In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
20/11/2017, 21:01
Si anche a me sottovento! Gran film!
Comunque avevo letto su wiki che quel tipo di sottomarino è predisposto per ricevere gli rsv, i mini sommergibili. Potrebbero benissimo andare a prenderli se li trovassero.
Comunque il San Juan regge fino a 300 metri, se non è ancora imploso vuol dire che è adagiato su un fondale non profondissimo.
21/11/2017, 10:47
Sottomarino scomparso, crolla la speranza: quei suoni non provengono dallo scafo
Raccolti dai sonar nell'Oceano Atlantico avevano fatto sperare che il "San Juan" fosse stato individuato ad una profondità di 200 metri. Ma stanotte, il portavoce della Marina argentina ha smentito: "Non provengono dalla nostra unità dispersa".
https://www.repubblica.it/esteri/2017/1 ... 70021/amp/
21/11/2017, 12:11
sembra che vogliano lasciare lì sotto il sottomarno..
intanto preparano il terreno..
si agitano,
mandano fuori aerei e navi
per prepararsi l'alibi..
ma intanto fanno un kaz.zo..
di risolutivo..
l'altro giorno ho sentito
che la marina argentina aveva appreso nell'ultimo collegamento
col sottomarino di problemi alla batterie ..
e ce lo dicono adesso?
bah..
con problemi alle batterie io fossi il comandante
starei in emersione, no?
poi ribadisco..
le scatole nere degli aerei hanno dispositivi che
anche in fondo al mare
consentono la localizzazione..
possibile che i sottomarini in caso di emergenza
non possano attivare meccanismi simili?
(alimentati con batterie autonome, ovviamente..)
mi pare strano..
dopo che è sparito un aereo di linea
nel mare indiano (così dicono)
se sparisce anche il sottomarino,
mi pare un pò troppo..
21/11/2017, 15:20
Desaparecido insomma...
21/11/2017, 20:09
il sottomarino è sparito dai giornali..
xciò ..
buona notte al secchio..
tutti spacciati..
21/11/2017, 20:13
Argentina:'bagliore' in zona sottomarino
Avvistata luce bianca, ma sommergibile ha razzi verdi e rossi
(ANSA) - BUENOS AIRES, 21 NOV - La Marina argentina ha reso noto che una nave degli Stati Uniti, impegnata nelle ricerche del sottomarino di cui si sono perse le tracce mercoledì scorso, ha individuato un bagliore bianco, forse un razzo di segnalazione, anche se si ritiene che non possa provenire dal sommergibile.
Il portavoce della Marina, Enrique Balbi, ha detto che l'Ara San Juan è dotato di razzi rossi e verdi, e che le autorità faranno di tutto per identificare l'origine di tali segnali. Una nave è stata comunque inviata a controllare la zona dove è stato visto il razzo bianco.
Balbi ha poi aggiunto che una zattera di salvataggio che non appartiene al sottomarino è stata trovata nell'area di ricerca.
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mo ... 5da39.html
21/11/2017, 23:10
Sento puzza di false flag...
russi? Cinesi? Coreani? Ci sarà l'imbarazzo della scelta.
21/11/2017, 23:41
Ciò che non capisco è: se c'è stata un'avaria avrebbero dovuto lanciare le boe di segnalazione eppure non le hanno lanciate, perché? I segnali radio si sono dimostrati falsi, idem i rumori rilevati dai sonar, idem le ipotetiche luci, in altre parole questo sottomarino è scomparso nel nulla senza lanciare nemmeno 1 segnale di soccorso, strano per un mezzo tecnologicamente avanzato.
Ps: anche il Boeing 777 della Malaysia Airlines era un mezzo tecnologicamente avanzato eppure è scomparso nel nulla e ci hanno messo 1 anno per ritrovarne i pezzi a 5600 km di distanza dal punto dell'ultimo contatto.
22/11/2017, 10:49
è come coll'aereo malese sparito nei cieli dell'oceano indiano..
fanno un gran casino,
si agitano, annunciano,
fuochi bianchi, telefonate satellitari, anzi no,
gente che batte sullo scafo sott'acqua ma non sono loro,
ecc.
tutte kazz.zate per le masse..
ma nella realtà hanno già deciso..
l'impressione è che sappiano tutto o quasi
e che non li vogliano trovare..
toh..infatti..http://www.corriere.it/esteri/17_novemb ... 067f.shtmlSottomarino nel buio dopo 7 giorni, l’Argentina prega
«L’ossigeno potrebbe essere finito» Navi da mezzo mondo per cercarlo, ma dai 44 marinai nessun segnale. Passati 7 giorni dalla scomparsa
Poiché la
Marina non ha mai diffuso la lista ufficiale dell’equipaggio, le storie personali di alcuni dei 44 sono emerse spontaneamente per iniziativa di parenti e amici. Molti di loro sono a Mar del Plata, la base della marina militare dove il sottomarino sarebbe dovuto arrivare nel suo viaggio dalla Terra del Fuoco.
