In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
11/05/2017, 02:19
sottovento ha scritto:Non avevo letto il primo post di questa discussione, ora sono andato a rileggerlo e noto che il 3d è dedicato agli Usa.
Il topic si rese necessario perche' si era piuttosto stufi di venir presi in giro con questa presunta (=inesistente) supremazia democratica degli USA.
sottovento ha scritto:ma la mia domanda è un'altra: secondo voi si vive meglio negli Italia o negli Stati Uniti?
Non ho dubbi, assolutamente in Italia.
sottovento ha scritto:Saranno anche criticabili per alcune cose ma restano un grande paese e secondo me per i punti che ho indicato gli Usa sarebbero da ammirare e da prendere come esempio.
A parte che bisognerebbe mettersi d'accordo perche' non tutti i punti che hai elencato sono per me positivi, ma a parte questo, quello che trovo incomprensibile e' tifare per la squadra avversaria. Capisco gli americani, che si possono anche gasare, ma un italiano deve tifare Italia e non USA.
11/05/2017, 14:22
zakmck ha scritto:sottovento ha scritto:ma la mia domanda è un'altra: secondo voi si vive meglio negli Italia o negli Stati Uniti?
Non ho dubbi, assolutamente in Italia.
Allora perché così tanti italiani si lamentano? In Italia vive bene solo chi ha un sacco di soldi, tutti gli altri (milioni), o sono in povertà o vivono la crisi in modo pesante facendo rinunce dalla mattina alla sera. Mi sembra un po forte asserire che in Italia si vive meglio che in Usa visto che in Usa la pressione fiscale e la disoccupazione sono assai più basse e questi sono i due elementi principali su cui si basa il benessere di un paese.
zakmck ha scritto:A parte che bisognerebbe mettersi d'accordo perche' non tutti i punti che hai elencato sono per me positivi
Per te non è positivo pagar meno tasse, non avere evasione e corruzione, avere controlli efficaci sui migranti e avere una giustizia snella ed efficiente?
zakmck ha scritto:un italiano deve tifare Italia e non USA.
Se è per questo allora non dovrebbe tifare nemmeno Russia!
11/05/2017, 15:18
si quelle sono cose belle ma ci sono altrettanto decine di cose negative alcune pure gravi che qui non abbiamo. non esiste il paese perfetto.
11/05/2017, 15:30
Lungi da me dipingere gli Usa come una democrazia perfetta, dico solo che per molti aspetti il cittadino medio vive meglio perché la vita costa meno, la burocrazia è meno macchinosa, si trova più facilmente un lavoro e si pagano meno tasse (basta guardare la benzina o l'assenza dell'Iva), tutte cose che in Italia ci sogniamo. Se in Italia applicassero le stesse regole la vita migliorerebbe in modo esponenziale invece fra evasione, corruzione, tasse e disoccupazione il paese è schiacciato dalla crisi. Gli Usa forniscono un esempio di come ci si può semplificare la vita e far funzionare lo stato senza spremere i cittadini, è un dato di fatto e non è un caso che molti siano favorevoli alla flat tax in Italia. D'accordo quindi ad evidenziare gli aspetti negativi ma sarebbe altrettanto giusto sottolineare quelli positivi della società americana altrimenti non si è obiettivi.
11/05/2017, 18:54
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto:sottovento ha scritto:ma la mia domanda è un'altra: secondo voi si vive meglio negli Italia o negli Stati Uniti?
Non ho dubbi, assolutamente in Italia.
Allora perché così tanti italiani si lamentano? In Italia vive bene solo chi ha un sacco di soldi, tutti gli altri (milioni), o sono in povertà o vivono la crisi in modo pesante facendo rinunce dalla mattina alla sera. Mi sembra un po forte asserire che in Italia si vive meglio che in Usa visto che in Usa la pressione fiscale e la disoccupazione sono assai più basse e questi sono i due elementi principali su cui si basa il benessere di un paese.
