Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: Clima questo sconosciuto

14/01/2017, 23:04

Thethirdeye ha scritto:Mi piacerebbe tanto sapere quanto possa essere reale
lo scenario descritto in questo articolo "catastrofista"
del CENTRO METEO ITALIANO.... [:I]

Era glaciale nel 2019: secondo gli scienziati il sole si sta spegnendo
http://www.centrometeoitaliano.it/scien ... fresh_cens




Che il sole sia nella sua fase di minimo lo si sa ormai da un paio di anni, che questo è stato causa dell'ultima era glaciale è improbabile. questo minimo solare però potrebbe essere assimilabile ad un altro minimo che presumibilmente ha causato l'era glacale

La piccola era glaciale (PEG), in inglese Little Ice Age (LIA), è un periodo della storia climatica della Terra che, pur con una non totale convergenza degli studi, va dalla metà del XVI alla metà del XIX secolo[1][2][3][4] in cui si registrò un brusco abbassamento della temperatura media terrestre nell'emisfero settentrionale. Un nome alternativo e più corretto per questo periodo è "Piccola età glaciale", a rimarcare il fatto che il lungo lasso di tempo di cui stiamo parlando non arriva ad essere propriamente un'era (ossia centinaia di milioni di anni). La PEG, climatologicamente parlando, è considerata una fase stadiale dell'attuale periodo interglaciale.


fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale


Il sole si sta spegnendo -.- Bah... Classico titolo acchiappa click!

Re: Clima questo sconosciuto

14/01/2017, 23:06

MaxpoweR ha scritto:Che il sole sia nella sua fase di minimo lo si sa ormai da un paio di anni, che questo è stato causa dell'ultima era glaciale è improbabile. questo minimo solare però potrebbe essere assimilabile ad un altro minimo che presumibilmente ha causato l'era glacale

La piccola era glaciale (PEG), in inglese Little Ice Age (LIA), è un periodo della storia climatica della Terra che, pur con una non totale convergenza degli studi, va dalla metà del XVI alla metà del XIX secolo[1][2][3][4] in cui si registrò un brusco abbassamento della temperatura media terrestre nell'emisfero settentrionale. Un nome alternativo e più corretto per questo periodo è "Piccola età glaciale", a rimarcare il fatto che il lungo lasso di tempo di cui stiamo parlando non arriva ad essere propriamente un'era (ossia centinaia di milioni di anni). La PEG, climatologicamente parlando, è considerata una fase stadiale dell'attuale periodo interglaciale.


fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale


Il sole si sta spegnendo -.- Bah... Classico titolo acchiappa click!

Ok... stupisce leggermente però il fatto che sia il Centro Meteo Italiano a dirlo.... no? [:246]

Re: Clima questo sconosciuto

15/01/2017, 00:17

MaxpoweR ha scritto:

Il sole si sta spegnendo -.- Bah... Classico titolo acchiappa click!


si, ma il fatto che in gergo si stia spegnendo significa che comunque impiegherà almeno 5 miliardi di anni per diventare una gigante rossa, a quel punto si ingrandirà cosi tanto che inghiotterà i pianeti più interni mercurio e venere e distruggerà la terra con il suo spaventoso calore ma noi non ci godremo lo spettacolo.

Re: Clima questo sconosciuto

15/01/2017, 01:22

Thethirdeye ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Che il sole sia nella sua fase di minimo lo si sa ormai da un paio di anni, che questo è stato causa dell'ultima era glaciale è improbabile. questo minimo solare però potrebbe essere assimilabile ad un altro minimo che presumibilmente ha causato l'era glacale

La piccola era glaciale (PEG), in inglese Little Ice Age (LIA), è un periodo della storia climatica della Terra che, pur con una non totale convergenza degli studi, va dalla metà del XVI alla metà del XIX secolo[1][2][3][4] in cui si registrò un brusco abbassamento della temperatura media terrestre nell'emisfero settentrionale. Un nome alternativo e più corretto per questo periodo è "Piccola età glaciale", a rimarcare il fatto che il lungo lasso di tempo di cui stiamo parlando non arriva ad essere propriamente un'era (ossia centinaia di milioni di anni). La PEG, climatologicamente parlando, è considerata una fase stadiale dell'attuale periodo interglaciale.


fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale


Il sole si sta spegnendo -.- Bah... Classico titolo acchiappa click!

