I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il boom della sigaretta elettronica

09/12/2017, 00:01

ragazzi,
tengo presente..

ma giacchè c sono..
esiste un liquido che dilata i bronchi
(tipo menta, caramelle balsamiche, ecc.)?

così oltre al dilettevole,
c metto anche un pò di utile..

Re: Il boom della sigaretta elettronica

09/12/2017, 00:38

mik.300 ha scritto:com'è svapare?


Guarda su youtube.com


[:246]

Re: Il boom della sigaretta elettronica

09/12/2017, 14:45

mik.300 ha scritto:ragazzi,
tengo presente..

ma giacchè c sono..
esiste un liquido che dilata i bronchi
(tipo menta, caramelle balsamiche, ecc.)?

così oltre al dilettevole,
c metto anche un pò di utile..

Non so darti una risposta certa, l'unica cosa che posso dirti è che dopo aver provato vari aromi i miei preferiti sono Menta e Liquirizia (a volte li svapo singolarmente, altre volte li miscelo). La sensazione è molto piacevole. Il mio consiglio se intendi iniziare a svapare è di fare innanzitutto una prova presso uno dei tanti negozi di sigarette elettroniche. In tal modo potrai capire quale % di nicotina preferisci (i liquidi sono disponibili in diverse percentuali, si parte da Nicotina "0" a salire fino mi pare a 14 o più). Per un normale fumatore nicotina "9" è una percentuale abbastanza appagante ma si possono sempre preparare da se i liquidi ottenendo una percentuale specifica.

Quanto alle sigarette cioè all'hardware, li c'è l'imbarazzo della scelta. Io consiglio di incominciare con una sigaretta completa (ne vendono a 35 euro composte da atomizzatore tipo Just Fog o Nautilus e batteria variabile più cavetto Usb di ricarica). Ma è consigliabile prendere anche un piccolo alimentatore/caricabatterie (se ne trovano a pochi euro).

In alternativa puoi fare come ho fatto io: ti prendi separatamente un atomizzatore Nautilus "X" e una batteria variabile sui 1300/1700 milliampere che avendo più capacità durano di più (l'ideale è avere 2 batterie in modo che quando ne scarichi una metti l'altra). Io con questo sistema sono pienamente soddisfatto.

Re: Il boom della sigaretta elettronica

09/12/2017, 15:32

Avevano già pensato ad un utilizzo diverso per le e-cig, compresa la somministrazione di farmaci... Ma non se ne è saputo più nulla.
https://www.liaf-onlus.org/e-cig-nel-fu ... e-farmaci/

Sapevo di gente che ci metteva dentro la grappa... Sinceramente non so che roba ne venga fuori perché non ci ho mai provato, e poi da qualche anno sono astemio, non m'interessa. Ma con la grappa hai voglia ad "aprirti i polmoni"... :D

Re: Il boom della sigaretta elettronica

09/12/2017, 18:06

mik.300 ha scritto:ragazzi,
tengo presente..

ma giacchè c sono..
esiste un liquido che dilata i bronchi
(tipo menta, caramelle balsamiche, ecc.)?

così oltre al dilettevole,
c metto anche un pò di utile..


Se hai smesso evita, soprattutto se nei liquidi c'è la nicotina.

Re: Il boom della sigaretta elettronica

11/12/2017, 23:33

Sigarette elettroniche, ecco gli emendamenti: meno tasse e licenza online

https://ilsalvagente.it/2017/12/07/siga ... za-online/

Come riporta l'articolo la discussione degli emendamenti dovrebbe incominciare domani 12 dicembre. Speriamo che non passino!!!

Re: Il boom della sigaretta elettronica

12/12/2017, 09:14

Ma se mi metto a svapare 0 nicotina, ovvio,
Sennò sono punto e daccapo..

Mi venivano in mente quei trattamenti col vapore che ti metti sulla bacinella e respiri le esalazioni,
Qualcosa del genere..
Il termine tecnico non mi viene..
Magari si può fare lo stesso con le svapo,
Il principio è quello..

Immagine

C metti dentro eucalipto, ecc
Magari la svapo è pure curativa.

Re: Il boom della sigaretta elettronica

12/12/2017, 10:08

Non è solo la nicotina il problema. Il fatto è che non si conoscono a fondo gli effetti dell'inalazione a lungo termine del glicole propilenico.
Per uno che fuma un pacchetto al giorno, tanto di guadagnato, uno che NON fuma, beh è logico che farebbe meglio ad astenersi.

In teoria non dovrebbero esserci problemi. Sulla pagina Wikipedia leggo:

"Studi condotti nel 1942 dal Dr. Oswald Hope Roberson dell'University of Chicago's Billings Hospital hanno dimostrato che l'inalazione di glicole propilenico vaporizzato nei topi può prevenire polmonite, influenza e altre malattie respiratorie. Sono stati condotti ulteriori studi nelle scimmie e in altri animali per determinare effetti a lungo termine, specialmente per determinare il potenziale accumulo nei polmoni. Dopo alcuni mesi di trattamento, non fu rilevato alcun effetto collaterale.[32]".

