Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12282
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 13:36 
Ufologo 555 ha scritto:
Come la mettiamo? [^]


Ascolti tv Auditel, Casapound "batte" M5s: Di Stefano meglio di Di Maio

Mentre Luigi Di Maio non fa decollare Che tempo che fa, Simone di Stefano vicepresidente di CP fa volare lo share di Lucia Annunziata

http://www.affaritaliani.it/entertainme ... 09638.html



se ci andava Beppe Grillo l' auditel saliva fino alla Luna ....

zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 13:49 
Oggi IL "Giornale di Sicilia" riporta in
PRIMA
SECONDA
TERZA
QUARTA......... PAGINA e a caratteri CUBITALI l'indagato candidato 5 Stelle della provincia di Agrigento.
Capito i giornalai come sono asserviti al "Padrone". [:296] [:305]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 14:37 
barionu ha scritto:

cit bleffort


Cita:
Vedi caro ufologo la differenza sostanziale è che tutti gli altri partiti sapevano che personaggi avevano arruolato dentro, con tutto ciò li hanno candidati lo stesso, tu che pensi che se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore del comportamento di questo loro candidato lo proponevano?. [:246]

Questo è l'evidenza che tu o quelli della tua stessa opinione siete sempre in male fede in politica, per voi non vi sono avversari politici vi sono solo nemici!. [:290]


STRAQUOTO !


a parte [:291]

se i vertici del M5S avrebbero avuto sentore

se i vertici del M5S avessero avuto sentore


zio ot [:305]

Io non lo nego che ho molte lacune, grazie barionu, se sbaglio mi correggerete come disse il Papa. [:I] [:D]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 15:55 
Grazie al MoVimento 5 Stelle il whistleblowing è legge anche in Italia: approvata la nostra proposta


Immagine


Guarda su facebook.com



di MoVimento 5 Stelle
¯
Ci abbiamo creduto dal 2013, quando appena entrati in Parlamento, abbiamo presentato la nostra proposta di legge a prima firma e promossa da Francesca Businarolo. Non ci siamo mai arresi nonostante le difficoltà e alla fine, insieme, abbiamo vinto: oggi viene approvata, con il voto definitivo alla Camera, la nostra legge sul whistleblowing, una legge anticorruzione che permetterà ai testimoni di illeciti gravi, di segnalare i casi a cui assistono sul posto di lavoro, pubblico e privato, protetti dal rischio di subire ritorsioni o addirittura perdere il proprio posto di lavoro.

Non senza qualche difficoltà, alla fine ce l’abbiamo fatta.

Questa legge è una pietra miliare in Italia nella lotta alla corruzione: dopo 4 anni di battaglie, e grazie a continue pressioni e al sostegno della società civile - su tutti, di Transparency International e Riparte il futuro - viene prevista una tutela per quei cittadini che decidono di segnalare illeciti o fatti di corruzione: sono i whistleblower (dall’inglese, letteralmente i “soffiatori di fischietto”), cioè tutti quei lavoratori che nella loro attività si imbattono in una possibile frode, un illecito o un altro serio rischio che possa danneggiare clienti, colleghi, azionisti, il pubblico o la stessa reputazione dell’impresa. Naturalmente la legge da oggi si applica tanto ai dipendenti delle aziende pubbliche, quanto a quelli delle aziende private.

Le persone coraggiose e oneste non sono mai mancate, ma non di rado sono state sottoposte, per aver fatto il loro dovere, a mobbing, se non addirittura licenziate. La legge del Movimento 5 Stelle mette nero su bianco il divieto di sottoporre a sanzioni, demansionare, licenziare, trasferire o sottoporre i segnalatori di illeciti a misure organizzative che abbiano un effetto negativo sulle condizioni di lavoro.

Chi dovesse essere licenziato per aver segnalato un atto di corruzione deve essere reintegrato nel posto di lavoro da parte del giudice, avere un risarcimento del danno che ha subito e il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dalla data di licenziamento a quella del suo reintegro.

Non solo!

