Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 14:52

Faccio un'ulteriore osservazione: alcuni esperti asseriscono che il missile che ha colpito il Dc9 (dando per scontata la tesi del missile) aveva bisogno di un guidacaccia per colpire l'obbiettivo. Stando a questa tesi il guidacaccia poteva essere quell'Awacs più volte tiratoin ballo?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 14:52

sottovento ha scritto:Per accettare quella tesi bisogna sposare una teoria complottistica che poi è la stessa che vede Italiani e Americani creatori delle Br per rapire e far fuori Moro.


A parte che su BR e Moro le cose andarono proprio in quel modo, ma francamente non capisco perche' bisogna concentrarsi sui voli pindarici.

Come ho sottolineato parlare delle motivazioni e' del tutto inutile. Non le sapremo mai con certezza e ogni ricostruzione e' solo speculativa.

Diversi invece i discorsi che si possono fare sulle dinamiche e sulle evidenze che sono emerse.

E su questi aspetti la versione di Ciancarella collima con le conclusioni della perizia di parte civile che ho riassunto prima.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 15:02

Ufologo 555 ha scritto:Sorry, la traccia "fantasma" proviene da Nord Ovest! E' parallela al DC-9 ... Poi, per come ho sempre descritto, o piomba dall'alto o da lbasso (viste le poche "battute" radar, quindi velocissima; e non si a un attacco al quel modo (tanto meno di lato!) Ma ho già espresso tutto ... [:305]


Mi spiace ma non concordo. Questa e' solo la versione data in pasto alla stampa.

Ripeto, guardati la perizia di parte civile. Sui tracciati radar e' molto completa.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 15:06

sottovento ha scritto:Faccio un'ulteriore osservazione: alcuni esperti asseriscono che il missile che ha colpito il Dc9 (dando per scontata la tesi del missile) aveva bisogno di un guidacaccia per colpire l'obbiettivo. Stando a questa tesi il guidacaccia poteva essere quell'Awacs più volte tiratoin ballo?


Questa mi giunge nuova. In teoria i missili a guida radar non dovrebbero aver bisogno di tale supporto.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 19:21

zakmck ha scritto:
sottovento ha scritto:Faccio un'ulteriore osservazione: alcuni esperti asseriscono che il missile che ha colpito il Dc9 (dando per scontata la tesi del missile) aveva bisogno di un guidacaccia per colpire l'obbiettivo. Stando a questa tesi il guidacaccia poteva essere quell'Awacs più volte tiratoin ballo?


Questa mi giunge nuova. In teoria i missili a guida radar non dovrebbero aver bisogno di tale supporto.


Si ho scritto male, intendevo dire che l'aereo radar doveva fare da guida ai caccia per meglio individuare/colpire il bersaglio, altrimenti a cosa serve un aereo radar?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 19:38

zakmck, ormai ne ho parlato (e pure troppo) ...
Comunque il tracciato radar è quello che ho postato.


Immagine

per cui ............

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 23:33

Ufologo 555 ha scritto:non è vero che Gheddafi tornò indietro ma nadò tranquillamente a trovare Tio in Jugoslavia e la rotta prevista era dalla parte del Mare Adriatico, da sotto ...

A tal proposito...
Chiariamo una volta per tutte che il volo di Gheddafi non è mai esistito, la traccia radar che fu indicata all’epoca era di un pacifico volo di linea Aereoflot partito da Brazzaville (Congo) e diretto a Budapest (Ungheria) che volava per i fatti suoi a sud della Sicilia, e non ha mai virato su Malta. Lo accertò il Giudice in una trasferta in Russia
http://www.ilprimatonazionale.it/approf ... ile-47848/

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 23:36

sottovento ha scritto:altrimenti a cosa serve un aereo radar?

Servono per poter condurre la "guerra elettronica".

Per il resto i sistemi tradizionali bastano e avanzano.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

07/02/2017, 23:37

Ufologo 555 ha scritto:zakmck, ormai ne ho parlato (e pure troppo) ...
Comunque il tracciato radar è quello che ho postato.


Se interessa posso provare a riportare quanto evidenziato dalla perizia di parte civile sui tracciati radar.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

08/02/2017, 13:30

zakmck ha scritto:Come ho sottolineato parlare delle motivazioni e' del tutto inutile. Non le sapremo mai con certezza e ogni ricostruzione e' solo speculativa. Diversi invece i discorsi che si possono fare sulle dinamiche e sulle evidenze che sono emerse.



Ci ho studiato un po su e quindi sono giunto alle seguenti conclusioni: AA45J (lo Zombie Sardo decollato dalla Sardegna) è presumibilmente il caccia da cui parte il missile (a guida radar) che colpisce il Dc-9 Itavia dopo di che AA45J prosegue verso la Sila. AA45J effettua la manovra di attacco presumibilmente per colpire non il Dc-9 Itavia bensì AJ411 che invece proviene da Malta con direzione Nord-Est. Contemporaneamente giunge sul luogo AJ423 (cioè un F-104) e anche quest'ultimo prosegue in direzione Sila. Nelle mie interpretazioni mi è stato d'aiuto l'articolo del sito http://www.tempi.it/strage-dc9-itavia-u ... JsC8Okixjo

Quindi si direbbe che la pista relativa a Gheddafi (Volo Vip) così come l'altra affascinante ipotesi israeliana di Gianni Lannes vengano scartate a favore di una battaglia molto più semplice (si fa per dire visto che nella analisi succitata non compaiono tutti gli eventuali altri protagonisti, riferito ai caccia francesi decollati da Solenzara e dalla Clemenceau. Ma a questo punto se AA45J fosse un caccia statunitense oppure proprio il Mig Libico verrebbe meno anche la tesi di Ciancarella "Siamo stati noi" (noi italiani).

Ho tralasciato le motivazioni anche perché sembra scontato (o quasi) che AA45J volesse abbattere AJ411 e non certo il Dc-9 Itavia tuttavia potrebbe sorgere anche il dubbio che l'obbiettivo fosse l'Air Malta che seguiva il Dc-9 a poca distanza.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

08/02/2017, 16:51

Ragazzi, non c'è "movente" ........... [:306]

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

27/02/2017, 09:47

Giusto ieri ho visto su focus TV
Una trasmissione che parlava
Di (quasi) collisioni di UFO con aerei civili
Sventati dai piloti con destrezza all'ultimo..

Ma sti UFO così sofisticati
Si divertono a giocare all'auto-scontro?

Non mi pare che poi abbiano ammazzato
Equipaggio e passeggeri x mettere a tacere
Anche se bisogna dire che in caso
Di contatto fisico tra l'aereo
E l'oggetto, la cosa è più seria..
Difficile da dissimulare..

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

27/02/2017, 11:38

(piccolo esempio): viewtopic.php?p=30184#p30184

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 00:10

Ustica, «Finalmente l’autopsia»: dubbi sulla morte di Dettori

Nell’esposto presentato alla Procura i sospetti dei familiari del maresciallo Nuove analisi su un mistero cominciato 37 anni fa con la strage di Ustica


http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cr ... 1.15013677

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 00:44

Non so cosa abbia abbattuto l'aereo; ma i depistaggi, i registri presenze coi fogli strappati, le morte sospette
indicano che non si tratta di incidente o bomba a bordo.
Rispondi al messaggio