16/06/2017, 14:18
Thethirdeye ha scritto:Isis, Mosca: 'Al Baghdadi ucciso in raid il 28 maggio'
Ministero della Difesa russo: 'Stiamo verificando le informazioni'
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/m ... 58a85.html
Mosca sostiene di aver ucciso il leader dell'Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi in un raid vicino a Raqqa il 28 maggio. "Secondo le informazioni che si stanno verificando attraverso diversi canali", nel sobborgo a sud di Raqqa "era presente anche il leader dell'Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi, che e' stato eliminato inseguito al raid", fa sapere il ministero della Difesa russo, citato dal sito online della tv del dicastero, 'Zvezda'.
Il leader del sedicente Stato islamico è stato dato per morto diverse volte in passato. L'ultima risale a pochi giorni fa, l'11 giugno, quando la televisione di Stato siriana ha riferito che il 'Califfo' era rimasto ucciso in un raid sulla città di Raqqa il giorno prima, e cioè il 10 giugno. La notizia della tv di Damasco non ha poi ricevuto altre conferme.
Sarà vero? E adesso.... ucciso da Putin lo "spauracchio per l'occidente" creato a tavolino, cosa succederà?
16/06/2017, 14:21
16/06/2017, 15:25
sottovento ha scritto:Almeno Bin Laden è stato ucciso in una delicata operazione di intelligence e corpi speciali il che dimostra l'altissimo livello di preparazione dei soldati Usa. Baghdadi sarebbe stato ucciso in un raid aereo, ergo solo fortuna nello sganciare un carico di bombe nel posto giusto al momento giusto.
16/06/2017, 15:30
16/06/2017, 15:34
MaxpoweR ha scritto:sottovento ha scritto:Almeno Bin Laden è stato ucciso in una delicata operazione di intelligence e corpi speciali il che dimostra l'altissimo livello di preparazione dei soldati Usa. Baghdadi sarebbe stato ucciso in un raid aereo, ergo solo fortuna nello sganciare un carico di bombe nel posto giusto al momento giusto.
asuhdsuhdsuhdsuhdshudshudshuasdhudahu siamo veramente alle barzellette!
16/06/2017, 16:28
16/06/2017, 16:33
sottovento ha scritto:Quindi Bin Laden per te è vivo e vegeto?
17/06/2017, 12:09
17/06/2017, 14:29
17/06/2017, 14:56
24/06/2017, 18:08
24/06/2017, 18:12
sottovento ha scritto:Quella che Al Baghdadi sia un agente Mossad è una bufala colossale di cui si fece portatore Edward Snowden così come tante altre panzane da lui diffuse come quella che gli alieni (ostili) abiterebbero nel mantello terrestre e tante altre ancora......
http://www.nexusedizioni.it/it/CT/le-bu ... ckinnon-47
Nello specifico la colossale bufala secondo cui Al Baghdadi sia un agente Mossad era stata inizialmente diffusa nel 2009 da una radio privata in Cisgiordania la quale a sua volta ne attribuiva la fonte agli iraniani, da sempre nemici storici di Israele. Qui si può leggere tutta la storia: http://www.agoravox.it/Il-Califfo-del-Mossad.html
24/06/2017, 19:41
mik.300 ha scritto:cioè qui siamo a hollywood..cinema puro
quelli di corriere
vogliono farmi credere che con un fucile
hanno preso un terrorista a 3,5 km..
ma solo per vederlo
che binocolo aveva ?
un omino a +3 km..
hubble??
io ho sparato
ma sapete lo spostamento di 1 mm
dell'obiettivo
a quanti metri corrisponde a 3,5 km??
centinaia..
per me è propaganda..
o al terrorista ha sparato qualcun altro..
più da vicino..
e il cecchino ha avuto l'illusione
di averlo colpito..
http://www.corriere.it/esteri/17_giugno ... c284.shtml
Il cecchino canadese (senza nome): colpisce da 3,5 km in 10 secondi
Un militare in servizio a Mosul ha ucciso un miliziano da una distanza di oltre 3 chilometri
Due respiri profondi, un istante di concentrazione in apnea, clic. Così i cecchini americani dopo la caduta di Bagdad raccontavano il momento dello sparo. I nemici hanno imbracciato altre bandiere, ma la figura del cecchino in Iraq è rimasta la stessa. Il soldato che combatte stando lontano dal bersaglio.
