ne guardano) perchè è una lode per il M5S.


I piddini più che inventarsi chissà che, è meglio che si vergognassero e che tenessero a mente che non manca molto a capitolare. Immagine


Restando sul tema rifiuti, potrebbero adottare 'na zoccola (pantegana) per ciascuno, come animaletto di compagnia.

1488-1490, prima che Cristoforo Colombo andasse a rompere i @@ oltre l'Atlantico, il grande Leonardo da Vinci dipinse 'Dama con l'ermellino' (bellissimo olio su tavola).
Un dipinto oggi, 'PD con la zoccola'. Immagine







'Dama con l'ermellino'

Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/08/2016, 14:37

ROMA PULITA

LA RAGGI HA FATTO SPARIRE IL RUSCO ( IN BOLOGNESE )

IN POCHISSIMO TEMPO !


http://www.huffingtonpost.it/claudio-gi ... 85230.html


zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/08/2016, 09:06

roma.corriere.it/notizie/politica/16_agosto_09/caso-dell-assessore-muraro-campidoglio-arriva-resa-conti-717ff1ce-5e6c-11e6-bfed-33aa6b5e1635.shtml

Roma, il caso dell’assessore Muraro In Campidoglio resa dei conti
Mercoledì la seduta straordinaria sui rifiuti, l’assessora e la sindaca sotto tiro. Il Pd: «Ci dovranno rispondere». L’assessore Paolo Berdini: «Se indagata deve lasciare»

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/08/2016, 17:58

La propaganda sulla pelle di 10 milioni di poveri #iodicono



Immagine



di MoVimento 5 Stelle Parlamento

¯
Questo Paese ha un premier senza vergogna che fa propaganda sulla pelle dei poveri.
Spara una cifra a caso, cioè 500 milioni che secondo lui si risparmierà dalla riforma del Senato fatta fuori dalle regole e con i voti di indagati e condannati, quando in realtà l'unico possibile risparmio sarà forse di circa 50 milioni l'anno. Il Senato infatti, resterà così com'è, con tutti i costi attuali invariati. L'unico probabile risparmio sarà lo stipendio di circa 200 senatori con un risparmio, confermato tra l'altro dalla Ragioneria dello Stato, che è di 50 milioni e non appunto di 500. Ecco la prima grave menzogna. Per risparmiare davvero bisognerebbe dimezzare il numero dei parlamentari, come propone il M0Vimento 5 Stelle, e dimezzare lo stipendio a tutti, come il M5S già fa restituendo i soldi eccedenti al fondo per il Microcredito che ha aiutato la nascita di più di 2.000 imprese. Il Pd qualche giorno fa invece ha votato contro il dimezzamento degli stipendi dei parlamentari.

Dopo essersi accorto che personalizzare il referendum è un boomerang e gli italiani sarebbero andati in massa a votare per cacciarlo, Renzi fa propaganda sulla pelle dei 10 milioni di poveri italiani dicendo che con i 500 milioni di risparmio del Senato li aiuterebbe. Li prende in giro. Questa cifra è falsa, inesistente e inventata e non sarebbe in alcun modo sufficiente per combattere la povertà, visto che servono almeno 16 miliardi di euro come propone il M5S con il Reddito di Cittadinanza. Il Bomba inganna due volte gli italiani. Prima sui finti 500 milioni di risparmio dal Senato e poi facendo credere che con quella cifra combatte la povertà. La smetta di prendere in giro la gente. E davanti ai poveri agisca, anzichè fare propaganda.

_



fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/08/2016, 21:44

barionu ha scritto:ROMA PULITA

LA RAGGI HA FATTO SPARIRE IL RUSCO ( IN BOLOGNESE )

IN POCHISSIMO TEMPO !


http://www.huffingtonpost.it/claudio-gi ... 85230.html


zio ot [:305]






Roma, una gestione onesta verso rifiuti zero


Immagine



di Virginia Raggi, sindaco MoVimento 5 Stelle Roma

¯
Ci fa piacere che finalmente si accendano i riflettori su Ama. D'altro canto siamo ancora in attesa di un consiglio straordinario su Mafia Capitale e, certo, sembra incredibile che a chiedere di chiudere l'intero ciclo dei rifiuti sia chi non c'è riuscito per anni. Ma noi non ci tireremo indietro. Fa parte del nostro programma e lo faremo noi. E' evidente che dobbiamo fare i conti con l'attuale realtà e cioè la fragile e insufficiente eredità lasciata da quella parte politica che ha avuto un ruolo primario nei controlli sulla gestione dei rifiuti. I cittadini sono stanchi e insoddisfatti di come è stata trattata la città. Noi dobbiamo lavorare per loro. Sugli eco-distretti, per esempio, chiederemo approfondimenti all'Anac: entro dicembre 2015 si sarebbero dovuti avviare i lavori di costruzione di un eco-distretto a Rocca Cencia. Un'opera da eseguire in dodici mesi. Come siamo messi a sette mesi dalla posa della prima pietra? La gara è stata bandita, risultano due offerte ma l'anomalia è che da una parte l'eco-distretto non è previsto dal Piano Regionale e dall'altro che manca l'acquisizione della Via. Il cronoporgramma non può essere rispettato ed era prevedibile, tra l'altro nell'anno del Giubileo con aumento del conferimento. L'altro eco-distretto previsto da Ama risulta essere proposto da terzi.


