In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:03

Napolitano, il grande sconfitto che ha messo in ginocchio il Paese

Ieri mattina alle urne aveva detto: «Una giornata importante» Il vero ispiratore della riforma adesso ha la coda tra le gambe

Immagine

Roma - L'ultima sortita è stata quella di ieri mattina quando il presidente emerito, Giorgio Napolitano, accompagnato dalla consorte Clio, ha votato per il referendum costituzionale al seggio in via Panisperna.

Una giornata «importante», s'è limitato a rispondere ai cronisti assiepati sottolineando vieppiù l'importanza della consultazione alla quale aveva sostanzialmente affidato il proprio testamento politico. È andata come i sondaggi prevedevano: King George, pertanto, è stato il grande sconfitto assieme a Matteo Renzi e a Maria Elena Boschi che alla riforma da lui ispirata avevano dato il proprio nome.

Oggi, a pochi giorni di distanza, risultano quasi profetiche quelle parole del premier dimissionario pronunciate durante un comizio. «Non sono attaccato alla poltrona come altri e sono stato chiamato da Napolitano per fare le riforme». Insomma, alla fine s'è scoperto che, fosse stato per Renzi, la faccia su quella modifica costituzionale non l'avrebbe nemmeno messa se non gliel'avesse chiesto il Quirinale. E altrimenti non si può spiegare quell'attacco frontale a Mario Monti e ai governi tecnici degli ultimi giorni di campagna, uno sgarbo bello e buono a Giorgio Napolitano che s'era abituato a trattare Palazzo Chigi come una propria dépendance, insediandovi l'uomo che ha messo in ginocchio il Paese a suon di tasse condannandolo a una recessione dalla quale ancor oggi fatica a tirarsi fuori nonostante la spesa in deficit di Renzi sotto forma di mance e mancette varie.

Non per niente Silvio Berlusconi tutte queste circostanze non ha mancato di ricordarle durante i suoi interventi a favore del No invitando l'ex capo dello Stato a «evitare esternazioni comunque ineleganti», visto che «per anni avrebbe dovuto essere il garante delle regole della democrazia, e invece ha fatto di tutto per creare, promuovere e sostenere una serie di governi, da Monti a Renzi, non scelti dagli italiani». Non erano parole a casaccio quelle del Cavaliere perché fino all'ultimo minuto Napolitano aveva voluto far sapere urbi et orbi che quella era la sua partita, anche se la stava giocando da «allenatore».

«Sono convinto della necessità di questa riforma da oltre trenta anni», aveva dichiarato a Porta a porta denunciando il clima arroventato che aveva trasformato, a suo dire, la campagna elettorale in «una sfida aberrante». Perché, secondo il metro di giudizio di Napolitano, è da aborrire tutto ciò che incontra la sua personale riprovazione: un tempo Berlusconi, oggi Grillo, domani chissà. Vecchie coazioni a ripetere dei tempi di Botteghe Oscure.

Per denigrare M5S, la scorsa settimana Re Giorgio s'era spinto oltre le colonne d'Ercole. «Non esiste politica senza professionalità come non esiste mondo senza élite», aveva detto. Alla faccia della democrazia e della Costituzione.

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 39030.html

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:07

Ufologo 555 ha scritto:La gente sapeva che se avesse vinto il "SI", il babbeo sarebbe diventato padrone di tutto, assoluto (compreso il Senato: avrebbe mandato lì solo chi fosse a lui gradito, altroché abolito!); dittatura completa!

