In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

14/04/2017, 23:45

Mappa dei foreign fighters dell'Unione europea, ecco la lista Stato per Stato

Sono qualche migliaio, tra 3.922 e 4.294, i foreign fighters che dai paesi dell'Ue sono partiti verso la Siria e l'Iraq per combattere.
La maggior parte, 2.838, sono partiti da soli quattro Paesi europei: Belgio, Francia, Germania e Regno Unito, con il primo, non a caso colpito da un sanguinoso doppio attentato in marzo, che ha il più alto contingente di foreign fighters in rapporto alla popolazione (41 per milione di abitanti, contro 1 per milione in Italia). Quelli che sono tornati in patria, generalmente considerati una minaccia potenziale, sono circa il 30%, indicativamente tra 1.176 e 1.288. Il censimento è dell'International Center for Counter-Terrorism (Icct) dell'Aja, che, su incarico della presidenza olandese dell'Ue, ha condotto un'indagine per valutare il fenomeno dei foreign fighters.

http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... X0AdL.html

Ed è un rapporto che risale a Maggio dell'anno scorso...
Anche noi abbiamo un problema grosso, quindi?

E cosa vuol dire che "Putin usa l'esercito in Crimea"? Contro se stesso?
In ogni caso, siccome io non sono in contatto col Cremlino, se vuoi dettare l'agenda delle priorità a Putin faglielo sapere.

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 00:28

Dovresti sapere che la Crimea seppur ora appartiene alla Russia (esattamente dal 2014), fino a quell'anno era una repubblica autonoma facente parte dell'Ucraina solo che in seguito ad una rivolta da parte di cittadini di etnia russa Putin vi mandò 16mila soldati compiendo un'azione illegale condannata dai paesi dell'Onu (motivo di sanzioni alla Russia). Anche se in Crimea fu istituito un referendum in cui vinse l'annessione alla Russia ciò che condanno è l'invasione che avvenne prima. Ti basterà fare due ricerche su internet per leggerti tutta la storia. Per questo dico che Putin fa il paladino in casa d'altri (Siria) ma siamo (siete) obiettivi a vedere cosa fa in casa sua? Inoltre...
Ucraina, Putin minaccia Poroshenko: “Se voglio invado la Polonia e la Romania”

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09 ... e/1125231/

Ribadisco pertanto il mio concetto, gli americani non sono certo degli stinchi di santo ma Putin non è certo un santo!!!

Quanto ai foreign-fighters quei circa 4000 mila combattenti di cui parli sono provenienti da tutta Europa (cioè suddivisi in un continente di oltre 700 milioni di persone). Considera che solo dalla Cecenia (un paesello di poco più di 1.300 mila abitanti) ne sono partiti circa 2500, questo ti da un'idea delle percentuali di jihadisti dei paesi russi ed ex sovietici dove la presenza islamica è assai più marcata che in Europa, per questo dico che Putin dovrebbe guardare ai problemi di casa sua.

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 01:23

Nulla da fare, sei proprio fissato con Putin, la Russia, i crimini... La differenza fondamentale tra usa e russia è sostanzialmente una: la Russia per tutte le porcate che fa (non ho mai detto che Putin è un santo, e penso che nemmeno lui si ritenga tale) si becca le condanne, le minacce, le sanzioni, gli avvertimenti, le accuse... L'altro contendente NO.
GLI ALTRI quante porcate hanno fatto negli ultimi 20 anni? Qualcuno li ha mai sanzionati? Per forza, sono loro stessi i giudici! Grazie alle "commissioni" e agli "organismi" che hanno istituito nel corso dei decenni!


Vanno nel paese che preferiscono, trovano il pretesto, esportano la democrazia a suon di bombe e poi vi si insediano in pianta stabile arraffando tutto. Come i barbari.
Senza contare gli interventi "coperti" in sudamerica, gli appoggi di comodo a dittatori vari e le missioni in tutto il mondo dei loro servizi segreti.
Quello è il modus operandi tipico.

Uno potrà essere stufo marcio nel dover vedere sempre sti americani che vanno in giro a guerreggiare "per la libertà"?
Non serve mica essere comunisti per pensarlo, eh! Anzi, sono sempre stato di destra e sovranista convinto.

