Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 12:17 
Vinceranno i no e sarà peggio della brexit. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 12:18 
almeno che non si inventino qualcosa


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 12:33 
xfabiox ha scritto:
almeno che non si inventino qualcosa


Già fatto! Che gli potesse prendere un colpo.... [xx(]

Referendum, l'allarme negli Usa e in Europa: "Quel voto pesa più di Brexit"

Dal Wall Street Journal al New York Times, dal Financial Times al Paìs la stampa internazionale
mette l'Italia al centro della crisi e vede nella consultazione autunnale il possibile epicentro di
un nuovo shock politico per l'Ue


dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 146115431/


Questi vogliono la guerra civile.... vogliono vedere il sangue... [}:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 12:40 
Annibale Marini, Presid. emerito Corte Costituz. annichilisce una Boschi "incostituzionale" .

Guarda su youtube.com



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 13:20 
Vincerà il SI
Vincerà il SI
Vincerà il SI.
Lo dico perché di solito funziono come iellatore, tra mie vittime più recenti, il Berlusca. [:302] [:302] [:302] [:302]

Io comunque voterò NO. [:264]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 13:43 
ArTisAll ha scritto:
Annibale Marini, Presid. emerito Corte Costituz. annichilisce una Boschi "incostituzionale" .

Guarda su youtube.com


Grandissimo. I lacchè al lato che scuotono la testa andrebbero appesi a testa in giù.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/08/2016, 15:31 
anche oggi i tg hanno fatto vedere video in arabo dove dicono di attacare l'italia compresa, questi ci vogliono mettere in ginocchio come belgio e francia. così tutti a votare si uniti e paurosi che mai


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 18/08/2016, 13:31 
I media nazionali continuano a CENSURARE.... [:D]

Questa è la piazza di Cervia di ieri sera per il ‪#‎CostituzioneCoastToCoast‬ tour. Eravamo in migliaia e vi do la mia parola d'onore che questa immagine non ritrae tutti quanti. C'erano altre centinaia di persone dietro il palco e in altri punti. Ora io vado avanti per la mia strada, grazie alla rete e al passaparola riempiamo le piazze. Tuttavia credo che sarebbe giusto che anche i mezzi di informazione "tradizionali" dicano che ci sono migliaia di italiani che ad agosto scendono in piazza per informarsi (dato che quasi tutta la RAI è assoggettata al renzismo) e per dire NO alle riforme costituzionali di Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano. È giusto riportare questa notizia perché esiste un'Italia che non molla. E siamo una marea. E stiamo crescendo ogni giorno di più. Questa sera il tour arriva a Sirolo. Cittadini sovrani, aiutatemi a passare la notizia.

13934980_936154599829938_6606893336194292597_n.jpg




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 18/08/2016, 13:35 
Thethirdeye ha scritto:
xfabiox ha scritto:
almeno che non si inventino qualcosa


Già fatto! Che gli potesse prendere un colpo.... [xx(]

Referendum, l'allarme negli Usa e in Europa: "Quel voto pesa più di Brexit"

Dal Wall Street Journal al New York Times, dal Financial Times al Paìs la stampa internazionale
mette l'Italia al centro della crisi e vede nella consultazione autunnale il possibile epicentro di
un nuovo shock politico per l'Ue


dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 146115431/


Questi vogliono la guerra civile.... vogliono vedere il sangue... [}:)]


ecco pronte le CONTROMISURE:

18 agosto 2016

La strategia della tensione: se votate No sarà il disastro


"Se Renzi perde i mercati puniranno l’Italia”.
Scendono in campo la grande finanza internazionale
e i suoi giornali: il Pd si accoda


18 agosto 2016

Ce lo aspettavamo tra qualche mese e invece sono già partiti. Il referendum non è più pro o contro Renzi, ora l’establishment finanziario internazionale e i suoi media (aiutati da politici e giornali della nostra piccola colonia) lo hanno precocemente trasformato in un’ordalia sulla permanenza o meno dell’Italia nel sistema solare in caso di vittoria […]

https://shop.ilfattoquotidiano.it/2016/ ... -disastro/


Qui serve un lavoro straordinario di DIFFUSIONE.
Con ogni mezzo possibile... compreso quello del lancio dei volantini dagli aerei... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 20/08/2016, 08:41 
Referendum, Il Consiglio delibera su tutto ma ancora no sulla data.


Immagine



¯
Roma, 11 agosto 2016 - «Hanno esaminato 45 leggi delle regioni e delle province autonome, organizzato il balletto delle nomine agostane tra cui prefetti, direttore dell'Isin (il già plenipotenziario dirigente del ministero dell'Ambiente Maurizio Pernice), prolungato lo "stato di emergenza" per le alluvioni sarde, così da confermare i poteri speciali alla protezione civile, il tutto, tra l'altro, in appena un'ora.