Immagine


Immagine

Per cui .. a casa! con la scimmietta (Boschi) sulle spalle) .......... [:302]


con la boschi abbiamo rasentato la prostituzione
oltre che il ridicolo..
mandava le tette in processione
in giro per l'italia..
dappertutto..
tette e ku.lo..

l'impavido rottamatore
intanto chiagne e fotte..


http://www.corriere.it/referendum-costi ... 3c9e.shtml


E ancora: «Pensavo fossimo una comunità e invece...». E invece è andata così, gli avversari interni si sono alleati a quelli esterni, «senza rispetto per il partito e i suoi elettori», tanto che Matteo Renzi, prima della conferenza stampa in cui annuncia il suo addio a Palazzo Chigi , parla così con i suoi collaboratori: «Sono tentato di dire che adesso tocca alla coalizione del No dare le carte, sono loro che devono decidere quale governo fare. Li voglio vedere, non hanno un leader alternativo e non hanno un programma, avevano solo un nemico comune. Stavano insieme soltanto per battermi, del merito della riforma della Costituzione non importava niente a nessuno». Ma è ovvio che di fronte a un voto popolare il presidente del Consiglio prenda atto «della dimostrazione di democrazia» che rappresenta l’andata alle urne di tanti italiani. Anche se con i fedelissimi riflette ad alta voce sulla portata di quel voto: «Adesso sarà la palude, si è condannata l’Italia all’immobilismo e non si riuscirà più a fare niente».

lasciamo perdere il patetismo del siamo tutti fratelli
quando le cose si mettono male,
viceversa dalli addosso al rottamato..
fateci caso..
le stesse argomentazioni del berlusca,
"tutti contro, non mi lasciano lavorare, ecc."


prima si leva di torno questo PATETICO buffone
meglio è..
Ultima modifica di mik.300 il 05/12/2016, 14:14, modificato 2 volte in totale.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:07

[:298]

Immagine

[:304]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:19

zakmck ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
barionu ha scritto:
zakmck ha scritto:Primi risultati sull'estero:

SI: 68,85%
NO: 31,15%

Come da previsione.



da analizzare . [:196]



zio ot [:305]


I voto dall'estero, rispecchiano il trend nazionale.


??
Italia: SI 40,05% - NO 59,95%
Estero: SI 64,70% - NO 35,30%

Forse hai letto male i dati.

PS: Si noti il voto dell'Islanda:

Islanda: SI 25,32% - NO 74,68%


MA SICURmente il voto estero
era tutto brogliato..

ma vista la percentuale di non
è stato alla fine ininfluente..


#renzichi?

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:25

La furia de "er Goebbels" de noantri .... [:297]


Immagine

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:43

Ufologo 555 ha scritto:La furia de "er Goebbels" de noantri .... [:297]


Immagine



a quanto pare a brescia
non sono rinko..

http://www.giornaledibrescia.it/brescia ... -1.3135934

Referendum, nel Bresciano il Sì vince solo in 5 comuni

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:50

ORSOGRIGIO ha scritto:Non penso che ti rivolgessi a me, per il "rosicare".



Infatti.
Non mi riferivo a te con il “rosicare”.
Assolutamente no.


Immagine


mik.300 ha scritto:MA SICURAMENTE I SUOI AMICHETTI A BRUXELLES
DOPO LO SPORCO LAVORO CHE HA FATTO PER LORO
UN POSTO GLIELO TROVANO..



Certo che si............ il Bomba in zona latrine. [:D]

Formato file: php





P.S.: Bello il NO sul Pirellone.


Immagine

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 14:53

Qua in Toscana come al solito votano in massa tipo Terminator alla ricerca di John Connor: qualsiasi cosa succeda, fino alla morte, le direttive primarie di Skynet/Segretario PD di turno non possono essere mai messe in discussione.

Vabbè che qua tra Case del popolo, circoli e circoletti, sembra di essere in un'altra nazione, però ragazzi dai, un minimo di autonomia cerebrale!!

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:06

TheApologist ha scritto:Qua in Toscana come al solito votano in massa tipo Terminator alla ricerca di John Connor: qualsiasi cosa succeda, fino alla morte, le direttive primarie di Skynet/Segretario PD di turno non possono essere mai messe in discussione.

Vabbè che qua tra Case del popolo, circoli e circoletti, sembra di essere in un'altra nazione, però ragazzi dai, un minimo di autonomia cerebrale!!


L'Italia è il paese dei pecoroni, credi davvero che i NO siano tutti di sana pianta della gente?? [:246]
Diciamo che sto giro il gregge ha seguito il capo branco dei NO, vedremo alle elezioni come si spartiranno il bottino ora.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:18

... forse ti sfugge che di "capi branco" ce n'erano molti: i cittadini che hanno capito tutto!
(In TV e sui quotidiani regnava solo il "SI" ...)

