bleffort ha scritto:
sottovento ha scritto:
A mio parere il problema non sono le leggi/regioni speciali ma riconoscere al sud degli aiuti reali fatti di interventi mirati. Mandar soldi che poi vengono amministrati male non risolve i problemi della Sicilia e di altre regioni meridionali dove il magna-magna ha provocato enormi sperperi e ruberie (vedi la Salerno-Reggio iniziata negli anni 60, vedi la Cassa del Mezzogiorno etc.). Per non parlare di tanti privilegi, ad esempio Crocetta (che è siciliano, non certo bergamasco!!):
Cita:
Il mega stipendio di Crocetta: quasi 10.000 euro al mese mentre la Sicilia è in bancarotta http://www.riscattonazionale.it/2016/05 ... ancarotta/ Caro sottovento qui il problema non sono gli stipendi dei Parlamentari,il problema è molto più grande:per es. Roma stipula contratti per l'importazione di prodotti agricoli di altre nazioni che poi sono prodotti di peggior qualità rispetto a quelli Siciliani.
Sulla pesca siamo penalizzati con fermi biologici burocrazie che altre nazioni non hanno.
Gli aiuti che arrivano in Sicilia sono tutti mirati!,ma poi si perdono in tanti rivoli burocratici che le leggi nazionali mettono per agevolare sotto-sotto il magna-magna in quanto manca il controllo dello Stato o di chi elargisce questi aiuti.
E' LO STATO NAZIONALE CHE CI PENALIZZA SAPPI CHE 25.000 GIOVANI ALL'ANNO LASCIANO LA SICILIA
Chi elargisce aiuti deve in primis controllare che arrivino a destinazione ai soggetti giusti,onesti ed in regola.Nella Sicilia c'è stato un magna -magna come il magna -magna di Roma e chi vuole sistemare le cose è come la Raggi attaccata da tutti.
Caro sottovento qui il problema non sono gli stipendi dei Parlamentari
Questo è uno dei problemi e non di secondo piano.
Roma stipula contratti per l'importazione di prodotti agricoli di altre nazioni che poi sono prodotti di peggior qualità rispetto a quelli Siciliani.
Vedo che stai diventando leghista anche tu
![Sganasciato [:302]](./images/smilies/UF/sganasciato.gif)
.
Gli aiuti che arrivano in Sicilia sono tutti mirati!,ma poi si perdono in tanti rivoli burocratici che le leggi nazionali mettono per agevolare sotto-sotto il magna-magna in quanto manca il controllo dello Stato o di chi elargisce questi aiuti.
Dal momento in cui arrivano gli " aiuti " alla Sicilia, è compito dell' amministrazione siciliana assicurarsi che vadano nella giusta direzione. L' autonomia che avete, permette leggi che possono bypassare quelle nazionali.