22/12/2016, 23:48
ORSOGRIGIO ha scritto:MaxpoweR ha scritto:MA l'europa non ha niente da dire? PEr darli ai terremotati hanno rotto la minkia mesi, per darli alle banche invece...
L'europa, intesa come istituzione/somma di stati/bildenbergroupe, non se ne po' fregà de meno dei cittadini, soprattutto italiani, protestatari ed attaccati ad una Costituzione che "puzza di sinistra", scritta dopo le prepotenza fasciste, con la quale hanno cercato e cercano di difendersi.
Ai burocrati e capitalisti europei, non razzisti e non xenofobi come me, non interessa il colore della pelle o la religione di chi "vive o vivrà " nel mondo futuro e specificatamente in europa: l'importante che lavorino il più possibile al minor costo possibile e che spendano tutto il loro guadagno in merci pessime e medicinali sempre più costosi, senza rompere troppo le palle.
The future is coming.
01/01/2017, 22:30
18/01/2017, 04:42
18/01/2017, 16:56
18/01/2017, 21:45
19/01/2017, 04:37
sottovento ha scritto:che storia vergognosa. i debitori la fanno franca e i cittadini pagano. in più oltre ai 20 miliardi di mps ci faranno pagare anche una manovra bis da 3.4 mld e non possiamo ribellarci. ce la fanno pagare sui beni di prima necessità (elettricità, gas, carburanti, alimenti). questa è la ricetta per rovinare un paese: la gente costretta a sborsare sempre più soldi per sopravvivere conserva per paura di non farcela e si ferma tutto. la gente non spende e se la gente non spende le aziende licenziano e chiudono e si genera altra povertà che alimenta questo circolo vizioso.
19/01/2017, 13:52
19/01/2017, 17:15
quelli che hanno ordito le trame, che hanno organizzato il saccheggio attraverso un'articolata manipolazione di mercato alla quale anche numerosi italiani "traditori della patria"
20/01/2017, 10:10
20/01/2017, 21:55
22/01/2017, 08:43
27/01/2017, 21:32
04/03/2017, 00:27
04/03/2017, 00:57
Banche, in tre anni persi oltre 12mila posti di lavoro
http://www.repubblica.it/economia/2017/ ... 159498599/
30/03/2017, 15:40
Thethirdeye ha scritto:La procura di Trani, il golpe 2011, il rating, lo spread, Fitch e Standard & Poor’s
Con buona pace dei PiDioti e di tutti i traditori nazionali che ancora ci angustiano con l'uomo nero, nel golpe del 2011 per il pm ci sono dei “bazooka fumanti”, poi abbiamo un danno subito dalle agenzie di rating, stimato dalla Corte dei Conti in oltre 120 miliardi di Euro, e quattro premier non eletti da nessuno, anzi eletti si ma dai banksters con le conseguenze che tutti conosciamo, tagli alle pensioni, alla sanità, suicidi, chiusure di aziende, svendita dell'Italia, solite cose ormai, talmente solite che sembrerebbero inevitabili, certamente inevitabili fino a siamo circondati da traditori e disfattisti ignoranti.
Gli analisti di Fitch "travestono, mascherano le anticipazioni indebite sul declassamento imminente del rating dell'Italia attraverso spiegazioni di precedenti rating. Così si sottraggono alle sanzioni della Consob, perché le anticipazioni del rating sono vietate dai regolamenti, ma il mercato li prende sul serio. Infatti, c'è stata turbolenza e volatilità negativa sul mercato". Così il pm Michele Ruggiero nella requisitoria al processo per manipolazione del mercato all'analista di Fitch David Riley sul doppio declassamento del rating dell'Italia del gennaio 2012.
CONTINUA>>>
Un Mondo Impossibile ...
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton
https://unmondoimpossibile.blogspot.it/ ... 11-il.html