Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

07/03/2017, 14:34

Ti sbagli, peggio per te se no hai l'umiltà per capirlo.

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

07/03/2017, 14:35

Comunque, seriamente parlando, lo vuoi il mail ad esempio di John West, o Colin Andrews, cosi' ci scrivi un po' ?
magari pero' non usare lo stesso tono altezzoso con loro, eh?
Non mi far fare figuracce.

[:295]

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

07/03/2017, 14:37

andreacorazza ha scritto:Comunque, seriamente parlando, lo vuoi il mail ad esempio di John West, o Colin Andrews, cosi' ci scrivi un po' ?
magari pero' non usare lo stesso tono altezzoso con loro, eh?
Non mi far fare figuracce.

[:295]


Non capisco cosa tu voglia dire, sto ancora aspettando di capire dove vuoi andare a parare. non c'è bisogno di parlare con loro, basta aprire un qualunque libro di geologia, faresti bene a farlo ti accorgerai che lì dentro non ci sono chiacchiere ma numeri e calcoli e modelli matematici.

andreacorazza ha scritto:
Non complicarti la vita con argomenti di cui sei poco a conoscenza,

Ciao


Caschi male, questi sono argomenti di mia competenza :)
Purtroppo per te se dici corbellerie me ne rendo conto subito.
D'altronde non ci vuole un genio per capirlo.

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

07/03/2017, 14:44

andreacorazza: Comunque, seriamente parlando, lo vuoi il mail ad esempio di John West, o Colin Andrews, cosi' ci scrivi un po' ?
magari pero' non usare lo stesso tono altezzoso con loro, eh?
Non mi far fare figuracce.

[:295]


maxpower: Non capisco cosa tu voglia dire, sto ancora aspettando di capire dove vuoi andare a parare. non c'è bisogno di parlare con loro, basta aprire un qualunque libro di geologia, faresti bene a farlo ti accorgerai che lì dentro non ci sono chiacchiere ma numeri e calcoli e modelli matematici.


andreacorazza: Hehehehe, non so perchè, ma ero sicuro che avresti rifiutato il confronto....

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

07/03/2017, 14:46

Il confronto su cosa?

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 15:49

cari amici,
notizia, giusto così, senza prove [8D]
COBRA: Giza pyramids were built in the time where Egypt was a colony of Atlantis. There are some pyramid structures in Russia near lake Baikal, but much less distinct than the Giza pyramids.

traduzione
COBRA: Piramidi di Giza sono state costruite nel tempo in cui l'Egitto era una colonia di Atlantide. Ci sono alcune strutture piramidali in Russia vicino lago Baikal, ma molto meno distinte rispetto alle piramidi di Giza.


ciao
mauro

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 17:34

Scusa ma sto Cobra chi sarebbe? Sylvester Stallone?
Atlantide stava (sta) tra le Galapagos e Rapa Nui (lo confermo, basterebbe cominciare a cercare li' considerando l'innalzamento dei mari) per cui con le Piramidi di Ufuk non c'entra nulla.
Sono due civiltà differenti, per costumi, origini e filosofie.

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 17:41

andreacorazza ha scritto:Scusa ma sto Cobra chi sarebbe? Sylvester Stallone?
Atlantide stava (sta) tra le Galapagos e Rapa Nui (lo confermo, basterebbe cominciare a cercare li' considerando l'innalzamento dei mari) per cui con le Piramidi di Ufuk non c'entra nulla.
Sono due civiltà differenti, per costumi, origini e filosofie.


Fonti? Le guide? Perchè se abbassiamo il livello del mare di terre definibili Atlantide e ne sono a bizzeffe se vogliamo discostarci dalla identificazione geografica platonica.

E come fai a dire che gli atlantidei avessero filosia diversa dai popoli proto egizi se non si sa praticamente nulla dei primi ed i secondi sono solo ipotizzabili?

Mah tanta sicumena sinceramente serve a molto poco.

Dal mio punto di vista la mitologica cultura atlantidea poteva benissimo essere una cultura globale i cui riflessi si riverberavano in tutto il mondo e quindi l'ipotesi di questo Cobra mi sembra interessante.

Se noi scomparissimo oggi e tra 10mila anni cercassero di ritrovare e ricostruire la cultura umana globale di questi tempi avrebbero molti pochi indirizzi per definirla tale se non basarsi sui pochissimi principi di base comuni un pò ovunque. e tra questi di sicuro non ci sono aspetti di tipo culturale ma a mio avviso prettamente architettonici e costruttivi.

Quindi il tipo di ragionamento fatto da cobra mi sembra logico, non dico esatto o credibile ma senza dubbio il metodo è quello che seguirei anche io. Guardare alle strutture.

Poi c'è chi parla telepaticamente con le uide e quindi ha molte più certezze ma non è per tutti.

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:01

MaxpoweR ha scritto:
andreacorazza ha scritto:Scusa ma sto Cobra chi sarebbe? Sylvester Stallone?
Atlantide stava (sta) tra le Galapagos e Rapa Nui (lo confermo, basterebbe cominciare a cercare li' considerando l'innalzamento dei mari) per cui con le Piramidi di Ufuk non c'entra nulla.
Sono due civiltà differenti, per costumi, origini e filosofie.