Questa e' una tautologia. E' ovvio che chi ha un sacco di soldi vive in modo piu' agiato, ma su questo livello non c'e' confronto con gli USA, credimi.
Comunque prima di parlare dovresti provare.
Prova a trasferirti la per un qualche periodo e poi ne riparliamo al ritorno.
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto:A parte che bisognerebbe mettersi d'accordo perche' non tutti i punti che hai elencato sono per me positivi
Per te non è positivo pagar meno tasse, non avere evasione e corruzione, avere controlli efficaci sui migranti e avere una giustizia snella ed efficiente?
Non ho detto tutti i punti, ho detto molti dei punti.
sottovento ha scritto:zakmck ha scritto:un italiano deve tifare Italia e non USA.
Se è per questo allora non dovrebbe tifare nemmeno Russia!
E' quello che ho detto. Un Italiano dovrebbe tifare Italia.
Se poi con questo vuoi insinuare che io tifi Russia, be, sei veramente molto, ma molto lontano.
11/05/2017, 20:10
sottovento ha scritto:Non avevo letto il primo post di questa discussione, ora sono andato a rileggerlo e noto che il 3d è dedicato agli Usa. Ora mi sorge spontanea una domanda, nel primo post si evidenziano tutti gli aspetti negativi degli Usa sui quali eventualmente cercherò di replicare con calma ma la mia domanda è un'altra: secondo voi si vive meglio negli Italia o negli Stati Uniti? Perché anche se gli Usa non sono il paese perfetto (e non l'ho mai sostenuto), in Usa ci sono anche tanti lati positivi, questi i primi che mi vengono a mente:
1. c'è meno disoccupazione
2. c'è più lavoro
3. c'è più formazione
4. c'è più ricerca
5. si pagano meno tasse
6. i carburanti costano moolto meno
7. non c'è corruzione
8. non c'è l'evasione fiscale come in Italia
9. chi sgarra va in galera e le pene sono certe
10. la giustizia è veloce
11. hanno leggi stringenti sull'immigrazione
12. votano regolarmente non come in Italia che non si vota da anni
11. gli inquisiti non possono sedere in Parlamento
12. i politici non sono strapagati e hanno meno privilegi
13. non hanno l'euro
14. puoi votare e prendere la patente a 16 anni
15. per fare un'opera pubblica non ci mettono 50 anni
16. i trasporti pubblici funzionano 100 volte meglio
17. non esiste il problema dei rifiuti
18. la burocrazia snella e veloce
19. perché sono patriottici e fortemente nazionalisti
20. incoraggiano molto i giovani
Saranno anche criticabili per alcune cose ma restano un grande paese e secondo me per i punti che ho indicato gli Usa sarebbero da ammirare e da prendere come esempio.
Dobbiamo prendere pure da esempio quello che combinano all'estero?.
11/05/2017, 20:14
sottovento ha scritto:Lungi da me dipingere gli Usa come una democrazia perfetta, dico solo che per molti aspetti il cittadino medio vive meglio perché la vita costa meno, la burocrazia è meno macchinosa, si trova più facilmente un lavoro e si pagano meno tasse (basta guardare la benzina o l'assenza dell'Iva), tutte cose che in Italia ci sogniamo. Se in Italia applicassero le stesse regole la vita migliorerebbe in modo esponenziale invece fra evasione, corruzione, tasse e disoccupazione il paese è schiacciato dalla crisi. Gli Usa forniscono un esempio di come ci si può semplificare la vita e far funzionare lo stato senza spremere i cittadini, è un dato di fatto e non è un caso che molti siano favorevoli alla flat tax in Italia. D'accordo quindi ad evidenziare gli aspetti negativi ma sarebbe altrettanto giusto sottolineare quelli positivi della società americana altrimenti non si è obiettivi.
Io invece ho notato che sono i filo americani che fanno il tifo da stadio per questa nazione,tu da chi hai notato altrettanto tifo per la Russia?
