In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 17:25

Gia! Prima non era il bengodi... Però era un'altra Italia, diciamolo. Vabbè che i ricordi sembrano sempre piu belli di com'erano nella realtà, ma é un dato di fatto, ormai siam diventati una pattumiera...

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 18:28

Io non sono anziano ma quell'Italia me la ricordo bene. Era un Italia semplice, non c'era uno straniero per strada se non i turisti e l'idea di un attentato islamico non esisteva. Dopo il diploma trovavi facilmente un lavoro e la gente si sposava e faceva figli. Andare in vacanza un mese era considerato normale e le città ad agosto si svuotavano. Benzina, pane, sigarette e tutti i generi più utili avevano un buon rapporto in relazione agli stipendi e i poveri di oggi non erano nemmeno il peggiore degli incubi. Ricordo che quando mia madre prendeva 100 mila lire per fare la spesa ci volevano due carrelli e si mangiava un mese con quella roba, con 50 mila lire negli anni 90 mettevo la benzina nella panda e camminavo una settimana e in più mi restavano i soldi per panini, bibite e cinema.

Rubavano, evadevano, davano mazzette? Ma almeno c'era da mangiare per tutti. Hanno inteso cancellare un sistema finalizzato solo a cambiare classe politica, quei problemi sono rimasti se non aumentati e in più abbiamo il cappio al collo della Ue.

Guardiamo come ci siamo (ci hanno) ridotti: siamo un paese di anziani e di immigrati senza speranza nei giovani, con una povertà altissima e tutto aumenta tranne stipendi e pensioni. Siamo schiavi di regole assurde imposte da altri, viviamo con la paura degli attentati, le coppie non fanno più figli, i ragazzi non hanno un futuro.

Era questa la magnificenza della Comunità Europea? Davvero c'è da restare allibiti e c'è gente che ancora ne parla bene.

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 21:16

Non si può dare toto agli altri della UE.
Con la lira, per loro carta straccia, potevamo fare quello che volevamo, caxxi nostri.
Ma una valuta come l'euro, deve essere GARANTITA.
Ergo, noi sotto sorveglianza.
Non risolviamo le nostre cag.ate dando sempre e solo la colpa agli altri.
Torniamocene per conto nostro e facciamo almeno 3 valute anche al nostro interno, come inizio.
Io penso di sapere perché ti dispiacerebbe, ma come già detto tanto tempo fa, non è una colpa dove si è nati.

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 21:38

Chi ha voluto che entrassimo nel club? Mica ce l'hanno chiesto, hanno fatto tutto loro! Qual era la frase tipica... "Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più".

Dev'essere andato storto qualcosa! Ma comunque chi ci ha fatti entrare nella gabbia di matti sapeva che sarebbe andata a finire così.

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 22:04

TheApologist ha scritto:Chi ha voluto che entrassimo nel club? Mica ce l'hanno chiesto, hanno fatto tutto loro! Qual era la frase tipica... "Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più".

Dev'essere andato storto qualcosa! Ma comunque chi ci ha fatti entrare nella gabbia di matti sapeva che sarebbe andata a finire così.

Ma come avrebbero fatto a chiedercelo??
Che valore avrebbe avuto???
Ah già 50 euro a voto "dimostrato".

Re: Collasso Economico Globale

06/04/2017, 22:06

Referendum?!

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 00:11

Margaret Tatcher una volta a proposito dell'euro disse "l'euro è un pericolo per la democrazia, sarà fatale per i paesi più poveri. Devasterà le loro economie". Cercate in rete l'intervista alla Tatcher che fu premonitrice di ciò che oggi sta accadendo "grazie" all'euro.

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 13:26

Ma un paese è povero se per esempio :
- non ha giacimenti petroliferi ??,
- non ha colonie ???
- ha perso l'ultima guerra ???
- altro ''''

Azzz.. come mai, noi che abbiamo queste 3 cose in comune con la Germania siamo messi così male ??? [:291]

Una piccola idea io me la sono fatta.

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 14:06

Un paese è povero quando non crea le basi per crescere (e noi ci riusciamo davvero benissimo). Per quanto possiamo avere alcune cose in comune con la Germania, la Germania è un paese molto più industrializzato di noi, tanto per dirne una la Volkswagen è rimasta tedesca così come grandi aziende come Porsche e Bmw. La Lufthansa non è stata ceduta agli stranieri così come valorizzano molto di più turismo e prodotti tipici, infine non hanno la ns corruzione, mafia, evasione e quant'altro. Investono in ricerca, incentivano i giovani alla formazione e non li fanno scappare come facciamo noi, con l'euro ci hanno guadagnato mentre noi ci abbiamo perso. Hanno ammortizzatori sociali che funzionano, sostegni veri alle famiglie povere e sistemi di ricollocamento per chi perde il lavoro. Per cui anche se abbiamo delle cose in comune non siamo aimè paragonabili in termini di risultati. Non dimentichiamoci che la Germania era uscita dalla 2 guerra mondiale con le ossa più rotte di noi, che ha annesso la Germania Est (paese poverissimo) e che ciò nonostante ha un'economia assai più forte della nostra.

