Sgarbi imita Virginia Raggi: 'L'ho detto a Beppe, l'ho detto a Beppe, ma vaffanc@l*'
¯
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi si scaglia contro il sindaco di Roma Virginia Raggi definendola la nuova Ambra Angiolini, comandata a distanza da Beppe Grillo. E lei, come la vispa Teresa, è innocente
_
Fonte
Avvocato Raggi, mai parlato con i pm"Articoli stampa falsi, nessuna 'trattativa' con Procura"
¯
(ANSA) - ROMA, 27 Gen - "Stanno uscendo articoli di stampa totalmente falsi e menzogneri su una fantomatica trattativa che starei facendo in prima persona con la procura, nella fase delle indagini preliminari, per un patteggiamento della sindaca Raggi.
Non ho ancora mai incontrato il pm Ielo". Lo ha detto l'avvocato Alessandro Mancori, che difende Virginia Raggi nell'indagine per abuso d'ufficio e falso nell'ambito dell'inchiesta sulle nomine.
"Dalla Procura stessa mi hanno chiamato per dirmi che ciò che usciva sui giornali, le indiscrezioni, non veniva da loro", ha aggiunto Mancori. "In questa fase non parleremo della nostra strategia difensiva.
Dopo che lunedì la sindaca sarà stata sentita dai magistrati potremo rispondere a delle domande", ha concluso l'avvocato.
_
FonteLa stampa scrive falsità (vergognarsi mai?!? No, fintantoché qualcuno paga.) sul Sindaco Virginia Raggi e figuriamoci se i soliti fringuelloni non hanno abboccato subito. Bravi, bravi tutti.
Beh, non servirà a niente.
Le fantanotizie del Corriere della Sera #FakeCorrier
di Beppe Grillo
¯
Virginia Raggi ha adempiuto ai doveri indicati dal nostro codice etico (da poco elogiato pubblicamente da Nino Di Matteo) informando tempestivamente il movimento e i cittadini dell'invito a comparire che ha ricevuto l'altro giorno. Lei è serena e io non posso che esserle vicino in un momento che umanamente capisco essere molto difficile. I giornalisti del Corriere della Sera sono molto male informati o volutamente disinformati. La ricostruzione della telefonata pubblicata oggi è totalmente falsa, nonché ridicola. Altro che post verità, siamo arrivati alla fantanotizia, alla fake news come sistema. Mi dispiace per i lettori di questo giornale, che continuano a spendere soldi per ricevere notizie finte e inventate. Che senso ha spendere soldi per essere presi in giro? Valuterò con i miei avvocati l'ipotesi di una querela e pretendo un'immediata rettifica via web.
_
Fonte