In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

28/12/2017, 13:29

... e che continuano a SBAGLIARE! [:303]



Piove sul bagnato

Natale nelle casette inabitabili: quel consorzio di Firenze che inguaia i terremotati

Immagine


Doveva essere un Natale “più normale” per le popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia. Sotto l’albero, infatti, gli abitanti di alcuni centri delle Marche avrebbero dovuto trovare, dopo enormi ritardi, le famose casette, in gergo tecnico chiamate Sae (soluzioni abitative d’emergenza). Ad alcuni sembrava troppo bello per essere vero e infetti le cose non sono andate proprio così. Lo sanno bene soprattutto i sindaci di Visso, Sarnano e Caldarola, comuni del maceratese. Il 22 dicembre i comuni hanno ricevuto il verbale della consegna e la documentazione del termine dei lavori dove si affermava che tutto era in ordine e le Sae erano pronte per la consegna delle chiavi. Ma dai sopralluoghi pre-consegna è emerso tutt’altro.

Sporcizia ovunque, sanitari non installati, caldaie non funzionanti, casette senza elettricità. E basta vedere la pendenza dei tetti (quasi inesistente) per capire che le casette non sono certo adatte a posti dove l'inverno porta sempre abbondanti nevicate. Questo è lo spettacolo piuttosto indecente che si è palesato agli occhi dei primi cittadini: “Si dice che a Natale bisognerebbe essere più buoni, ma non ce la faccio proprio: delle 12 sae consegnate ieri nessuna è abitabile. Consegnarle in queste condizioni è inaccettabile” sbotta il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini. Dello stesso tenore sono i commenti dei suoi colleghi, anche perché la situazione è praticamente la stessa: “E’ uno scandalo! All’esterno vialetti ancora da sistemare, cumuli di terra, terrapieni da ultimare, reti da cantiere, asfaltatura rovinata, pezzi di catrame sulle aiuole; all’interno, oltre alla sporcizia, parte del mobilio e dei complementi d’arredo previsti nel capitolato non montati o addirittura assenti. In teoria i lavori delle casette, arredi compresi, sarebbero stati ultimati lo scorso 22 dicembre, ma lascio a ognuno giudicare se sia possibile considerare terminati i lavori” commenta desolato il sindaco di Sarnano Franco Ceregioli che avrebbe dovuto consegnare proprio oggi le Sae e invece si è trovato costretto a far saltare la consegna delle chiavi, documentando il tutto in alcuni video postati sulla sul suo profilo Facebook. “Fosse stato per me avrei spostato ancora la data di consegna, perché ognuno di noi ha una dignità e lo stato attuale delle cose offende la dignità dei caldarolesi” dice il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti.

Insomma, il quadro è chiaro. Così come è chiaro il destinatario delle invettive dei sindaci: quel consorzio Arcale, già nel mirino dell’assessore alla protezione civile della Regione Marche Angelo Sciapichetti per i notevoli ritardi nella consegna delle casette, e che in molti vogliono vicino al Pd, soprattutto al suo segretario Matteo Renzi.

E non solo perché la ditta ha origini fiorentine: qualche tempo fa, infatti, il Fatto Quotidiano ha riportato il testo di alcuni sms che sarebbero stati inviati nel settembre 2016 dal presidente della renziana Fondazione Open, l’avvocato Alberto Bianchi, all’allora ad di Consip Luigi Marroni in cui si chiedeva di verificare se il primo classificato della gara di appalto per le casette fosse in grado di portare a compimento l’opera: "Il secondo classificato (Arcale) mi dice che il primo non è in grado di costruirle in tempo" diceva Bianchi che però, contattato da Repubblica si è difeso: “Ho semplicemente segnalato che il rappresentante di Arcale mi aveva detto che era in grado di consegnare le casette tre mesi prima. Dopo quello scambio di sms con Marroni non mi sono più interessato della cosa”. Sarà anche così, ma senza entrare tanto nel merito della questione, i ritardi e i danni stanno dimostrando l’esatto contrario. I terremotati ne sanno qualcosa. E i sindaci sono sul piede di guerra e chiedono a gran voce che “qualcuno paghi per questi disagi”.

https://www.loccidentale.it/articoli/14 ... erremotati

Roba da vergognarsi! Con tutti i soldi che si sono fregati! [:292]

Berlusconi le consegnò (assieme a Bertolaso) a tempo di record con tanto di televisore e ... schampagne! [^]

Ma fu criticato ugualmente ...

