Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 11:42

Thethirdeye ha scritto:potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti.

Beh se siamo ancora ai "potrebbe" vuol dire che non c'è la certezza.
Thethirdeye ha scritto:Intervennero sicuramente i francesi che vollero compiere questa missione nel loro mare contro il nemico Gheddafi

Nel loro mare? E da quanto il mare che va da Ponza a Ustica è dei francesi?
Thethirdeye ha scritto:ma ad un certo punto sono intervenuti anche gli americani della portaerei Saratoga.

Ma la Saratoga non era alla fonda nel porto di Napoli? Mi risulta che i caccia non possono decollare dalle portaerei ferme.
Thethirdeye ha scritto:che a colpire l’aereo dell’Itavia sono stati i francesi allora questi sono colpevoli di aver compiuto un atto di guerra in tempo di pace nello spazio aereo di un altro Paese tentando di uccidere un leader politico (Gheddafi ndr).

Mi pare che la tesi su Gheddafi sia stata smentita ampiamente.
Thethirdeye ha scritto:abbia potuto generare tutti quei suicidi/omicidi tra le persone che potevano parlare o che
potevano testimoniare

Questa è sicuramente l'evidenza del fatto che accadde qualcosa di talmente grave da non poter essere giustificato nel caso fosse diventato di dominio pubblico. La domanda è: cosa accadde di così grave? Perché dopo tutto se quei caccia intervennero in seguito a una minaccia di un paese ostile allora erano del tutto legittimati a farlo perché i caccia servono anche a questo e la Nato prevede che in caso di attacco i paesi membri intervengano a difesa di quello attaccato. Oltretutto i media riferiscono che all'epoca era prassi normale che i Mig libici andassero a fare manutenzione in Jugoslavia usando i cieli italiani, sembrava essere il segreto di Pulcinella, perché quindi proprio quella sera sarebbe dovuta scattare una missione punitiva?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 21:11

Chiedilo ai tuoi amici americani,sono sempre stati presenti su tutto il territorio nazionale:a terra,in cielo e sul mare...Amen...

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:06

sottovento ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti.

Beh se siamo ancora ai "potrebbe" vuol dire che non c'è la certezza.
Thethirdeye ha scritto:Intervennero sicuramente i francesi che vollero compiere questa missione nel loro mare contro il nemico Gheddafi

Nel loro mare? E da quanto il mare che va da Ponza a Ustica è dei francesi?
Thethirdeye ha scritto:ma ad un certo punto sono intervenuti anche gli americani della portaerei Saratoga.

Ma la Saratoga non era alla fonda nel porto di Napoli? Mi risulta che i caccia non possono decollare dalle portaerei ferme.
Thethirdeye ha scritto:che a colpire l’aereo dell’Itavia sono stati i francesi allora questi sono colpevoli di aver compiuto un atto di guerra in tempo di pace nello spazio aereo di un altro Paese tentando di uccidere un leader politico (Gheddafi ndr).

Mi pare che la tesi su Gheddafi sia stata smentita ampiamente.
Thethirdeye ha scritto:abbia potuto generare tutti quei suicidi/omicidi tra le persone che potevano parlare o che
potevano testimoniare

Questa è sicuramente l'evidenza del fatto che accadde qualcosa di talmente grave da non poter essere giustificato nel caso fosse diventato di dominio pubblico. La domanda è: cosa accadde di così grave? Perché dopo tutto se quei caccia intervennero in seguito a una minaccia di un paese ostile allora erano del tutto legittimati a farlo perché i caccia servono anche a questo e la Nato prevede che in caso di attacco i paesi membri intervengano a difesa di quello attaccato. Oltretutto i media riferiscono che all'epoca era prassi normale che i Mig libici andassero a fare manutenzione in Jugoslavia usando i cieli italiani, sembrava essere il segreto di Pulcinella, perché quindi proprio quella sera sarebbe dovuta scattare una missione punitiva?

Sottovento... dal tuo quote sembra che sia stato io a dire quelle parole. Quando invece non è così.
Hai estrapolato le frasi dall'articolo che avevo postato?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:08

Thethirdeye ha scritto:Sottovento... dal tuo quote sembra che sia stato io a dire quelle parole. Quando invece non è così.
Hai estrapolato le frasi dall'articolo che avevo postato?

Mi devi scusare ma io mi incasino spesso coi "quote".

