Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 06/03/2017, 21:59 
FORTE SCOSSA DI TERREMOTO IN SVIZZERA.AVVERTITA IN TUTTO IL NORD ITALIA



Immagine

Alle ore 21:12 ora italiana una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 e' stata registrata su territorio svizzero e distintamente avvertita in tutto il nord Italia.L'evento sisimico e' stato di magnitudo 4.7 Richter localizzato a 6 km ad overst da Linthal a 6 km di profondita'.
https://terrarealtime.blogspot.ch/2017/ ... to-in.html


Brutta sensazione questa sera mentre vedevo i monitors traballare e la sedia sotto il sedere.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 06/03/2017, 22:56 
si è vero
me ne sono accorto anche a varese..
pochi secondi però..



http://cnt.rm.ingv.it/event/14014761

Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è avvenuto nella provincia/zona Svizzera (SVIZZERA) il

06-03-2017 20:12:06 (UTC)
06-03-2017 21:12:06 (UTC +01:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 46.92, 8.93 ad una profondità di 3 km.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 07/03/2017, 01:31 
Mi pare che anche l'anno scorso vi fu una scossa di simile entità. La Svizzera è un territorio sismico ma di grossi terremoti non mi pare che ce ne siano mai stati.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7015
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 24/03/2017, 22:11 
Cita:
Allarme nel tratto di mare in prossimità delle Formiche di Montecristo: registrate emissioni di gas, ecco i risultati delle indagini INGV
Continuano le indagini nel tratto di mare tra le isole di Montecristo e Pianosa per comprendere il fenomeno di degassamento

Immagine

Continuano le indagini nel tratto di mare tra le isole di Montecristo e Pianosa per comprendere il fenomeno di degassamento che, come segnalato il 16 marzo scorso da alcuni pescatori della zona, ha provocato l’innalzamento di una colonna d’acqua di alcuni metri sulla superficie del mare in prossimità delle Formiche di Montecristo.

Il Dipartimento di Protezione Civile ha incaricato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di compiere indagini per comprendere l’ampiezza e le caratteristiche del fenomeno. I sorvoli, effettuati dalla Capitaneria di Porto con rilevazioni con telecamera termica, hanno evidenziato che le emissioni gassose non sono associate a variazioni di temperatura localizzate. Le analisi chimiche dell’acqua di mare, svolte dal gruppo geochimico dell’INGV di Napoli, hanno messo in evidenza un importante aumento della concentrazione di metano. L’ispezione con mezzi sottomarini a controllo remoto, condotta dal personale INGV di Portovenere, non ha individuato anomalie termiche localizzate. Dai risultati si è quindi potuto escludere che il degassamento avesse origine vulcanica. L’insieme degli elementi permette di restringere il campo delle ipotesi, indicando che si tratta di un fenomeno di tipo “vulcano di fango” in cui grandi quantità di metano fuoriescono in maniera vigorosa.

Al momento l’area è interessata solo da un degassamento diffuso di modesta entità. L’INGV continuerà le ricerche per determinare l’estensione dell’area interessata e meglio comprendere la genesi del fenomeno osservato.



http://www.meteoweb.eu/2017/03/allarme- ... gv/876016/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 24/03/2017, 22:38 
Magari qualcuno proporrà di sfruttarne l'energia geotermica



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7015
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 31/03/2017, 22:20 
Cita:
Terremoti di origine umana: nuove prove dall'Oklahoma
Per la prima volta lo Stato riconosce che gli sciami sismici sono correlati all'estrazione di gas e petrolio. Ma ancora non corre ai ripari

Immagine

Nell’ultima settimana l’Oklahoma è stato scosso da oltre cento eventi sismici. Avete letto bene: 100 terremoti - seppure di bassa magnitudo - in soli sette giorni. Ma a fare ancora più notizia sono stati due rapporti che legano i movimenti tellurici all'attività dell'industria petrolifera. Per la prima volta, le autorità dello Stato hanno riconosciuto che l’aumento della frequenza dei sismi è verosimilmente riconducibile all’iniezione nel sottosuolo di acque reflue. In più, il governo federale ha pubblicato un’analisi complessiva del fenomeno, sottolineando il rischio che corrono gli stati che producono energia.

I terremoti prodotti dalle attività antropiche, noti nel loro insieme come “sismicità indotta”, non sono limitati all’Oklahoma. Il nuovo rapporto dello United States Geological Survey - il Servizio geologico degli Stati Uniti - individua 17 aree interessate, tra cui parti di Colorado, Ohio, Arkansas e Texas.

L'Oklahoma però era finora stato sempre riluttante ad ammettere la correlazione, forse perché sta particolarmente beneficiando
del nuovo boom dei combustibili fossili. “Qui sono davvero tanti i posti di lavoro che dipendono dal petrolio e dal gas naturale", aveva dichiarato l'anno scorso Kristy Yager, portavoce del comune di Oklahoma City. "La nostra è una posizione difficile”.

