I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/03/2017, 17:07

Il M5S ho incominciato a studiarlo di recente cioè da quando sto valutando se votarli come futura possibilità rispetto all'altra politica (nel mio caso Salvini). Da ciò che ho capito io Gianroberto Casaleggio era il creatore e il gestore della parte tecnico/informatica mentre Grillo è la mente. In realtà da come ho poi capito i due hanno sempre collaborato alle idee ma Grillo era e resta sicuramente l'animatore del gruppo, colui che da gli input. Il figlio di Casaleggio credo se ho letto bene che gestisce la loro piattaforma.

Comunque al di la di questi aspetti a me la cosa che piace del M5S è la filosofia antisistema, se preferisci anticasta, questa propensione a evidenziare i mali della politica e a metterne alla gogna i protagonisti. Non c'è scandalo o legge sbagliata che non subisca la mannaia dei grillini e questo contribuisce a sbugiardare chi ci vende presunte soluzioni ai mali della ns Repubblica e chi spaccia promesse da marinaio per illudere il popolo di avere sempre la soluzione in tasca.

Poi se eventualmente qualcuno vuol fare chiarezza su com'è fatto/gestito il M5S farà piacere leggerlo. Quanto a me mi baso sulle idee, sui programmi e sull'onestà delle persone e secondo me i vari Di Maio, Di Battista, Taverna, Fico etc. ne hanno da vendere per questo li ammiro.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/03/2017, 17:11

sottovento ha scritto:Il M5S ho incominciato a studiarlo di recente cioè da quando sto valutando se votarli come futura possibilità rispetto all'altra politica (nel mio caso Salvini). Da ciò che ho capito io Gianroberto Casaleggio era il creatore e il gestore della parte tecnico/informatica mentre Grillo è la mente. In realtà da come ho poi capito i due hanno sempre collaborato alle idee ma Grillo era e resta sicuramente l'animatore del gruppo, colui che da gli input. Il figlio di Casaleggio credo se ho letto bene che gestisce la loro piattaforma.

Comunque al di la di questi aspetti a me la cosa che piace del M5S è la filosofia antisistema, se preferisci anticasta, questa propensione a evidenziare i mali della politica e a metterne alla gogna i protagonisti. Non c'è scandalo o legge sbagliata che non subisca la mannaia dei grillini e questo contribuisce a sbugiardare chi ci vende presunte soluzioni ai mali della ns Repubblica e chi spaccia promesse da marinaio per illudere il popolo di avere sempre la soluzione in tasca.

SPEREM, SPERUMA come si dice al di là dello stretto. [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/03/2017, 20:07

nonostante tutto,
nonostante grillo che rompe
meglio i grillini che il bomba, alfano, ecc.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

18/03/2017, 20:58

sottovento ha scritto:Il M5S ho incominciato a studiarlo di recente cioè da quando sto valutando se votarli come futura possibilità rispetto all'altra politica (nel mio caso Salvini). Da ciò che ho capito io Gianroberto Casaleggio era il creatore e il gestore della parte tecnico/informatica mentre Grillo è la mente. In realtà da come ho poi capito i due hanno sempre collaborato alle idee ma Grillo era e resta sicuramente l'animatore del gruppo, colui che da gli input. Il figlio di Casaleggio credo se ho letto bene che gestisce la loro piattaforma.

Comunque al di la di questi aspetti a me la cosa che piace del M5S è la filosofia antisistema, se preferisci anticasta, questa propensione a evidenziare i mali della politica e a metterne alla gogna i protagonisti. Non c'è scandalo o legge sbagliata che non subisca la mannaia dei grillini e questo contribuisce a sbugiardare chi ci vende presunte soluzioni ai mali della ns Repubblica e chi spaccia promesse da marinaio per illudere il popolo di avere sempre la soluzione in tasca.

Poi se eventualmente qualcuno vuol fare chiarezza su com'è fatto/gestito il M5S farà piacere leggerlo. Quanto a me mi baso sulle idee, sui programmi e sull'onestà delle persone e secondo me i vari Di Maio, Di Battista, Taverna, Fico etc. ne hanno da vendereper questo li ammiro.