Tutto questo nel sito già stressato di Ponte ⁠⁠⁠Malnome, ossia Malagrotta. Come possono la dirigenza Ama e le precedenti amministrazioni non avere cognizione della tempistica autorizzativa, della collocazione degli impianti, ci sfugge. Inoltre entro il primo semestre del 2015 l'Ama avrebbe dovuto arrivare alla piena efficienza impiantistica, invece esporta rifiuti verso il nord e oltre confine. Quando Rutelli in tv ironizza sui chilometri percorsi dai rifiuti, a vantaggio ovviamente di terzi e non di Ama, ci dice una tragica verità.


Roma organizza 4mila viaggi all'anno con un costo di 80 milioni di euro l'anno. Potevamo dotarci di impianti di proprietà e non è stato fatto. Ad oggi ci avete fatto credere che esportare fosse l'unica alternativa al privato. Chiusa la discarica nel 2013 le quantità in ingresso dovevano essere pari a quelle in uscita. L'encomiabile chiusura della discarica senza alternativa rende del tutto priva di valore la chiusura della discarica stessa. I due impianti di Tmb invece si sono trasformati in vere e proprie discariche perché si accumulano rifiuti. Ci voleva tanto a capirlo? Intanto i romani pagano la Tari per un servizio che non c'è.


A fronte di numerosi ritardi nel ritiro dei rifiuti Ama non faceva valere i propri diritti, e quindi i nostri, non richiedendo le penali. A luglio di quest'anno la nostra assessora ha chiesto l'applicazione delle penali e ne abbiamo viste delle belle: quelle di un solo fornitore ammontavano a circa 1 milione e mezzo. Avete notato che il lunedì in giornata la città era invasa più spesso dai rifiuti? Questo perché i trasportatori la domenica erano fermi e si permettevano di arrivare il lunedì pomeriggio e Ama dormiva, anziché imporre ai trasportatori di essere presenti il lunedì mattina presto.


Ama con la gestione Filippi e Fortini ha continuato a conferire nell'impianto tritovagliatore di Cerroni fino a febbraio di quest'anno. La domanda è: perchè fino a pochi mesi fa il tritovagliatore è stato tranquillamente utilizzato e solo a febbraio di quest'anno non più? Forse quando si iniziava a capire che il M5S avrebbe potuto tentare la scalata al Campidoglio si è optato per non usarlo più, senza però prevedere soluzioni alternative e percorribili sin da giugno, quando notoriamente viene registrato un picco di rifiuti a Roma? I romani sanno bene chi ha ridotto la città in questo modo e ci sostengono nel cambiamento.


A noi non spaventa la campagna diffamatoria di certa stampa, d'altronde eravamo preparati già dalla campagna elettorale a certi giochi. Un vero ringraziamento, invece, va agli operatori Ama che da quando ci siamo insediati ci sono stati sempre vicini e non hanno avuto paura di lavorare ancora di più. Ora l'obiettivo finale è arrivare a presentare entro dicembre 2016 un progetto impiantistico, funzionale al programma del M5s verso i rifiuti zero. Andiamo avanti a testa alta. Lo dobbiamo alla nostra bellissima città.
_



fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

11/08/2016, 08:41

Rifiuti a Roma, Raggi: "Rischio sanitario dietro l'angolo"



Immagine



Pubblicato il: 10/08/2016 11:15

"Oggi in primo luogo occorre affrontare la crisi dei prossimi sei mesi in cui ci hanno trascinato. Noi siamo chiamati a fronteggiare uno stato di crisi sistemica con scarse risorse e tempi estremamente ridotti, dovendo sempre lavorare con il rischio sanitario dietro l'angolo". La sindaca di Roma Virginia Raggi parla all'assemblea straordinaria sui rifiuti in aula Giulio Cesare e assicura: "Chiuderemo il ciclo dei rifiuti". "Voi - scandisce rivolta all'opposizione - non lo avete fatto per anni, noi lo faremo".


Leggi l'articolo

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

11/08/2016, 10:36

Se parte subito a "razzo" e non guarda in faccia nessuno, forse ce la farà ... [:291]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

11/08/2016, 13:23

Ufologo 555 ha scritto:Se parte subito a "razzo" e non guarda in faccia nessuno, forse ce la farà ... [:291]


Si infatti è l'unico modo ma deve stare attenta anche alle virgole perchè si sa che un avviso di garanzia non si risparmia a nessuno, ed in queste vicende intricate dal punto di vista legale e procedurale fare un errore è semplicissimo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

11/08/2016, 13:29

Prenderli di sorpresa e perseverare nell' azione.
Rispondi al messaggio