In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 00:32

Legge elettorale a parte la differenza la fanno sempre e comunque i cittadini. Se è vero che il Rosatellum favorisce le alleanze alla fine rimangono i cittadini a scegliere a chi dare il loro voto.

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 01:14

bleffort ha scritto:Senti...senti...... [:D]

Senato, Grasso lascia il gruppo del Pd
© Fornito da Lettera 43 Grasso

«Il presidente del Senato Pietro Grasso ha rassegnato le dimissioni dal gruppo del Pd e ai sensi del Regolamento sarà iscritto d'ufficio al Gruppo misto del Senato», si legge in una nota di Palazzo Madama.
PESA IL PERCORSO SULLA LEGGE ELETTORALE. Come sottolinea il Corriere, che ha dato la notizia, «la scelta evidenzia quanto sofferto sia stato per Grasso il cammino delle riforme fino al Rosatellum. La presa di distanza dal sistema di voto che Matteo Renzi ha fortissimamente voluto autorizza a ipotizzare che Grasso stia per imboccare un nuovo percorso politico».
«È PIÙ DIFFICILE RESTARE CHE ANDARSENE». Il 25 ottobre il senatore del M5s Vito Crimi aveva invitato Grasso a dimettersi per protestare contro la decisione del governo di mettere la fiducia sul Rosatellum. La risposta era stata secca: «A volte è più difficile restare che andarsene. Io che ho senso delle istituzioni resto nel mio posto. Quando si difendono istituzioni non sempre si possono seguire propri sentimenti».
ALTRO SU MSN:
Ius Soli, Grasso: «Rivendico possibilità esprimere mia opinione su questa legge» (Corriere Tv)
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... spartanntp



Immagine




Immagine



SENATORE RENZIANO IN CRISI NELLO SPIEGARE LA LEGGE ELETTORALE


Guarda su youtube.com

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 15:55

Marione ha scritto:Qualsiasi italiano voti PD, Forza Italia, Lega, Alfano e Verdini, è un TRADITORE DELLA PATRIA, ma anche un inenarrabile IMBECILLE.




Immagine



Fonte

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 17:13

Senato, Grasso lascia il gruppo del Pd

Avrei preferito una scenetta tipo il "Che fai mi cacci?" di Fini contro Berlusconi ma pazienza.

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 19:33

Se avesse avuto le palle avrebbe lasciato anche la carica...

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 20:40

MaxpoweR ha scritto:Se avesse avuto le palle avrebbe lasciato anche la carica...

Ma guarda che, comunque, è un politico. [:303]

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

27/10/2017, 22:22

eh lo so però se la fai falla bene no?

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

28/10/2017, 00:05

“Fiducia legge Elettorale? È stata comprata". L'accusa clamorosa contro il PD che fa tremare il governo


Guarda su youtube.com



¯
“Rosatellum? La fiducia al Senato ieri è stata comprata, mica conquistata.

E’ stato un voto di scambio”. Sono le parole pronunciate ai microfoni di Ecg Regione (Radio Cusano Campus) dall’ex leader di Idv, Antonio Di Pietro, a proposito della nuova legge elettorale. “Lo strappo di Pietro Grasso col Pd?” – continua – “Ha fatto una scelta degna della sua storia personale. Ha aspettato come presidente del Senato di fare il proprio dovere.

Terminato il suo impegno istituzionale, in vista di ciò che succederà tra 5-6 mesi, ha fatto una scelta di campo. Ha fatto una cosa simile a quanto fatto da me in passato. Grasso è una persona che viene dalle istituzioni e, come tale, ritiene che alcune leggi, ad esempio quella elettorale, vadano discusse in Parlamento con gli elettori che, nel rispetto della Costituzione, possano scegliere chi mandare in Parlamento”.

E aggiunge: “Grasso si ritrova a dover dirigere un ramo del Parlamento, cioè il Senato, che, per dirla alla Di Pietro, se ne fotte degli elettori. Quindi, ha dovuto fare una scelta precisa per cui non può più stare in una maggioranza che non rispetta le regole fondamentali della Costituzione”. Di Pietro poi sottolinea: “Mattarella ha assolutamente la facoltà di non firmare questa legge elettorale, perché, in qualità di presidente della Repubblica, è custode della Costituzione e delle regole costituzionali.

La Costituzione dice chiaramente che chi deve andare in Parlamento viene scelto dal popolo, questa legge elettorale non concede al popolo la possibilità di scegliere chi mandare in Parlamento. Mattarella” – continua – “non dovrebbe firmare questa legge elettorale. Non solo ha il diritto e la facoltà di non firmarla, a mio avviso ha anche il dovere di non firmarla. Mi auguro che non faccia il Napolitano. Quest’ultimo ha detto che questa legge elettorale non gli piaceva, ma la votava. E’ come dire: questa donna non mi piace, ma me la sposo”.

L’ex magistrato si pronuncia anche sul confronto Boschi-Di Maio: “Sono molto curioso di vedere questo faccia a faccia.
Non sono d’accordo con Di Maio, che dice che ora non ha tempo, perché impegnato con la campagna elettorale per regionali in Sicilia.
La sua mi pare una furbata, non credo non abbia mezza giornata di tempo per fare questo confronto.
Visto che l’ha chiesto lui, lo faccia. E non solo davanti ai truffati da Banca Etruria”.