Ma il problema ha assunto dimensioni tali che è impossibile ignorarlo. Come riportato dal nuovo sito istituzionale earthquakes.ok.gov, attualmente la frequenza dei microterremoti in Oklahoma superano di ben 600 volte la media storica. Un aumento "molto probabilmente innescato dalle acque di produzione pompate nei pozzi di reiniezione".

Ecco una serie di domande e risposte per chiarire la natura del fenomeno.

Si può dire che l'attività sismica sia causata dal fracking?

Sì e no. La tecnica del fracking, o la fratturazione idraulica, consiste nel pompare fluidi e sabbie ad alta pressione nelle formazioni scistose del sottosuolo, in modo da liberare petrolio e gas. Il processo più strettamente associato ai terremoti non è la fratturazione in sé bensì lo smaltimento delle acque dopo la perforazione. Una parte di queste acque è quella usata per il fracking; altre, le cosiddette "acque di produzione" salgono in superficie insieme al petrolio, ne vengono separate e poi reiniettate. Sarebbe quest'ultimo procedimento la causa principale dei microsismi.

Intendiamoci: anche il fracking in sé induce eventi sismici. “Esiste una moltitudine di casi noti in cui la perforazione ha causato terremoti” sostiene Amberlee Darold, sismologa dell’Oklahoma Geological Survey. “Generalmente però non sono avvertibili”.

La fratturazione idraulica ha causato anche una manciata di sismi avvertibili ma “non è considerata un pericolo costante”, prosegue Darold. “L’iniezione di acqua nel sottosuolo e il cambiamento delle dinamiche di pressione lungo le faglie sono elementi che non sono ancora del tutto compresi”.

In California i terremoti sono all’ordine del giorno. Perché non si parla di sismicità indotta?

Sebbene la California sia una regione altamente sismica e punteggiata da migliaia di pozzi di estrazione, non è mai stata dimostrata una correlazione. Merito della geologia della zona, ma anche delle regole in vigore nello Stato. Da decenni le leggi californiane limitano la pressione a cui l’acqua può essere pompata nel sottosuolo. Inoltre, aggiunge Marshall, i fluidi sono iniettati solamente in zone specifiche, per esempio nei giacimenti esauriti, dove vanno a ripristinare la pressione perduta.

Negli stati come l’Oklahoma, “l’acqua non viene reiniettata nello stesso punto dove era stata estratta” spiega Bill Ellsworth, tra gli autori del rapporto della US Geological Survey. “Spesso è pompata in una differente formazione rocciosa, che non era mai stata alterata prima di allora”. Ciò permette di estrarre una maggiore quantità di petrolio ma può innescare un terremoto.

Quali altre attività produttive possono indurre terremoti?

In California sono stati osservati alcuni terremoti indotti dalla produzione di energia geotermica, che a sua volta prevede l’iniezione di acqua nel sottosuolo. In maggioranza si trattava di sismi troppo piccoli per essere avvertiti, ma alcuni erano intorno ai 4 gradi di magnitudine sulla scala Richter, afferma il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti. Una preoccupazione che riguarda anche l’iniezione di anidride carbonica nel sottosuolo, usata per facilitare l’estrazione di petrolio e contemporaneamente sequestrare carbonio dall’atmosfera.

Cos’altro non sappiamo sui terremoti indotti?

Una discreta quantità di cose. Darold spiega che in Oklahoma la sua agenzia è al lavoro per migliorare la comprensione della formazione Arbuckle, dove viene iniettata la maggioranza dell’acqua, e per completare la mappatura delle faglie che corrono sotto lo stato. Più che il tradizionale schema dei terremoti, nei quali una scossa principale è preceduta e seguita da scosse secondarie, l’Oklahoma è interessata da sciami sismici, sequenze di piccoli scosse che possono durare per mesi. "Non conosciamo tutte le faglie dell’Oklahoma: molti di questi sciami sismici ne delineano di nuove, finora sconosciute", conclude Darold.

L’Oklahoma ha finalmente riconosciuto la correlazione tra terremoti e reiniezione. E ora?

Sebbene ci sia ormai un sostanziale consenso scientifico sul problema e sulle sue cause, non è ancora chiaro se verranno adottate misure per fermare o almeno ridurre i terremoti indotti. “La presa di coscienza da parte dello Stato è un segnale decisamente ottimistico” scrive Johnson Bridgewater, direttore del Sierra Club dell’Oklahoma. “Tuttavia nel concreto non c’è nessun cambiamento in vista”. La sua associazione chiede una moratoria sulle iniezioni in 16 contee dello Stato.

