19/11/2017, 19:47
19/11/2017, 19:56
19/11/2017, 20:00
mik.300 ha scritto:Ma un messaggio satellitare
O arriva oppure no
ribadisco, non capisco questa cosa..
Hanno comunicato 7 volte ma non si capisce che hanno detto..
19/11/2017, 20:04
19/11/2017, 20:07
La Armada Argentina advirtió hoy que no hay "clara evidencia" de que las siete llamadas satelitales fallidas hayan sido realizadas desde el submarino ARA "San Juan", con el que se perdió contacto el miércoles con 44 tripulantes a bordo.
"Se están analizando las llamadas, pero no tenemos clara evidencia de que hayan provenido de esa unidad", aseguró este mediodía en conferencia de prensa el jefe de la base naval de Mar de Plata, Gabriel González, y especificó que las comunicaciones se hicieron a "teléfonos de la Armada y a otros no identificados".
Fonte
19/11/2017, 21:23
19/11/2017, 21:28
Angel_ ha scritto:Un nuovo caso "Kursk"...
La Armada Argentina advirtió hoy que no hay "clara evidencia" de que las siete llamadas satelitales fallidas hayan sido realizadas desde el submarino ARA "San Juan", con el que se perdió contacto el miércoles con 44 tripulantes a bordo.
"Se están analizando las llamadas, pero no tenemos clara evidencia de que hayan provenido de esa unidad", aseguró este mediodía en conferencia de prensa el jefe de la base naval de Mar de Plata, Gabriel González, y especificó que las comunicaciones se hicieron a "teléfonos de la Armada y a otros no identificados".
Fonte
La Marina argentina ha avvertito oggi che non ci sono "prove chiare" che le sette chiamate satellitari fallite siano state fatte dal sottomarino ARA "San Juan", che ha perso i contatti mercoledì con 44 membri dell'equipaggio a bordo.
"Le chiamate sono state analizzate, ma non abbiamo prove chiare che provenissero da quell'unità", ha detto il capo della base navale di Mar de Plata, Gabriel González, in una conferenza stampa questa mattina e ha specificato che le comunicazioni sono state fatte da "telefoni della Marina e altri non identificati".
20/11/2017, 11:25
20/11/2017, 11:32
20/11/2017, 12:09
Ufologo 555 ha scritto:Anche gli Stati Uniti in prima linea per cercare il sottomarino scomparso
Non ci sono prove ‘evidenti’ che le chiamate satellitari captate nelle scorse ore provengano dal sottomarino argentino scomparso A.R.A. San Juan: intanto gli Stati Uniti supportano le ricerche inviando pattugliatori marittimi e ‘caccia sommergibili’. Inviato in Argentina anche l’Undersea Rescue Command (URC) con i sistemi di soccorso SRC – Submarine Rescue Chamber – e PRM – Pressurized Rescue Module – in caso di individuazione del relitto.
Un P-8A ‘Poseidon’ dell’US Navy – pattugliatore marittimo MMA (Multimission Maritime Aircraft) – e un P-3 ‘Orion’ della NASA – unità per la ‘lotta antisommergibile’ ASW – sono stati inviati a supporto della Marina Argentina per scandagliare le acque a 432 chilometri dalla costa orientale argentina dove è stata rilevata l’ultima posizione del sottomarino scomparso lo scorso 16 novembre.
I due velivoli sono decollati nella giornata di sabato diretti a Bahia Blanca, in Argentina, e già oggi sorvolano senza sosta l’Atlantico meridionale a ciaccia del sottomarino scomparso.
cut
http://www.occhidellaguerra.it/anche-gl ... scomparso/
Le ultime affermazioni della Marina argentina sono:
"nessuna ipotesi viene scartata"
"non c'è stato alcun contatto o rilevamento né radar né con il sottomarino"
"le condizioni meteorologiche sono ancora molto avverso per la tua ricerca, con onde fino a sei metri e forti venti di pioggia "
La zona da esplorare è di circa 480 kmq.
"Speriamo solo che martedì il tempo migliorerà e sia l'esplorazione aerea che quella marittima saranno più efficaci", ha detto Balbi, anche se ha avvertito che ci sono 10 aerei e 11 navi che si alternano nell'area esplorativa.
Su questo punto ha chiarito che l'efficacia dei radar delle navi che spazzano il fondo del fondo oceanico alla ricerca del sottomarino "è ridotta dai falsi echi, prodotto dal maltempo".
Fonte
20/11/2017, 13:05
20/11/2017, 15:57
20/11/2017, 16:17
20/11/2017, 17:37
20/11/2017, 19:19