Ultima battuta sul filosofo Diego Fusaro, che alla Zanzara (Radio24) ha raccontato di un maloreche avrebbe colpito Di Pietro dopo la loro accesa discussione nella trasmissione L’Aria che Tira, su La7: “Di questo fatto personale non intendo parlare, per non alimentare l’attenzione su persone che parlano di altri per farsi pubblicità. Il mondo è diviso in due categorie: coloro di cui si parla per quel che fanno o hanno fatto e coloro di cui si parla per quel che dicono o hanno detto. Resta nella storia colui che ha fatto, non colui che ha detto“


Immagine
_



Fonte

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

28/10/2017, 15:42

ULTIM'ORA: MATTARELLA NON FIRMA LA LEGGE SULLE MINE MA FIRMA LA LEGGE ELETTORALE - NICOLA MORRA


Guarda su youtube.com

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

29/10/2017, 10:10

Guarda su facebook.com

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

04/11/2017, 18:34

Rosatellum, Di Maio (M5s): “Legge promulgata? Per noi resta incostituzionale, ora partita si sposta alla Consulta”


Formato file: mp4



¯
Mattarella ha promulgato il Rosatellum? Per noi resta una legge incostituzionale, ora la partita si sposta alla Consulta, con il ricorso che abbiamo presentato”. Così Luigi Di Maio, deputato e prossimo candidato presidente del Consiglio del M5s, a margine di un’iniziativa a sostegno di Giancarlo Cancelleri per le Regionali siciliane, di fronte alla sede dell’Assemblea regionale a Palermo.
_



Fonte





Sandro Pertini lo omaggia.

Immagine

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

09/11/2017, 19:05

Elezioni 2018 sondaggi Pd crollo choc. Elezioni politiche 2018 sondaggi

http://www.affaritaliani.it/politica/el ... 08841.html

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

09/11/2017, 20:59

sottovento ha scritto:
Elezioni 2018 sondaggi Pd crollo choc. Elezioni politiche 2018 sondaggi

http://www.affaritaliani.it/politica/el ... 08841.html

Niente elezioni, solo secessioni. [:302] [:302] [:302] [:302]

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

10/11/2017, 09:23

[:246]



Successi
Simone Di Stefano, applausi a PiazzaPulita per il leader di CasaPound. E Corrado Formigli: "Ma chi c'è in studio?"

Immagine

Nei giorni del caso-Ostia, con la testata di Roberto Spada al cronista Rai, in studio da Corrado Formigli, al suo PiazzaPulita su La7, c'è Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound, il movimento di estrema destra che a Ostia ha preso un clamoroso 9 per cento. Da giorni il movimento della tartaruga frecciata è finito nel mirino, accusato di "intendersela" con il clan Spada. Ma tant'è, nonostante il clima tutt'altro che favorevole, Di Stefano si è presentato nella tana del leone. Ad attaccarlo, uno scatenato Alan Friedman, il sinistrissimo David Parenzo e Vladimir Luxuria. Ma Di Stefano ribatte, colpo su colpo, a tratti cavandosela anche in modo piuttosto convincente. Tanto che ad alcune sue risposte - a differenza, per esempio, di quelle di Parenzo e Luxuria - il pubblico applaude in modo convinto. Talmente convinto che Formigli, ad un certo punto, si interrompe e afferma: "Ma che è? Abbiamo un nutrito gruppo di sostenitori di CasaPound in studio?".

http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... mc=sfoglio

Re: Legge Elettorale e scenari futuri del belpaese

10/11/2017, 10:20

Ufologo 555 ha scritto:[:246]



Successi
Simone Di Stefano, applausi a PiazzaPulita per il leader di CasaPound. E Corrado Formigli: "Ma chi c'è in studio?"

Immagine

Nei giorni del caso-Ostia, con la testata di Roberto Spada al cronista Rai, in studio da Corrado Formigli, al suo PiazzaPulita su La7, c'è Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound, il movimento di estrema destra che a Ostia ha preso un clamoroso 9 per cento. Da giorni il movimento della tartaruga frecciata è finito nel mirino, accusato di "intendersela" con il clan Spada. Ma tant'è, nonostante il clima tutt'altro che favorevole, Di Stefano si è presentato nella tana del leone. Ad attaccarlo, uno scatenato Alan Friedman, il sinistrissimo David Parenzo e Vladimir Luxuria. Ma Di Stefano ribatte, colpo su colpo, a tratti cavandosela anche in modo piuttosto convincente. Tanto che ad alcune sue risposte - a differenza, per esempio, di quelle di Parenzo e Luxuria - il pubblico applaude in modo convinto. Talmente convinto che Formigli, ad un certo punto, si interrompe e afferma: "Ma che è? Abbiamo un nutrito gruppo di sostenitori di CasaPound in studio?".

http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... mc=sfoglio

Su Di Stefano non mi pronuncio...
Ma tra Parenzo, Friedman e Formigli, non si sa chi sia il più scollato dalla realtà.
Fanno a gara. Che pena che fanno....
Rispondi al messaggio