Strano anche che non sia riuscito in alcun momento, nemmeno all’inizio dell’avaria, a sganciare le cosiddette Epirb, boe di emergenza che trasmettono sos con triangolazioni satellitari. Si tratta di dispositivi con lunga autonomia e che non dipendono da un eventuale black out totale del sottomarino.
tipo scatola nera come dicevo sopra..
Ultima modifica di
mik.300 il 22/11/2017, 10:59, modificato 2 volte in totale.
22/11/2017, 10:56
Non è da escludere il fatto che si sia scontrato con un sottomarino nucleare americano, o INGLESE, visto che le Malvinas non sono tanto lontane e i britannici pattugliano...
Ovviamente in tal caso, accordi economici sottobanco e silenzio di tomba da parte dell'Argentina... Money is money. E pregano...
Oppure volevano far sparire l'equipaggio perché testimone scomodo di chissà che cosa, gli argentini il vizietto ce l'hanno... in ogni caso pace all'anima loro, perché non li rivedremo più.
22/11/2017, 10:59
TheApologist ha scritto:Non è da escludere il fatto che si sia scontrato con un sottomarino nucleare americano, o INGLESE, visto che le Malvinas non sono tanto lontane e i britannici pattugliano...
Ovviamente in tal caso, accordi economici sottobanco e silenzio di tomba da parte dell'Argentina... Money is money. E pregano...
Oppure volevano far sparire l'equipaggio perché testimone scomodo di chissà che cosa, gli argentini il vizietto ce l'hanno... in ogni caso pace all'anima loro, perché non li rivedremo più.
si infatti..
l'impressione è che vogliano imboscare tutto
e prenderci per il ku.lo..
22/11/2017, 14:17
TheApologist ha scritto:Non è da escludere il fatto che si sia scontrato con un sottomarino nucleare americano, o INGLESE, visto che le Malvinas non sono tanto lontane e i britannici pattugliano...
Ovviamente in tal caso, accordi economici sottobanco e silenzio di tomba da parte dell'Argentina... Money is money. E pregano...
Oppure volevano far sparire l'equipaggio perché testimone scomodo di chissà che cosa, gli argentini il vizietto ce l'hanno... in ogni caso pace all'anima loro, perché non li rivedremo più.
Stavo pensando esattamente le stesse cose. Dopo la Brexit l'Argentina aveva infatti reclamato nuovamente le Falkland delle quali non ha mai riconosciuto la sovranità britannica dalla guerra del 1982.
In un articolo il Corriere riporta che "le acque territoriali delle isole Falkland sono abbastanza prossime al punto dove l’Ara San Juan è scomparso"
http://www.corriere.it/video-articoli/2 ... resh_ce-cp
22/11/2017, 15:00
Non vedo altre spiegazioni... Troppi "misteri". E quando la menano per le lunghe c'è sempre qualcosa sotto.
22/11/2017, 15:38
Dalla Marina confermano che "non ci sono tracce del sottomarino"
Il portavoce della forza, Enrique Balbi, ha detto questa mattina che "non c'è nessun contatto" con "ARA San Juan", scomparso una settimana fa
22 novembre 2017 | 10:57

Il portavoce della Marina argentina, capitano di vascello Enrique Balbi, ha dichiarato oggi nella conferenza stampa che
"al momento non abbiamo alcuna traccia del sottomarino" ARA San Juan, scomparso una settimana fa con 44 membri dell'equipaggio a bordo, e ha assicurato che "seguiamo la fase critica per quanto riguarda l'ossigeno ".
"Non c'è contatto", ha detto Balbi, il quale ha spiegato che "
l'area è stata perlustrata nella sua interezza per via aerea, ma è difficile determinare il pattugliamento marino".
TheApologist ha scritto:Troppi "misteri". E quando la menano per le lunghe c'è sempre qualcosa sotto.
Come successe col Kursk...non sapremo mai la verità...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.