In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
10/05/2017, 16:02
shighella ha scritto:Generalmente apprezzo molto il cinema fatto nell'est del mondo.
Proprio qualche giorno fa ho visto un film polacco di cui non ricordo ne regista ne titolo
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ma mi ha fatto pensare molto al neorealismo italiano degli anni 40/50..
Se lo ritrovo
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
lo posto
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
(ps:Ragazzi guardate il film "gatto bianco gatto nero" di Emir Kusturica)
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Appunto
10/05/2017, 16:18
TheApologist ha scritto:Ma i russi sono piu sul classico, teatro, balletti... Tutta roba di nicchia che a noi non interessa. Conoscete qualche attore teatrale russo? Ogni nazione ha la sua "specialità artistica", stare qua a fare confronti USA vs RUSSIA anche per quanto riguarda il cinema é un po infantile...
Più che inutile si tratta semplicemente di dare a Cesare ciò che è di Cesare. I russi andranno pure forte come dici sul classico, teatro e balletti vari ma al week end dopo una settimana di lavoro io desidero (come credo buona parte della gente) spararmi un gran film coinvolgente bombardandomi di birra e pop-corn spaziando su un palinsesto vastissimo. Poi per carità ognuno ha i suoi gusti e li rispetto ma almeno riconoscete al cinema americano di avere più scelta, il cinema dell'est per quel poco che ho visto è un cinema molto impegnativo fatto di storie di vita spesso pesanti. Il cinema è anche evasione, una valvola di sfogo, sognare a occhi aperti, farsi coinvolgere da scene d'azione o di fantascienza.
10/05/2017, 20:21
shighella ha scritto:Generalmente apprezzo molto il cinema fatto nell'est del mondo.
Proprio qualche giorno fa ho visto un film polacco di cui non ricordo ne regista ne titolo
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ma mi ha fatto pensare molto al neorealismo italiano degli anni 40/50..
Se lo ritrovo
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
lo posto
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
(ps:Ragazzi guardate il film "gatto bianco gatto nero" di Emir Kusturica)
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Altolà!!
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)
... a proposito di capolavori russi:
Il titolo italiano è "I guardiani della notte", seguito da "I guardiani del giorno". Il terzo non è mai stato realizzato, ma potete leggervi i libri di Sergej Luk'janenko.
da svidanija,
tovarish Plutonosky77
11/05/2017, 10:28
sottovento ha scritto:TheApologist ha scritto:Ma i russi sono piu sul classico, teatro, balletti... Tutta roba di nicchia che a noi non interessa. Conoscete qualche attore teatrale russo? Ogni nazione ha la sua "specialità artistica", stare qua a fare confronti USA vs RUSSIA anche per quanto riguarda il cinema é un po infantile...
Più che inutile si tratta semplicemente di dare a Cesare ciò che è di Cesare. I russi andranno pure forte come dici sul classico, teatro e balletti vari ma al week end dopo una settimana di lavoro io desidero (come credo buona parte della gente) spararmi un gran film coinvolgente bombardandomi di birra e pop-corn spaziando su un palinsesto vastissimo. Poi per carità ognuno ha i suoi gusti e li rispetto ma almeno riconoscete al cinema americano di avere più scelta,
il cinema dell'est per quel poco che ho visto è un cinema molto impegnativo fatto di storie di vita spesso pesanti. Il cinema è anche evasione, una valvola di sfogo, sognare a occhi aperti, farsi coinvolgere da scene d'azione o di fantascienza.
appunto,
quello è il punto..
qui il cinema dell'est non arriva..
non è permesso..
11/05/2017, 10:40
ieri sera ho visto the circle..
(2 euro, cinema2day..
col piffero che pagavo 8 euro,
x questi filmetti)
su google..
l'ambientazione è quella..
tutto molto bello, tom hanks, ecc.
come direbbe qualcuno qui..
il film parte bene..
a un certo punto sembra che la protagonista
scelga di ribellarsi al sistema,
al grande fratello informatico che impedisce la privacy,
ecc.
ribaltare tutto, ecc.
invece no..
colpo di scena!
sul finale la ribellione è ciccoscritta ai capi..
il sistema va benissimo così,
anzi di più!!
capite la propaganda ?
capite il lavaggio del cervello?
e questo sarebbe cinema d'eccellenza..