Basterebbe che se ne restassero a casa loro. Del resto non era quello che voleva fare Trump? Verba volant... [:305]

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 10:32

Sono d'accordo con questo tuo intervento. Anche a me non vanno giù alcune politiche degli Usa tuttavia se gli Usa non fossero così come sarebbe la situazione nel mondo? Cioè cosa avrebbero fatto nel contempo Russia, Cina, Iran, Corea del Nord etc.? Perché nel mondo esistono dei contrappesi spesso bollati come imperialismo ma che tuttavia fungono da freno alle voglie imperialiste di altri.

Ora, ammettiamo che come scrivi gli Usa se ne stessero a casa loro, noi saremmo stati sottomessi ai nazisti e Hitler avrebbe conquistato mezza Europa e per male che gli fosse andata coi russi saremmo finiti sotto il comunismo cioè dalla padella alla brace. Come ho scritto più volte condanno molte guerre americane dal Vietnam ad alcune più recenti ma resto convinto che gli Usa rappresentino nel mondo un contrappeso a voglie colonialiste che se non fosse stato/fosse per gli americani non so a cosa avrebbero portato.

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 11:39

"Il tempo è galantuomo e adesso inizia a saltare fuori la verità come è già successo nel 2013, quando Assad venne falsamente accusato dagli USA, dall'ONU e dai media occidentali di avere usato il gas sui civili ....Per questo motivo l'attacco americano è scattato appena i media hanno scatenato l'indignazione popolare con le fake news della Casa Bianca....Chi ha la coscienza sporca, sa che se avesse aspettato qualche giorno in più, le sue verità di cristallo sarebbero finite in mille pezzi..."

Fonti intelligence USA: l’attacco chimico in Siria partito da base saudita-israeliana
aprile 14, 2017 Marco Pizzuti

Il giornalista pluripremiato Robert Parry sostiene che l’incidente sia stato
verosimilmente un’operazione sotto falsa bandiera. [Paul Joseph Watson]

http://www.altrainformazione.it/wp/2017 ... sraeliana/

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 11:44

Thethirdeye ha scritto:"Il tempo è galantuomo e adesso inizia a saltare fuori la verità come è già successo nel 2013, quando Assad venne falsamente accusato dagli USA, dall'ONU e dai media occidentali di avere usato il gas sui civili ....Per questo motivo l'attacco americano è scattato appena i media hanno scatenato l'indignazione popolare con le fake news della Casa Bianca....Chi ha la coscienza sporca, sa che se avesse aspettato qualche giorno in più, le sue verità di cristallo sarebbero finite in mille pezzi..."

Fonti intelligence USA: l’attacco chimico in Siria partito da base saudita-israeliana
aprile 14, 2017 Marco Pizzuti

Il giornalista pluripremiato Robert Parry sostiene che l’incidente sia stato
verosimilmente un’operazione sotto falsa bandiera. [Paul Joseph Watson]

http://www.altrainformazione.it/wp/2017 ... sraeliana/

Base saudita-israeliana ???????
Azz. ma allora è vero che sono fratelli, tutti semiti.
Però..... ma i palestinesi che cosa sono allora????

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 16:27

Fonti intelligence USA: l’attacco chimico in Siria partito da base saudita-israeliana

Premesso che gli Usa quali amici di sauditi e israeliani non potrebbero mai accusare questi ultimi di un simile gesto, teoricamente potrebbe anche starci perché se da un lato c'è l'alleanza Siria-Iran dall'altra potrebbe essercene una Sauditi-Israele visto che il fine di entrambi e debellare gli sciiti dall'area. Del resto agli israeliani fa certamente più comodo un alleato di un nemico e come si dice "il nemico del mio nemico è mio amico". Magari nascerà (o è già nata?), una superpotenza Israelo-Saudita per far fuori anche l'Iran?

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 17:00

Certo se così fosse, la Siria mi pare un po un colabrodo per quanto riguarda la difesa aerea.
Possibile che i radars non abbiano visto nulla?

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 17:09

TheApologist ha scritto:Certo se così fosse, la Siria mi pare un po un colabrodo per quanto riguarda la difesa aerea. Possibile che i radars non abbiano visto nulla?

