04/07/2017, 22:54
sottovento ha scritto:Corea del Nord, lanciato un missile «in grado di raggiungere gli Usa»
Trump: «Pronti ad agire da soli»
http://www.corriere.it/esteri/17_luglio ... 9f50.shtml
04/07/2017, 23:12
ORSOGRIGIO ha scritto:sottovento ha scritto:Corea del Nord, lanciato un missile «in grado di raggiungere gli Usa»
Trump: «Pronti ad agire da soli»
http://www.corriere.it/esteri/17_luglio ... 9f50.shtml
Magari sono anche bastardi gli USA.
Ma se dessero un "sgrullata al deficiente" NK, non ne patirei più di tanto.
E non mi sembra che sia un "fantoccio" creato da loro.
04/07/2017, 23:24
04/07/2017, 23:47
18/07/2017, 15:02
Il Polo Nord è il nuovo Eldorado per la Cina
L’Artico nuovo polo attrattivo commerciale. Questo quello che pensano in Cina dove esporti e studiosi stanno spingendo il governo di Pechino a prepararsi alle opportunità strategiche che offre il Polo Nord per una certa parte dell’anno.
Con lo scioglimento dei ghiacciai per colpa del riscaldamento globale sono resi ora navigabili tratti finora non praticati e come tale diventano meta ambita di paesi come il Canada, la Danimarca, la Russia e ora anche la Cina che sarebbe in procinto di varare una nuova politica pensata proprio per l’Artico.
A dirlo in un lungo e articolato dossier, Linda Jakobson, ricercatrice del SIPRI, una think tank svedese secondo cui Pechino si starebbe preparando alle ripercussioni economiche derivanti dalle spedizioni previste nel Polo Nord.
Quali sono queste ripercussioni economiche? In primis i risparmi che la Cina avrebbe dalle esportazioni: con il disgelo dei mesi estivi il percorso Shanghai- Amburgo si accorcerebbe di 6400 chilometri, una cifra non da poco considerando che Pechino basa il 70 per cento delle sue esportazioni via mare.
A ciò si aggiunge il fatto che l’Artico – secondo gli ultimi dati resi noti dall’US Geological Survey – custodisce circa il 30% delle risorse di gas e il 13% delle risorse petrolifere mondiali ancora inesplorate, oltre a commodities come carbone, rame, tungsteno, zinco, argento, oro, nickel, manganese, cromo e titanio. Spiega la Jakobson:
“È certamente possibile, durante i mesi estivi, che la spedizione dei beni via mare attraverso un Artico aperto comporti dei costi minori per la Cina ma il cambiamento climatico ha di sicuro un impatto estremamente negativo su Pechino. Forse, e sottolineo ‘forse’, ci sarebbe un contrappeso sul fronte commerciale, anche se si dibatte sul ‘quando’, queste rotte diventeranno praticabili. Dal punto di vista delle risorse, invece, è fondamentale evidenziare che la maggior parte di quelle non sfruttate, al momento, si trova in zone che non sono al centro di dispute. Potrebbero sorgere tensioni sulle risorse inesplorate: chi può sapere cosa giace oltre i 200 chilometri delle zone sotto il controllo degli stati costieri”.
27/07/2017, 16:55
Ammiraglio americano Swift: se arriverà l'ordine, attacco nucleare alla Cina
Il comandante della flotta americana del Pacifico Scott Swift si è detto pronto per un attacco nucleare alla Cina se ci sarà l'ordine del presidente Donald Trump, riferisce l'agenzia Associated press.
Swift ha parlato ad una conferenza sulla sicurezza in un'università australiana dopo le esercitazioni militari congiunte di USA e Australia. Quando uno degli studenti gli ha chiesto se fosse pronto ad eseguire un attacco nucleare alla Cina la settimana prossima, se dovesse eventualmente ordinarlo il presidente americano, Swift ha detto: "la risposta è sì".
L'ammiraglio ha sottolineato che ogni soldato americano ha giurato di obbedire agli ordini del comandante in capo.