11/05/2017, 13:42
caro sottovento
il cinema dell'est per quel poco che ho visto è un cinema molto impegnativo fatto di storie di vita spesso pesanti. Il cinema è anche evasione, una valvola di sfogo, sognare a occhi aperti, farsi coinvolgere da scene d'azione o di fantascienza.
questa frase stride un po' con quanto affermi qui
viewtopic.php?f=8&t=18733Viene da chiedersi che fine ha fatto il cosiddetto "Libero Arbitrio". Davvero la gente è così manipolabile? Eppure tu ed io (e tanti altri amici del forum così come tanta gente la fuori), non siamo così manipolabili. Forse c'è ancora la speranza che questa società potrà salvarsi...o forse mi illudo in base al mio rifiuto di cliché e di questa omologazione collettiva che rende tutti uguali e allo stesso tempo succubi.
ciao
mauro
11/05/2017, 14:06
Ciao Mauro, non capisco cosa c'entrino il Gissip e il Libero Arbitrio col cinema. Il cinema è anche un modo di evadere dal quotidiano, di sognare storie nate dalle fantasie di qualche regista ma questo non significa assolutamente non fare i conti con la realtà. Solo una persona estremamente superficiale si lascia condizionare. Per me il cinema è fiction per questo non amo in modo particolare i film ispirati a storie reali (con le dovute eccezioni). Per questo mi piace il cinema americano, perché mi consente di volare con la fantasia e di distrarmi un po dalle difficoltà della vita.
11/05/2017, 14:53
caro sottovento,
intendo le parole di mik 300
capite la propaganda ?
capite il lavaggio del cervello?
e questo sarebbe cinema d'eccellenza..
ciao
mauro
11/05/2017, 14:57
Quindi il cinema americano farebbe un lavaggio del cervello?
11/05/2017, 15:14
be molti film sono di propaganda, ma è normale che lo sia. anche in europa lo fanno. putroppo la maggior parte della gente sarà indottrinata senza saperlo, servono a questo molti film e serie tv.
faranno lo stesso in russia per i russi o in asia per i cinesi e altri.
11/05/2017, 15:37
Io non mi sono mai fatto influenzare dal cinema. Per me il cinema è solo un momento di relax spazio dal western alle spy story, dalla fantascienza all'horror, dalla commedia ai film d'avventura. Alcuni sono sicuramente delle "americanate" altri come alcuni film di guerra raccontano una cruda realtà ma sta sempre a noi formarci le nostre opinioni. Almeno io separo il cinema dalla vita reale perché il cinema è nella maggior parte dei casi fiction e le fiction servono per distrarsi alla sera dopo una giornata difficile e trovo che il cinema americano offra un palinsesto così vasto che non ci si annoia mai e ognuno riesce a trovare il genere che preferisce.
11/05/2017, 16:22
sottovento ha scritto:Quindi il cinema americano farebbe un lavaggio del cervello?
ovviamente non tutti,
ma buona parte..
quelli che sembrano più innocui
c infilano la ideologia pro capitale,
pro multinazionali,pro sesso, ecc.
d'altronde insieme allo sceneggiatore
lavorano sociologi, psicologi, ecc.
x aggiustare la trama alla bisogna,
è risaputo..
avete presente i messaggi di "essi vivono"?
quello..
da quella parte lì, a parte il cinema d'autore,
(coppola, scorsese, ecc. che un cervello ce l'hanno)
quelli che reputo più guardabili tra tutti
sono per me i thriller/horror..
almeno il leit motiv è "muoiono quasi tutti,
tutti siamo in pericolo,
la società fa schifo",
ecc.
li reputo i più onesti intellettualmente,
almeno non t rifilano pippotti, sono lineari....
anzi spesso vanno controcorrente
e descrivono un'america
affatto idilliaca e patinata..
dove tutto è OK..
(vedi "saw, non aprite quella porta, the wrong place" ecc. ecc.)
a parte coppola, scorsese, linch, ecc.
sono gli unici che riesco a vedere..
12/05/2017, 20:37
Questa sera 21,20 su rai3 il film di Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo
13/05/2017, 00:31
Base211 ha scritto:Questa sera 21,20 su rai3 il film di Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo
![Non allineato [:298]](./images/smilies/UF/non_allineato.gif)
Entrambi film magnifici.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.