In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

09/08/2016, 13:05

MaxpoweR ha scritto:In che senso esponendosi un pò troppo? Io credo che dovrebbero farlo tutti quelli per il NO. anche perchè la grancassa mediatica comincerà a picchiare duro e contro quest'ultima solo il PASSAPAROLA può vincere.

Vedendo il video, si capisce cosa intendo dire..... fa nomi, cognomi, racconta circostanze che hanno a che fare con il potere vero, quello della mafia, dei costruttori, palazzinari, delle testate giornalistiche degli editori. Io sono stracontento, figurati... ma è una esposizione forte la sua. Soprattutto se va in giro in moto....

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

09/08/2016, 13:56

ah ok intendi che: sai com'è, era su un a moto, le moto sono pericolose, in fondo era un brav'uomo. RIP

In questo senso si hai ragione.

mik.300 ha scritto:andiamo al colpo da ko..

NUOVO
. L’articolo 70 della Costituzione è
sostituito dal seguente:

« ART. 70. – La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere per le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali, e soltanto per le leggi di attuazione delle disposizioni costituzionali concernenti la tutela delle minoranze linguistiche, i referendum popolari, le altre forme di consultazione di cui all’articolo 71, per le leggi che determinano l’ordinamento, la legislazione elettorale, gli organi di governo, le funnzioni fondamentali dei Comuni e delle Città metropolitane e le disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni, per la legge che stabilisce le norme generali, le forme e i termini della partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione europea, per quella che determina i casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l’ufficio di senatore di cui all’articolo 65, primo comma, e per le leggi di cui agli articoli 57, sesto comma, 80, secondo periodo, 114, terzo comma, 116, terzo comma, 117, quinto e nono comma, 119, sesto comma, 120, secondo comma, 122, primo comma, e 132, secondo comma.
Le stesse leggi, ciascuna con oggetto proprio, possono essere abrogate, modificate o derogate solo in forma espressa e da leggi approvate a norma del presente comma.
Le altre leggi sono approvate dalla Camera dei deputati.
Ogni disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati è immediatamente trasmesso al Senato della Repubblica che, entro dieci giorni, su richiesta di un terzo dei suoi componenti, può disporre di esaminarlo.
Nei trenta giorni successivi il Senato della Repubblica può deliberare proposte di modificazione del testo, sulle quali la Camera dei deputati si pronuncia in via definitiva.
Qualora il Senato della Repubblica non disponga di procedere all’esame o sia inutilmente decorso il termine per deliberare, ovvero quando la Camera dei deputati si sia pronunciata in via definitiva, la legge può essere promulgata.
L’esame del Senato della Repubblica per le leggi che danno attuazione all’articolo 117, quarto comma, è disposto nel termine di dieci giorni dalla data di trasmissione.
Per i medesimi disegni di legge, la Camera dei deputati può non conformarsi alle modificazioni proposte dal Senato della Repubblica a maggioranza assoluta dei suoi componenti, solo pronunciandosi nella votazione finale a maggioranza assoluta dei propri componenti.
I disegni di legge di cui all’articolo 81, quarto comma, approvati dalla Camera dei deputati, sono esaminati dal Senato della
Repubblica, che può deliberare proposte di modificazione entro quindici giorni dalla data della trasmissione.
I Presidenti delle Camere decidono, d’intesa tra loro, le eventuali questioni di competenza, sollevate secondo le norme dei rispettivi regolamenti.
Il Senato della Repubblica può, secondo quanto previsto dal proprio regolamento, svolgere attività conoscitive, nonché formulare osservazioni su atti o documenti all’esame della Camera dei deputati ».


QUI C VUOLE IL TRADUTTORE DALL'ARAMAICO..

SIAMO AL DELIRIO....

MA SOPRATTUTTO SONO TUTTE
PROCEDURE CONFUSE, INUTILI, RIDONDANTI..


"L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole". (cit.)

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

09/08/2016, 14:26

Se non riesci a comprarli o a diffamarli, rimane solo una cosa da fare........
Negli Stati uniti hanno già cominciato. [xx(]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/08/2016, 10:46

#IoDicoNo perché la sovranità è del popolo

Immagine


VIDEO


di Vito Crimi

¯
Nei prossimi mesi ci attende una battaglia importante sul referendum costituzionale. Ci battiamo contro chi ha depredato questo Paese per trent'anni e oggi si nasconde dietro la parola "riforma" per sottrarre la sovranità al popolo. Non possiamo permettere ai Renzi, le Boschi e i Verdini di trasformare le nostre istituzioni democratiche in bunker per potenziali criminali, nominati dai partiti e blindati con l'immunità.