Fonti? Le guide?
Si, le Guide, esseri che evidentemente a te non te se filano! [:301]

Perchè se abbassiamo il livello del mare di terre definibili Atlantide e ne sono a bizzeffe se vogliamo discostarci dalla identificazione geografica platonica.
Non hai capito, non assimili, non leggi, Atlantide gia' c'e', e' visibile. Apertura dimensionale altezza Galapagos, punta estrema Isola di Pasqua, nel mezzo una infinità di evidenze e città circolari, inutile scrivere che se si abbassano 90 metri di mare esistono evidenze di altre civiltà in tutto il mondo, bastano 10 metri per trovare pareti e scalini come Bimini.

E come fai a dire che gli atlantidei avessero filosia diversa dai popoli proto egizi se non si sa praticamente nulla dei primi ed i secondi sono solo ipotizzabili?
Perchè me lo ha detto la signora Diva Gomez, nell'articolo su Neus che non hai letto: non si tratta solo di un'isola, ma una filosofia e un modo di vivere tutto loro, non si sono mai mescolati con altre civiltà presenti nello stesso tempo, fisicamente erano anche diversi.
Che io non sappia nulla su loro, boh, dovresti dimostrarlo.

Mah tanta sicumena sinceramente serve a molto poco.
Neanche tanto egocentrismo, caro Gigi.

Dal mio punto di vista la mitologica cultura atlantidea poteva benissimo essere una cultura globale i cui riflessi si riverberavano in tutto il mondo e quindi l'ipotesi di questo Cobra mi sembra interessante.
No, mai mescolata, erano troppo diversi.



Quindi il tipo di ragionamento fatto da cobra mi sembra logico, non dico esatto o credibile ma senza dubbio il metodo è quello che seguirei anche io. Guardare alle strutture.
Giusto, guardare le strutture senza perdere tempo cercando Atlantide al largo della Sicilia o Malta, o lungo la costa del Portogallo.

Poi c'è chi parla telepaticamente con le Guide e quindi ha molte più certezze ma non è per tutti.

Ti do ragione. Ma mica solo telepaticamente, anche face to face (pur sempre con la voce rotta dall'emozione) e' stato bello.

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:07

Andrea Corazza, sui quote sei un disastro!!!!!

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:12

zakmck ha scritto:Andrea Corazza, sui quote sei un disastro!!!!!


mannaggia sto telefonino androiddddd
basta! domani passo a Windows mobile, scusaaaaa!!!!!

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:13

MaxpoweR ha scritto:Dal mio punto di vista la mitologica cultura atlantidea poteva benissimo essere una cultura globale
i cui riflessi si riverberavano in tutto il mondo e quindi l'ipotesi di questo Cobra mi sembra interessante.

Ti quoto e aggiungo: ci sono guide e "guide".... mai generalizzare [:305]

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:20

andreacorazza ha scritto:
zakmck ha scritto:Andrea Corazza, sui quote sei un disastro!!!!!


mannaggia sto telefonino androiddddd
basta! domani passo a Windows mobile, scusaaaaa!!!!!



Arrrrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Immagine

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:25

zakmck ha scritto:
andreacorazza ha scritto:
zakmck ha scritto:Andrea Corazza, sui quote sei un disastro!!!!!


mannaggia sto telefonino androiddddd
basta! domani passo a Windows mobile, scusaaaaa!!!!!



Arrrrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Immagine


Non sottovalutare la stabilita' e la privacy di un Lumia [:300]
Parola di...Assange

Re: CHEOPE E IL RAPPORTO GOYON

08/03/2017, 18:30

Thethirdeye ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Dal mio punto di vista la mitologica cultura atlantidea poteva benissimo essere una cultura globale
i cui riflessi si riverberavano in tutto il mondo e quindi l'ipotesi di questo Cobra mi sembra interessante.

Ti quoto e aggiungo: ci sono guide e "guide".... mai generalizzare [:305]


Ovvio, io mi riferisco alle guide dell'utente andrecorazza :) L'alieno (guida) che spesso citi tu mi sembra abbastanza credibile nelle cose che dice e nelle sue considerazioni, vero o inventato che sia anche quello :)

Poi vabbè se oltre alle guide lo dice diva gomez, alzo le mani!

p.s: il mio lumia 920 pur se lo sto tenendo in vita a stento è ancora abile ed arruolato e fa tutto ciò che deve e non mi ha dato mai un solo problema di crash o malfunzionamenti vari a parte ultimamente che a causa di un ghost touch mi costringerà a cambiare il touch stesso per la modica cifra di 15€ (invece dei 50\75 se lo porto in un centro ^_^)

Android è una rottura di scatole, bisogna starci troppo dietro e già con pc e tablet è una rottura di scatole se dovessi mettermi a perdere tempo anche dietro al telefono uscirei pazzo ^_^ WP lo accendi e via.

p.p.s.: @andreacorazza cerca di quotare bene, non è difficilissimo a prescidnere dal S.O. puoi aggiungere anche a mano i tag necessari! Non mi ero accorto delle repliche punto per punto avevo visto solo l'ultimo commento alla fine del quote
Ultima modifica di MaxpoweR il 08/03/2017, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio