In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/05/2017, 16:14

Nel profondo dell' anima lo sapevamo, ma sentirlo dire direttamente da Di Pietro non ha prezzo.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... M-r0pZkiWA


Tutto quadra.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/05/2017, 17:15

E di cosa ci meravigliamo?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/05/2017, 14:32

Se lo dico io mi ridono in faccia, se lo dice il giudice di mani pulite in un intervista pubblica, il peso è diverso.
Non succederà nulla di particolare, ma almeno chi ha sentito l' intervista e aveva ancora qualche dubbio, lo fugherà sicuramente. Conto sull' effetto domino [:D] .

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/05/2017, 21:14

Istat. 3,6 milioni di famiglie senza reddito da lavoro. Aumenta la diseguaglianza

In Italia aumentano le disparità e peggiora dal 2008 la situazione dei più svantaggiati. Metà degli stranieri sono a rischio povertà. Quasi 7 giovani su 10 ancora in casa con i genitori.


https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... -da-lavoro

Ma non bisognava allacciare le cinture perché l'ItaGlia sarebbe ripartita a razzo?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

22/05/2017, 12:47

Ue a Italia, reintrodurre Imu per redditi alti

http://www.ansa.it/europa/notizie/rubri ... cd410.html

Vorrei capire cosa si intende per "reddito alto" perché alla fine ho l'impressione che continueranno a mungere la vacche magre cioè il popolo ma "per il bene dell'Europa" questo ed altro.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

22/05/2017, 14:28

Vorrei capire cosa si intende per "reddito alto"


Hai un reddito basso quando ti chini a raccogliere dei soldi sul marciapiede.
Hai un reddito alto quando ti arrampichi su un cornicione ed entri da una finestra. [:p]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

22/05/2017, 14:52

Wolframio ha scritto:
Hai un reddito basso quando ti chini a raccogliere dei soldi sul marciapiede.

Con questi chinarsi è diventato pericoloso [:246]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/05/2017, 22:16

25° SEGNALE DELLA RIPRESA: SPOSINI AL SETACCIO DELLA GUARDIA DI FINANZA




Immaginedi LUIGI CORTINOVIS

Per quelli come noi il limite è stato ampiamente superato, ma l’accanimento poco terapeutico dei gabellieri dà sfogo ad ogni perversa fantasia.

A Senorbì (ma succede anche altrove), paesello della Sardegna, gli sposi devono giurare fedeltà non solo davanti al prete, ma anche al Fisco, perché la “caccia all’evasore” si realizza attraverso controlli sulle spese matrimoniali, in particolare sul pranzo di nozze e sull’album fotografico.

“La Guardia di Finanza – si legge su l’Unione Sardaha preso di mira gli sposini di Senorbì: in questi giorni gli agenti stanno consegnando alle coppie sposate di recente un questionario dove è necessario segnalare il ristorante scelto per il pranzo di nozze e lo studio fotografico che ha realizzato album ed eventuale filmino”. Se i novelli sposi nicchiano, partono dei multoni salati.


Chi temeva che il Fisco si sarebbe infilato anche nel vostro letto, ora è accontentato.

The post 25° SEGNALE DELLA RIPRESA: SPOSINI AL SETACCIO DELLA GUARDIA DI FINANZA appeared first on MiglioVerde.


https://www.rischiocalcolato.it/blogosf ... lcolato%29



Roba da non credere. Ditemi che è una bufala. [:300]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/05/2017, 12:47

Allucinante

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 11:22

MONDO Taormina

G7, nulla di fatto sul clima. Compromesso su migranti, uniti contro terrorismo, no a protezionismo

A Taormina il G7 non fa passi avanti sul clima e si chiude con un compromesso al ribasso sui migranti.
No al protezionismo, la ripresa c'è, lotta all'Isis e sanzioni alla Russia

See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... a8104.html

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 11:55

meno male che c'è trump
che, si spera, mette un freno ideologico
all'immigrazione di massa..
(non controllata)

sennò qui avremmo mezza africa..

probabilmente pensa, giustamente:..
"oggi all'europa..domani agli states.."

si comincia sempre a sperimentare
da qualche parte, limitatamente, dicono..
si capisce..
poi aperta la crepa nella diga
si estende a tutto..

invece che globalizzare il benessere
vogliono globalizzare la schiavitù..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 12:02

Thethirdeye ha scritto:
MONDO Taormina

G7, nulla di fatto sul clima. Compromesso su migranti, uniti contro terrorismo, no a protezionismo

A Taormina il G7 non fa passi avanti sul clima e si chiude con un compromesso al ribasso sui migranti.
No al protezionismo, la ripresa c'è, lotta all'Isis e sanzioni alla Russia

See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... a8104.html



Era necessaria questa riunione dei 7 grandi della Terra???
Vabbè, i 7 grandi della Terra...... i 7 rompi @@.

