14/11/2017, 14:52
14/11/2017, 15:42
MaxpoweR ha scritto:L'ordine non dice nulla?
Comunque resto sempre più convinto che la frenologia abbia un fondamento scientifico. Guardate sti 3 che facce da cavolo hanno e si dimostrano tali...
14/11/2017, 16:18
14/11/2017, 16:23
14/11/2017, 16:36
14/11/2017, 16:43
14/11/2017, 18:08
Ufologo 555 ha scritto:[:291]
Sicilia, arrestato per estorsione un candidato M5S alle regionali
Il M5S si scagliava contro gli "impresentabili", ma li aveva in casa. Fabrizio La Gaipa in manette: costrinse i dipendenti a firmare buste paga false. Indagato anche il fratello
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/sic ... 62979.html
Impresentabili
M5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono: "Di Maio, com'era la storia?"
Anche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.
Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".
ImpresentabiliM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono14 Novembre 201710AAAM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottonoAnche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tono-.html
Nun se salva NESSUNO.
14/11/2017, 18:22
la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso
14/11/2017, 19:13
14/11/2017, 19:25
Ufologo 555 ha scritto:[:246] .. e chi ci mettevano?![]()
Gl'italiani sono tutti così!
14/11/2017, 19:30
15/11/2017, 11:59
Vedi caro ufologo la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso, tu che pensi che se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore del comportamento di questo loro candidato lo proponevano?.![]()
Questo è l'evidenza che tu o quelli della tua stessa opinione siete sempre in male fede in politica, per voi non vi sono avversari politici vi sono solo nemici!.![]()
15/11/2017, 12:30
15/11/2017, 12:56
Ufologo 555 ha scritto:Come la mettiamo?![]()
Ascolti tv Auditel, Casapound "batte" M5s: Di Stefano meglio di Di Maio
Mentre Luigi Di Maio non fa decollare Che tempo che fa, Simone di Stefano vicepresidente di CP fa volare lo share di Lucia Annunziata
http://www.affaritaliani.it/entertainme ... 09638.html
15/11/2017, 13:09