28/01/2017, 20:31
28/01/2017, 20:39
28/01/2017, 20:49
28/01/2017, 20:56
Ufologo 555 ha scritto:
Per cui, il cav, o si adegua ...................
Silvio Berlusconi: "Matteo Renzi è l'unico vero leader dentro alla politica"
http://www.huffingtonpost.it/2016/11/16 ... 04148.html
28/01/2017, 23:44
29/01/2017, 10:01
29/01/2017, 11:00
Ufologo 555 ha scritto:
Noi e loro: destra e sinistra esistono ancora
29/01/2017, 11:29
29/01/2017, 13:13
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Noi e loro: destra e sinistra esistono ancora
Come no..... basta crederci...
29/01/2017, 14:35
Ufologo 555 ha scritto:
Noi e loro: destra e sinistra esistono ancora
29/01/2017, 15:14
29/01/2017, 15:18
sottovento ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Noi e loro: destra e sinistra esistono ancora
No. La sinistra esiste solo nelle memorie dei nostalgici. La sinistra è stata di fatto stravolta da Renzi e chi come lui vede nel termine sinistra solo uno spauracchio per arrivare al potere. La destra è invece viva e vegeta ed è pienamente rappresentata da persone come Salvini, Meloni, Toti etc. più mezza Italia che si identifica nei valori di una destra forte e nazionalista. La destra in Italia si è solo ecclissata perché non è stata degnamente rappresentata ma ha sempre continuato a germogliare ed ora Italia Sovrana può esserne una nuova espressione. Ci siamo calati le braghe per anni per fare contenti altri. Ci hanno invasi, hanno distrutto il made in Italy, ci hanno imposto l'austerità.Una volta essere italiani era un vanto, eravamo amati e rispettati, eravamo un grande paese, guardiamo oggi cosa siamo e cosa rappresentiamo: siamo un paese in recessione, con la disoccupazione alle stelle, i giovani vanno all'estero o sono mantenuti da genitori e nonni, abbiamo svenduto aziende che erano il fiore all'occhiello del made in Italy, siamo schiavi delle imposizioni comunitarie e non siamo in grado di rilanciare la nostra economia. E' ora di riprenderci i nostri valori e i nostri diritti ed è ora di far ripartire l'Italia.
Chi si sente di destra esprima un suo parere su Italia Sovrana.
29/01/2017, 15:26
ORSOGRIGIO ha scritto:
Ma non penso che questo sia una "esclusiva" della destra, ma un modus vivendi del buon padre di famiglia.
E forse può essere controproducente pretendere di "incanalarlo" ed etichettarlo.
Già l'etichetta "Italia sovrana" mi fa venire il mal di pancia in quanto io sono convinto che solo una secessione ci può portare alla condizione di far emergere, di contare ed individuare i parassiti sinistri, centristi o destri che siano, e che stiamo mantenendo da oltre mezzo secolo.
Via: i politici, i lavativi, i lazzaroni , e non solo dalle cariche politico-social-assistenziali, ma anche dalle strade e quartieri.
Vadano dove vogliono, ma foera di bal.
29/01/2017, 15:34
29/01/2017, 15:34
sottovento ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:
Ma non penso che questo sia una "esclusiva" della destra, ma un modus vivendi del buon padre di famiglia.
E forse può essere controproducente pretendere di "incanalarlo" ed etichettarlo.
Già l'etichetta "Italia sovrana" mi fa venire il mal di pancia in quanto io sono convinto che solo una secessione ci può portare alla condizione di far emergere, di contare ed individuare i parassiti sinistri, centristi o destri che siano, e che stiamo mantenendo da oltre mezzo secolo.
Via: i politici, i lavativi, i lazzaroni , e non solo dalle cariche politico-social-assistenziali, ma anche dalle strade e quartieri.
Vadano dove vogliono, ma foera di bal.
Pur rispettando la tua opinione la tua è utopia pura. Viviamo in Italia e l'Italia è fatta anche del sud e delle isole. Qui non si tratta di incanalare niente, si tratta solo di trovare gente in grado di far funzionare l'Italia intera senza divisioni. Ci sono riusciti pure gli americani, non vedo perché non possiamo riuscirci noi italiani. Il vero problema è che la legge è uguale per tutti mentre al sud hanno spesso approfittato della loro emarginazione e non è certo un caso se fenomeni come mafia, camorra e n'drangheta sono nati li e non in Val d'Aosta ma è anche vero che negli anni la politica ha fatto poco per il sud se non distribuire soldi mal spesi. Non è certo un caso se la Campania ha più spese sanitarie della Lombardia eppure la Campania ha assai meno gente. A mio parere non è rintanandosi che si risolvono i problemi anche se riconosco che il sistema Zaia è stato vincente ma può essere copiato. Oltretutto il sud ha delle risorse immense a cominciare da arte, turismo e prodotti tipici che se sfruttati a dovere sono una miniera d'oro per l'Italia intera.
Si tratta solo di aggiustare le cose, non è facile, ma se ci sono le idee e la volontà si può provare a farlo.