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:17

sottovento ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:Sottovento... dal tuo quote sembra che sia stato io a dire quelle parole. Quando invece non è così.
Hai estrapolato le frasi dall'articolo che avevo postato?

Mi devi scusare ma io mi incasino spesso coi "quote".

Nessun problema... [:p]

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:19

Ti ringrazio [:264] presterò comunque più attenzione.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:31

sottovento ha scritto:Questa è sicuramente l'evidenza del fatto che accadde qualcosa
di talmente grave da non poter essere giustificato nel caso fosse diventato di dominio
pubblico.

Questo è anche uno dei motivi che ha portato alcuni ad ipotizzare la presenza di UFO
nello scenario complessivo. Perchè Priore parla ancora oggi di "verità inconfessabile"?

Voglio dire... sono passati 36 anni... Gheddafi è morto (anche se quella tesi faceva acqua
da tutte le parti), i Generali o Capi di Stato Maggiore dell'epoca, stanno praticamente
con un piede nella tomba (sono quasi tutti ultra novantenni), etc etc.... perchè quindi
non dire OGGI la verità?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:36

Non credo c'entrino gli ufo.Ritengo probabile,invece,un duello aereo fra caccia "alleati".Il DC-9,resto accidentalmente coinvolto:accidentalmente,cosi gli Usa definiscono morti innocenti su loro incursioni militari.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

18/05/2017, 23:48

Thethirdeye ha scritto:Voglio dire... sono passati 36 anni... Gheddafi è morto (anche se quella tesi faceva acqua
da tutte le parti), i Generali o Capi di Stato Maggiore dell'epoca, stanno praticamente
con un piede nella tomba (sono quasi tutti ultra novantenni), etc etc.... perchè quindi
non dire OGGI la verità?


-La reazione emotiva dell'opinione pubblica sfascierebbe n.a.t.o. e u.e.
-Vergogna per il tradimento.

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

19/05/2017, 00:46

lox1 ha scritto:Non credo c'entrino gli ufo.Ritengo probabile,invece,un duello aereo fra caccia "alleati".

Anch'io ci avevo pensato ma se erano alleati che motivo avevano di combattere fra loro?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

19/05/2017, 01:02

Thethirdeye ha scritto: Perchè Priore parla ancora oggi di "verità inconfessabile"?

Appunto, quel termine dice tutto senza svelare niente.
Thethirdeye ha scritto:
perchè quindi non dire OGGI la verità?

Proprio perché evidentemente è "inconfessabile". Io avevo addirittura pensato a qualche caccia del Patto di Varsavia invece del Mig Libico. All'Ufo non ci credo minimamente perché con le tecnologie terrestri gli avrebbero fatto un baffo.

Comunque anche la teoria su Israele rimane per alcuni aspetti interessante:
http://www.affaritaliani.it/cronache/st ... 61113.html

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

27/06/2017, 15:14

Oggi 27 giugno 2017 si ricorda la Strage di Ustica......

http://www.huffingtonpost.it/2017/06/27 ... _23003513/

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

27/06/2017, 18:06

Vi segnalo che stasera alle ore 21.15 su Tv-8 va in onda il film "Ustica" di Renzo Martinelli.....

http://tv8.it/guidatv.html

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

27/06/2017, 19:20

ammettiamo il coinvolgimento di israele
possibilissimo..
anche per l'impunità generale di cui gode..
sono coperti da jahwè, si capisce..
l'elhoim di israele, come dice biglino,
quello ci manda fulmini e saette..

il dc9 trasportava uranio,
ma dove?
a palermo il materiale
avrebbe preso una coincidenza
x baghdad?

capirei di più se trattasi di un volo diretto o quasi,
tipo roma->il cairo, ecc.

o gli israeliani hanno sbagliato obiettivo?
il dc9 aveva 2 ore di ritardo..
insomma hanno buttato giù l'aereo sbagliato?

Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?

01/07/2017, 11:33

Riflessione: i Mig libici facevano manutenzione in Jugoslavia ma la Jugoslavia apparteneva al Patto di Varsavia (U.r.s.s.) e i Mig erano aerei sovietici, pertanto va da se che Gheddafi avesse ottimi rapporti con l'Unione Sovietica e in cambio delle riparazioni i russi potevano chiedergli qualche favore. Domanda: e se a bucare lo spazio aereo italiano fosse stato un Mig sovietico magari per testare i buchi della ns difesa o per testare qualcosa per la guerra elettronica?
Rispondi al messaggio