13/12/2016, 11:21
13/12/2016, 11:40
13/12/2016, 11:54
13/12/2016, 13:00
13/12/2016, 13:09
13/12/2016, 17:53
13/12/2016, 19:30
Ufologo 555 ha scritto:Intanto beccati pure i cinesi (che arrivano anche qui e ... non muoiono MAI!)
13/12/2016, 20:13
13/12/2016, 20:15
13/12/2016, 20:25
TheApologist ha scritto:Si sono bravi nel commercio, Bleffort, perché la loro roba costa meno.
E costa meno perché in Cina i lavoratori non hanno diritti.
Non possono neppure fiatare sennò chissà che fine fanno, altroché sindacati e manifestazioni...
Però non voglio far l'ipocrita, vado anch'io ogni tanto dai cinesi a comprare qualcosa, visto che non mi crescono i soldi sul pavimento.
E vedo tante cose che non mi piacciono, capannoni fuori norma senza estintori o cartelli, igiene zero, prodotti di infima qualità che puzzano tremendamente di chimico, chissà che miscele plastiche usano.. Mah.
Poi un italiano non fa uno scontrino e gli chiudono il bar... Solo in Italia.
13/12/2016, 20:52
13/12/2016, 22:23
bleffort ha scritto:TheApologist ha scritto:Si sono bravi nel commercio, Bleffort, perché la loro roba costa meno.
E costa meno perché in Cina i lavoratori non hanno diritti.
Non possono neppure fiatare sennò chissà che fine fanno, altroché sindacati e manifestazioni...
Però non voglio far l'ipocrita, vado anch'io ogni tanto dai cinesi a comprare qualcosa, visto che non mi crescono i soldi sul pavimento.
E vedo tante cose che non mi piacciono, capannoni fuori norma senza estintori o cartelli, igiene zero, prodotti di infima qualità che puzzano tremendamente di chimico, chissà che miscele plastiche usano.. Mah.
Poi un italiano non fa uno scontrino e gli chiudono il bar... Solo in Italia.
""""""Poi un italiano non fa uno scontrino e gli chiudono il bar... Solo in Italia""""
Questo è quello che da fastidio,che poi se in Cina non hanno diritti non abbiamo il diritto di intrometterci nella loro politica economica,e chè....ci vogliamo esportare pure la la "democrazia"?
![]()
Sono d'accordo che loro si adeguino alle norme igieniche e nei materiali che usano per la fabbricazione dei loro prodotti.
16/12/2016, 22:16
Sale la tensione tra Stati Uniti e Cina Pentagono: nave cinese cattura drone sottomarino della marina Usa
Continua a salire la tensione nel Mar Cinese Meridionale tra Cina e Stati Uniti dopo l'annunciato cambio di approccio del presidente eletto Donald Trump verso Pechino, con l'aperura al dialogo con Taiwan in sprezzo alla politica dell' "unica Cina" finora seguita da Washington. Una nave cinese si è impossessata di una sonda sottomarina che la marina statunitense stava testando nelle acque a largo di Subic Bayc nelle Filippine. Una fonte del Pentagono ha dichiarato che la sonda: "E' stata presa" dalla Cina, aggiungendo che la sonda è stata catturata in acque internazionali ad oltre 50 miglia nautiche (90 km) dalle coste filippine dove il limite delle acque territoriali è di 12 miglia. Secondo il Pentagono "L'aliante sottomarino" era usato per saggiare la salinità e la temperatura dell'acqua per contribuire a mappare canali sottomarini. La fonte del Pentagono ha sottolineato che mentre la sonda è di proprietà della Us Navy (in teoria non si può escludere che fosse un drone sottomarino usato sotto copertura come strumento per ricerche scientifiche), al momento della 'cattura' ad opera dei cinesi, era gestita da una societa' civile.
16/12/2016, 23:47
ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:TheApologist ha scritto:Si sono bravi nel commercio, Bleffort, perché la loro roba costa meno.
E costa meno perché in Cina i lavoratori non hanno diritti.
Non possono neppure fiatare sennò chissà che fine fanno, altroché sindacati e manifestazioni...
Però non voglio far l'ipocrita, vado anch'io ogni tanto dai cinesi a comprare qualcosa, visto che non mi crescono i soldi sul pavimento.
E vedo tante cose che non mi piacciono, capannoni fuori norma senza estintori o cartelli, igiene zero, prodotti di infima qualità che puzzano tremendamente di chimico, chissà che miscele plastiche usano.. Mah.
Poi un italiano non fa uno scontrino e gli chiudono il bar... Solo in Italia.
""""""Poi un italiano non fa uno scontrino e gli chiudono il bar... Solo in Italia""""
Questo è quello che da fastidio,che poi se in Cina non hanno diritti non abbiamo il diritto di intrometterci nella loro politica economica,e chè....ci vogliamo esportare pure la la "democrazia"?
![]()
Sono d'accordo che loro si adeguino alle norme igieniche e nei materiali che usano per la fabbricazione dei loro prodotti.
Scusa ma secondo me sono loro che vogliono esportare la loro ....crazia.
Hai mai circolato dalle parti di via Canonica o Paolo Sarpi , nella Chinatown di Milano???
Non ci sono scappatoie, la massa, il numero di individui come sono loro, che oltretutto hanno una scarsa opinione della loro vita, non dico il perché, e tantomeno della vita altrui, vinceranno sempre e comunque a meno che si ha uno "strumento", dal preservativo alla bomba atomica che provvede.
E non ci sono filosofie, agreement o altre menate.
17/12/2016, 10:12
vimana131 ha scritto:Sale la tensione tra Stati Uniti e Cina Pentagono: nave cinese cattura drone sottomarino della marina Usa
Continua a salire la tensione nel Mar Cinese Meridionale tra Cina e Stati Uniti dopo l'annunciato cambio di approccio del presidente eletto Donald Trump verso Pechino, con l'aperura al dialogo con Taiwan in sprezzo alla politica dell' "unica Cina" finora seguita da Washington. Una nave cinese si è impossessata di una sonda sottomarina che la marina statunitense stava testando nelle acque a largo di Subic Bayc nelle Filippine. Una fonte del Pentagono ha dichiarato che la sonda: "E' stata presa" dalla Cina, aggiungendo che la sonda è stata catturata in acque internazionali ad oltre 50 miglia nautiche (90 km) dalle coste filippine dove il limite delle acque territoriali è di 12 miglia. Secondo il Pentagono "L'aliante sottomarino" era usato per saggiare la salinità e la temperatura dell'acqua per contribuire a mappare canali sottomarini. La fonte del Pentagono ha sottolineato che mentre la sonda è di proprietà della Us Navy (in teoria non si può escludere che fosse un drone sottomarino usato sotto copertura come strumento per ricerche scientifiche), al momento della 'cattura' ad opera dei cinesi, era gestita da una societa' civile.
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... cb1fe.html