Se l’Autorità Anticorruzione (Anac) accerta che il dipendente ha subito misure discriminatorie, abbiamo previsto una sanzione a carico del responsabile fino a 30.000 euro, oltre gli altri profili di responsabilità. Se le procedure non sono conformi o mancano del tutto, nella gestione delle segnalazioni, ci sarà una sanzione fino a 50.000 euro. Infine, nel caso in cui non siano state svolte verifica e analisi delle segnalazioni, è stato introdotto un nuovo illecito: l'ANAC applica la sanzione da 10.000 a 50.000 euro a carico del responsabile che deve controllare le segnalazioni.

Questa è una normativa che mette l’Italia al passo con i Paesi più civili, che adempie alla convenzione Onu del 2003 contro la corruzione e che finalmente dà un’arma ai comuni cittadini contro quella che è una pratica tanto silenziosa quanto diffusa nella nostra società: la corruzione.
_



Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 15:57 
barionu ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Come la mettiamo? [^]


Ascolti tv Auditel, Casapound "batte" M5s: Di Stefano meglio di Di Maio

Mentre Luigi Di Maio non fa decollare Che tempo che fa, Simone di Stefano vicepresidente di CP fa volare lo share di Lucia Annunziata

http://www.affaritaliani.it/entertainme ... 09638.html



se ci andava Beppe Grillo l' auditel saliva fino alla Luna ....

zio ot [:305]




Certo, anch'io: per farmi quattro risate! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 16:44 
Di Maio negli Usa: “Principali alleati, Russia interlocutore storico. Il M5s vuole replicare la riforma fiscale Trump”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/1 ... i/3977679/

"Quanto alle politiche comunitarie, Di Maio ha chiarito che “se il Movimento Cinque Stelle andrà al governo resterà nella Ue ma magari metterà in discussione alcuni trattati e la questione del deficit al 3%“"

Come volevasi dimostrare... Saranno contenti i"comunisti" del movimento :D



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 15/11/2017, 17:07 
TheApologist ha scritto:
Di Maio negli Usa: “Principali alleati, Russia interlocutore storico. Il M5s vuole replicare la riforma fiscale Trump”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/1 ... i/3977679/

"Quanto alle politiche comunitarie, Di Maio ha chiarito che “se il Movimento Cinque Stelle andrà al governo resterà nella Ue ma magari metterà in discussione alcuni trattati e la questione del deficit al 3%“"

Come volevasi dimostrare... Saranno contenti i"comunisti" del movimento :D

Ma cosa potrebbe fare di diverso ???
Neanche l'ex Napolitano ha potuto fare un plissé diverso dagli ordini USA.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 14:55 
ArTisAll ha scritto:
Grazie al MoVimento 5 Stelle il whistleblowing è legge anche in Italia: approvata la nostra proposta



Immagine



Immagine



La Democrazia diretta in Campidoglio


Immagine


Guarda su facebook.com



di MoVimento 5 Stelle
¯
Roma nuova casa della democrazia diretta: a settembre 2018 la Capitale a guida 5 stelle ospiterà il Global Forum on Modern Direct Democracy. Un evento importante, definito con la firma del memorandum d'intenti da parte del sindaco Virginia Raggi assieme al co-presidente dell'associazione Bruno Kaufmann. Presenti anche i portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera Riccardo Fraccaro e Sergio Battelli, che si occupano in Parlamento proprio di democrazia diretta.

Obiettivo dell'appuntamento sarà sviluppare e promuovere la partecipazione dei cittadini rispetto a tutte le scelte decisionali delle istituzioni locali e nazionali. Saranno presenti ospiti da tutto il mondo provenienti dalla società civile, dalle istituzioni e dal mondo della cultura.

Oltre all'evento che sarà ospitato in Campidoglio il MoVimento 5 Stelle porta avanti anche degli esempi concreti. Proprio a Roma è stata presentata e sta per arrivare in Aula una proposta di delibera di modifica dello Statuto a prima firma di Angelo Sturni per introdurre nuovi strumenti di democrazia diretta e partecipata: referendum propositivo, abrogativo e consultivo senza quorum, bilancio partecipativo, petizioni popolari elettroniche e consultazioni online.