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:20

Robiwankenobi ha scritto:
TheApologist ha scritto:Qua in Toscana come al solito votano in massa tipo Terminator alla ricerca di John Connor: qualsiasi cosa succeda, fino alla morte, le direttive primarie di Skynet/Segretario PD di turno non possono essere mai messe in discussione.

Vabbè che qua tra Case del popolo, circoli e circoletti, sembra di essere in un'altra nazione, però ragazzi dai, un minimo di autonomia cerebrale!!


L'Italia è il paese dei pecoroni, credi davvero che i NO siano tutti di sana pianta della gente?? [:246]
Diciamo che sto giro il gregge ha seguito il capo branco dei NO, vedremo alle elezioni come si spartiranno il bottino ora.

Scusa Robiwankenobi... ma tu hai votato SI?

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:22

Sto vedendo delle cose in rete carinissime..... [:246]

Tipo....

15304142_10211922520566787_3003321576094285550_o.jpg


15349579_1902463903314892_891023902891120642_n.jpg


15338708_10208902108649182_852429896041470055_n.jpg


15380295_1026503330828264_160778533682499044_n.jpg

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:32

Demolita
Maria Elena Boschi riappare in pubblico dopo la batosta al referendum

VIDEO

La Boschi ha esibito quello che non poteva che essere un sorriso di circostanza, il volto tiratissimo (dopo le lacrime nella notte). Poi la repentina fuga in macchina.

http://tv.liberoquotidiano.it/video/lib ... rutta.html

[:292] [:306]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:34

Occhio ai salotti
Il nuovo premier dopo Renzi, Europa e Banche hanno già scelto ...

Immagine


Chi sostituirà Matteo Renzi a Palazzo Chigi? Qualcosa in Europa si sta già muovendo: nei salotti della politica e dell'alta finanza, il nome forte è quello di Pier Carlo Padoan. Il ministro dell'Economia, atteso a Bruxelles in giornata per le riunioni dell'Eurogruppo e dell'Ecofin martedì, ha annullato la sua partecipazione agli incontri. La vittoria del No al referendum e l'annuncio delle dimissioni di Renzi hanno innescato una slavina nell'esecutivo, coinvolgendo lo stesso Padoan nel classico toto-premier dei prossimi giorni.

Padoan "è un ottimo collega, che ha mostrato una grande capacità di gestire le finanze pubbliche. Ha dato una credibilità molto importante alla politica italiana, per quanto riguarda la gestione delle finanze pubbliche. Non sta a me scegliere, ma naturalmente è un uomo di alta qualità", è l'incoronazione del commissario europeo agli Affari Economici e Finanziari Pierre Moscovici. Per gli euroburocrati (e la cancelliera tedesca Angela Merkel, ovviamente) il ministro ex Ocse è una garanzia di continuità in materia economica, al di là delle schermaglie sulla legge di stabilità.

Endorsement pesante anche dall'Italia, con Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, che intervistato dalla Cnn tesse le lodi di Padoan: all'Italia che ha un debito pubblico così importante, anche se oggi "quello in mano a investitori internazionali
si aggira intorno al 30%, serve una persona che goda di un'ottima reputazione nel mercati", spiega il manager. "Renzi - evidenzia Messina - ha questa reputazione, ma anche altre persone in questo governo hanno la medesima
reputazione, come Pier Carlo Padoan". "A mio avviso - sottolinea Messina - è veramente utile che l’Italia possa indicare un uomo importante e significativo che possa relazionarsi con la Commissione europea per portare avanti i processi
di riforma". Due indizi, a volte, fanno più di una prova.

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... rkel-.html

Al peggio non c'è mai fine ... [:291]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/12/2016, 17:45

"La notte dei lunghi cartelli"...

Immagine

Nella foto c'è la Prof ... di sostegno ad aspettarlo ... [:246] [:297] [:302]
Rispondi al messaggio