21/10/2016, 16:51
Robiwankenobi ha scritto:Mi fa ridere che certi utenti pensino di essere al sicuro con Linux.
21/10/2016, 16:56
Robiwankenobi ha scritto:In realtà non è proprio cosi,devi farti un po' di sbattimenti,che poi comunque diventano automatici,ma si può tranquillamente rimanere anonimi online.
Certo ci sono delle limitazioni su alcune applicazioni che necessitano effettivamente dell'accettazione di certe clausole per funzionare,ma questo dipende da che livello di anonimato vuoi tenere.
Robiwankenobi ha scritto:Io penso che essere estremamente ossessionati dalla paura della privacy,a meno che uno non debba nascondere qualcosa,sia una idiozia.
21/10/2016, 16:59
Robiwankenobi ha scritto:Si vabbé Replicant e Ubuntu Touch supportano 20 smartphone,dove si vuole andare?
21/10/2016, 17:22
zakmck ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Mi fa ridere che certi utenti pensino di essere al sicuro con Linux.
Ok, fai ridere anche noi allora.
21/10/2016, 17:29
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Mi fa ridere che certi utenti pensino di essere al sicuro con Linux.
Ok, fai ridere anche noi allora.
si bè
non è sicura nemmeno la cia e il pentagono
figurarsi il singolo utente
ancorchè con linux..
è tutto un fatto di mezzi e tempo..
nessuna fortezza è inespugnabile in eterno..
però almeno con linux fanno più fatica..
e se impostato a un certo modo
ne fanno ancora di più...
21/10/2016, 17:34
22/10/2016, 01:12
zakmck ha scritto:Ecco, questo modo di pensare e' esattamente il problema.
22/10/2016, 01:16
22/10/2016, 06:50
Robiwankenobi ha scritto:zakmck ha scritto:Ecco, questo modo di pensare e' esattamente il problema.
No il problema è appunto la paura atavica del controllo continuo.
Qui si sta estremizzando la questione come se fossimo in un film di spionaggio;c'è un personaggio come Massimo che sembra abbia il terrore di essere localizzato,per carità potrà avere anche le sue ragioni,ma in generale è fantascienza pensare che ci siano un numero di persone così elevato che riesca a controllare tutto il web.
Non è fantascenza, il sistema è piramidale, al vertice dei datacenter che raccolgono di tutto e di piu, in basso i produttori di sistemi operativi, i providers, piu giù molti produttori di software, poi i motori di ricerca ed alla base molti siti web.
Certo forum come il nostro sono, probabilmente, costantemente monitorati perché si parla senza peli sulla lingua di discorsi scomodi, complotti a volte più che fondati, ma allora per questo motivo prima di postare ci si può provare a schermare ma sono certo che chi è incaricato di monitorare il nostro forum conosce per filo e per segno chi siamo realmente.
Un buon compromesso per rendere difficile l'identificazione è il cambiare Ip ogni tot. minuti e la navigazione criptata.
Ma vi ricordo che ogni Pc è come una impronta digitale, anche navigando con Ip diversi, l'impronta è sempre quella. In questo caso per rendersi anonimi ad un buon livello bisognerebbe adottare metodi che modifichino questa impronta ed alternare la presenza in rete con Pc differenti.
La raccolta dati di ogni singola persona è un obbiettivo del NWO e passa dalle carte di fedeltà, carte di credito, moneta digitale eccetera.
Riuscire ad evitare tutta questa mole di trappole è una impresa non da poco, ma adottando degli accorgimenti si riesce almeno a rendere difficile il monitoraggio.
Ricordiamoci tutti che alla fine dei conti siamo delle persone fisiche con dei documenti reali e con un giro, chi più chi meno, di parenti e amici, quindi se facciamo qualcosa di "importante" ci vengono sicuro a pizzicare prima o poi;e personalmente credo poco alle leggende di hackers senza nome etc. Se hanno sgamato più e più utenti di fama internazionale in darknet figuriamoci se non vengono a pigliarci a noi.
22/10/2016, 14:00
22/10/2016, 14:53
22/10/2016, 16:29
22/10/2016, 16:35
TheApologist ha scritto:Ma scusate, nessuno pensa ai "social"?
Sono letteralmente delle SPUGNE che assorbono di tutto, nomi, foto, video, dati, opinioni politiche, livello d'istruzione, lavoro, amicizie, dove sei, cosa fai... ecc ecc.
Non c'è nessun bisogno che loro vengano a spiare nei nostri pc, siamo noi che gli regaliamo la tavola già imbandita...
22/10/2016, 17:24
22/10/2016, 17:38