Ottima osservazione, mi rifaccio a Wikipedia che a proposito della Siria riporta.....
"Il fronte dei ribelli rimane composto prevalentemente da sunniti, i quali però non costituiscono un blocco compatto: parte della popolazione sunnita continua a sostenere il governo[55] e sono sunniti alcuni membri dell'esecutivo e buona parte dell'esercito"

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_civile_siriana

In pratica il Governo Siriano è un fritto misto: a capo c'è Assad che è alawita (una costola degli sciiti come gli iraniani suoi alleati), ma al suo interno ci sono specie nell'esercito membri sunniti (i sauditi sono sunniti!).

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 17:37

Ci mancherebbero solo le scaramucce e i tradimenti interni, come se la situazione non fosse gia abbastanza complicata.

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 18:37

sottovento ha scritto:
TheApologist ha scritto:Certo se così fosse, la Siria mi pare un po un colabrodo per quanto riguarda la difesa aerea. Possibile che i radars non abbiano visto nulla?

Ottima osservazione, mi rifaccio a Wikipedia che a proposito della Siria riporta.....
"Il fronte dei ribelli rimane composto prevalentemente da sunniti, i quali però non costituiscono un blocco compatto: parte della popolazione sunnita continua a sostenere il governo[55] e sono sunniti alcuni membri dell'esecutivo e buona parte dell'esercito"

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_civile_siriana

In pratica il Governo Siriano è un fritto misto: a capo c'è Assad che è alawita (una costola degli sciiti come gli iraniani suoi alleati), ma al suo interno ci sono specie nell'esercito membri sunniti (i sauditi sono sunniti!).


Mai come da noi. [:303]

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 18:49

sottovento ha scritto:
Fonti intelligence USA: l’attacco chimico in Siria partito da base saudita-israeliana

Premesso che gli Usa quali amici di sauditi e israeliani non potrebbero mai accusare questi ultimi di un simile gesto, teoricamente potrebbe anche starci perché se da un lato c'è l'alleanza Siria-Iran dall'altra potrebbe essercene una Sauditi-Israele visto che il fine di entrambi e debellare gli sciiti dall'area. Del resto agli israeliani fa certamente più comodo un alleato di un nemico e come si dice "il nemico del mio nemico è mio amico". Magari nascerà (o è già nata?), una superpotenza Israelo-Saudita per far fuori anche l'Iran?

A me sembra che tutte queste manovre, che agli occhi di molti sembrano casuali o scaturite da eventi occasionali o imprevisti,
non siano altro che il completamento di un famoso progetto, oggi camuffato da altro, che è sui tavoli della Casa Bianca da ALMENO 16 anni.... [:306]

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 19:01

Quando il medio oriente ribolle,lo zampino israeliano c'è sempre.Stanno aspettando solamente di poter nuovamente invadere il Libano del Sud.

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 20:04

Thethirdeye ha scritto:
sottovento ha scritto:
Fonti intelligence USA: l’attacco chimico in Siria partito da base saudita-israeliana

Premesso che gli Usa quali amici di sauditi e israeliani non potrebbero mai accusare questi ultimi di un simile gesto, teoricamente potrebbe anche starci perché se da un lato c'è l'alleanza Siria-Iran dall'altra potrebbe essercene una Sauditi-Israele visto che il fine di entrambi e debellare gli sciiti dall'area. Del resto agli israeliani fa certamente più comodo un alleato di un nemico e come si dice "il nemico del mio nemico è mio amico". Magari nascerà (o è già nata?), una superpotenza Israelo-Saudita per far fuori anche l'Iran?

A me sembra che tutte queste manovre, che agli occhi di molti sembrano casuali o scaturite da eventi occasionali o imprevisti,
non siano altro che il completamento di un famoso progetto, oggi camuffato da altro, che è sui tavoli della Casa Bianca da ALMENO 16 anni.... [:306]

new american century?

Re: La guerra in Siria

15/04/2017, 20:23

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Progett ... _americano

Si spiegherebbe la partenza in quarta di Trump... Quindi in pratica sono incazzati con la Russia e la demonizzano perché Putin ha messo i bastoni tra le ruote apparendo sulla scena in Medioriente. Ed essendo alleato dell'Iran ci vuol poco a fare 2+2.
Rispondi al messaggio