19/08/2009, 20:56
19/08/2009, 21:00
19/08/2009, 21:11
Thethirdeye ha scritto:
Caro X-721,
in questo forum si parla di casi ufologici.
Non stiamo a vedere se di quel caso si è occupato tizio oppure caio.
Perchè quello che vedi è un "fenomeno oggettivo", con Moussan o senza Moussan.
Quindi facci il favore..... rispondi nel merito, se puoi,
invece di fare il trollino
Grazie
19/08/2009, 21:19
X-721 ha scritto:
Thethirdeye, non sto trollando, metto semplicemente in dubbio un filmato. Metto in dubbio quel filmato perché è autoprdotto da un personaggio ambiguo e poco affidabile.
Il filmato è certametne suggestivo ma sono dell'idea
che si tratti di un fake.
Se vuoi allontanarmi dal forum devi trovare un altro sistema. Se stai cercando il pretesto per farmi commettere un errore e quindi allontanarmi, cerca qualcosa di più valido.
19/08/2009, 21:24
19/08/2009, 21:28
20/08/2009, 08:34
Thethirdeye ha scritto:
X-721.... parliamo del "fenomeno oggettivo"
e non di colui che presenta il programma televisivo.
lo sanno tutti che lui non è attendibile.....
20/08/2009, 10:00
X-721 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
X-721.... parliamo del "fenomeno oggettivo"
e non di colui che presenta il programma televisivo.
lo sanno tutti che lui non è attendibile.....
Provo a spiegartelo facendoti un esempio:
Se Barak Obama in collegamento mondiale comunica che gli UFO esistono mostrando una serie di filmati io comincio a riconsiderare l'idea della loro presenza, in quanto nella mia testa scatta un meccanismo naturale, ovvero dirigo i miei pensieri mettendo in secondo, terzo, quarto piano, la possibilità che i filmati siano falsi, anche se non lo escluderò totalmente. La mia mente inizia a riformulare idee e pensieri basati su una nuova considerazione.
Se su youtube Wanna Marchi pubblica un video che fa vedere Emilio Fede in dolci effusioni fisiche con SIlvio Berlusconi, io lo metto in dubbio. Non tanto perché escludo la possibilità che i 2 siano gay, ma perché a presentare la notizia in esclusiva è Wanna Marchi.
Discutere del "fenomeno oggettivo" come hai scritto, prevede che le fonti siano quanto meno attendibili, altrimenti è aria fritta.
20/08/2009, 10:23
Thethirdeye ha scritto:
In sostanza, è il filmato che qui discutiamo.
E non il carrozzone che gira intorno ad esso....
20/08/2009, 10:31
Thethirdeye ha scritto:
lo sanno tutti che lui non è attendibile.....
Tetronimo ha scritto:
In questa frase è racchiusa tutta la verità che sfugge ai più.
Il "carrozzone" mediatico confonde, mischia verità e bugia, stupisce e delude. Da un lato è un effetto collaterale naturale di qualsivoglia spettacolo. Dall'altro è l'espediente perfetto per chi vuole nascondere una verità. E' perfetto perchè, in pratica, a guidare il carro siamo proprio noi vittime del gioco...
20/08/2009, 10:44
Sognatore ha scritto:
Non é questione che Maussan sia o meno attendeibile...é un giornalista e fà il suo....non c'é dea aspettarsi nulla dei diverso. Semmai mi aspetterei un atteggiamento più coerente da chi giornalista non é ed si proclama ricercatore...e purtroppo questo aspetto viene disatteso.
20/08/2009, 10:57
20/08/2009, 14:05
X-721 ha scritto:
D'accordissimo. Hai sintetizzato in poche parole e in modo equilibrato il punto della questione.
21/08/2009, 13:49