Per non parlare della qualità della vita, siete mai stati in Germania? In Germania funziona tutto, non c'è prostituzione per strada, non esistono i mendicanti, i campi Rom, tempo fa un parlamentare venne radiato per aver semplicemente messo nel conto spese dei sigari di 20 euro.

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 15:09

sottovento ha scritto:Un paese è povero quando non crea le basi per crescere (e noi ci riusciamo davvero benissimo). Per quanto possiamo avere alcune cose in comune con la Germania, la Germania è un paese molto più industrializzato di noi, tanto per dirne una la Volkswagen è rimasta tedesca così come grandi aziende come Porsche e Bmw. La Lufthansa non è stata ceduta agli stranieri così come valorizzano molto di più turismo e prodotti tipici, infine non hanno la ns corruzione, mafia, evasione e quant'altro. Investono in ricerca, incentivano i giovani alla formazione e non li fanno scappare come facciamo noi, con l'euro ci hanno guadagnato mentre noi ci abbiamo perso. Hanno ammortizzatori sociali che funzionano, sostegni veri alle famiglie povere e sistemi di ricollocamento per chi perde il lavoro. Per cui anche se abbiamo delle cose in comune non siamo aimè paragonabili in termini di risultati. Non dimentichiamoci che la Germania era uscita dalla 2 guerra mondiale con le ossa più rotte di noi, che ha annesso la Germania Est (paese poverissimo) e che ciò nonostante ha un'economia assai più forte della nostra.

Per non parlare della qualità della vita, siete mai stati in Germania? In Germania funziona tutto, non c'è prostituzione per strada, non esistono i mendicanti, i campi Rom, tempo fa un parlamentare venne radiato per aver semplicemente messo nel conto spese dei sigari di 20 euro.

HAI FATTO UN'ANALISI CORRETTISSIMA!
Dunque????
Ci toccherà "annegare", tutti insieme, in mezzo al mare perché tanti imbarcati NON vogliono remare?????

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 17:49

Non siamo obbligati ad annegare se impariamo a nuotare da soli (parafrasando l'uscita dall'euro). Sta sempre a noi essere buoni navigatori e non finire sulle secche (in riferimento a come usciremo dall'euro perché anche ad entrarci sono stati commessi grossi errori, si spera che uscendo si faccia tutto in modo coerente a cominciare dalla negoziazione del debito).

Tempo fa avevo letto uno studio nel quale si asseriva che se l'Italia avesse attuato le strategie giuste avrebbe potuto correre più della Germania, il punto è se c'è questa volontà perché non abbiamo molte carte da giocarci e i margini per uscire dal guado non sono moltissimi.

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 18:42

ORSOGRIGIO ha scritto:
sottovento ha scritto:Un paese è povero quando non crea le basi per crescere (e noi ci riusciamo davvero benissimo). Per quanto possiamo avere alcune cose in comune con la Germania, la Germania è un paese molto più industrializzato di noi, tanto per dirne una la Volkswagen è rimasta tedesca così come grandi aziende come Porsche e Bmw. La Lufthansa non è stata ceduta agli stranieri così come valorizzano molto di più turismo e prodotti tipici, infine non hanno la ns corruzione, mafia, evasione e quant'altro. Investono in ricerca, incentivano i giovani alla formazione e non li fanno scappare come facciamo noi, con l'euro ci hanno guadagnato mentre noi ci abbiamo perso. Hanno ammortizzatori sociali che funzionano, sostegni veri alle famiglie povere e sistemi di ricollocamento per chi perde il lavoro. Per cui anche se abbiamo delle cose in comune non siamo aimè paragonabili in termini di risultati. Non dimentichiamoci che la Germania era uscita dalla 2 guerra mondiale con le ossa più rotte di noi, che ha annesso la Germania Est (paese poverissimo) e che ciò nonostante ha un'economia assai più forte della nostra.

Per non parlare della qualità della vita, siete mai stati in Germania? In Germania funziona tutto, non c'è prostituzione per strada, non esistono i mendicanti, i campi Rom, tempo fa un parlamentare venne radiato per aver semplicemente messo nel conto spese dei sigari di 20 euro.

HAI FATTO UN'ANALISI CORRETTISSIMA!
Dunque????
Ci toccherà "annegare", tutti insieme, in mezzo al mare perché tanti imbarcati NON vogliono remare?????