Questo non l'avevo visto prima, non ho niente da eccepire.
Però quel "vendere" non ci sta proprio bene.
Con tutti i venduti, gli scilipotian-style, che abbiamo in politica, il verbo è a dir poco infelice, come dicevo speriamo, ma con gli itaGliani, mi faccio poche illusio ni.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/03/2017, 00:01

ORSOGRIGIO ha scritto:come dicevo speriamo, ma con gli itaGliani, mi faccio poche illusio ni.

Beh certo, gli itaGliani hanno una vasta possibilità di scelta a cominciare dal nuovo partito di Alfano...
Addio Ncd, nasce Alternativa popolare, Alfano: «Chiamati a ripartire»

http://www.corriere.it/politica/17_marz ... resh_ce-cp

Capito? Per "il bene del paese" hanno sentito anche loro un fremito, del resto lo ha detto anche Silvio che il Movimento 5 Stelle è peggio dei comunisti, ci pensa lui...altro che reddito di cittadinanza, lui fa le cose in grande...
Berlusconi: «1000 euro di pensione minima per tutti. Dentista gratis agli over 60»

http://www.secoloditalia.it/2017/03/ber ... i-over-60/

Mancava il dentista gratis, chi offre di più?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/03/2017, 12:26

Mi aspetto solo che comincino a chiamarti a casa, in stile call center, proponendoti pensioni maggiorate e connessioni veloci al cervello degli italiani.
Magari volantini in stile Esselunga, con le offerte 2 per 3 e punti fragola, che ti permettono trasporti gratis o dentista gratis.
I mercanti del Tempio prosperano e i clienti aumentano.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

19/03/2017, 14:13

Questa storia delle promesse fu iniziata da Berlusconi con la tassa sulla prima casa e il famoso contratto con gli itagliani (ricordate?). A seguire tutti gli altri lo hanno preso come esempio e si sa, nei momenti di crisi, è facile abboccare nonostante siano stati chiesti indietro a molte persone i famosi 80 euro e nonostante si sappia che tutte le volte che tolgono una tassa dopo te la fanno pagare in maniera diversa da qualche altra parte.

Del resto, e non è certo un caso, Berlusconi promette aumenti delle pensioni e dentista agli over 65 proprio perché sa che occorre giocare sugli anziani cioè coloro che vivono di pensione, che hanno gli acciacchi della vecchiaia e che sono meno propensi a votare i 5 Stelle per molti considerati troppo giovani e inesperti (vedasi la sindaca Raggi) o scalmanati (vedasi Grillo).

Tuttavia oggi quei pensionati sono spesso gli unici a garantire ai giovani la possibilità di sopravvivere pertanto un reddito di cittadinanza vero proposto dal M5S rappresenta comunque un valido strumento per molti per affrontare la vita con dignità.

Riusciranno i mercanti del tempio a fare nuovi clienti?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 11:20

mik.300 ha scritto:Cioè..
Siccome non ha vinto il favorito di grillo
Allora tutto è da rifare..
"Fidatevi di me" frigna l'autonominatosi
Nume tutelare del movimento;
E altre cose patetiche dello stesso tipo,
Democrazia a fasi alterne..
Non è così che funziona
Sennò è una presa in giro,

Se i 5s si emancipano dalla tutela di grillo
Sarebbe opportuno,
Non sono minorati mentali interdetti che hanno bisogno Del tutore legale



un movimento 5s senza grillo?
volesse il cielo..


http://www.corriere.it/politica/17_marz ... 7d3e.shtml

Cinque Stelle, base «litigiosa»
Arriva la stretta di Beppe Grillo

L’idea dopo il caso Genova di intervenire sui meet-up. I fuoriusciti rilanciano con la loro formazione «Alternativa libera». E attaccano: «Ogni regione ha il suo cerchio magico

capito?
chi protesta, non si conforma al monarca
è "litigioso"..


ROMA Si chiama «Alternativa Libera», il soggetto politico che mira a riunire tutti gli esponenti del M5S, usciti dal movimento. Ieri a Roma c’è stata la costituente del nuovo gruppo, a cui hanno già aderito cinque deputati (Artini, Marco Baldassare, Eleonora Bechis, Samuele Segoni, Tancredi Turco) e parecchi amministratori locali.