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
Se si cita la Russia non è per il suo Sistema interno (in quanto ognuno si gestisce il suo) ma da come si comporta fuori dai suoi confini.
11/05/2017, 22:58
zakmck ha scritto:
Se poi con questo vuoi insinuare che io tifi Russia, be, sei veramente molto, ma molto lontano.
Non mi riferivo a te in particolare, è che noto un forte tifo per la Russia ma mai che qualcuno sottolinei per razionalità i tanti lati positivi degli Usa spesso definiti unicamente come dei gringos. Io dico solo che gli Usa hanno un sistema paese molto efficiente per diversi aspetti il che consente al cittadino medio di vivere spesso molto meglio del cittadino medio italico e con più possibilità di impiego. Non a caso la loro economia corre molto più della nostra e sai bene che un Pil alto significa aziende che assumono mentre tasse basse significa che la gente spende di più e se la gente spende di più le aziende non falliscono, è un circolo vizioso. Aggiungici che se un politico la fa fuori dal vaso va subito in galera così come chi fa evasione fiscale ed hai un paese dove la società funziona meglio. Con ciò non dico che non abbiano problemi ma molti dei nostri problemi non li hanno. Prendi l'Italia abbassa le tasse, ferma evasione e corruzione, dai pene certe e ti faccio vedere come l'Italia diventa un paradiso.
11/05/2017, 23:01
bleffort ha scritto:Io invece ho notato che sono i filo americani che fanno il tifo da stadio per questa nazione,tu da chi hai notato altrettanto tifo per la Russia?
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
Se si cita la Russia non è per il suo Sistema interno (in quanto ognuno si gestisce il suo) ma da come si comporta fuori dai suoi confini.
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Una nazione si valuta nel suo complesso. Se uno scrive "la nazione migliore del mondo" io ne giudico il sistema paese non solo come si comporta fuori dai suoi confini. Ma se parliamo poi di sistema interno allora la Russia è da criticare sotto vari punti di vista: mafia, corruzione, arresti spesso ingiustificati (vedasi l'attivista italiano per fortuna rilasciato), vedasi la libertà di stampa (diversi giornalisti uccisi), vedasi i diritti gay che in Russia nemmeno esistono (per non parlare di cosa accade in Cecenia) e per non parlare della povertà e della disoccupazione in Russia.
A confronto l'America è un eden.
12/05/2017, 00:15
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Io invece ho notato che sono i filo americani che fanno il tifo da stadio per questa nazione,tu da chi hai notato altrettanto tifo per la Russia?
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
Se si cita la Russia non è per il suo Sistema interno (in quanto ognuno si gestisce il suo) ma da come si comporta fuori dai suoi confini.
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Una nazione si valuta nel suo complesso. Se uno scrive "la nazione migliore del mondo" io ne giudico il sistema paese non solo come si comporta fuori dai suoi confini. Ma se parliamo poi di sistema interno allora la Russia è da criticare sotto vari punti di vista:
mafia, corruzione, arresti spesso ingiustificati (
vedasi l'attivista italiano per fortuna rilasciato), vedasi la libertà di stampa (diversi giornalisti uccisi), vedasi i diritti gay che in Russia nemmeno esistono (per non parlare di cosa accade in Cecenia) e per non parlare della povertà e della disoccupazione in Russia.
A confronto l'America è un eden.
chissà quel fesso chi ce lo ha mandato
in cecenia a perorare la causa dei gay..
detto questo una marea di luoghi comuni..
in america la maggioranza schiatta di brutto..
solo l'1% fa il bagno nei dollari come zio paperone..
i giornalisti muoiono, per incidente o infarto,
cadute nella doccia, ecc.
si capisce..
x quanto riguarda la corruzione
in america sono furbi..
l'hanno legalizzata..
chiamasi "lobbying"..
tutto alla luce del sole..
si paga e si ottiene..
ecc. ecc.