Questa battaglia la vinciamo se ci mettiamo in gioco tutti insieme, ognuno nel suo piccolo con creatività e idee, ingegno e passione civile. Informando più persone possibili, raccontando i fatti e le verità che tv e giornali ci nascondono, rispondendo a chi inventa menzogne, diffondendo consapevolezza, rinunciando anche a qualcosa per condividerla con gli altri.
La divulgazione in rete è importantissima e stiamo già facendo un lavoro straordinario. Ma dobbiamo muoverci anche fuori. A partire dalle nostre case, con i nostri genitori, figli, parenti e conoscenti. Nei luoghi di lavoro, fra i colleghi. Al bar con gli amici. Perfino in autobus, in strada, nelle piazze. E al supermercato, dal fruttivendolo, dal barbiere, con il meccanico che ci ripara la macchina. Non dobbiamo vergognarci di pretendere democrazia, sovranità, istituzioni elette dal popolo e riforme vere per il nostro Paese.


Alziamo la testa! Coraggio. Al referendum andiamo a votare No con il sorriso sulle labbra e la Costituzione sul petto. Non risparmiamoci e ricordiamolo a chiunque incontriamo: ‪#‎IoDicoNO‬!
_




fonte

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/08/2016, 16:38

... ma poi avesse VERAMENTE abolito il Senato! Invece ................ Soldi come prima e gente schiaffata lì dal "babbeo"! [;)]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/08/2016, 18:38

Ufologo 555 ha scritto:... ma poi avesse VERAMENTE abolito il Senato! Invece ................ Soldi come prima e gente schiaffata lì dal "babbeo"![;)]


come le province
tutto come prima
solo che non sono votate da nessuno !!

cioè i posti sono spartiti tra di loro !!

comunque sulla riforma
più non si capisce un kaz.zo
meglio è..
questo È l'obiettivo..

così DOPO possono interpretare come vogliono.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/08/2016, 19:52

[:246] ... se avesse fetto una cosa del genere chi dico io .............! Ci sarebbe tut'ora la guerra civile! [:306]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/08/2016, 21:07

È un pò OT (non riguarda direttamente la riforma costituzionale di cui il thread... non sapevo dove postarlo) ma, parla della Costituzione:

Discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, 26 gennaio 1955

Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

16/08/2016, 15:07

Senza-titolo-3.jpg


Ferragosto amaro per Matteo Renzi. Secondo un sondaggio realizzato da Scenari Politici Winpoll per HuffingtonPost il numero di elettori che vogliono votare "no" al referendum costituzionale previsto per il prossimo autunno supera quello che intendono avallare i suoi cambiamenti. ". Il 53% degli intervistati è infatti deciso ad andare a votare contro la riforma voluta dal governo presieduto da Matteo Renzi. Mentre solo il 47% del campione sceglierà di promuovere la nuova Costituzione. Il sondaggio ha rilevato anche il dato sull'affluenza che racconta di un 49% degli italiani è sicuro di recarsi alle urne. Il 26% si dice ancora indeciso. Mentre il 25% è certo di non votare.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... onale.html

Bisogna lavorare su quel 26% ancora indeciso (e ancora BABBEO).
Non mi fido... potrebbero esserci ultimi colpi di coda da parte di questo governo di criminali.
E potrebbero esserci (cosa ancor più grave) itaGliani che ancora non hanno capito una MAZZA relativamente al problema che abbiamo davanti.

Dai dai dai .... [:D]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

16/08/2016, 16:56

ma secondo me appena si entra nel merito..
i papiri aramaici per ogni articolo modificato
i favorevoli calano al 12%...

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

16/08/2016, 20:19

il problema di questo paese è quel 47% che voterebbe SI. Veramente hanno il cervello in pappa.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

16/08/2016, 23:08

MaxpoweR ha scritto:il problema di questo paese è quel 47% che voterebbe SI. Veramente hanno il cervello in pappa.



secondo me non hanno ancora capito un kaz.zo..

non hanno mai letto il testo della riforma..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

17/08/2016, 08:44

mik.300 ha scritto:secondo me non hanno ancora capito un kaz.zo..

non hanno mai letto il testo della riforma..




Da pagina 2:

Ma su una cosa sono tutti d’accordo: “Non ci si capisce nulla, non è giusto, dovrei poterla capire anch’io che sono un’ignorante”. E qualcuno avverte gli italiani: “Questa riforma non basta leggerla, se la devono studiare





Con tutto il turbinìo di parole, anche studiarsi la riforma serve a poco.
O forse a qualcosa serve......... si, per avere gl'incubi. Con un sandman particolare (un special guest) come personaggio principale.

