18/03/2017, 17:07
18/03/2017, 17:11
sottovento ha scritto:Il M5S ho incominciato a studiarlo di recente cioè da quando sto valutando se votarli come futura possibilità rispetto all'altra politica (nel mio caso Salvini). Da ciò che ho capito io Gianroberto Casaleggio era il creatore e il gestore della parte tecnico/informatica mentre Grillo è la mente. In realtà da come ho poi capito i due hanno sempre collaborato alle idee ma Grillo era e resta sicuramente l'animatore del gruppo, colui che da gli input. Il figlio di Casaleggio credo se ho letto bene che gestisce la loro piattaforma.
Comunque al di la di questi aspetti a me la cosa che piace del M5S è la filosofia antisistema, se preferisci anticasta, questa propensione a evidenziare i mali della politica e a metterne alla gogna i protagonisti. Non c'è scandalo o legge sbagliata che non subisca la mannaia dei grillini e questo contribuisce a sbugiardare chi ci vende presunte soluzioni ai mali della ns Repubblica e chi spaccia promesse da marinaio per illudere il popolo di avere sempre la soluzione in tasca.
18/03/2017, 20:07
18/03/2017, 20:58
sottovento ha scritto:Il M5S ho incominciato a studiarlo di recente cioè da quando sto valutando se votarli come futura possibilità rispetto all'altra politica (nel mio caso Salvini). Da ciò che ho capito io Gianroberto Casaleggio era il creatore e il gestore della parte tecnico/informatica mentre Grillo è la mente. In realtà da come ho poi capito i due hanno sempre collaborato alle idee ma Grillo era e resta sicuramente l'animatore del gruppo, colui che da gli input. Il figlio di Casaleggio credo se ho letto bene che gestisce la loro piattaforma.
Comunque al di la di questi aspetti a me la cosa che piace del M5S è la filosofia antisistema, se preferisci anticasta, questa propensione a evidenziare i mali della politica e a metterne alla gogna i protagonisti. Non c'è scandalo o legge sbagliata che non subisca la mannaia dei grillini e questo contribuisce a sbugiardare chi ci vende presunte soluzioni ai mali della ns Repubblica e chi spaccia promesse da marinaio per illudere il popolo di avere sempre la soluzione in tasca.
Poi se eventualmente qualcuno vuol fare chiarezza su com'è fatto/gestito il M5S farà piacere leggerlo. Quanto a me mi baso sulle idee, sui programmi e sull'onestà delle persone e secondo me i vari Di Maio, Di Battista, Taverna, Fico etc. ne hanno da vendereper questo li ammiro.
19/03/2017, 00:01
ORSOGRIGIO ha scritto:come dicevo speriamo, ma con gli itaGliani, mi faccio poche illusio ni.
Addio Ncd, nasce Alternativa popolare, Alfano: «Chiamati a ripartire»
http://www.corriere.it/politica/17_marz ... resh_ce-cp
Berlusconi: «1000 euro di pensione minima per tutti. Dentista gratis agli over 60»
http://www.secoloditalia.it/2017/03/ber ... i-over-60/
19/03/2017, 12:26
19/03/2017, 14:13
20/03/2017, 11:20
mik.300 ha scritto:Cioè..
Siccome non ha vinto il favorito di grillo
Allora tutto è da rifare..
"Fidatevi di me" frigna l'autonominatosi
Nume tutelare del movimento;
E altre cose patetiche dello stesso tipo,
Democrazia a fasi alterne..
Non è così che funziona
Sennò è una presa in giro,
Se i 5s si emancipano dalla tutela di grillo
Sarebbe opportuno,
Non sono minorati mentali interdetti che hanno bisogno Del tutore legale
20/03/2017, 11:29
20/03/2017, 11:45
20/03/2017, 12:01
sottovento ha scritto:La domanda è sempre la stessa: ci sono alternative migliori?
20/03/2017, 13:35
20/03/2017, 14:12
20/03/2017, 14:34
sottovento ha scritto:Non so a cosa ti riferisci, io intendo alternative democratiche espresse nelle urne elettorali volendo credere che per quanto Gentiloni resti al Governo nel 2018 sarà obbligatorio andare al voto, pertanto potremo decidere da chi vogliamo essere governati e da qui la mia domanda: al M5S ci sono alternative? Chi?
20/03/2017, 15:14
barionu ha scritto:è inutile cercare la perfezione in politica .
sono con beppe .
zio ot