Chi non vuole remare,
Se ne va a mare!!
(Che fa anche rima)

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 18:49

Base211 ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
sottovento ha scritto:Un paese è povero quando non crea le basi per crescere (e noi ci riusciamo davvero benissimo). Per quanto possiamo avere alcune cose in comune con la Germania, la Germania è un paese molto più industrializzato di noi, tanto per dirne una la Volkswagen è rimasta tedesca così come grandi aziende come Porsche e Bmw. La Lufthansa non è stata ceduta agli stranieri così come valorizzano molto di più turismo e prodotti tipici, infine non hanno la ns corruzione, mafia, evasione e quant'altro. Investono in ricerca, incentivano i giovani alla formazione e non li fanno scappare come facciamo noi, con l'euro ci hanno guadagnato mentre noi ci abbiamo perso. Hanno ammortizzatori sociali che funzionano, sostegni veri alle famiglie povere e sistemi di ricollocamento per chi perde il lavoro. Per cui anche se abbiamo delle cose in comune non siamo aimè paragonabili in termini di risultati. Non dimentichiamoci che la Germania era uscita dalla 2 guerra mondiale con le ossa più rotte di noi, che ha annesso la Germania Est (paese poverissimo) e che ciò nonostante ha un'economia assai più forte della nostra.

Per non parlare della qualità della vita, siete mai stati in Germania? In Germania funziona tutto, non c'è prostituzione per strada, non esistono i mendicanti, i campi Rom, tempo fa un parlamentare venne radiato per aver semplicemente messo nel conto spese dei sigari di 20 euro.

HAI FATTO UN'ANALISI CORRETTISSIMA!
Dunque????
Ci toccherà "annegare", tutti insieme, in mezzo al mare perché tanti imbarcati NON vogliono remare?????


Chi non vuole remare,
Se ne va a mare!!
(Che fa anche rima)

Intendevo proprio questo.
Ti ringrazio perché mi dimostri che ho scritto in italiano corretto e comprensibile, pur leggendomi tu dall'Antartide. [;)]

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 19:01

ORSOGRIGIO ha scritto:
Base211 ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
sottovento ha scritto:Un paese è povero quando non crea le basi per crescere (e noi ci riusciamo davvero benissimo). Per quanto possiamo avere alcune cose in comune con la Germania, la Germania è un paese molto più industrializzato di noi, tanto per dirne una la Volkswagen è rimasta tedesca così come grandi aziende come Porsche e Bmw. La Lufthansa non è stata ceduta agli stranieri così come valorizzano molto di più turismo e prodotti tipici, infine non hanno la ns corruzione, mafia, evasione e quant'altro. Investono in ricerca, incentivano i giovani alla formazione e non li fanno scappare come facciamo noi, con l'euro ci hanno guadagnato mentre noi ci abbiamo perso. Hanno ammortizzatori sociali che funzionano, sostegni veri alle famiglie povere e sistemi di ricollocamento per chi perde il lavoro. Per cui anche se abbiamo delle cose in comune non siamo aimè paragonabili in termini di risultati. Non dimentichiamoci che la Germania era uscita dalla 2 guerra mondiale con le ossa più rotte di noi, che ha annesso la Germania Est (paese poverissimo) e che ciò nonostante ha un'economia assai più forte della nostra.

Per non parlare della qualità della vita, siete mai stati in Germania? In Germania funziona tutto, non c'è prostituzione per strada, non esistono i mendicanti, i campi Rom, tempo fa un parlamentare venne radiato per aver semplicemente messo nel conto spese dei sigari di 20 euro.

HAI FATTO UN'ANALISI CORRETTISSIMA!
Dunque????
Ci toccherà "annegare", tutti insieme, in mezzo al mare perché tanti imbarcati NON vogliono remare?????


Chi non vuole remare,
Se ne va a mare!!
(Che fa anche rima)

Intendevo proprio questo.
Ti ringrazio perché mi dimostri che ho scritto in italiano corretto e comprensibile, pur leggendomi tu dall'Antartide. [;)]


OK
Però non dirlo troppo in giro da dove scrivo altrimenti mi vengono a cercare.......O forse lo stanno già facendo??? [:287]

Re: Collasso Economico Globale

07/04/2017, 20:43

ORSOGRIGIO ha scritto:Ma un paese è povero se per esempio :
- non ha giacimenti petroliferi ??,
- non ha colonie ???
- ha perso l'ultima guerra ???
- altro ''''

Azzz.. come mai, noi che abbiamo queste 3 cose in comune con la Germania siamo messi così male ??? [:291]

Una piccola idea io me la sono fatta.

Il motivo è che non avete considerato come vostra anche la parte Sud dell'Italia sin dall'inizio. [:305]
Rispondi al messaggio