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Glicole_propilenico

In teoria comunque, se uno si crea i liquidi da se, può benissimo metterci dentro, che so, qualche goccia di vitamina C in forma liquida, antistaminici per le allergie, eccetera.
Mik, io i liquidi all'eucalipto li ho provati, ma non hanno molto a che vedere coi fumenti o l'aerosol. Sarà che a me i mentolati non piacciono... Però io provai un liquido con nicotina a 18, che è una bella botta... Forse senza nicotina sono più gradevoli e leggeri.

Re: Il boom della sigaretta elettronica

12/12/2017, 12:54

mik.300 ha scritto:Ma se mi metto a svapare 0 nicotina, ovvio,
Sennò sono punto e daccapo..

Mi venivano in mente quei trattamenti col vapore che ti metti sulla bacinella e respiri le esalazioni,
Qualcosa del genere..
Il termine tecnico non mi viene..
Magari si può fare lo stesso con le svapo,
Il principio è quello..

Immagine

C metti dentro eucalipto, ecc
Magari la svapo è pure curativa.


L'aerosol

Re: Il boom della sigaretta elettronica

19/12/2017, 19:01

Sigarette elettroniche: confermata la stangata, 30mila lavoratori a rischio

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... hio-77227/

Dove sono Lega e 5 Stelle???

Re: Il boom della sigaretta elettronica

19/12/2017, 20:18

l'accisa sulle svapo !!
come con la benza..
anzi di più..
500 euro al litro !!
che figli di tro.ia..

ma io avevo letto che avevanodiminuito la botta..
invece no?

ma si può vivere tranquilli con questa gente in giro?

Re: Il boom della sigaretta elettronica

19/12/2017, 20:31

Che pezzi dimmerda!!
Già da qualche giorno cercavo su svapo store una boccia di liquido con nicotina, ma niente, TUTTO esaurito...
Hanno fatto man bassa, della serie 'si salvi chi può'.

Ho ripiegato prendendo su amazon una boccia di liquido insapore nicotina zero. Che sarà probabilmente l'ultima, in quanto mi toccherà smettere... Grazie a questi luridi lobbisti figli di scrofa!

È stato bello, arrivederci e grazie... E sarà dura, non ho mai neanche provato a smettere...

Re: Il boom della sigaretta elettronica

19/12/2017, 20:54

Oltretutto considerando che c'è gente abituata a svapare per ore e adesso ritornando al tabacco fumeranno molto di più con gravi danni per la salute. Prima hanno lasciato libero il mercato dello svapo in modo che la gente si abituasse e poi hanno tirato la corda.

Re: Il boom della sigaretta elettronica

20/12/2017, 12:21

tipico dei pusher spacciatori di droga..
ma loro sono autorizzati, off course..

l'accisa !!
ma c rendiamo conto..
non solo l'iva..
anche la sopratassa !

tra un pò metteranno l'accisa anche sul pane..

ma poi vi ricordata all'inizio?
la sigaretta elettronica non è sicura,
fa male, non c sono abbastanza studi, ecc.
ora che la tassano invece va benissimo !!
comunque non hanno cambiato un kaz.zo rispetto alla prima stesura
guardate voi stessi..

http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?u ... -12-04;172

LEGGE 4 dicembre 2017, n. 172
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili.
Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie. (17G00186)

Art. 19-quinquies. (Adeguamento della disciplina sulla circolazione e vendita di sigarette elettroniche). - 1. All'articolo 62-quater del testo unico di cui al decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 5, le parole da: "In attesa" fino a: "altresi'" sono sostituite dalle seguenti: "La vendita dei prodotti contenenti nicotina di cui ai commi 1 e 1-bis e' effettuata in via esclusiva"; b) dopo il comma 5 e' inserito il seguente: "5-bis. Per gli esercizi di vicinato ad attivita' prevalente nella vendita dei prodotti con nicotina di cui ai commi 1 e 1-bis gia' attivi prima della data di entrata in vigore della presente disposizione, sono stabilite con decreto direttoriale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, area Monopoli, da adottare entro il 31 marzo 2018, le modalita' e i requisiti per l'autorizzazione e l'approvvigionamento dei prodotti con nicotina di cui ai commi 1 e 1-bis. Nelle more dell'adozione del decreto e' consentita la prosecuzione dell'attivita' agli esercizi indicati nel primo periodo del presente comma".

comunque c sono i margini x un ricorso..
ok la nicotina,
ma il liquido alla liquerizia che c'entra col fumo??
oltretutto liquerizia et similia non sono specificati..
secondo me la superaccisa riguarda solo i liquidi alla nicotina,
no?

Re: Il boom della sigaretta elettronica

20/12/2017, 12:38

Come se equiparassero una carriola a un veicolo a motore...
Comunque questi politicanti sono dei trojan, cercano, con qualsiasi mezzo di distruggere quel poco che rimane del belpaese. Soffocano ogni respiro.

Infatti a parte a me, che sono solo un consumatore e posso smettere, penso a chi si è indebitato e ha investito per un negozio di e-cig in franchising e ora si ritroverà in mutande...
Rispondi al messaggio