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

29/12/2017, 19:41

Obbligo tessera per pedalare: ora arriva la "tassa sul sudore"

Da gennaio i ciclisti amatori dovranno versare 25 euro alla Federciclismo per partecipare alla gare. La replica: non è una tassa sul sudore

Alla fine è arrivata anche la "tassa sul sudore". È stata nominata così la norma che impone agli amatori del ciclismo che vorranno partecipare a gare o passeggiate cicloturistiche di pagare un "canone" di 25 euro alla Federazione Ciclistica Italiana (Fci) per ottenere la "Bike Card".

La tassa sul sudore



Insomma, non si potrà più pedalare come un tempo. Fino ad oggi, infatti, per partecipare alle corse ciclistiche bastava iscriversi (previa presentazione di certificato medico) a uno dei 19 enti "Eps" (Ente di promozione sportiva) autorizzati dal Coni. Secondo quanto scrive il Corriere, ogni anno sono centinaia di migliaia le tessere rilasciate su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo della Fci sarebbe quello di "controllare" il giro. Perché se fino ad oggi bastava essere iscritto ad uno degli Eps per poi poter partecipare alle gare organizzate da tutti gli altri, ora per essere ammessi alla corsa bisognerà possedere la Bike Card. "Dopo aver tentato invano in passato di imporre agli organizzatori un obolo di un euro su ogni partecipante e agli enti un contributo di 1,5 euro a tessera - scrive oggi il Corriere - ha deciso di rivalersi direttamente sui pedalatori. Esclusi Uisp e Acsi — che si sono arresi a un accordo privato — gli altri enti dovranno vendere ai loro soci anche la Bike Card per farli ammettere alle corse".
La replica

Il presidente della Federcicilismo ovviamente non ci sta. "Ma quale tassa — dice Renato Di Rocco - la nostra è un’iniziativa politica per combattere chi ci fa concorrenza sleale con i contributi pubblici. I soldi serviranno a gestire servizi comuni come la giustizia sportiva. Non raccoglieremo più di 70-80 mila euro. Chi non vuole acquistare la Bike Card abbandoni gli enti e si tesseri direttamente con noi: siamo i più seri". Il fatto è che per il momento con i 25 euro di "obolo" i ciclisti non avranno alcun servizio se non l'autorizzazione a pedalare nelle gare. In futuro, forse, la Bike Card potrebbe offrire altri servizi. Ma al momento la nebbia è fitta. "Ci penseremo - conclude Di Rocco - L’ha fatto l’atletica, possiamo farlo anche noi".

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 78716.html


Bleffooooort ...!!!


IL CASO
Il 2018 porta la «tassa sul sudore» per ciclisti della domenica!

Amatori delle due ruote in rivolta per il nuovo balzello, già soprannominato «tassa sul sudore».

Ogni ciclista amatoriale dovrà sottoscrivere una tessera alla Federazione Ciclistica Italiana per poter, dal primo gennaio, partecipare alle competizioni ciclistiche amatoriali. E il costo è di 25 euro.

Finora per partecipare alle gare bastava iscriversi a un ente autorizzato dal Coni e presentare un certificato medico.

La Bike card, questo il nome delle tessera, non ha per ora - spiega il Corriere della Sera - nessun servizio extra.

https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3229600
Ultima modifica di Ufologo 555 il 29/12/2017, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

29/12/2017, 19:42

La stangata di Capodanno: tutti i rincari del 2018

Bollette, pedaggi e tariffe: il nuovo anno arriverà con rincari su tutti i fronti. Mazzata anche sulla Rc Auto e sui trasporti

Il nuovo anno darà il benvenuto agli italiani con una stangata che prevede rincari su tutti i fronti. I principali rincari saranno su bollette, pedaggi e tariffe.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 78748.html

Bleffooooooooooort !!!

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

29/12/2017, 21:12

Bagnai: cretini di sinistra, l’immigrazionismo è colonialismo

https://comedonchisciotte.org/bagnai-cr ... onialismo/

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

30/12/2017, 00:23

Ufologo 555 ha scritto:La stangata di Capodanno: tutti i rincari del 2018

Bollette, pedaggi e tariffe: il nuovo anno arriverà con rincari su tutti i fronti. Mazzata anche sulla Rc Auto e sui trasporti

Il nuovo anno darà il benvenuto agli italiani con una stangata che prevede rincari su tutti i fronti. I principali rincari saranno su bollette, pedaggi e tariffe.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 78748.html

Bleffooooooooooort !!!

Io non sono D.E.M. semmai tu votanto un lista che non vale nulla farai ritornare i D.E.M. [:246]

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

30/12/2017, 14:34

Tanto, chiunque voti (a parte i soliti compagnucci, allineati e coperti) poi cambia casacca ............! Lo hanno fatto in 500 !