Le relazioni di Washington e Pechino stanno attraversando un periodo difficile. La scorsa settimana un caccia cinese per la terza volta in pochi mesi, ha intercettato un aereo americano sul Mare Cinese meridionale. All'inizio di luglio, Pechino ha accusato Washington di grave violazione della sua sovranità e del diritto internazionale per l'avvicinamento del cacciatorpediniere statunitense nel bacino delle isole contese di Xisha, che la Cina considera proprie.
Il ministero degli Esteri del paese ha chiesto a Washington di terminare simili provocazioni, che influiscono sulle relazioni bilaterali.
Inoltre, l'amministrazione Trump prepara nuove sanzioni contro le piccole banche cinesi e di altre organizzazioni che operano in Corea del Nord. Misure restrittive possono essere prese nelle prossime settimane e riguarderanno piccole istituzioni finanziarie, legate al programma nucleare e missilistico di Pyongyang.
27/07/2017, 22:02
sottovento ha scritto:Obiettivamente se Kim Jong Un usasse davvero l'atomica avrebbe contro tutti perché nessuno Cina e Russia incluse tollererebbe un simile gesto, pertanto secondo me alla fine Kim userà l'atomica solo come deterrente anche perché lui lo sa benissimo che se la usasse sarebbe la sua fine certa e non credo che lascerebbe la vita lussuosa che fa per lo sghiribizzo di attaccare gli Usa.
Il vero problema dei prossimi anni è il rapporto fra risorse e numero di abitanti sul pianeta. Ora siamo circa 8 miliardi e le risorse non ce la faranno a sfamare una popolazione sempre in aumento. Ciò provocherà (ma sta già provocando), enormi flussi migratori dai paesi più poveri verso quelli più ricchi, che ben presto inizieranno ad aumentare anche da altri paesi poveri come l'Africa ad esempio l'India. La vera bomba non è nucleare, si chiama immigrazione ed è una guerra silente che manifesta i suoi effetti nel lungo periodo e che alla lunga porterà a scontri, rivolte e guerre su scala globale.
27/07/2017, 23:06
28/07/2017, 00:51
28/07/2017, 09:58
01/08/2017, 15:39
01/08/2017, 17:21
01/08/2017, 17:56
MaxpoweR ha scritto:Beh ai russi frega poco, possono convertire i Rubli in Yuan e comprarci Euro con i quali ricomprarsi i Rubli e far salire il prezzo. Se non sbaglio è così che fecero l'anno scorso e due anni fa quando tutti ventilavano il crollo del Rublo e la crisi in Russia che si risolse dopo 2 giorni :]
03/08/2017, 19:49
Usa lanciano missile balistico
Roma, 2 ago (Prima Pagina News) Gli Stati Uniti hanno effettuato, questa mattina, un test con un missile balistico intercontinentale. Il Minuteman 3 è stato lanciato dalla California nel Pacifico al fine di controllare l'efficienza e l'accuratezza Queste prove avvengono in un momento di altissima tensione con la Corea del Nord.
(PPN) 2 ago 2017 19:39
Fonte: http://www.primapaginanews.it/dettaglio_news_hr.asp?ctg=7&id=390138
BOMBSHELL : U.S., China, Russia Preparing Neutron Bombs Against North Korea
julio 04, 2017 truthfeed
According to a new bombshell report from Infowars, the U.S. may be close to finally taking action on North Korea in the form of a deadly neutron bomb.
Time will soon tell if this report proves to be accurate.
One thing is for certain, something needs to be done to stop Kim Jong Un before it’s too late and innocent lives have been lost.
From Infowars
The US, China and Russia are threatening military action against North Korea, which could include neutron bombs capable of low yield thermonuclear payloads designed to maximize lethal radiation in the immediate area of the blast while minimizing the physical damage.
The Pentagon considers neutron bombs as the only practical nuclear weapon in existence because they won’t ensure the mutual destruction of state actors.
Fonte http://trumpmedianews.blogspot.it/2017/07/bombshell-us-china-russia-preparing.html?m=1
03/08/2017, 22:00