In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 14:52

Ecco il voto di PD e Forza Italia per favorire la speculazione bancaria


Immagine


di MoVimento 5 Stelle Europa
¯
Ancora una volta, in Europa ma soprattutto in Italia, è passata in sordina la notizia scandalosa dell'approvazione nella scorsa plenaria di Strasburgo del pacchetto sulle cartolarizzazioni. Una notizia subissata dalle fandonie del Bomba che si è messo ad attaccare Bankitalia e Consob dopo che il suo Governo ha applicato il bail-in (approvato da Forza Italia e PD in modo scellerato nel passato). Parliamo di un insieme di due regolamenti che ha l'obiettivo di promuovere e rilanciare proprio lo strumento che è stato al centro della crisi finanziaria 2007/2008. Con un colpo di spugna, la cartolarizzazione da problema principale diventa paradossalmente una delle soluzioni per risollevare l'economia reale.

Sembrerebbe una follia senza senso, se in realtà non fosse parte di un progetto politico ben preciso volto a favorire la concentrazione e l'aggregazione bancaria, con banche universali sempre più grandi. Il tutto per mettere fuori dai giochi le banche commerciali radicate sul territorio, che assorbono parte dei profitti delle banche d'affari. Esattamente l'opposto di quello che avremmo dovuto fare dopo la crisi: smantellare le banche "too big to fail" e ridare valore alle banche che sostengono l'economia reale, arginando i rischi sistemici, attraverso la riforma più importante e urgente, la separazione bancaria, la cui proposta guarda caso è stata ufficialmente ritirata dalla Commissione europea.

In pratica, viene introdotta un'etichetta per le cartolarizzazione di "alta qualità", che rispondono a criteri di "semplicità, trasparenza e standardizzazione" (STS), in modo da ripulirne l'immagine e far sentire gli investitori più sicuri ad acquistare di questi titoli. Non solo, viene anche stabilito un trattamento prudenziale favorevole per queste cartolarizzazioni STS, che quindi beneficeranno di requisiti di capitale inferiori. Inutile ricordare che questo accade proprio quando i requisiti di capitale e l'attenzione quasi ossessiva della vigilanza sul rischio di credito si fanno sempre più stringenti e pressanti.

Ci dicono che il pacchetto STS servirà a risollevare l'economia e far ripartire il circuito del credito, perché creerà un canale alternativo alle banche per il finanziamento delle PMI e dell'economia reale. La verità è ben diversa: come prima cosa, queste cartolarizzazioni avranno ben poco di semplice, trasparente e standardizzato. Basti pensare che l'etichetta STS include nella definizione il tranching (impacchettamento di profili diversi di rischio) e i derivati, e non risolve il problema del conflitto di interesse tra le banche che creano cartolarizzazioni e gli investitori che le acquistano.

La definizione prevede infatti l'obbligo per le banche di mantenere solo il 5% delle cartolarizzazioni create, una quota di rischio troppo bassa, che in passato non ha impedito alle banche di inondare il mercato di titoli tossici. Noi avevamo insistito su una percentuale di almeno il 20%. L'etichetta STS crea quindi una falsa sicurezza dietro cui si nascondono complessità, opacità, catene di rischi sistemici, e le condizioni per una nuova crisi finanziaria.

Ma soprattutto, non ci sarà alcun beneficio per l'economia reale e l'occupazione, non aumenteranno i prestiti alle PMI perché le cartolarizzazioni rappresentano un meccanismo di finanziamento troppo costoso e complicato. Tra l'altro, lo denunciamo da anni, il problema delle PMI è soprattutto la mancanza di domanda e di prospettive di mercato, che va risolto con investimenti pubblici, oltre che con misure che sostengono un modello più sano di finanza.

Insomma, con il rilancio delle cartolarizzazioni, ad aumentare con certezza saranno solo i profitti delle grandi banche di investimento che emettono questi prodotti, il sistema bancario ombra (shadow banking) e i rischi sistemici alla stabilità finanziaria. E anche su questo provvedimento compaiono le tristi firme degli europarlamentari di centrodestra e centrosinistra, uniti nello svendere l'interesse del Paese che dovrebbero rappresentare e tutelare. Vergogna.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 15:42

MaxpoweR ha scritto:L'ordine non dice nulla?

Comunque resto sempre più convinto che la frenologia abbia un fondamento scientifico. Guardate sti 3 che facce da cavolo hanno e si dimostrano tali...



altro che testata sul naso ..... io gli farei strappare i maroni da Krudelio ,

il mio mastiff da baskerville .

maxresdefault.jpg







a proposito : vince chi ha meno indagati .



zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 16:18

che kazzate mi devo leggre..
finoal giorno prima del crac
lehman brothers era tripla AAA..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 16:23

[:291]


Sicilia, arrestato per estorsione un candidato M5S alle regionali

Il M5S si scagliava contro gli "impresentabili", ma li aveva in casa. Fabrizio La Gaipa in manette: costrinse i dipendenti a firmare buste paga false. Indagato anche il fratello

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/sic ... 62979.html




Impresentabili

M5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono: "Di Maio, com'era la storia?"


Anche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.

Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".

