Questa è la foto:

Ora,FA 18 Hornet ha una buona versatilità ma,a parte l'assenza divrumore che avrebbe dovuto attirare l'attenzione prima,durante e dopo l'opera d'arte,mi chiedo come possa un aereo che "sgomma" a produrre un ovale perfetto con due curve estremamente strette in perfetto assetto di volo orizzontale e con una scia che non sembra aver subito alcun effetto di vortici e tensioni di forze!
La spiegazione del pilota su facebook regge ancora di meno.
Quindi,questo anello dovrebbe essere stato fatto in modo diverso.
NB
ho scritto "superati" nel mio post precedente ma in questo senso:
l'esercito svizzero ha proposto l'acquisto di intercettori specifici svedesi ,cosa che è stata respinta dal popolo.
Questo perché si teme l'entrata di mezzi ostili e legati al terrorismo; inoltre si pensa che,in caso di guerra,sia più logico intercettare che dare battaglie aeree su un territorio piccolo come quello svizzero.
Inoltre si pensa che gli FA 18 siano pochi,ma non se ne potrebbero comprare di altri o altri aerei migliori.
Per questo,gli FA 18 resteranno in servizio fino al 2030,ma saranno affiancati e gradualmente rimpiazzati da altri.
Quindi una buona pubblicità tecnica fa comodo,anche se lascia dubbi in molti,sia come idea che come prova reale dell'abilità di piloti ed aerei.
Vi ricordo che tre FA 18 sono già precipitati in Svizzera ,e uno è finito contro una montagna.
Insomma,la versatilità va bene ma....non dovrebbe essere esibita in un modo infantile ,un modo che,in ogni caso,lascia molti dubbi.