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

30/12/2017, 14:41

Ius soli, Livia Turco ai migranti: “siete la nostra meglio gioventù”

http://www.imolaoggi.it/2017/12/28/ius- ... -gioventu/

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

30/12/2017, 16:16

... Bleffoooooooooort! Di che razza è Livia Turco?! COMPAGNA! [:302]
Mazza ammazza è ttuta 'na razza! [:297]

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

31/12/2017, 10:09

Immagine

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

31/12/2017, 17:29

Certo che è davvero ... bella! Poveri compagnucci, sono sempre più ... ciucci! [:246] [:297] [:302]

Immagine

Roma, 30 dic – L’uomo dell’anno 2017? Nientemeno che Benito Mussolini. È con questa – provocatoriamente, ma fino ad un certo punto – scelta che l’edizione de Il Tempo oggi in edicola apre la sua prima pagina.

“Il personaggio del corrente e morente anno 2017 – scrive nell’editoriale Marcello Veneziani – è pelato, mascella volitiva, nascita romagnola, coniugato con svariati figli e qualche amante, professione giornalista, vocazione dittatore, ma un doppio segno particolare sovrasta su tutti gli altri: ha 134 anni, ed è morto da 72 anni. Sono scaduti perfino i diritti d’autore. Se non lo avete ancora capito, e sarebbe preoccupante per voi, sto parlando del cav. Benito Mussolini, in arte duce, inventore della malattia più grave e più attuale dell’anno, il fascismo”.

Come dargli torto? Da Emanuele Fiano – la cui legge ha per fortuna fatto la fine di quella sullo ius soli – alla città virtuale per soli antifascisti, la paura del fascismo (ma in assenza di fascismo) ha contraddistinto buona parte dell’anno politico. “Per fronteggiare il Pelatone e il suo virus letale – osserva ancora Veneziani – tutto il 2017 è stato dedicato alla sua profilassi, e guai a chi non si vaccina con l’antidux”. Ecco allora l’importantissima iniziativa legislativa per pronta a vietare i pericolosissimi gadget, ecco sempre Fiano alle prese con le ripetizioni di cultura talebana per abbattere i monumenti del ventennio (seguito a ruota da un’altra autonominatasi maître à penser come Asia Argento), seguono i sempre più numerosi comuni che vietano il normale esercizio dei diritti politici a chi non firma professioni di fede antifascista, le imprescindibili inchieste del segugio Paolo Berizzi sulle spiagge nostalgiche (che fanno poi il tutto esaurito e il cui titolare viene anche assolto) e via discorrendo.

Un carnet di deliri che non ha mai smesso di deliziarci in tutti questi ultimi dodici mesi. E sì, in effetti e grazie principalmente ai suoi detrattori – quelli che lo riesumano “per coprire il loro nulla”, come scrive sempre Il Tempo, Mussolini è più vivo che mai.

http://www.ilprimatonazionale.it/cronac ... nno-77676/

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

31/12/2017, 17:59

Ciao ciao sinistra, sparita in tutta Europa

Di cosa meravigliarsi, la sinistra è stata un totale fallimento ed era normale che finisse così, vale per la sinistra comunista e per la sinistra moderata, entrambe hanno prodotto solo disastri. Oltretutto è stata proprio la sinistra a favorire la nascita dell'Europa e dell'Euro cioè due cose che hanno prodotto solo povertà, tasse alle stelle, normative asfissianti per le imprese e flussi migratori fuori controllo. Non è certo un caso se in Europa (e in futuro andranno aumentando), è il momento delle destre. La Merkel è in bilico, in Francia ben presto finirà l'era Macron e stravincerà Marine Le Pen, in Austria e altri paesi le destre hanno già vinto a pieni voti e in Italia è assai facile il ritorno di un centrodestra ma con una forte base leghista.

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

31/12/2017, 19:06

Guarda su youtube.com

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

31/12/2017, 20:54

Ecco: questo è il panorama della politica nostra ... [^] [:o)]

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

01/01/2018, 01:36

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Ma quando mai c'è stato il Comunismo nell'Europa Occidentale!!!!. [:302]
Avete le rotelle lubrificate con olio bruciato e nero nel cervello!!. [:304] [:302]

Re: A sinistra intanto..ovvero, compagni che sbagliano

01/01/2018, 10:33

Come da noi! Sotto sotto, sempre! E come li chiami poi questi ultimi governi (anche in giro per l'Europa ...?) Lo dicono tutti i commentatori! Presidenti non tanto, ma i governi ..........
Rispondi al messaggio