Ellsworth indica tre campi in cui intervenire: creare una rete di monitoraggio in grado di individuare anche le piccole scosse; chiedere alle industrie di riportare con maggiore tempestività e completezza le loro attività di reiniezione; migliorare la comprensione delle dinamiche del sottosuolo. La sua agenzia punta a "riportare le evidenze scientifiche in termini più comprensibili", spiega, "cosicché le persone possano prepararsi ad affrontare un problema che potrebbe diventare ben più grave di com'è adesso".


http://www.nationalgeographic.it/ambien ... e-3476897/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 01/04/2017, 09:18 
BAH
Finché i terremoti sono a bassa intensità
2-2,5 c può stare..
Il gioco vale la candela..
La correlazione non mi destabilizza
(Sempre che non c sia inquinamento delle falde, ecc)
Se i terremoti vanno da 5 in su
Allora gli effetti nefasti superano i benefici..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 01/04/2017, 10:54 
Ma quanto ci costa questa estrazione di gas e petrolio in tutto il mondo?
Veramente allucinante...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 01/04/2017, 14:10 
Badate bene che questa pratica di trivellazione del sottosuolo provoca lo sprofondamento delle falde dolci acquifere è questo il motivo principale ad esempio che nel Sahara e nelle altre zone dove l'estrazione è grande le acque del sottosuolo un tempo abbondantissime,oggi vanno scomparendo. [:305]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 04/04/2017, 00:10 
Cita:
Terremoto M 6.5 Botswana: si temono ingenti danni

http://www.centrometeoitaliano.it/terre ... nni-49758/

Non mi risulta che quella sia una zona sismica eppure è stata una bella scossa, come si spiega?



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7015
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 02/05/2017, 22:04 
Cita:

Geologo: i test nucleari di Pyongyang potrebbero provocare eruzione vulcanica


L’esperto del National Defense of American Research Center RAND Bryus Bennet ritiene che i test nucleari in Corea del Nord potrebbero portare all’eruzione del vulcano Baekdu, situato al confine tra Corea del Nord e Cina: Lo riferisce la CNN.

Bennett ritiene che se la Corea del Nord testerà "qualcosa di abbastanza grande", ciò potrebbe innescare un'eruzione del vulcano Baekdu. "Questa eruzione potrebbe essere catastrofica e portare alla morte di migliaia, se non decine di migliaia di persone in Cina e Corea del Nord", ha detto Bennett. Egli ha aggiunto che da molto tempo i cinesi sono preoccupati che le azioni di Pyongyang possano provocare un eruzione del Baekdu.

Tuttavia i timori di Bennet sono stati smentiti dal docente di geografia e pericoli ambientali del King 's College di Londra Emi Donovan secondo cui la potenza di un'esplosione nucleare dovrebbe superare i 100 chilotoni per avere ipotetiche ripercussioni sul vulcano. La bomba testata da Pyongyang nel settembre 2016 ha rilasciato una potenza di circa 10 chilotoni.


https://it.sputniknews.com/mondo/201705 ... vulcanica/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 03/05/2017, 00:19 
Cita:
Le onde sismiche generate dall’esplosione del 6 gennaio hanno raggiunto la camera magmatica del Paektu, distante circa 116 chilometri dall’epicentro di Punggye-ri. Bomba dopo bomba, la pressione della camera magmatica del vulcano sta aumentando.

Se mai la Corea del Nord dovesse sviluppare per davvero una bomba all’idrogeno, questa genererebbe una improvvisa scossa di terremoto di magnitudo 7.0, sufficiente per causare l’esplosione e la violenta risalita della roccia incandescente fino alla superficie.

Nel 946 d.C. il vulcano eruttò provocando quella che venne definita dalle cronache dei tempi “l’eruzione del Millennio”, una delle più grandi e violente della storia dell’umanità. L’attività eruttiva proseguì per mesi, venne registrata anche lungo le coste giapponesi, distanti più di 1.000 chilometri, il clima risentì per anni degli effetti dell’enorme quantità di cenere rilasciata nell’aria.

https://oggiscienza.it/2016/09/29/vulca ... a-atomica/

Considerando i progressi che sta facendo la Corea del Nord in campo nucleare non credo che ci mettano molto ad arrivare a 100 chilotoni. Anche la bomba di Hiroshima a confronto delle bombe attuali era un petardo eppure in pochi anni russi e americani hanno sviluppato atomiche sempre più potenti.

Ma si, chi se ne frega, la Corea del Nord ha il diritto di difendersi anche se questo provoca un'eruzione devastante. Ma guarda te se mezzo mondo deve dipendere dalle scelte idiote di un folle.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 03/05/2017, 00:36 
hanno causato stravolgimenti naturali ben peggiori LE MIGLIAIA di testate lanciate dagli altri paesi che tra l'altro hanno distrutto Atoli ed interi ecosistemi di un misero terremoto. Però l MORALE LA SI FA al cicciobello coreano.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 03/05/2017, 01:07 
Non si tratta di fare la morale, è che un'eruzione devastante in un'area densamente popolata non è paragonabile a un test fatto su un atollo sperduto nel pacifico. Preciso che condanno anche quelli e che se fosse per me le armi nucleari nemmeno esisterebbero.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: terremoto in arrivo
MessaggioInviato: 03/05/2017, 12:59 
sottovento ha scritto:
Non si tratta di fare la morale, è che un'eruzione devastante in un'area densamente popolata non è paragonabile a un test fatto su un atollo sperduto nel pacifico. Preciso che condanno anche quelli e che se fosse per me le armi nucleari nemmeno esisterebbero.


Io fossi in ciccio bello punterei ad un solo bel missilone dritto dritto su yellowstone :>



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/09/2025, 21:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org