Questi strumenti sono fondamentali per riavvicinare i cittadini alle istituzioni, farli partecipare e tenere viva la nostra democrazia. Oggi più che mai tutto questo è fondamentale per combattere il costante distacco dalla politica, che porta i cittadini a non partecipare alle elezioni con livelli di astensionismo purtroppo altissimi. La soluzione è permettere a tutti di partecipare, portando così avanti l'interesse comune.
_



Fonte



Immagine



Forza Italia e Pd votano l'invasione cinese: un suicidio per le imprese italiane


Immagine


di MoVimento 5 Stelle Europa
¯
L'Europa ha scelto il suicidio. Il nuovo regolamento antidumping approvato dal Parlamento europeo con i voti favorevoli di Forza Italia e Partito Democratico è un boomerang per le imprese italiane, soprattutto per quelle piccole e medie. Le nuove regole sono "country neutral" trattano cioè tutti i Paesi membri del WTO in maniera neutrale, ma non è così! Anche i bambini sanno che in Cina la produzione è dopata da sovvenzioni pubbliche, i costi dell'energia sono bassissimi, gli standard ambientali sono fantascienza e le condizioni dei lavoratori sono pessime. Grazie a tutto questo le aziende cinesi riescono a produrre e vendere a prezzi stracciati. Per le nostre imprese competere con loro è quasi impossibile!

La Commissione europea ha dichiarato che non vi saranno oneri aggiuntivi per le imprese europee, ma l'onere della prova - ormai in capo alla stessa Commissione - indebolirà le nostre difese. Cosa farà la Commissione europea quando le imprese cinese non forniranno i dati che provano la concorrenza sleale? Con quali strumenti valuteranno e interpreteranno le leggi cinesi? Come fanno a controllarle? La verità è che l'Europa avrà strumenti di difesa commerciale indeboliti, che potranno essere attivati solo quando la sovrapproduzione cinese avrà già invaso il mercato europeo, quando comunque le imprese avranno già macinato perdite e probabilmente sarà troppo tardi. Purtroppo per le nostre imprese i nodi verranno al pettine presto. Ecco la dichiarazione di voto di David Borrelli al Parlamento europeo. Fate sapere a tutti la verità.

Guarda su facebook.com


di David Borrelli, Efdd - MoVimento 5 Stelle Europa

"molte volte ci troviamo a votare su questioni la cui incidenza sulla vita della gente comune appare assai limitata o percepibile solo dagli addetti ai lavori. Ma questo voto è di natura ben diversa: il suo risultato inciderà direttamente e per lungo tempo su tutti i cittadini europei e sulla stragrande maggioranza delle nostre imprese. E' un voto importante, di più: è un voto determinante.

Sbagliare questa scelta è cosa grave e comporterà conseguenze pesanti. Sin dall'inizio abbiamo cercato di richiamare tutti alla delicatezza di tale tema. Abbiamo messo in evidenza come la scelta dei modi e dei tempi per adeguare la legislazione europea alle richieste della Cina sia stata priva di visione strategica, condizionata da interessi di parte e destinata ad essere inefficace.

La nuova metodologia proposta sta mostrando i suoi pesanti limiti prima ancora di essere approvata. E questo per due ragioni:

1) il governo cinese ha già annunciato che si opporrà in sede WTO alla riforma.
2) l'ultimo Congresso del Partito Comunista Cinese ha chiaramente indicato che la Cina intende aumentare il controllo dello Stato sulla sua economia interna e "avere voce in capitolo" sulle imprese straniere che operano in Cina.

La Cina si sta delineando una potenza economica che in nulla si è avvicinata all'economia di mercato come intesa dall'Occidente. Quali implicazioni avrà tutto questo per l'Europa? Intere categorie industriali hanno dichiarato che in massimo 5/7 anni non saranno più in grado di arginare la concorrenza aggressiva delle industrie cinesi.

Questa nuova metodologia non rafforza la legalità economica ed espone all'incertezza l'industria europea, in particolare le PMI. Dobbiamo avere il coraggio di dire che nel momento in cui la nostra forza non starà più nella certezza delle regole, ma nell'ambiguità e nella discrezionalità della Commissione, l'Europa sarà più debole.