Immagine


Never Sleep Again.





Immagine


Il "Costituzione coast to coast tour" arriva sul Times di Londra


Immagine



¯
>>>Di seguito l'articolo (tradotto in italiano) che il giornale britannico The Times ha dedicato al "Costituzione coast to coast tour" di Alessandro Di Battista<<<


In un Paese in cui i politici sono più spesso insultati che riveriti, c’è un parlamentare che quest’estate sta ricevendo un’accoglienza da rockstar, accoglienza che i suoi rivali possono solo sognare, durante il suo tour in motorino in giro per le località di vacanza.
Quando Alessandro Di Battista, 37 anni, membro di spicco del movimento anti-establishment M5S, è entrato in moto a Desenzano del Garda, centinaia di studenti, genitori, pensionati hanno iniziato a cantare il suo nome e urlare “onestà, onesta”, mentre una donna ha persino urlato: “Sei meraviglioso”.


Il benvenuto riservato alla nuova stella M5S in tante piazze stracolme è sufficiente a far venire gli incubi a Matteo Renzi. Di Battista porta avanti il suo tour per condannare il Sì al referendum che Renzi ha programmato per novembre, allo scopo di togliere al Senato i suoi poteri. Il primo ministro ha minacciato le dimissioni se non passeranno le sue riforme, secondo cui il potere legislativo dovrebbe restare alla Camera, in modo da ottimizzare l’attività dell'inerte governo italiano.


Gli analisti di mercato temono che se Renzi andasse via, lo stallo politico, combinato con l’enorme debito, la crisi del settore bancario e l’economia stagnante, riporterebbe l’Europa vicina a una dissoluzione in stile Grecia. Molti parlamentari M5S e anche Di Battista vogliono invece che l’Italia lasci l’euro e torni alla lira. Il referendum, in bilico secondo i sondaggi, potrebbe scoppiare in faccia a Renzi e Di Battista dall’altra parte sta accendendo la miccia, grazie ai 150mila italiani che spera di intercettare nelle 26 località toccate in questo mese. Senza dimenticare le centinaia di migliaia di persone che lo raggiungono sulla sua pagina Facebook con 1,1 milioni di fan.


Scendendo dal motorino con jeans e polo, Di Battista ha dimostrato velocemente che ha lo stesso carisma oratorio del fondatore M5S, Beppe Grillo, che ha fatto un passo indietro rispetto ai riflettori nel momento in cui sono emersi i nuovi leader, tra cui lo stesso Di Battista. Descrivendo Renzi come un buffone, egli ha svelato modi e ragioni per cui è possibile accelerare il processo legislativo senza privare gli taliani del loro diritto a scegliere i senatori. “I politici lavorano soltanto martedì e mercoledì, basterebbe farli lavorare dal lunedì al venerdì come facciamo tutti noi. Quando dibattono sulle leggi contro la corruzione ci mettono anni, invece in 20 giorni si votano il finanziamento ai partiti”.


Rimangono dubbi certi temi eccentrici del M5S, come quando Di Battista sostiene con forza retorica che i massoni e JpMorgan hanno tramato per far cancellare il Senato e paralizzare la democrazia italiana. Tuttavia il M5S ha rubato la scena a Renzi. Tra la folla presente al Lago di Garda c’è pure Valentina Barbieri, 19 anni, studentessa di arte: “Di Battista parla in modo chiaro e onesto, per far capire anche ai giovani. Un caso molto raro tra i nostri politici”.


Altri presenti di mezza età dichiarano di essersi allontanati dalla Lega e avvicinati al M5S, segno di una capacità di attrazione che investe tutto lo spettro politico.
“Gli italiani non ne possono più dell’arroganza di Renzi”, ha detto Di Battista al The Times mentre si univa ad attivisti locali per una pizza dopo gli incontri. Ha spiegato infine di non avere paura che una vittoria del no possa spingere i mercati a mettere di nuovo l’Europa sull’orlo del precipizio: “In Italia chiudono 100mila imprese all’anno. La crisi economica c’è già e non possiamo essere ricattati dai mercati”.
_



fonte

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

17/08/2016, 09:57

la costituzione dovrebbe essere
più semplice possibile,
l'abc del diritto..
SOGGETTO-VERBO-PREDICATO.

semplice, chiaro, cristallino..

se già da lì si comincia a incasinare tutto..

allora siamo rovinati..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

17/08/2016, 11:48

In spiaggia va in scena il quiz sul referendum..... [xx(]
https://www.facebook.com/CarloMartelliM ... 041315496/
Rispondi al messaggio