07/12/2016, 20:19
07/12/2016, 21:00
07/12/2016, 22:00
07/12/2016, 22:33
07/12/2016, 22:42
08/12/2016, 05:05
08/12/2016, 11:32
08/12/2016, 22:01
09/12/2016, 05:58
Blog Grillo: “Al voto! La legge elettorale c’è”
“Al voto! E senza scuse, la legge elettorale c’è già.
E se i parlamentari non maturano la loro pensione d’oro chi se ne frega!”.
E’ quanto sottolinea il M5S in un post sul blog di Grillo dal titolo “Io voglio votare: No a un governo lacrime e sangue”.
Per i 5 Stelle “ci aspetta un anno durissimo, che deriva dalla totale irresponsabilità del governo. L’unica soluzione per evitare un nuovo governo al guinzaglio di Bruxelles è il voto popolare, il più presto possibile”. E il movimento torna a candidarsi per la guida del Paese: “A questa nuova ondata di austerità c’ una sola alternativa, un governo politico a guida M5S”.
09/12/2016, 21:54
10/12/2016, 05:06
E ora gli stessi ci parlano di senso di responsabilità, bene del Paese, “ripartiamo da qui”? Gli italiani vi hanno detto No: avete sentito?
10/12/2016, 11:57
Wolframio ha scritto:Guarda su youtube.com
Attenzione: ecco come vogliono ribaltare il referendum! Con l'ESM (MES)!
10/12/2016, 14:58
10/12/2016, 15:30
Ufologo 555 ha scritto:![]()
UE DELUSA DAL NOSTRO VOTO
Referendum, Juncker contro gli italiani: "Irresponsabili quelli che hanno votato NO"
Il presidente della Commissione Europea attacca tutti gli elettori che il 4 dicembre hanno scelto di votare NO al referendum costituzionale: "Il risultato italiano è una delusione"
Che Juncker non amasse particolarmente lo strumento del referendum lo si era già capito in occasione della Brexit, quando il politico belga si scagliò con veemenza contro il libero voto dei britannici. Ed anche stavolta, subito dopo il 4 dicembre, il Presidente della Commissione Europea non ha certo riservato parole dolci per i tantissimi italiani che hanno deciso con coscienza di votare NO al referendum costituzionale: Juncker, infatti, ha definito "irresponsabili" tutti gli elettori del NO, accostandoli ovviamente ai soliti "populisti". L'esponente dell'Unione Europea ha anche dichiarato quanto segue: "Il risultato italiano è una delusione, c’era la possibilità di rendere il paese efficiente e l’hanno sprecata. Viviamo in tempi pericolosi.". Dunque, ha anche accolto in pieno il tedioso teorema renziano, ripetuto come un mantra per tutta la campagna elettorale.
Alla faccia della democrazia, verrebbe da dire. In pratica, quando i popoli esprimono il loro voto liberamente per come preferiscono, prendendo una decisione magari sgradita all'establishment di Bruxelles, a quel punto esce fuori la vera natura antidemocratica degli euroburocrati come Juncker: per quest'ultimo, in particolare, le votazioni rappresentano forse soltanto un problema...
10/12/2016, 16:59
ArTisAll ha scritto:Stanno temporeggiando.