I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

17/09/2017, 21:52

Guarda su youtube.com

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 00:00

In riferimento al video di cui sopra: scambiare il vano carrello di un 767 per il particolare di un E-400 militare è da dilettanti allo sbaraglio. Inoltre ammettiamo che fosse così, che fine avrebbero fatto i due Boeing civili? Hanno usato il teletrasporto di Star Trek per farli sparire dalla scena? E infine chi erano i kamikaze degli aerei militari? Militari depressi desiderosi di farla finita?

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 07:57

sottovento ha scritto:In riferimento al video di cui sopra: scambiare il vano carrello di un 767 per il particolare di un E-400 militare è da dilettanti allo sbaraglio. Inoltre ammettiamo che fosse così, che fine avrebbero fatto i due Boeing civili? Hanno usato il teletrasporto di Star Trek per farli sparire dalla scena? E infine chi erano i kamikaze degli aerei militari? Militari depressi desiderosi di farla finita?


[:287]
Ma quanti anni hai?
Non hai mai letto che possono guidare un aereo da terra!

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 10:04

Il vano dei carrelli?
vestendo per un attimo gli abiti da debunker, in questo caso credo di piu che si sia trattata di una illusione ottica dovuta ai colori sotto la fusoliera (argento e blu)

Immagine

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 11:02

Hanno usato il teletrasporto di Star Trek per farli sparire dalla scena?


Non potrebbe essere andata cosi?
https://comedonchisciotte.org/prove-che ... 11-e-aa77/

C'è una cosa da dire, Il brocker Cantor Fitzgerald che ha perso oltre 600 impiegati al 101 esimo piano ha ricevuto un risarcimento dalla American Airline.
Ma se i voli non fossero partiti perchè risarcire?.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 11:29

xkjes ha scritto:
sottovento ha scritto:In riferimento al video di cui sopra: scambiare il vano carrello di un 767 per il particolare di un E-400 militare è da dilettanti allo sbaraglio. Inoltre ammettiamo che fosse così, che fine avrebbero fatto i due Boeing civili? Hanno usato il teletrasporto di Star Trek per farli sparire dalla scena? E infine chi erano i kamikaze degli aerei militari? Militari depressi desiderosi di farla finita?


[:287]
Ma quanti anni hai?
Non hai mai letto che possono guidare un aereo da terra!



ma infatti..
questo soggetto è da terra piatta,
il suo posto dovrebbe essere quello..
ma fa tutto scientemente, si capisce..
scambiare una protuberanza x il vano carrelli..
ce ne vuole..
cioè se uno vede cose che non esistono
che si può fare?

sapevo anche io di questo fatto,
del missile partito da sotto l'aereo
che ha funzionato da innesco
per l'esplosione successiva..

basta vedere il video al rallentatore..
no c vuole la laurea..
a ben vedere in più l'aereo pare piuttosto scuro
per essere un aereo di linea..

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 11:41

c ho ragionato su..
x onestà intellettuale
credo che si potrebbe volare a 900 km/h
a 100 mt da terra ecc.

senza particolari modifiche ecc.
probabilmente si spenderebbe un botto di carburante
e li si dovrebbe far funzionare al massimo,
ma non credo sia impossibile..

sul discorso della portanza..
x farla breve e facile..
la portanza di un aereo è infunzione della densità dell'aria..
più è rarefatta più bisogna andare veloci per tenere su l'aereo..
quella serve per tenere su, in equilibrio l'aereo..
per pareggiare il peso..
quando la spinta su è pari al peso,
hai fatto..

quello è il range..

a 10 km dal suolo devi andare a 800 km/h per tenere su l'aereo,
a 40 metri bastano 300 km/h (velocità di decollo)
peso e spinta si equivalgono..

ok..
ora nulla toglie che l'aereo possa andare a 900 km/h
a 50 mt da terra,
però certamente non va dritto,

giusto?
se la spinta che va su è il doppio del peso,
si solleva..

giusto?
come i palloncini..

ora,
avendo viaggiato sugli aerei,
so che esistono dei flap sulle ali superiori
che riducono la portanza,

quando questi si avvicinano all'atterraggio,
i piloti li azionano e l'aereo scende giù..

quando vai a 900 km/h ad altezza suolo
probabilmente agisci su quelli tirandoli su al massimo
per controbilanciare e scaricare la spinta su in eccesso..
altrimenti non vai dritto,
questo è certo..
motori al massimo,
ovvio..
(se poi mi chiedete fino a che punto possono ridurre la portanza
questo non lo so..
immaginate la forza che agisce su questi flap a 900 km/h ad altezza suolo..
centinaia di chili..se non tonnellate)

mistero (più o meno) risolto,
comunque secondo voi gente che a malapena
ha imparato a condurre un piper

può essere arrivata a compiere
operazioni del genere su un boeing?
la questione è sempre quella..


Immagine

se qualcuno mi dice come si azionano
i flap superiori,
gli pago da bere..
Ultima modifica di mik.300 il 18/09/2017, 11:58, modificato 2 volte in totale.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 11:51

Wolframio ha scritto:Il vano dei carrelli?
vestendo per un attimo gli abiti da debunker, in questo caso credo di piu che si sia trattata di una illusione ottica dovuta ai colori sotto la fusoliera (argento e blu)

Immagine



si però da sotto parte qualcosa che va a colpire l'edificio..
e comunque la forma complessiva non è simmetrica,
non credo dipenda dalla colorazione..

