14/01/2017, 23:27
15/01/2017, 16:57
Brasile, la recessione continua: verso 20 anni di austerity, giornate lavorative di 12 ore e età pensionabile più alta - Incremento delle ore lavorate da 8 a 12 al giorno, per un massimo di 48 a settimana e fino a 220 al mese, e una più ampia flessibilità nelle negoziazioni contrattuali, con un intervento minimo del governo e maggiore libertà alle intese tra datori di lavoro e occupati per quanto riguarda salari
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01 ... a/3288586/
15/01/2017, 17:01
sottovento ha scritto:Brasile, la recessione continua: verso 20 anni di austerity, giornate lavorative di 12 ore e età pensionabile più alta - Incremento delle ore lavorate da 8 a 12 al giorno, per un massimo di 48 a settimana e fino a 220 al mese, e una più ampia flessibilità nelle negoziazioni contrattuali, con un intervento minimo del governo e maggiore libertà alle intese tra datori di lavoro e occupati per quanto riguarda salari
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01 ... a/3288586/
sbaglio o non siamo messi molto meglio del brasile? che ne pensate di lavorare 12 ore al giorno?
15/01/2017, 17:04
Thethirdeye ha scritto:TheApologist ha scritto:Soros é del '30, quindi 87 anni... Non dovrebbe mancare molto, nel frattempo lo aspetto in riva al fiume.
Mah....
Se Rockefeller è quasi arrivato a 100, direi che Soros non lo vedremo crepare prima 13 o 14 anni....
15/01/2017, 17:08
mik.300 ha scritto:
recessione?
ma non c'erano folle oceaniche di manifestanti pacifici
contro dilma roussef considerata responsabile
di tutto lo sfacelo?
dove sono finite quelle folle oceaniche?
vuoi vedere che...?
21/01/2017, 09:34
21/01/2017, 14:21
Schaeuble chiede all'Europa di essere più competitiva
22/01/2017, 00:10
sottovento ha scritto:Schaeuble chiede all'Europa di essere più competitiva
e come? non ci sono i presupposti per farlo. l'europa a parte la germania è una lumaca. ormai le politiche europee ci hanno fatti sprofondare e sarà difficile riprendersi. noi abbiamo deindustrializzato il nostro paese e oramai non produciamo quasi più niente ma abbiamo 5 vantaggi rispetto ad altri paesi: artigianato, turismo, arte, prodotti tipici ed energie rinnovabili solo che non li sappiamo/possiamo valorizzare per la nostra mentalità, le nostre tasse e le leggi assurde della ue.
- l'artigianato: è oppresso dalle tasse e dalla mancanza di mano d'opera specializzata (tramandata) poiché oggi i giovani vogliono andare solo all'università;
- il turismo: abbiamo chilometri di coste abbandonate e senza il minimo servizio
- l'arte: non sappiamo valorizzarla, lasciamo crollare pompei e abbiamo un patrimonio chiuso a prendere polvere e smog.
- i prodotti tipici: massacrati dalle imposizioni ue di prodotti stranieri
- le energie rinnovabili: puntiamo ancora sul fossile quando fotovoltaico ed eolico ci garantirebbero enormi risparmi sull'import energetico
22/01/2017, 14:49
Thethirdeye ha scritto:E' finita sottovento. O usciamo dall'Euro e dall'Europa in tempo reale, oppure siamo spacciati in modo irreversibile. E' la situazione che ci attende dietro l'angolo ad essere irreversibile.... non l'Euro.
22/01/2017, 19:23
22/01/2017, 19:37
22/01/2017, 19:39
22/01/2017, 21:27
TheApologist ha scritto:Ora ho sentito che vogliono vendere pure Poste e Trenitalia per "risanare il debito"!
Mi viene da ridere, 4 spiccioli a fronte di un debito inestinguibile.
22/01/2017, 21:33
sottovento ha scritto:Thethirdeye ha scritto:E' finita sottovento. O usciamo dall'Euro e dall'Europa in tempo reale, oppure siamo spacciati in modo irreversibile. E' la situazione che ci attende dietro l'angolo ad essere irreversibile.... non l'Euro.
sono d'accordo col tuo pensiero tuttavia una eventuale uscita dall'euro va ben ponderata evitando di commettere al contrario gli errori di quando ci siamo entrati altrimenti tornare alla lira sarà una vera catastrofe e ci darà in pasto agli speculatori che conoscendo la nostra superficialità tutta italica sono già li a leccarsi i baffi.
22/01/2017, 21:43
TheApologist ha scritto:Ora ho sentito che vogliono vendere pure Poste e Trenitalia per "risanare il debito"!