ImpresentabiliM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono14 Novembre 201710AAAM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottonoAnche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tono-.html


Nun se salva NESSUNO. [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 16:36

ufò . ti avevo preceduto :


a proposito : vince chi ha meno indagati .




zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 16:43

.. e ch'hai ragione, c'hai! [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 18:08

Ufologo 555 ha scritto:[:291]


Sicilia, arrestato per estorsione un candidato M5S alle regionali

Il M5S si scagliava contro gli "impresentabili", ma li aveva in casa. Fabrizio La Gaipa in manette: costrinse i dipendenti a firmare buste paga false. Indagato anche il fratello

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/sic ... 62979.html




Impresentabili

M5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono: "Di Maio, com'era la storia?"


Anche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.

Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".

ImpresentabiliM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottono14 Novembre 201710AAAM5s, arrestato La Gaipa, candidato alle regionali in Sicilia. Brunetta e Meloni sfottonoAnche il Movimento 5 Stelle ha i suoi impresentabili. È stato arrestato Fabrizio La Gaipa, 42 anni, imprenditore agrigentino e candidato con i 5 Stelle alle recenti regionali in Sicilia. La Gaipa, che con 4.357 voti è risultato il primo dei non eletti ad Agrigento, è titolare di un albergo ed è accusato di estorsione a due suoi dipendenti in relazione alla gestione delle buste paga. Secondo l'accusa ci sarebbero degli scostamenti tra gli stipendi dichiarati e quelli effettivamente versati, oltre ad irregolarità fiscali. L'obbligo di dimora è stato invece disposto per il fratello del candidato grillino.Gli avversari esultano. "Un certo La Gaipa, uno dei candidati del Movimento 5 stelle alle scorse regionali, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Agrigento con l'accusa di estorsione. Com'era la storia degli impresentabili? Che dicono Di Maio, Di Battista e Cancelleri?", scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che aggiunge un ironico richiamo allo "storico" slogan dei 5 stelle: "Onestà-tà-tà-tà-tà-tà". "Il M5S ha tuonato contro le candidature impresentabili in Sicilia e ora l'accusa torna indietro come un boomerang - rincara Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, intervistata da Radio Rtl 102 -. Nelle liste siciliane è successo che purtroppo sono state messe persone che obiettivamente non erano candidabili. È molto difficile per i partiti politici avere la certezza di tutti i candidati che mettono in lista. Ricordiamoci che in una elezione come quella siciliana sono decine e decine i candidati ed è successo che molti di quelli che si vantavano di essere i più presentabili, in realtà, alla fine, erano i più impresentabili. È il caso del M5S e di una campagna elettorale fatta tutta cercando di gettare fango sui propri avversari".

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tono-.html


Nun se salva NESSUNO. [:306]

Vedi caro ufologo la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso, tu che pensi che se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore del comportamento di questo loro candidato lo proponevano?. [:246]
Questo è l'evidenza che tu o quelli della tua stessa opinione siete sempre in male fede in politica, per voi non vi sono avversari politici vi sono solo nemici!. [:290]
Siete Tarati di cervello. [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 18:22

la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso

Pienamente d'accordo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 19:13

[:246] .. e chi ci mettevano? [:297]
Gl'italiani sono tutti così! [:290]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 19:25

Ufologo 555 ha scritto:[:246] .. e chi ci mettevano? [:297]
Gl'italiani sono tutti così! [:290]

Purtroppo gli stranieri la pensano così.
E quando si lavora all'estero ci vuole tempo e sacrificio per fargli cambiare idea riguardo alla propria persona.
MACARONI non me lo hanno mai detto, ma probabilmente qualche volta, almeno agli inizi lo pensavano, i colleghi europei.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2017, 19:30

(Caro bleffort, io so vedere ... dall'esterno) [;)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

15/11/2017, 11:59


cit bleffort


Vedi caro ufologo la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso, tu che pensi che se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore del comportamento di questo loro candidato lo proponevano?. [:246]

Questo è l'evidenza che tu o quelli della tua stessa opinione siete sempre in male fede in politica, per voi non vi sono avversari politici vi sono solo nemici!. [:290]


STRAQUOTO !


a parte [:291]

se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore

se i vertici del M5S avessero avuto sentore


zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

15/11/2017, 12:30

Come la mettiamo? [^]


Ascolti tv Auditel, Casapound "batte" M5s: Di Stefano meglio di Di Maio

Mentre Luigi Di Maio non fa decollare Che tempo che fa, Simone di Stefano vicepresidente di CP fa volare lo share di Lucia Annunziata

http://www.affaritaliani.it/entertainme ... 09638.html

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

15/11/2017, 12:56

Ufologo 555 ha scritto:Come la mettiamo? [^]


Ascolti tv Auditel, Casapound "batte" M5s: Di Stefano meglio di Di Maio

Mentre Luigi Di Maio non fa decollare Che tempo che fa, Simone di Stefano vicepresidente di CP fa volare lo share di Lucia Annunziata

http://www.affaritaliani.it/entertainme ... 09638.html

PREOCCUPANTE ! [:291] [:291] [:291]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

15/11/2017, 13:09

Evidentemente la gente (come nel resto dell'Europa e negli States) ha cominciato a rompersi co' 'sta specie de sinistra!) [:306]
Ha devastato mezzo mondo!
Rispondi al messaggio