Ok... stupisce leggermente però il fatto che sia il Centro Meteo Italiano a dirlo.... no? [:246]


Avranno bisogno di incrementare i click per pagarsi il server :P

Re: Clima questo sconosciuto

22/01/2017, 12:42

Attenzione che dalla Sicilia stanno transitando delle grosse nuvole di aria calda provenienti dall'Africa cariche di pioggia,le quali possono provocare al Nord grandi piogge e lo scioglimento repentino di vaste aree coperte di neve in tempi brevissimi.

Re: Clima questo sconosciuto

22/01/2017, 14:08

alcuni studi dicono che quella del riscaldamento globale ascrivibile all'aumento di co2 è una bufala. lo spiegano seguendo una teoria molto semplice: il calo dell'attività solare, cosa che noi radioamatori conosciamo molto bene perché l'attività solare influenza la ionizzazione degli strati e ed f della ionosfera, fondamentali per le radio comunicazioni. quindi non è tanto il fatto che il sole si stia spegnendo bensì che la sua attività solare da sempre segue un ciclo fatto di minimi e massimi e questo ciclo è undecennale.

Immagine

molti ricordano che il 2010 fu uno degli anni più caldi e se guardiamo il grafico vediamo che l'attività solare era ai massimi. nel 2008 ha invertito la tendenza al surriscaldamento con temperature in discesa per risalire la china e poi intraprendere una nuova fase calante. se questa teoria è vera dovremmo avere diversi anni freddi per assistere poi a una graduale ripresa delle temperature.

inoltre guardando alla storia si nota che nel 900 quando non c'era l'inquinamento di oggi in europa si sono già registrate molte estati roventi, anni nei quali non vi era ragione di parlare di global warming. inoltre studi statistici sul riscaldamento globale sono assai recenti quindi tengono in conto solo i tempi moderni.

ma non finisce qui: recentemente sulla rivista scientifica "quaternary science reviews" è stato pubblicato un interessante studio dal titolo "il periodo caldo romano a confronto con quello attuale" dai cui risultati si evince che nel periodo esaminato (60a.c – 200d.c.), la temperatura dell'aria e quella della superficie marina dell'italia meridionale non erano molto diverse da quelle attuali anzi, in alcuni casi erano più alte di quelle di oggi.

qui potete leggere un articolo relativo a tale ricerca:
http://www.climatemonitor.it/?p=25079

mike

Re: Clima questo sconosciuto

22/01/2017, 16:54

So solo una cosa: il clima fa quello che "deve" fare e quando lo deve fare ...... Il resto solo chiacchiere (magari per "giustificare" qualche corbelleria) [^]

Re: Clima questo sconosciuto

13/04/2017, 20:05

Filmato Il mostro di Loch Ness

Immagine

Re: Clima questo sconosciuto

13/04/2017, 22:03

[:246]

Re: Clima questo sconosciuto

06/06/2017, 04:36

Da leggere sino in fondo.... [:304]

http://www.freedompress.cc/limpeachment ... -politica/

Re: Clima questo sconosciuto

07/06/2017, 19:05

Scienza risolta: Una crescente petizione di 31.487 scienziati
americani respinge l’ipotesi sul riscaldamento globale


7 giugno 2017 - 10:00 am

https://www.attivitasolare.com/scienza- ... o-globale/

Re: Clima questo sconosciuto

07/06/2017, 21:18

Ma queste 31 mila firme sono state autenticate?

Re: Clima questo sconosciuto

07/06/2017, 22:08

Wolframio ha scritto:Ma queste 31 mila firme sono state autenticate?

Mi....... che suspettusissimo che sei!
Scienziati sono !. [:302] [:302] [:302] [:302] [:302]

Re: Clima questo sconosciuto

07/06/2017, 22:18

Beh vorrei rassicurarmi, mi dispiacerebbe se quell'articolo finisse su butac [:)] che dopo i vusen pusé

Re: Clima questo sconosciuto

07/06/2017, 22:42

Wolframio ha scritto:Beh vorrei rassicurarmi, mi dispiacerebbe se quell'articolo finisse su butac [:)] che dopo i vusen pusé

Grazie per la "segnalazione " di BUTAC.
" i vusen pusè" , mi sembri un poco stonato, sito de noantri o cossa??
Rispondi al messaggio