Ufologo 555 ha scritto:
... hai proprio ragione "quella fabbrica di escrementi" è tutta di ... SINISTRA! (Parodi & company, più quasi tutti i dipendenti di MEDIASET, insegnano) ...
Fossi stato il cav ............................... (Troppo fesso)
Almeno se a qualcuno non piace Mediaset, può cambiare canale e poco importa.
Nella "nostra" RAI inveceCampo Dall’Orto ha seguito l’esempio di Gubitosi, il mandato è triennale e dunque il contratto è triennale (criterio che ha imposto agli esterni di recente assunti): la retribuzione di Cdo è 650.000 euro l’anno.
Il secondo stipendio di Viale Mazzini non è del presidente Monica Maggioni (270.000 euro da giornalista più circa 66.000 euro come indennità di consigliere), ma di Antonio Marano (392.000), scaltro dirigente, ex responsabile dei palinsesti, appena rientrato a Milano per guidare Rai Pubblicità.
In questa classifica, Marano stacca di molto l’amministratore delegato della stessa Rai Pubblicità Fabrizio Piscopo (322.000). Dopo Marano c’è Giancarlo Leone (360.000 euro), da oltre vent’anni in Viale Mazzini, già capo di Rai Cinema e dell’ammiraglia Rai1.
Nell’elenco non figura Andrea Fabiano, successore di Leone a Rai1, perché il giovane direttore non raggiunge i 200.000 euro.
Nelle prossime settimane Campo Dall’Orto dovrà cambiare i direttori dei telegiornali. Per adesso, le nomine più discusse riguardano le reti: Ilaria Dallatana (Rai2, ex Magnolia) e Daria Bignardi (Rai3, ex conduttrice) percepiscono lo stesso compenso, 300.000 euro per tre anni, 20.000 in meno dei predecessori Andrea Vianello e Angelo Teodoli.
Per l’esattezza, lo stipendio di Teodoli (Rai4) è di 326.000 euro.
Cdo per svecchiare l’offerta informativa e il racconto sportivo ha chiamato in Viale Mazzini due professionisti che hanno scatenato una furente reazione politica: Gabriele Romagnoli (230.00), direttore di Rai Sport; Carlo Verdelli (320.000), direttore dell’informazione. Il principale assisente di Cdo (il capo dello staff), Guido Rossi, è sotto la soglia dei 200.000, a differenza dell’ex Carlo Nardello (302.000) che ha lasciato l’azienda.
Stipendi quasi uniformi per i direttori dei telegiornali: Mario Orfeo (Tg1, 320.000), Marcello Masi (Tg2, 280.000), Bianca Berlinguer (280.000). Campo Dall’Orto, però, ha sforbiciato il compenso del direttore della comunicazione di 60.000 euro: a Giovanni Parapini vanno 260.000 euro l’anno.
Spesso è inserita nella lista di partenza, ma Tinni Andreatta è saldamente al vertice di Rai Fiction con un accordo a tempo indeterminato di 272.000 euro. Carriera, numeri, percorsi, relazioni, selezioni, un anno del manager renziano in Viale Mazzini in poche righe. Oggi è domenica, ma per Cdo è un altro esordio.
Poi aggiungiamoci pure i nostri amici radical chic Fabio Strazio (1milione all'anno), la Litizzetto 20MILA EURO A PUNTATA, l'impettito Giletti 500mila...
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium ... na-in-rai/Ecco dove vanno a finire i nostri soldi, ma si continua sempre a guardare dentro il buco del culo di Silvio...