Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 09:51

Tralasciando gli UFO
Un MiG libico voleva colpire obiettivi yanchee in Italia ed è stato abbattuto..
L' Itavia che era in ritardo sul piano di volo, al posto sbagliato al momento sbagliato,
C è finito in mezzo..
È andata così?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 11:15

Andrea,
non e' la prima volta ne sarà l'ultima che l'operato dei Grigi di Zeta Reticuli condizionano la realtà della vita terrestre.
Come spiegato recentemente i Grigi utilizzano esseri di civiltà aliene non dissimili alla razza terrestre per creare panico distruzione e morte. All'interno dell'aereo italiano colpito vi era un grigio operante pronto a far cadere il veivolo in una città italiana direttamente a terra. Il mssile lanciato da una aeronave militare americana ha limitato i danni anche se grande e' stato il dolore di chi ha perso vite e ancora di più di chi non ha ricevuto risposte.
L'attacco dell'aereo italiano era preparato per caduta libera direzione Vaticano Roma e solo un accordo tra l'aeronautica militare italiana e la presenza di un aereo delle forze alleate ha evitato ciò che era quasi inevitabile.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 12:46

andreacorazza ha scritto:Andrea,
non e' la prima volta ne sarà l'ultima che l'operato dei Grigi di Zeta Reticuli condizionano la realtà della vita terrestre.
Come spiegato recentemente i Grigi utilizzano esseri di civiltà aliene non dissimili alla razza terrestre per creare panico distruzione e morte. All'interno dell'aereo italiano colpito vi era un grigio operante pronto a far cadere il veivolo in una città italiana direttamente a terra. Il mssile lanciato da una aeronave militare americana ha limitato i danni anche se grande e' stato il dolore di chi ha perso vite e ancora di più di chi non ha ricevuto risposte.
L'attacco dell'aereo italiano era preparato per caduta libera direzione Vaticano Roma e solo un accordo tra l'aeronautica militare italiana e la presenza di un aereo delle forze alleate ha evitato ciò che era quasi inevitabile.


Pure in ustica sono implicati? Certo che non si muove fogli senza ce ci sia lo zampino alieno. Sempre perchè sono contro l'interferenza!

Caso risolto.

Ah, fonti?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 13:00

MaxpoweR ha scritto:
andreacorazza ha scritto:Andrea,
non e' la prima volta ne sarà l'ultima che l'operato dei Grigi di Zeta Reticuli condizionano la realtà della vita terrestre.
Come spiegato recentemente i Grigi utilizzano esseri di civiltà aliene non dissimili alla razza terrestre per creare panico distruzione e morte. All'interno dell'aereo italiano colpito vi era un grigio operante pronto a far cadere il veivolo in una città italiana direttamente a terra. Il mssile lanciato da una aeronave militare americana ha limitato i danni anche se grande e' stato il dolore di chi ha perso vite e ancora di più di chi non ha ricevuto risposte.
L'attacco dell'aereo italiano era preparato per caduta libera direzione Vaticano Roma e solo un accordo tra l'aeronautica militare italiana e la presenza di un aereo delle forze alleate ha evitato ciò che era quasi inevitabile.


Pure in ustica sono implicati? Certo che non si muove fogli senza ce ci sia lo zampino alieno. Sempre perchè sono contro l'interferenza!

Caso risolto.

.

Ah, fonti?


Oddio maxpower manco questo messaggio assimili?
Ma non hai capito, le interferenze le fanno i Grigi, mica le Guide.
Ti si deve spiegare tutto, con parole semplici, come un bambino

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

12/03/2017, 13:58

mik.300 ha scritto:Tralasciando gli UFO
Un MiG libico voleva colpire obiettivi yanchee in Italia ed è stato abbattuto..L' Itavia che era in ritardo sul piano di volo, al posto sbagliato al momento sbagliato, C è finito in mezzo..È andata così?

Sicuramente considerando il ritardo del Dc-9 Itavia è certo che si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato poiché se fosse decollato in orario al suo posto ci si sarebbe trovato l'Air Malta. Quanto al Mig Libico alcuni sostengono che stava solo cercando di tornarsene a casa proveniente dalla Jugoslavia e nascondendosi sotto il Dc-9, altri sostengono invece che il Mig Libico non era un Mig Libico. Inoltre alcuni esperti suggeriscono che il Mig Libico se proveniva dalla Jugoslavia non poteva avere con se armi che lo avrebbero appesantito, ergo non cel'avrebbe fatta col carburante a coprire la tratta. Va poi detto che se il Mig Libico avesse avuto intenzioni belliche a quel punto non sarebbe arrivato dalla Jugoslavia ma sarebbe decollato dalla Libia (o da Malta?), ma in quel caso cosa hanno visto Mario Nalditi e Ivo Nutarelli che erano decollati da Grosseto? Se il Mig Libico voleva colpire obiettivi Nato che bisogno aveva di andare a Nord e nascondersi sotto il Dc-9 Itavia? Avrebbe direttamente colpito i suoi obiettivi a meno che non volesse colpire proprio il Dc-9 ma a quel punto non ci si sarebbe nascosto nella scia. Insomma è un rompicapo.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

02/05/2017, 01:05

Foreign Fighters e la tragedia di Ustica a Le Iene Show

L’appuntamento con “Le Iene Show” condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari andrà in onda eccezionalmente martedì 2 maggio, in prima serata su Italia 1, anziché mercoledì 3.


