Believer ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
LA questione non è fregarsene di un solo filmato o di due o di tre, la questione è di metodo. Se mi si dice "ah vabbè a non interessa la veridicità del video tanto si s che il fenomeno è vero" capirai che allora possiamo chiudere i battenti e metterci a credere anche alle favole.
io credo che gli utenti che hanno detto di fregarsene dell'autenticitá di questo filmato (compreso me), lo fanno consapevoli del fatto che le prove ci sono giá. E che non ne servono altre. Anche perché, quali conferme potremmo mai avere dall'analisi di un filmato?
Se ad esempio, in un filmato ad alta risoluzione (e non con i soliti pixel spappolati), si dovesse vedere un U.F.O. che va a zig zag e/o che raggiunge comunque velocità impressionanti (calcolabili mediante il numero di frames), quel video sarebbe "universalmente ricosciuto", anche dalla c.d. comunità scientifica.
Cita:
In decenni e decenni di ricerche ufologiche é stato prodotto materiale a sufficienza per ritenere, anche da un punto di vista scientifico, che il fenomeno sia di origine extraterrestre o in alternativa parafisica. Non esistono altre spiegazioni razionali migliori di queste.
Qui credo che tu abbia ragione.
Cita:
E anche ammesso che un giorno riusciremo ad avere la prova regina, quella che metterebbe per sempre FINE alla questione ufologica, per loro sarebbe soltanto una conferma a tutte le sconfitte che hanno giá subito in questi anni.
Il confronto è necessario. In ogni caso la ricerca ufologica è un "percorso"... non ha un inizio ed una fine.
Quindi non parlerei di vittorie o di sconfitte. Anche perchè quelle eclatanti sono davvero ben poche, da ambo le parti.
Cita:
Quindi, quando mi dici che é per colpa del nostro atteggiamento (superficiale) che gli scettici considerano la materia un monnezzaio, io rispondo che gli scettici non sanno un bel niente di questa materia.
Questo non è vero. Gli scettici, con uno spiccato senso critico ed onesti intellettualmente (roba rara, ma e a questi che mi riferisco), hanno una loro utilità. Quando certe cose saranno palesi, si ricrederanno e forse chiederanno scusa. Ma non è una cosa importante per chi alcune risposte le ha già trovate.