12/05/2017, 00:40
Fatto sta che negli Usa la disoccupazione è al 4,7 e il Pil a 2,1 nell'ultimo anno mentre la pressione fiscale è mediamente al 27% (ma in stati come la Florida è al 15%), non esiste l'Iva ne tantomeno le accise (1 gallone di benzina = 3,6 litri costa 0,80 centesimi di dollaro!). E' vero che c'è il problema dell'assicurazione sanitaria ma se lavori te la detraggono dallo stipendio e non devi aspettare 6 mesi per fare una visita. Questi sono tutti elementi che consentono una vita mediamente migliore e se sgarri vai in galera anche se ti beccano a imbrattare un muro. Hanno leggi più snelle e la burocrazia non è un caos come quella italiana. Poi è logico che come tutti i grandi paesi c'è anche povertà e criminalità ma è una società costruttiva e piena di stimoli e nonostante ci sia stata la guerra di secessione sono un popolo unito e credono nel loro paese.
Io ci sono stato anni fa (mio cugino ha vissuto e lavorato a Brooklyn per 15 anni), credimi è proprio un altro mondo e hai l'impressione che funziona proprio tutto. Avendo vissuto a Londra ho potuto fare diversi confronti con la società inglese che definisco quasi perfetta e credimi negli Usa non sono da meno, c'è solo più caos ma è un caos come dire ordinato e comunque le cose che si sentono in Italia nemmeno se le sognano (evasione, corruzione, bagarre politiche etc.) ergo i cittadini hanno un senso di giustizia maggiore e soprattutto se cerchi un lavoro lo trovi e lo stipendio non te lo spennano di tasse.
12/05/2017, 02:02
Comunque visto che il titolo del primo post a questa discussione era "Dieci cose scioccanti che si devono sapere sugli Stati Uniti" io mi permetto di segnalarne solo 3 ma altrettanto scioccanti della Russia di Putin, poi magari aggiungiamo anche quelle di altri paesi......
Che dire, davvero una grande democrazia!
12/05/2017, 02:52
sottovento ha scritto:Comunque visto che il titolo del primo post a questa discussione era "Dieci cose scioccanti che si devono sapere sugli Stati Uniti" io mi permetto di segnalarne solo 3 ma altrettanto scioccanti della Russia di Putin, poi magari aggiungiamo anche quelle di altri paesi......
Che dire, davvero una grande democrazia!
Ti devi impegnare di piu', ma finche' non ti libererai della tua impronta ideologica non potrai mai percepire autonomamente dove le notizie sono artefatte:
http://www.bufale.net/home/precisazioni ... -un-reato/e continuerai a berti quello che ti passa la propaganda.
12/05/2017, 05:09
zakmck ha scritto:Ti devi impegnare di piu', ma finche' non ti libererai della tua impronta ideologica non potrai mai percepire autonomamente dove le notizie sono artefatte:
http://www.bufale.net/home/precisazioni ... -un-reato/e continuerai a berti quello che ti passa la propaganda.
Si tratta comunque di una depenalizzazione che va nella direzione sbagliata, per un paese civile, poichè agevola le violenze in famiglia dove il marito (più forte e ubriacone) può lasciarsi andare agli schiaffi e calci nel qlo purchè non mandi all'ospedale i propri familiari.
Tenete presente che la maggior parte delle violenze domestiche non viene denunciata
Personalmente penso che questa depenalizzazione sia dovuta al problema dell'alcolismo in Russia che porta troppe denunce ... una scocciatura ste mogli che si lamentano sempre, meglio depenalizzare.
12/05/2017, 10:02
Eh si invece gli yanchees sono tutta gente morigerata dedita al salutiamo, niente alcol, casa e chiesa, neh?
Praticamente è la droga che tiene in piedi la baracca, wisky, coca, marijuana, crack, ecc ecc chi più ne ha più ne metta, x non parlare delle droghe legali, ritalin, prozac, ecc.
Senza tutte queste sostanze a mandare avanti l'ambaradan, il sistema collasserebbe il giorno dopo..
E parlo anche di wall street non del ghetto di Chicago..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.