Ma guarda caso, anche questa volta, Renzi e company non hanno trovato un minuto per stabilire la data del referendum». Lo sottolineano i capogruppo M5S alla Camera e al Senato Laura Castelli e Stefano Lucidi in una nota congiunta.


«Nessuna traccia di una decisione talmente importante che, per citare il ministro Boschi, "se dovesse vincere il no non si rispetterebbe il Parlamento"».


«La determinazione della data non è cosa da poco, ricordiamo al governo: ci sono 60 giorni di tempo per convocarlo. Passando questa settimana non potrà essere fissato il 2 ottobre, quindi se passa tutto agosto, il referendum slitterà a novembre. E all'orizzonte ci sono incroci pericolosi con la sessione di bilancio. Insomma, Renzi non vede l'ora di regalare 500 milioni ai poveri, tanto che ieri in un Consiglio dei ministri di un'ora appena ha trovato tempo per tutto, ma non per la data del referendum», concludono i portavoce pentastellati.
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 20/08/2016, 10:14 
ragazzi forse ho capito l'inghoippo,
la fregatura di questa controriforma..
il problema del monocameraliscmo
è secondario..

vi ricordate quella clip dove si diceva
che il boccone grasso dell'economia italiana
sono le risorse gestite dagli enti locali?

municipalizzate, acque, ecc. ecc.?


ecco..

VECCHIO ART. 117


Articolo 117

La potestà legislativa è esercitata dallo Stato [70 e segg.] e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonchè dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali.

Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie:
a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello Stato con l'Unione europea; diritto di asilo e condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea;
b) immigrazione;
c) rapporti tra la Repubblica e le confessioni religiose;
d) difesa e Forze armate; sicurezza dello Stato; armi, munizioni ed esplosivi;
e) moneta, tutela del risparmio e mercati finanziari; tutela della concorrenza; sistema valutario; sistema tributario e contabile dello Stato; armonizzazione dei bilanci pubblici; perequazione delle risorse finanziarie;
f) organi dello Stato e relative leggi elettorali; referendum statali; elezione del Parlamento europeo;
g) ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali;
h) ordine pubblico e sicurezza, ad esclusione della polizia amministrativa locale;
i) cittadinanza, stato civile e anagrafi;
l) giurisdizione e norme processuali; ordinamento civile e penale; giustizia amministrativa;
m) determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale;
n) norme generali sull'istruzione;
o) previdenza sociale;
p) legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane;
q) dogane, protezione dei confini nazionali e profilassi internazionale;
r) pesi, misure e determinazione del tempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell'amministrazione statale, regionale e locale; opere dell'ingegno;
s) tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali.

Sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni; commercio con l'estero; tutela e sicurezza del lavoro; istruzione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche e con esclusione della istruzione e della formazione professionale; professioni; ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all'innovazione per i settori produttivi; tutela della salute; alimentazione; ordinamento sportivo; protezione civile; governo del territorio; porti e aeroporti civili; grandi reti di trasporto e di navigazione; ordinamento della comunicazione; produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia; previdenza complementare e integrativa; coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; valorizzazione dei beni culturali e ambientali e promozione e organizzazione di attività culturali; casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale; enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale[/size]. Nelle materie di legislazione concorrente spetta alle Regioni la potestà legislativa, salvo che per la determinazione dei princìpi fondamentali, riservata alla legislazione dello Stato.

-> lo stato detta i caratteri generali, poi le regioni decidono per conto loro..

Spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato.

Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nelle materie di loro competenza, partecipano alle decisioni dirette alla formazione degli atti normativi comunitari e provvedono all'attuazione e all'esecuzione degli accordi internazionali e degli atti dell'Unione europea, nel rispetto delle norme di procedura stabilite da legge dello Stato, che disciplina le modalità di esercizio del potere sostitutivo in caso di inadempienza.

La potestà regolamentare spetta allo Stato nelle materie di legislazione esclusiva, salva delega alle Regioni.

La potestà regolamentare spetta alle Regioni in ogni altra materia.

I Comuni, le Province e le Città metropolitane hanno potestà regolamentare in ordine alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite.

Le leggi regionali rimuovono ogni ostacolo che impedisce la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale, culturale ed economica e promuovono la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive [3].

La legge regionale ratifica le intese della Regione con altre Regioni per il migliore esercizio delle proprie funzioni, anche con individuazione di organi comuni.

Nelle materie di sua competenza la Regione può concludere accordi con Stati e intese con enti territoriali interni ad altro Stato, nei casi e con le forme disciplinati da leggi dello Stato.

NUOVO ART. 117.