http://www.ilprofumodelladolcevita.com/ ... -2-maggio/

Quindi domani sera vedremo se Le Iene che a volte hanno fatto degli scoop ci racconteranno qualcosa di nuovo su Ustica.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

02/05/2017, 10:52

Su alcuni temi le iene hanno fatto bellissime inchieste anche contro corrente, sul alte invece si sono accodate al pensiero unico dominante, secondo me molto dipenderà da chi ha condotto l'inchiesta e cioè quale Iena :)

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

02/05/2017, 11:47

sottovento ha scritto:
Foreign Fighters e la tragedia di Ustica a Le Iene Show

L’appuntamento con “Le Iene Show” condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari andrà in onda eccezionalmente martedì 2 maggio, in prima serata su Italia 1, anziché mercoledì 3.


http://www.ilprofumodelladolcevita.com/ ... -2-maggio/

Quindi domani sera vedremo se Le Iene che a volte hanno fatto degli scoop ci racconteranno qualcosa di nuovo su Ustica.



il complottismo tira..
questa è la verità..

poi sui contenuti, si vedrà..

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

02/05/2017, 16:03

Vedremo se la puntata di stasera fornirà qualche novità sulla vicenda o se sarà solo la solita ricostruzione che analizza vari scenari senza nessuna conclusione. L'articolo riporta: "Inchiesta di Gaetano Pecoraro che intervista Mario Ciancarella e ripercorre l’intera vicenda con inediti sviluppi". Vedremo quali saranno questi inediti sviluppi.

Le Iene va in onda stasera martedì 2 maggio alle ore 21.15 su Italia-1.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

03/05/2017, 19:39

sottovento ha scritto:Vedremo se la puntata di stasera fornirà qualche novità sulla vicenda o se sarà solo la solita ricostruzione che analizza vari scenari senza nessuna conclusione. L'articolo riporta: "Inchiesta di Gaetano Pecoraro che intervista Mario Ciancarella e ripercorre l’intera vicenda con inediti sviluppi". Vedremo quali saranno questi inediti sviluppi.

Le Iene va in onda stasera martedì 2 maggio alle ore 21.15 su Italia-1.



http://mdst.it/03v716898/

(non riesco a linkarlo già visibile...)

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

04/05/2017, 17:23

Sapevo della firma di Pertini falsificata, lo scoop è che anche quella di Spadolini lo fosse. Se sono arrivati a sopprimere direi che a Ciancarella è andata bene, solo radiato. [:(]

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

04/05/2017, 18:56

Perfo ha scritto:
sottovento ha scritto:Vedremo se la puntata di stasera fornirà qualche novità sulla vicenda o se sarà solo la solita ricostruzione che analizza vari scenari senza nessuna conclusione. L'articolo riporta: "Inchiesta di Gaetano Pecoraro che intervista Mario Ciancarella e ripercorre l’intera vicenda con inediti sviluppi". Vedremo quali saranno questi inediti sviluppi.

Le Iene va in onda stasera martedì 2 maggio alle ore 21.15 su Italia-1.



http://mdst.it/03v716898/

(non riesco a linkarlo già visibile...)


Veramente allucinante........ [xx(]

Mi sa tanto che... sino a quando questi criminali travestiti da militari non creperanno
di vecchiaia, sarà dura riuscire davvero a capire cose sia successo nei cieli di Ustica [V]

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

04/05/2017, 19:50

In fondo, ma molto in fondo, tutti sti ex militari in pensione (d'oro) mi fanno tenerezza.
Si sono tenuti un segreto per 40 anni, tutti i giorni, tutte le notti, con il rimorso, se hanno compiuto l'atto criminale, o la coscienza sporca se sapevano, sanno, e sono stati costretti a stare zitti per non perdere, appunto, le pensioni d'oro che servono a mantenere i loro figli e nipoti in questa Italia mal ridotta.
Chi sa, morità senza aver ammesso ciò che e' successo, pagherà al momento giusto.

Sul caso Ustica la magistratura italiana ha condotto un'attività di indagine durata per decenni, con cospicue cartelle di atti: al processo di primo grado si giunse con due milioni di pagine di istruttoria, 4 000 testimoni, 115 perizie, un'ottantina di rogatorie internazionali e 300 miliardi di lire di sole spese processuali[41] e quasi trecento udienze processuali. (da Wikipedia)

Missile lanciato da un caccia americano appositamente (nessun errore) per eliminare l'aereo prima che virasse su Roma e San Pietro. [:306]
Trattativa rapida tra Italia Vaticano e USA per far autorizzare la distruzione di aereo e 81 vittime, invece di aereo, 81 vittime, la cupola di San Pietro e il simbolo della cristianità

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

05/05/2017, 03:17

Perfo ha scritto:http://mdst.it/03v716898/

(non riesco a linkarlo già visibile...)



Formato file: mp4

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

05/05/2017, 08:02

@ Andrea
Giustamente tu parli di febbrili trattative Usa-Vaticano-Italia per decidere il da farsi, io ti dico che non c'è stata nessuna trattativa, almeno a livello istituzionale. Gli Usa hanno agito e basta, "poi", dopo,forse, hanno informato la nostra Aeronautica militare testimone quella notte di tutto quello che era avvenuto.. Lo dimostra il fatto delle firme false di Pertini e Spadolini, tenuti all'oscuro di tutto.
Rispondi al messaggio