In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

11/12/2017, 19:31

A me i russi non hanno fatto niente; ce l'ho con chi li ha tratti in inganno per 70 anni (e quasi a morire di fame)!

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

11/12/2017, 21:33

Vedi Sottovento,quando i nostri liberatori venivano qui nella mia Genova ed erano in divisa da marinaio,andavano nei negozi,prendevano merce senza pagare un soldo.Stesso dicasi per servizi pubblici e privati(taxi compresi).La nostra polizia,veniva chiamata,ma.....abbiamo altro da fare(risposta che spesso arrivava al telefono).Ubriacature,risse nei bar e sesso libero(gratis,ovviamente):tutto normale,per le istituzioni e forze armate.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 10:19

Ma parli durante la Guerra o dopo ...
Sono stato ad abitare nei pressi di Vicenza dove c'era sia la 5° ATAF che l'US ARMY (Caserma Ederle, sempre a Vicenza), ed Aviano; mai viste o sentite cose del genere, anzi!

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 10:36

Da ragazzo nel dopoguerra ammiravo gli Americani, sprizzavano gioia da tutti i pori, le canzoni , i film, forse era l'allegria per aver vinto la guerra, poi l'odio contro la Russia li ha accecati e hanno cominciato a "cacciare la streghe" a fare guerre in tutto il mondo ecc.. da allora si sono persi. [:(]
I Siciliani stavano per essere un unico popolo con loro, poi: l'appoggio alla Mafia, le guerre con i nostri vicini del Nord Africa e il MUOS [:303] , ci ha fatto cambiare idea sul loro operato. [:305]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 10:44

Il MUOS se non facessimo parte della NATO, non l'avreste. Si sa che dove ci sono Basi poi ci si mette di tutto ...


Il Muos di Niscemi è ufficialmente operativo

"Le antenne del MUOS trasmettono regolarmente. Le controversie con i residenti che hanno bloccato l'attivazione delle tre stazioni di terra a Niscemi, in Sicilia, sono state risolte"

Continua: http://www.ilgiornale.it/news/mondo/muo ... 26654.html

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 12:56

sottovento ha scritto:Se è lecito essere antiamericani lo è anche essere russofobici. Ognuno ha le proprie ragioni.


Chi dice che sia lecito essere anti americani? Chi ne ha una questione di con\contro non è meglio della gente che ancora si accanisce in discorsi sulla destra e sulla sinistra. L'inutilità all'ennesima potenza.

Si valuta sulla base dei fatti.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 12:57

Ufologo 555 ha scritto:Il MUOS se non facessimo parte della NATO, non l'avreste. Si sa che dove ci sono Basi poi ci si mette di tutto ...


Il Muos di Niscemi è ufficialmente operativo

"Le antenne del MUOS trasmettono regolarmente. Le controversie con i residenti che hanno bloccato l'attivazione delle tre stazioni di terra a Niscemi, in Sicilia, sono state risolte"

Continua: http://www.ilgiornale.it/news/mondo/muo ... 26654.html

Bene! così tu sei felice!, tanto sono distanti dalla tua famihlia 1.700 Km. vero?. [V]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 12:58

[:D] (Diciamo che qui si passa il tempo per tenere in piedi questo Forum ...) [^]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 13:30

Ufologo 555 ha scritto: [:D] (Diciamo che qui si passa il tempo per tenere in piedi questo Forum ...) [^]

O capito che noi due siamo le colonne portanti. [:D]

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 14:59

Ufò, tu che sei nel "giro"... Secondo te la NATO nel 2017 a che cavolo serve? [:296]

A noi ci dicono che serve per 'contenere' i russi, questi ultimi la vedono come una minaccia... Quindi non se ne verrà più fuori.
Nel 2015 gli alleati europei nella Nato hanno speso per la difesa 253 miliardi di dollari contro i 618 miliardi spesi dagli Stati Uniti
https://www.google.it/amp/amp.ilsole24o ... na/ADc9gGT
La Russia ha speso 48,5 miliardi di dollari nel 2016
https://www.google.it/amp/s/it.sputnikn ... mi-difesa/
Una disparità evidente... [:305]
Poi bisogna credere alla "minaccia russa"?