A
RT
. 117. – La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei
vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e dagli obblighi internazionali.
Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie:
a)politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello Stato con l’Unione europea; diritto di asilo e
condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea;
b)immigrazione;
c)rapporti tra la Repubblica e le confessioni religiose;
d)difesa e Forze armate; sicurezza dello Stato; armi, munizioni ed esplosivi;
e)moneta, tutela del risparmio e mercati finanziari e assicurativi; tutela e promozione della concorrenza;
sistema valutario; sistema tributario e contabile dello Stato; armonizzazione dei bilanci pubblici;
coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie;
f)organi dello Stato e relative leggi elettorali; referendum statali; elezione del Parlamento europeo;
g)ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali; norme sul procedimento
amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne
l’uniformità sul territorio nazionale;
h)ordine pubblico e sicurezza, ad esclusione della polizia amministrativa locale;
i)cittadinanza, stato civile e anagrafi;
l)giurisdizione e norme processuali;ordinamento civile e penale; giustizia amministrativa;
m)determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti
su tutto il territorio nazionale; disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la
sicurezza alimentare;
n) disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione
strategica della ricerca scientifica e tecnologica

o)[size=150]previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa;tutela e sicurezza del lavoro; politiche
attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;

p)ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane;
disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;
q)dogane, protezione dei confini nazionali e profilassi internazionale; commercio con l’estero;
r)pesi, misure e determinazione deltempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati, dei processi e
delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche dell’amministrazione statale,regionale e locale; opere dell’ingegno;
s)tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo;
disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;

t)ordinamento delle professioni e della comunicazione;
u)disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
v)produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;
z)infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicu-
rezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale.

Spetta alle Regioni la potestà legislativa in materia di rappresentanza delle minoranze linguistiche, di pianificazione del
territorio regionale e mobilità al suo interno, di dotazione infrastrutturale, di programmazione e organizzazione dei ser-
vizi sanitari e sociali, di promozione dello sviluppo economico locale e organizzazione in ambito regionale dei servizi alle
imprese e della formazione professionale;

salva l’autonomia delle istituzioni scolastiche, in materia di servizi scolastici, di promozione del diritto allo studio, anche
universitario; in materia di disciplina, per quanto di interesse regionale, delle attività culturali, della promozione dei beni am-
bientali, culturali e paesaggistici, di valorizzazione e organizzazione regionale del turismo,
di regolazione, sulla base di apposite intese concluse in ambito regionale, delle relazioni finanziarie tra gli enti territoriali della Regione per il rispetto degli
obiettivi programmatici regionali e locali di finanza pubblica, nonché in ogni materia non espressamente riservata alla
competenza esclusiva dello Stato.
Su proposta del Governo, la legge dello Stato può intervenire in materie non riservate alla legislazione esclusiva quando
lo richieda la tutela dell’unità giuridica o economica della Repubblica, ovvero la tutela dell’interesse nazionale.
Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nelle materie di loro competenza, partecipano alle decisioni di-
rette alla formazione degli atti normativi dell’Unione europea e provvedono all’attuazione e all’esecuzione degli accordi in-
ternazionali e degli atti dell’Unione europea, nel rispetto delle norme di procedura stabilite con legge dello Stato, che disci-
plina le modalità di esercizio del potere sostitutivo in caso di inadempienza.

La potestà regolamentare spetta allo Stato e alle Regioni secondo le rispettive competenze legislative. È fatta salva la facoltà dello Stato di delegare alle Regioni l’esercizio di tale potestà nelle materie di competenza legislativa esclusiva. I Comuni e le Città metropolitane hanno potestà regolamentare in ordine alla disciplina
dell’organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite, nel rispetto della legge statale o regionale.
Le leggi regionali rimuovono ogni ostacolo che impedisce la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale, culturale
ed economica e promuovono la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive.
La legge regionale ratifica le intese della Regione con altre Regioni per il migliore esercizio delle proprie funzioni, anche con
individuazione di organi comuni.
Nelle materie di sua competenza la Regione può concludere accordi con Stati
e intese con enti territoriali interni ad altro Stato, nei casi e con le forme disciplinati da leggi dello Stato.

CAPITO???
HANNO TOLTO TUTTO..
HANNO ABOLITO IL FEDERALISMO..

la legislazione concorrente..
hanno lasciato alle regioni il turismo e i beni culturali,
il resto decide tutto lo stato !!!



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 20/08/2016, 11:41 
#CostituzioneCoastToCoast TOUR Giulianova Lido Di Maio, Di Battista, Grillo (M5S)

Guarda su youtube.com



[:298] [:298] [:298]



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 20/08/2016, 13:16 
Bello!



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 20/08/2016, 14:09 
ho trovato il video collegato
all'abolizione del federalismo !!


da 2' e 20'' in poi..............

Guarda su youtube.com


versione extended..

Guarda su youtube.com



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 21/08/2016, 17:29 
14063741_1199775803378360_6533620929446969805_n.jpg


Mi sa che verranno profanate le loro tombe......
Anche se vince il NO.... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 35  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 18:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org