E sono stati spesi milioni di €.
Ma starsene ognuno a casa propria e fare un meeting utilizzando la rete, no? Immagine

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 13:53

I 7 grandi a parte i 3 più grandi (Russia, Cina, India) direi ^_^


Luogocomune ha scritto:Il recente G7 di Taormina ha rivelato l'ormai assoluta inutilità della politica, anche a livello mondiale.

70 anni fa i leader delle nazioni più potenti si incontravano a Yalta, tiravano tre righe su una mappa, e in quattro e quattr'otto si dividevano il mondo intero. Oggi i leader della nazioni più potenti si incontrano e non riescono nemmeno a mettersi d'accordo su chi debba sedersi accanto a chi.

Fa quasi pena il nostro Gentiloni, il padrone di casa, che si arrampica sugli specchi per dirci che anche se nulla di sostanziale è stato deciso, "almeno ci siamo conosciuti e confrontati da vicino. Ora sappiamo bene quali siano le posizioni di ciascuno di noi sui temi più importanti".

Ma, caro Gentiloni, se volevi sapere che cosa pensa Trump sul clima, o sul protezionismo, bastava che mi facessi una telefonata e te lo spiegavo io. Non c'era bisogno di mettere in piedi questa grandiosa sceneggiata, costata agli italiani centinaia di milioni di euro, solamente "per sapere cosa pensano gli altri leader". Gli incontri multilaterali si fanno per trovare degli accordi precisi, non per stringersi la mano, mangiare una frittura di pesce (pagata con i nostri soldi), e firmare un foglietto ridicolo su cui c'è scritto "siamo tutti contro il terrorismo".

Naturalmente, in questo caso, il problema non è di Gentiloni, nè della Merkel né di Trump. Il problema è che ormai la politica stessa non serve più niente, perché i politici non sono più in grado di decidere nulla. Oggi ciascuno di loro si presenta al G7 con un'agenda ben precisa, che gli viene dettata dai poteri forti nel suo paese, e che lo rende schiavo di fronte tutti gli altri partecipanti. Gentiloni arriva a Taormina con scritto sull'agenda che "bisogna alleviare il problema dell'immigrazione", perché la sua esigenza primaria è che il suo partito non perda le prossime elezioni. Donald Trump arriva a Taormina con scritto sull'agenda "andate affanculo europei di **********", perché ha promesso ai suoi finanziatori di proteggere ad ogni costo i prodotti americani sul mercato mondiale. La Merkel arriva a Taormina con scritto sull'agenda che deve fare bella figura sul fronte dei cambiamenti climatici, perché non vuole farsi portare via i voti dalla sinistra ambientalista alle prossime elezioni in Germania.

Ciascuno si siede al "grande tavolo", sbatte per un attimo i pugni e fa la voce grossa per farsi sentire in casa propria, dopodiché ciascuno torna a casa per cercare di vendere al proprio popolo un "parziale successo", quando in realtà si è trattato di un flop mastodontico.

Nel frattempo, curiosamente, una catena insuperabile di navi ha tenuto alla larga gli immigranti in arrivo dalle coste africane, perché nulla avesse a sporcare queste "meravigliose giornate nello splendido scenario di Taormina."

Massimo Mazzucco

Fonte: https://luogocomune.net/LC/index.php/18-news-internazionali/4683-il-grande-flop


Direi una analisi abbastanza corrispondente al vero.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 15:54

Mettiamola così: hanno (abbiamo) speso un capitale per farsi un bel week end in Sicilia. Del resto lavorano tanto, avranno anche loro diritto a un week-end o no?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2017, 16:35

sottovento ha scritto:Mettiamola così: hanno (abbiamo) speso un capitale per farsi un bel week end in Sicilia. Del resto lavorano tanto, avranno anche loro diritto a un week-end o no?


esatto :)
Rispondi al messaggio