In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 21:30

oggi è giorno di attentat pure il camion a berlino, non perdono il vizio zion e company

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 21:46

E se fosse un omicidio fatto dai Russi per allontanare l'attenzione dai bombardamenti di Aleppo?
P.S. parlo dell'ambasciatore chiaramente

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 21:58

ma va là..
direbbe ghedini..

piuttosto vorrei tanto sapere
come ha fatto il poliziotto turco
ad arrivare a 2 metri dall'ambasciatore russo..

forse pensava di farla franca,
invece le guarde russe lo hanno neutralizzato..

come da copione dell'omicidio dell'ambasciatore
non si parla,
invece tutti sono concentrati su berlino..

guarda il caso..

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 22:00

Robiwankenobi ha scritto:E se fosse un omicidio fatto dai Russi per allontanare l'attenzione dai bombardamenti di Aleppo?
P.S. parlo dell'ambasciatore chiaramente



Perchè dovrebbero? I bombardamenti russi sono legittimi, non hanno nulla di cui doversi vergognare o da nasconder a mio avviso.

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 22:06

MaxpoweR ha scritto:Perchè dovrebbero? I bombardamenti russi sono legittimi, non hanno nulla di cui doversi vergognare o da nasconder a mio avviso.

Legittimi o no l'opinione pubblica sta rompendo le palle e c'è bisogno di alleggerire la tensione spostando l'obiettivo.

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 22:24

I bombardamenti dovrebbero essere "umani". [:302] [:302] [:302] [:302]

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 23:26

a quanto pare il poliziotto turco
faceva parte del servizio d'ordine.
.

altrimenti non si spiega
che c faceva tranquillo tranquillo
dietro l'ambasciatore russo

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 23:29

mik.300 ha scritto:a quanto pare il poliziotto turco
faceva parte del servizio d'ordine.
.

altrimenti non si spiega
che c faceva tranquillo tranquillo
dietro l'ambasciatore russo

O lo volevano "sacrificare" oppure figuremmerde dell'intelligence ruski.

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 23:40

che poi a pensarci bene..
il poliziotto assassino sarà morto davvero??
questo è quello che c dicono ..

Re: La guerra in Siria

19/12/2016, 23:58

Per Erdogan un colpo durissimo

Immagine

Erdogan voleva diventare il nuovo raìs del Medio Oriente abbattendo Assad a Damasco, non il leader che avrebbe portato la Turchia in Europa: l‘attentato che ha ucciso ad Ankara l'ambasciatore russo Andrey Karlov segna una svolta drammatica che sbriciola i piani del presidente turco. Non solo la vittoria di Assad ad Aleppo, sostenuto da russi e iraniani, fa tramontare le ambizioni di Erdogan ma questo attentato alla vigilia del vertice di Mosca dei ministri della Difesa e degli Esteri di Russia, Iran, Turchia, dimostra che non ha la situazione sotto controllo. Un duro colpo alla sua immagine ma anche alla sostanza di un potere che Erdogan ambiva esibire come assoluto, anche se ammantato dalle vittorie elettorali.

Non gli è bastato il 15 luglio scorso essere sfuggito a un golpe militare, diventare un autocrate che fa piazza pulita dell'opposizione legale, oltre che dei gulenisti, imbastire purghe di migliaia di poliziotti e militari, accentrare i poteri in mano al presidente, per avere in pugno il Paese: questa è la lezione che impartisce a Erdogan l'attentato di Ankara. Una lezione rafforzata dalla dozzina di attentati che nell'ultimo anno hanno insanguinato la Turchia, da quello di Istanbul a Besiktas all'ultimo di domenica scorsa a Kayseri.

La Turchia è un Paese che oscilla pericolosamente verso una deriva mediorientale dove è stata trascinata dalle spericolate iniziative di Erdogan che voleva abbattere Assad aprendo cinque anni fa “l'autostrada della Jihad” e ora deve mettersi d'accordo con Putin e l'Iran per salvaguardare i suoi vulnerabili confini.

Turchia, il momento degli spari all'interno della galleria d'arte
Questa dovrebbe essere una lezione da tenere a mente anche per i leader occidentali se pure loro non fossero stati complici dell'attuale deriva della Turchia. Gli Stati Uniti in primo luogo, che con l'ex segretario di Stato Hillary Clinton hanno dato il via libera a Erdogan per far fuori Assad, la Francia che ha visto in Ankara una pedina per le sue ambizioni di ex potenza coloniale in Siria pagando con gli attentati del terrorismo di ispirazione jihadista.

Non solo Erdogan si è impantanato in Medio Oriente ma adesso per venirne fuori deve fidarsi di Putin: gli errori di questo apprendista autocrate ora li paga tutta la Turchia.

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-12-19/per-erdogan-colpo-durissimo-195334.shtml?uuid=ADYqatGC&refresh_ce=1

Re: La guerra in Siria

20/12/2016, 00:01

Pare che i turkey l'abbiano fatto fuori (così non può parlare).

Bah poi può anche darsi che sia stato un fanatico qualunque di Allá al bar.

Re: La guerra in Siria

20/12/2016, 00:22

C'è tutto un mondo soggiogato da queste narrazioni... ma poi ogni tanto...
spunta fuori qualcuno che, in poche parole, riesce a tirare giù baracca e burattini!
Grande Eva Bartlett!

Senza-titolo-2.jpg


video: https://www.facebook.com/YonasWeldeDawi ... 208609865/

.....sulla Siria, ci dicono un mucchio di fregnacce....... [:305]

Re: La guerra in Siria

20/12/2016, 00:31

Una volta andavano sul campo, adesso danno la linea all'inviato a New York che riporta le boiate dei media anglosassoni, che si abbeverano dalle veline ricevute da chissà quale fonte (cia?)... Così va il mondo.

Re: La guerra in Siria

20/12/2016, 00:34

TheApologist ha scritto:Una volta andavano sul campo, adesso danno la linea all'inviato a New York che riporta le boiate dei media anglosassoni, che si abbeverano dalle veline ricevute da chissà quale fonte (cia?)... Così va il mondo.

Quindi abbiamo le prove che siano stati (ancora) gli USA?

Re: La guerra in Siria

20/12/2016, 00:48

No, mi riferivo al video di TTE.
Rispondi al messaggio