Pertanto, onorevoli colleghi, vi chiedo di votare contro e di farlo nello spirito della risoluzione votata nel maggio 2016, i cui punti fondamentali sono stati disattesi da Commissione e Consiglio perché:

- questa metodologia riconosce alla Cina de facto lo status di economia di mercato
- gli Stati Uniti intendono restare coerenti con la distinzione tra Paesi MES e paesi Non MES in linea con le disposizioni del Protocollo di adesione della Cina al WTO.
- non è stato fatto nessun concreto passo in avanti sul rafforzamento degli strumenti di difesa commerciale".
_



Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 16:28 
Cita:
Grazie a tutto questo le aziende cinesi riescono a produrre e vendere a prezzi stracciati. Per le nostre imprese competere con loro è quasi impossibile!

Togliamoci il "quasi". Per le nostre imprese è praticamente impossibile competere con la Cina. Non ci salviamo nemmeno in quelle nicchie di mercato dove non ci confrontiamo coi cinesi (vedasi l'agricoltura), dove viviamo la concorrenza spietata dei paesi dell'est europeo, dell'Africa e della Spagna, non ci salviamo nel settore della pesca dove abbiamo la concorrenza dei paesi nordafricani e asiatici e non ci salviamo nel settore turistico dove nonostante la qualità di cibi, arte e paesaggi non siamo concorrenziali sul fronte dei prezzi.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 17:10 
Ricordi quando (un altro "bono"!) Ciampi ebbe a dire: "aprite le porte alla Cina!" [?]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 17:22 
ADESSO non riusciamo a competere con la Cina, ma mi sa che nel futuro prossimo i nostri protettori avranno in serbo tante sorprese per noi! Sennò a cosa servirebbero i milioni di "migranti" disposti a lavorare a 3 euro all'ora? :)



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 17:27 
Per salvare le nostre imprese, far si che ne nascano di nuove e rilanciare la nostra economia e i prodotti made in Italy occorre un governo capace di:

1) varare un'ampia detassazione sulla piccola e media impresa partite Iva incluse
2) agevolare le assunzioni per creare lavoro
3) ridurre le detrazioni in busta paga in modo che la gente abbia più soldi da spendere
4) snellire la burocrazia
5) mettere dazi ai prodotti extra europei.

Solo così questo paese riparte.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 17:56 
Se non usciremo dall'eurozona nessuno comprerà i nostri prodotti perché saranno sempre troppo costosi. Sia per il mercato interno sia per l'esportazione, quindi l'economia rimarrà sempre stagnante sullo zerovirgola.
I punti che elenca sottovento non verranno mai presi in considerazione purtroppo... Dall'Europa nessuno vuole uscire, quindi bisogna fare "i compiti a casa", sennò arriva lo spread e cadono i governi...

TAGLIARE il costo del lavoro, TAGLIARE sulla sanità, TAGLIARE le spese... Quello ci rimane, e sarà sempre così, non illudiamoci che Berlusca o chi per lui faccia i miracoli.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 18:34 
Cita:
Dall'Europa nessuno vuole uscire, quindi bisogna fare "i compiti a casa", sennò arriva lo spread e cadono i governi...

Beh, a parte spread e governi che cadono il rischio peggiore è la Troika:
http://www.wallstreetitalia.com/trend/troika/

Abbiamo un debito crescente e nel 2018 terminerà il "quantitative easing" (cioè l'acquisto dei ns titoli di stato da parte della Bce), cosa che renderà più difficile abbassare il debito pubblico oltre alla situazione bancaria (le ns banche possiedono oltre a titoli deteriorati anche titoli di debito pubblico), è tutto collegato:
http://www.truenumbers.it/costo-debito-pubblico/

Del resto la Grecia è finita com'è finita (cioè nella Troika), proprio perché non riusciva a rispettare gli obblighi di debito con la UE a causa del proprio debito pubblico elevatissimo in concomitanza di una ripresa economica insufficiente.

Questo è in soldoni il nostro rischio maggiore.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/11/2017, 18:45 
[:264]
Guarda su youtube.com



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/10/2025, 08:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org