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 15:09

TheApologist ha scritto:la NATO nel 2017 a che cavolo serve?

A fare da deterrente contro quei paesi che non appartengono alla Nato (e sono molti).
TheApologist ha scritto:Poi bisogna credere alla "minaccia russa"?

Secondo me si, non perché siano in se una minaccia ma perché potrebbero diventarlo. Chi si occupa di certe cose non lo fa solo in base all'attuale ma anche in base a ciò che potrebbe esserci in futuro (la Nato ricopre un ruolo strategico per quei paesi come quelli europei che mancano di un esercito e di un coordinamento comune).

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 15:19

Già... Ma l'Europa ha 743 milioni di abitanti, la Russia ne ha 146. Vuoi dirmi che senza USA e NATO, gli eserciti di Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Austria, eccetera, non sarebbero capaci di contrastare un'ipotetica invasione russa?

Per me sono tutte fesserie, semmai siamo noi che vorremmo invadere la Russia, di certo non il contrario. Non vedo cosa ci guadagnerebbe Putin ad entrare in questo manicomio, viceversa le risorse naturali russe fanno gola a molti.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 15:21

Comunque la domanda era rivolta a Ufologo, visto che da quanto mi è sembrato di capire, vorrebbe che uscissimo dalla Nato.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 16:16

TheApologist ha scritto:Già... Ma l'Europa ha 743 milioni di abitanti, la Russia ne ha 146. Vuoi dirmi che senza USA e NATO, gli eserciti di Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Austria, eccetera, non sarebbero capaci di contrastare un'ipotetica invasione russa?

Per me sono tutte fesserie, semmai siamo noi che vorremmo invadere la Russia, di certo non il contrario. Non vedo cosa ci guadagnerebbe Putin ad entrare in questo manicomio, viceversa le risorse naturali russe fanno gola a molti.

Fai delle giuste osservazioni ma nelle guerre contano armi ed eserciti non il numero degli abitanti. Oltretutto la Russia oltre che essere tecnologicamente avanzatissima a livello di armamenti, possiede un esercito preparatissimo alla battaglia (Donbass, Cecenia, Siria, Afghanistan etc), mentre noi europei non spariamo un colpo dalla 2 guerra mondiale (a parte quelle 4 bombe sganciate in Medioriente e Libia).

Ma al di la del potenziale bellico probabilmente un analista militare ti direbbe che in caso di abolizione della Nato molti paesi vedendosi scoperti dall'ombrello che rappresenta non disdegnerebbero di saltare fra le braccia di Putin. Tale scenario potrebbe dar luogo a sommosse popolari con il conseguente "aiuto" della Russia finanche un referendum come quello in Crimea e successiva invasione da parte dell'armata rossa. Logicamente sono solo congetture ma queste sono delle variabili possibili.

Re: Russofobia: è possibile individuare la cura

12/12/2017, 16:32

voi che dite?
incidente..
o atto doloso?
ha tutta l'aria di un sabotaggio..
tinterrotto il flusso di gas italia-russia..

alla luce delle esternazioni di biden
contro le interferenze russe in italia,
le dichiarazioni pro putin di 5S e lsalvini, ecc.
coincidenza?[/b]


Austria, gasdotto esplode a Baumgarten. Descalzi: «Il prezzo del gas salirà»
Al confine con la Slovacchia: decine di persone ferite, almeno una vittima. Interrotti i flussi di gas dalla Russia verso l’Italia

Allarme per le forniture di gas all’Italia: potrebbero infatti verificarsi interruzioni dopo l’esplosione di questa mattina in un impianto di distribuzione a Baumgarten an der March, in Austria, al confine con la Slovacchia. L’esplosione ha causato un morto almeno e 18 feriti ma rischia anche di creare difficoltà al rifornimento energetico verso le frontiere Sud e Sudest dell’Austria, in particolare verso Italia, Slovenia e Croazia, secondo un portavoce di Gas Connect Austria, società che gestisce il sito. Le cause dell’esplosione non sono ancora chiare, ma si pensa a un guasto tecnico L’esplosione è stata seguita da un incendio che ha causato «danni significativi».
Rispondi al messaggio