Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: BUFALA. “Due lune nel cielo” il 27 agosto 2009
MessaggioInviato: 24/08/2009, 10:38 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... da-perdere

28 agosto ore 00.30: nel cielo vedremo due Lune
Anche noi, come chissà quante altre persone in questi giorni, abbiamo ricevuto un messaggio mail che annuncia un fantastico evento astronomico nella notte fra il 27 ed il 28 agosto 2009.

Il 28 agosto alle 00:30 il pianeta Marte sarà più vicino alla Terra, a soli 55.75 milioni di chilometri e per questo lo vedremo grande come la Luna. Avremo l’impressione che in cielo vi saranno due Lune. Saremo strabiliati ed esterefatti, non crederemo ai nostri occhi.
Questo straordinario evento si ripeterà poi solo nel 2287. Dunque tutti svegli e con il naso all’insù, mica ce ne staremo a dormire mentre l’universo ci regala un simile spettacolo.

In realtà il messaggio è un falso. Di queste due Lune si parla da almeno 7 anni, dal 2003 e anche allora la storia non era proprio come veniva raccontata.
Il 27 agosto 2003, infatti, Marte era più vicino del solito alla Terra, a 56 milioni di chilometri (la Luna dista da noi circa 400mila chilometri).
Quella notte di sette anni fa Marte era effettivamente molto luminoso ma lo si doveva comunque guardare attraverso un microscopio. E non aveva per nulla le stesse dimensioni della Luna.

L’evento previsto in una notte della prossima settimana dunque non esiste; la notizia astronomica originale diceva che Marte sarebbe stato grande come lo è la Luna piena ad occhio nudo, ma solamente se guardato attraverso un telescopio da 75 ingrandimenti.

Come sempre succede nel passaparola, dettagli importanti di una notizia si perdono per strada o vengono espressamente tralasciati per rendere fantastica una notizia.

http://www.ticinolibero.ch/28-agosto-or ... 1/08/2009/




Circola un messaggio che annuncia un “avvenimento epocale da non perdere”. Ci saranno “due lune nel cielo” il 27 agosto prossimo, a mezzanotte e mezza: “il pianeta Marte sarà il più luminoso nel cielo stellato” e “sarà grande quanto la luna piena”. L’evento andrebbe visto perché si ripeterebbe soltanto nel 2287.
Una strana catena di Sant’Antonio sta circolando sulla rete,
Si tratta ovviamente di una sciocchezza, il miglior momento per osservare Marte in questo 2009 sarà in inverno inoltrato…
ed a occhio nudo apparirà sempre come un astro a causa della sua grande distanza dalla Terra.
Solo con l’aiuto di un telescopio potremo distinguere il disco del pianeta rosso.
Se vuoi comunque provare a cercare Marte nel cielo di queste notti non basta aspettare la mezzanotte, poco prima dell’alba ad EST si vedrà brillare della sua inconfondibile luce rossa-arancione, seguito a poca distanza dalla brillantissima Venere.
Ecco un esempio di testo dell’appello, che circola in francese con preambolo italiano:
DEUX LUNES DANS LE CIEL

DATE A RETENIR : 27 Août 2009
DEUX LUNES DANS LE CIEL
Le 27 aout prochain, à minuit 30 minutes, regardez dans le ciel.
La planète Mars sera la plus brillante dans le ciel étoilé.
Elle sera aussi grosse que la pleine lune, bien que Mars soit à 34,65
millions de Miles de la Terre. Soyez donc certains de ne pas manquer cet
événement …
Cela nous apparaîtra, à l’oeil nu, comme si la Terre possédait 2 Lunes !!!…
La prochaine fois que cet événement se reproduira sera en l’année 2287!

Partagez cette information avec tous vos amis car PERSONNE en vie
aujourd’hui ne pourra voir cela une seconde fois …
L’appello è irrimediabilmente fasullo. Si tratta di una versione riconfezionata e aggiornata di una storia che gira almeno dal 2003 e che era in gran parte sbagliata già all’epoca. Non ci sarà nessun appuntamento celeste particolare il 27 agosto prossimo e Marte non sembrerà affatto grande come la Luna. La foto qui sopra mostra una occultazione reale (Marte e Luna visivamente vicini nel cielo) che permette di confrontare le dimensioni apparenti dei due corpi celesti.

Il 27 agosto 2003 (non 2009) l’orbita di Marte portò effettivamente il pianeta rosso alla massima vicinanza alla Terra degli ultimi 60.000 anni, ma rimase comunque a 56 milioni di chilometri (rispetto ai 400.000 circa della Luna, per avere un termine di paragone). In quell’occasione, sei anni fa, era effettivamente più grande e luminoso della media, ma soltanto se visto in un telescopio, ma non era assolutamente confrontabile con la Luna piena.

Inoltre Marte si trova a distanze paragonabili ogni 15-17 anni circa: quello del 2003 fu semplicemente un avvicinamento massimo. Infine, la data del 2287 c’entra soltanto nel senso che in quell’anno Marte sarà ancora più vicino di quanto lo sia stato nel 2003.

L’equivoco sulle dimensioni paragonabili a quelle della Luna nasce dal passaparola distorto tipico delle catene di Sant’Antonio: la notizia astronomica originale diceva che Marte sarebbe stato grande come lo è la Luna piena ad occhio nudo se visto attraverso un telescopio da 75 ingrandimenti. La precisazione del telescopio s’è persa per strada.

Si tratta comunque di avvicinamenti normali e per nulla pericolosi: di interesse per gli astronomi, che colgono l’occasione per osservazioni più dettagliate, ma di nessuna conseguenza pratica per la vita di tutti i giorni.

Per chi proprio non volesse rassegnarsi può vedere le due lune in questo modo: consigliamo di attendere fino all’una di notte e guardare contemporaneamente l’orologio e la luna in cielo… potrà vedere così: luna in cielo e l’una di notte!!



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 10:42 
Ciao dresda se ne era parlato qui http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2699 [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 22:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org