mik.300 ha scritto:
ma si vogliono aiutare i rifugiati veri?
si costituiscono degli hot spot là,
chessò uno a tripoli, uno a bengasi,
uno a tunisi, un'altro al cairo, ecc.
come quelli che sono qui,
solo che sono là..
(impronte digitali, si vagliano i documenti,
i perchè e i percome..)
quelli che sono idonei vanno in porto
e si imbarcano,biglietto e cuccetta pagata,
vitto a volontà,
a monte si fanno già le divisioni,
un tot in germania, un tot in francia, ecc.
sono rifugiati "doc" questi, giusto?
gli altri restano a terra,
nessun triton, mare nostrum,
ecc. ecc.
punto..
facile no?
macchè..!!..
si fanno trasferte di massa,
si legalizza il traffico di migranti clandestini
ma ROBA DA PAZZI..
toh..http://www.repubblica.it/esteri/2017/07 ... 171759057/Migranti, Macron: "Hotspot in Libia da questa estate"La Francia aprirà in Libia hotspot per l'esame delle domande di asilo dei migranti: lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron a margine di una visita al centro d'accoglienza per rifugiati di Orléans. "Conto di farlo da questa estate", ha detto. L'idea è di istituire centri per richiedenti asilo "in modo da evitare che la gente si prenda dei rischi folli, quando non tutti hanno le caratteristiche per ottenere l'asilo". I centri, ha aggiunto il presidente, saranno allestiti "in tempi brevissimi.
La gente, andiamo noi a prenderla". toh (2)http://www.corriere.it/esteri/17_luglio ... 7054.shtml La missione italiana in acque libiche Almeno sei navi militari, aerei e droniComando congiunto con Tripoli, una nostra task-force a terra. Obiettivo:
bloccare i barconi. In caso di pericolo riportare i migranti a terra. Il modello Albania del 1997
Chiaro appare invece l’obiettivo:
fermare le partenze dei migranti dalle coste della Libia e far finire in retroguardia le ong che al momento hanno conquistato il predominio nelle operazioni di soccorso e salvataggio di chi si imbarca su gommoni e pescherecci anche a rischio naufragio pur di raggiungere l’Italia e così entrare in Europa
Le navi dovranno fermare le imbarcazioni che tentano di oltrepassare il confine libico, ma - questo sarà specificato nella delibera - «non effettueranno respingimenti».
Dunque, in caso di pericolo dovranno occuparsi del salvataggio e del trasferimento degli stranieri a terra. Anche se in questo caso la terra sarà libica e non italiana.in pratica li blocano entro le acque territoriali libiche
e li riportano indietro..
se ho capito bene..