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:22

Guarda su youtube.com

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:36

sottovento ha scritto:
Hanno usato il teletrasporto di Star Trek per farli sparire dalla scena?

Wolframio ha scritto:Non potrebbe essere andata cosi?
https://comedonchisciotte.org/prove-che ... 11-e-aa77/

Forse sono un asino a leggere o sono gli effetti del Barolo bevuto a tavola ma se ho letto bene l'articolo che hai linkato riporta che i voli AA-11 ed AA77 non sono mai esistiti e di conseguenza nemmeno i passeggeri sono mai esistiti. Ora il Barolo è un vino abbastanza forte (14°), tuttavia credo di reggerlo abbastanza bene bevendone solo 1 bicchiere ai pasti ma mettiamo che questa volta mi abbia dato un effetto nefasto, se quei voli non sono mai esistiti a chi hanno fatto i funerali? Tutti quei passeggeri armati di biglietti e valigie non sono più partiti? Se così fosse starebbero a casa coi loro cari anzicchè essere stati dichiarati morti e spariti nel nulla (per la cronaca stiamo parlando di 246 persone tra passeggeri ed equipaggio dei diversi voli coinvolti).

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:47

mik.300 ha scritto:ci ho ragionato su..x onestà intellettuale credo che si potrebbe volare a 900 km/h a 100 mt da terra ecc. senza particolari modifiche ecc. probabilmente si spenderebbe un botto di carburante e li si dovrebbe far funzionare al massimo, ma non credo sia impossibile..

Bene, vedo che inizi a ragionare. Oltretutto cosa gli fregava del carburante, loro sono andati al massimo solo nella brevissima fase di impatto.
mik.300 ha scritto:comunque secondo voi gente che a malapena ha imparato a condurre un piper può essere arrivata a compiere operazioni del genere su un boeing? la questione è sempre quella..

Si poiché i kamikaze avevano il brevetto di piloti commerciali, ergo avevano accumulato svariate ore di volo tra voli reali e simulatore, conoscevano i grandi aerei, il pilota automatico, il transponder etc. pertanto anche se le manovre appaiono difficili non sono impossibili per chi ha familiarizzato a lungo con tali aeromobili. I Piper non c'entrano un fico secco, per conseguire il brevetto commerciale non ci si addestra sui Piper.

Ps: sei sulla buona strada per diventare un debunker [:246]

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:49

Ma gente che ammazza migliaia di persone, ammazzarne qualche decina più, qualche decina meno..
Che cambia?
Questi qua li fai atterrare in un posto isolato, magari base militare,e li accoppi..
Intanto un altro aereo teleguidato prende il posto..
Non credo sia impossibile..
Chi dice che i passeggeri sono vivi e vegeto?

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:52

Wolframio ha scritto:
Guarda su youtube.com


Se lo dicono degli esperti bisogna assolutamente crederci, non c'è nulla da discutere.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:54

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:ci ho ragionato su..x onestà intellettuale credo che si potrebbe volare a 900 km/h a 100 mt da terra ecc. senza particolari modifiche ecc. probabilmente si spenderebbe un botto di carburante e li si dovrebbe far funzionare al massimo, ma non credo sia impossibile..

Bene, vedo che inizi a ragionare. Oltretutto cosa gli fregava del carburante, loro sono andati al massimo solo nella brevissima fase di impatto.
mik.300 ha scritto:comunque secondo voi gente che a malapena ha imparato a condurre un piper può essere arrivata a compiere operazioni del genere su un boeing? la questione è sempre quella..

Si poiché i kamikaze avevano il brevetto di piloti commerciali, ergo avevano accumulato svariate ore di volo tra voli reali e simulatore, conoscevano i grandi aerei, il pilota automatico, il transponder etc. pertanto anche se le manovre appaiono difficili non sono impossibili per chi ha familiarizzato a lungo con tali aeromobili. I Piper non c'entrano un fico secco, per conseguire il brevetto commerciale non ci si addestra sui Piper.

Ps: sei sulla buona strada per diventare un debunker [:246]


Su quali aerei hanno preso il brevetto?
Per pilotare un 757 devi fare specifici corsi su quello, pure se hai il brevetto per un altro tipo di velivolo..
Dire "brevetto commerciale" non significa niente..

Io sono onesto intellettualmente, debunker c sarai tu..

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

18/09/2017, 14:54

sottovento ha scritto:Si poiché i kamikaze avevano il brevetto di piloti commerciali, ergo avevano accumulato svariate ore di volo tra voli reali e simulatore, conoscevano i grandi aerei, il pilota automatico, il transponder etc. pertanto anche se le manovre appaiono difficili non sono impossibili per chi ha familiarizzato a lungo con tali aeromobili. I Piper non c'entrano un fico secco, per conseguire il brevetto commerciale non ci si addestra sui Piper.

Ps: sei sulla buona strada per diventare un debunker [:246]


Attenzione, qua non si parla di difficoltà ad effettuare manovre per un livello di preparazione, qua si parla di impossibilità fisica che queste manovre possano avvenire con aerei di linea.
Se lo dicono piloti con 30000 ore di volo e addirittura la boeing, perché non credergli?
Rispondi al messaggio