Sempre più lontano: un tiratore scelto delle forze speciali canadesi nell’ultimo mese ha colpito un miliziano dell’Isis a 3.540 metri di distanza. Il proiettile ha impiegato ben 10 secondi, viaggiando a oltre 1.200 km all’ora. Un puff di polvere, un uomo abbattuto. I giornali ne parlano come di un record battuto: quello precedente apparteneva a uno sniper britannico, che si era fermato a 2,5 km. Il canadese senza nome (per motivi di sicurezza) ha aggiunto un’altra tacca sul suo fucile Tac-50.
calcolando 10 secondi per raggiungere 3,5 km
il proiettile viaggiava a 333 mt/s
mah..
24/06/2017, 19:51
MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:cioè qui siamo a hollywood..cinema puro
quelli di corriere
vogliono farmi credere che con un fucile
hanno preso un terrorista a 3,5 km..
ma solo per vederlo
che binocolo aveva ?
un omino a +3 km..
hubble??
io ho sparato
ma sapete lo spostamento di 1 mm
dell'obiettivo
a quanti metri corrisponde a 3,5 km??
centinaia..
per me è propaganda..
o al terrorista ha sparato qualcun altro..
più da vicino..
e il cecchino ha avuto l'illusione
di averlo colpito..
http://www.corriere.it/esteri/17_giugno ... c284.shtml
Il cecchino canadese (senza nome): colpisce da 3,5 km in 10 secondi
Un militare in servizio a Mosul ha ucciso un miliziano da una distanza di oltre 3 chilometri
Due respiri profondi, un istante di concentrazione in apnea, clic. Così i cecchini americani dopo la caduta di Bagdad raccontavano il momento dello sparo. I nemici hanno imbracciato altre bandiere, ma la figura del cecchino in Iraq è rimasta la stessa. Il soldato che combatte stando lontano dal bersaglio.
Sempre più lontano: un tiratore scelto delle forze speciali canadesi nell’ultimo mese ha colpito un miliziano dell’Isis a 3.540 metri di distanza. Il proiettile ha impiegato ben 10 secondi, viaggiando a oltre 1.200 km all’ora. Un puff di polvere, un uomo abbattuto. I giornali ne parlano come di un record battuto: quello precedente apparteneva a uno sniper britannico, che si era fermato a 2,5 km. Il canadese senza nome (per motivi di sicurezza) ha aggiunto un’altra tacca sul suo fucile Tac-50.
calcolando 10 secondi per raggiungere 3,5 km
il proiettile viaggiava a 333 mt/s
mah..
Possibilissimo credo non sia nemmeno il record. Se non erro è di quasi 4 km in afghanistan. Dai uno sguardo al documentario sui 10 migliori fucili di precisione, dovrebbe essere sul web. E' incredibile ma plausibilissimo. Tra l'altro questi fucili su lunghe distanza lanciano i proiettili a velocità super soniche quindi il rumore arriva alle orecchie del bersaglio (e chi gli è vicino) quando è già morto da 1\2 secondi ^_^
24/06/2017, 19:59
"Super Gun" è un progetto di fucile da cecchino che promette centri perfetti a 2,7 km di distanza anche per mano di dilettanti. La TrackingPoint di Austin è già abbastanza nota nel mondo degli appassionati per aver realizzato sistemi di puntamento automatici basati su Linux per fucili. La linea si chiama Precision Guided Firearms.
Il mirino fornisce tutte le informazioni ambientali di cui si può avere bisogno: direzione e velocità del vento, distanza dall'obiettivo, gradi, etc. Ricorda l'Head-Up-Display di cui dispongono i piloti dei caccia. Schiacciando un pulsante si "blocca" il puntamento sull'obiettivo designato. L'unità centrale elabora tutti i dati a disposizione (compresa la temperature ambientale, l'umidità, etc.) e in base a dove si sta puntando indica se il colpo andrà a segno o meno. Basta cercare la crocetta rossa e il più è fatto. Ovviamente chiunque senza alcuna esperienza e capacità può diventare un cecchino di prima classe.