Wolframio ha scritto:
Per favore dimmi che è un cretino.
Non mi permetterei mai di dare del cretino a chi esprime delle opinioni. Le opinioni sono sempre rispettabili, casomai non sono condivisibili.
Comunque al di la delle opinioni ciò che io metto in discussione è l'aspetto tecnico perche i motori avio per come sono concepiti non possono utilizzare additivi nei carburanti per le cose che ho già detto ad eccezione degli antistatici altrimenti andrebbero in avaria dopo pochi secondi o magari si guasterebbero in volo con conseguenze disastrose, per cui per utilizzarli per spargere scie chimiche tramite carburanti andrebbero concepiti d'accapo e pertanto anche quella mappatura del traffico aereo (inteso come traffico civile), non ha alcun senso parlando di scie chimiche.
Per appoggiare tale teoria si dovrebbero solo considerare degli aeromobili militari concepiti allo scopo (tanker) dotati di appositi serbatoi e irroratori ma essendo aerei militari, in virtù di come sono concepiti gli spazi aerei, non potrebbero sorvolare moltissime aree del pianeta oltre che essere notati dai piloti civili, quindi tutti gli scopi descritti dai sostenitori delle scie chimiche verrebbero meno e il complotto sarebbe presto scoperto.
In se la teoria delle scie chimiche, in un mondo dove molti complotti si dimostrano fondati, ci potrebbe anche stare ma ciò che non ci sta sono i meccanismi attraverso i quali verrebbero irrorate le sostanze incriminate. Mi puoi citare lo scienziato, il professore, il meteorologo e chi vuoi, io ti risponderò sempre citandoti il meccanico, il tecnico, il pilota e l'addetto ai lavori, cioè coloro che conoscendo la materia aeronautica possono dimostrare come non sia possibile che un aeromobile possa spargere sostanze inquinanti se non appositamente concepito allo scopo.