TheApologist ha scritto:
Chiesa é un po' TROPPO di parte... Certe cose le racconta giuste, ma secondo lui doveva scoppiare la terza guerra mondiale già anni fa, la Russia non sbaglia mai, ecc.
Lo dico da NON filoamericano, penso che ormai si sia capito.
Bisogna essere obiettivi...
Vabbe', ma non bisogna focalizzarsi sulle opinioni. Ognuno si fa le sue.
Quello che conta e' avere notizie che altrimenti non giungerebbero mai. Chiesa su questo fa un ottimo lavoro e consente al pubblico italiano di accedere a informazioni che altrimenti ci sarebbero precluse, un po' per la lingua e molto per la censura.
Sicuramente e' un personaggio scomodo alla politica occidentale, ma proprio perche' e' guardato a vista non credo che si possa permettere di inventare notizie. Semmai puo' omettere notizie, ma inventarle no di certo.
Quanto alle fonti da cui attinge, certo potrebbero anch'esse essere inventare, ma anche in questo caso ritengo la cosa molto poco probabile.
Queste fonti sono in larga parte censurate o addirittura ignorate dai media occidentali sia che dicano il vero o che mentano. Quindi, per loro, sarebbe controproducente diffondere notizie false, perche' non appena si verificasse un caso certo, i media occidentali partirebbero in sesta per sputtanarli a caratteri cubitali. A riprova di questo infatti si trova spesso che le notizie sono corredate anche da prove documentali, foto, reperti, ecc. Per confronto, la voce occidentale riporta al massimo la dichiarazione di questo o quel funzionario anonimo.
Il lancio del missile nordcoreano di aprile e' stato riportato dall'intelligent di Seul. In pratica bisogna fidarsi.
Poi magari le foto satellitari che mostrano i russi sono false, ma almeno c'e' qualcosa di concreto su cui lavorare.
TheApologist ha scritto:
Diciamo che in pratica é la versione russa di Luttwak.
Diciamo che questo paragone proprio non regge oltre che essere anche offensivo per Chiesa.
Luttwak e' un ebreo rumeno naturalizzato americano esperto di strategia militare e consulente del dipartimento di stato americano. Quindi non e' solo di parte, ma e' una delle parti.
Chiesa invece e' un giornalista italiano profondo conoscitore delle dinamiche russe. Se proprio vogliamo dare una definizione e' un "cremlinologo". Certamente non e' un filo-americano, ma piu' che un filo-russo e' un filo-italiano e quando ce ne e' stata l'occasione non ha risparmiato critiche anche ai russi. Ultimamente e' stato accusato di essere un complottista, e personalmente e' da quel momento che ho cominciato a considerare il suo lavoro e i suoi materiali con maggiore attenzione.