«Ogni regione ha il proprio cerchio magico, che è poi è come una segreteria politica però occulta. Andare via è stato come uscire da una setta, ovvero da un incubo». Così Francesco Battistini, consigliere regionale della Liguria, spiega durante l’incontro romano il sollievo da «fuoriuscito». E lo fa nei g iorni caldissimi del caso Marika Cassimatis la candidata sindaco genovese scelta dal web e defenestrata da Grillo. «Che sia una dissidente è falso: lei è un’attivista impegnata della prima ora. Allargare la votazione a tutti gli iscritti è stato un colpo di mano che viola lo Statuto». La platea della nuova associazione diretta dal deputato Massimo Artini, lo ascolta con attenzione. Battistini rilancia: «Io non ho nemici, ma solo avversari politici con cui è necessario dialogare. Per andare via dal Movimento ci vuole coraggio, ho avuto offese e minacce di morte. Ma dalla convention di Palermo avevo capito che la deriva era autoritaria. Non si poteva restare».

cioè capisco fare il garante,
ma quando si mette una regola,
bisogna rispettarla..
la democrazia non è buona
solo quando vince chi vogliamo noi..
Ultima modifica di mik.300 il 20/03/2017, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 11:29

cioè qui siamo alle comiche..
grillo ha disconosciuto il risultato delle comunarie di genova
e imposto il suo favorito LUCA PIRONDINI..
a legittimare il colpo di mano chiama a far votare gl iiscritti
su base nazionale..(?)
il quesito?
-presentare una lista con luca pirondini
-non presentare alcuna lista..

ma si può???

come dire:
-MANGIARE QUESTA MINESTRA
-SALTARE GIÙ DALLA FINESTRA..

voi cosa avreste scelto??

PAZZESCO..


http://www.beppegrillo.it/2017/03/votaz ... enova.html


>>> Hanno partecipato alla votazione 19.959 iscritti certificati. Hanno votato per presentare la lista con candidato sindaco Pirondini in 16.197 e per non presentare alcuna lista in 3.762. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato! <<<

mi stupisco dei 3000 che hanno votato contro..
coraggiosi..


Dopo l'esito delle votazioni di martedì, infatti, mi è stato segnalato, con tanto di documentazione, che molti, non tutti, dei 28 componenti di questa lista, incluso la candidata sindaco, hanno tenuto comportamenti contrari ai principi del MoVimento 5 Stelle prima, durante e dopo le selezioni online del 14 marzo 2017. In particolare hanno ripetutamente e continuativamente danneggiato l’immagine del MoVimento 5 Stelle, dileggiando, attaccando e denigrando i portavoce e altri iscritti, condividendo pubblicamente i contenuti e la linea dei fuoriusciti dal MoVimento 5 Stelle; appoggiandone le scelte anche dopo che si sono tenuti la poltrona senza dimettersi e hanno formato nuovi soggetti politici vicini ai partiti.

DOPO LE VOTAZIONI..
CHISSÀ COME MAI..
PRIMA NO EH?
documentazione?
prego ce la mostri..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 11:45

La domanda è sempre la stessa: ci sono alternative migliori?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 12:01

sottovento ha scritto:La domanda è sempre la stessa: ci sono alternative migliori?

Senz'altro ci sono alternative migliori, ma è prudente NON scriverle. [:300]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 13:35

Non so a cosa ti riferisci, io intendo alternative democratiche espresse nelle urne elettorali volendo credere che per quanto Gentiloni resti al Governo nel 2018 sarà obbligatorio andare al voto, pertanto potremo decidere da chi vogliamo essere governati e da qui la mia domanda: al M5S ci sono alternative? Chi?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 14:12

è inutile cercare la perfezione in politica .

sono con beppe .



zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 14:34

sottovento ha scritto:Non so a cosa ti riferisci, io intendo alternative democratiche espresse nelle urne elettorali volendo credere che per quanto Gentiloni resti al Governo nel 2018 sarà obbligatorio andare al voto, pertanto potremo decidere da chi vogliamo essere governati e da qui la mia domanda: al M5S ci sono alternative? Chi?

Leggi quanto ho in firma. [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

20/03/2017, 15:14

barionu ha scritto:è inutile cercare la perfezione in politica .

sono con beppe .



zio ot [:305]



io preferisco invece simpatizzare per il m5s
non per il sig. giuseppe grillo, detto beppe..
è più sicuro..
lui da che parte stia,
non sempre è chiaro..

se deve decidere tutto il soggetto di cui sopra,
xchè c se deve fidare, ipse dixit, ecc.
allora si aboliscano votazioni e comunarie, ecc.
almeno è più onesto..

Rispondi al messaggio