Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

30/08/2009, 15:43

.. intanto tra poco uscirà il libro del professore... pubblicità gratuita. verso i soggetti e probabili acquirenti.. che stazionano e frequentano i forum...

30/08/2009, 15:48

ANKE NELLA MIA ZONA CI SONO RACCONTI DI ESSRI DEL GENERE [:p]

30/08/2009, 15:51

albafica ha scritto:

ANKE NELLA MIA ZONA CI SONO RACCONTI DI ESSRI DEL GENERE [:p]

Dicci di piu' [;)]

30/08/2009, 15:56

ANTONIO ha scritto:

.. intanto tra poco uscirà il libro del professore... pubblicità gratuita. verso i soggetti e probabili acquirenti.. che stazionano e frequentano i forum...

[?]
Se stai pensando che sia io lo scrittore del libro, hai preso un abbaglio! [:D]

30/08/2009, 16:31

robs79 ha scritto:

X user ha scritto:
E poi una riflessione che stavo facendo: ammesso che questi avvistamenti siano reali, di che razza di esseri si tratterebbe? I rettiliani (che esistano o meno) in ufologia vengono descritti come esseri molto evoluti. Non credo che dei membri di una civiltà molto evoluta si mettano a scorrazzare nel Po in mezzo al fango alla stregua di animali...

Ti ricordo che sono rettili,potrebbero avere bisogno di acqua.In ogni caso stare nelle paludi non ci azzecca nulla con civilta' meno o piu evoluta.


Dipende, se sono così evoluti ed hanno bisogno d'acqua potrebbero ad esempio ovviare al problema con delle speciali tute idratanti..

30/08/2009, 17:07

caro Antonio,
il libro è già uscito [;)]
http://www.usac.it/HS/hs_01.htm
XAngeldark
Di questi avvistamenti nel delta del Pò, in internet se ne parla poco, strano

infatti! e tutto ciò che c'è fa riferimento al professor Di Gennaro
http://www.croponline.org/homosaurus.htm

Ma potrebbe anche non esserci una soluzione aliena, ma "criptozoologica"
http://web.tiscali.it/cogito_ergo_sum/troodon.htm
ciao
mauro

30/08/2009, 17:15

Per me sono i soliti rettiliani che sono tra noi.

30/08/2009, 17:33

robs79 ha scritto:

giancarlo selvatico ha scritto:

io abito nella zona descritta,e di testimonianze di avvistamenti di quelle creature c'è ne sono tante,il tratto interessato è una zona nel delta del po compresa tra comacchio ferrara e rovigo.

Sarebbe interessante capire se gli avvistamenti continuano tuttora o é stato solo per un periodo di tempo.


Se sono vere le testimonianze storiche, "il Mostro del Collettore Padano" appare là almeno dal XVIII secolo.... la tradizione popolare comunque pare li chiami "Sagusei" e la gente li conosce da sempre, e c'è il sospetto che alcuni nel Delta del Po abbiano rapporti frequenti con loro.
Ci sono tantissime cose da raccontare al riguardo, e purtroppo non ho qui il tempo per narrare tutto quello che so.
Io vivo a poca distanza dalla zona degli avvistamenti, fra il Polesine e la zona sud dei Colli Euganei. A suo tempo, avrei dovuto fare delle indagini nel paese di Loreo, nel Delta del Po, ma per un motivo o per l'altro, non sono ancora stato capace di farle.
Il video postato è tratto da un film-documentario, che ha suscitato a suo tempo moltissime polemiche, ma il cui eco poi si è spento, non so perché.
Tali film è "Road to L: Il mistero di Lovecraft".
Si tratta infatti di un mistero che coinvolge lo stesso Lovecraft, e una parte dei suoi racconti più famosi sarebbero appunto ispirati da quello che aveva scoperto in un suo misterioso viaggio in Polesine nel 1926.
In particolare, consiglio di leggere "La Maschera di Innsmouth", che sarebbe il racconto che più si ispira ai misteriosi uomini-rettile-rana del Polesine.
Che siano rettili, nel senso che intendiamo noi, non è sicuro. Diciamo che hanno alcune caratteristiche del volto che fanno pensare a rettili, ma darebbero più l'idea di anfibi.
Lovecraft li aveva descritti come pesci-rana e nel suo racconto aveva posto la loro sede originaria in fondo al mare, di fatto non li considerava alieni, ma terrestri come noi, in qualche modo imparentati con noi, ma nati in una lontana preistoria.
Tuttavia Lovecraft era ossessionato dall'idea di visitatori alieni che si erano stabiliti sulla Terra e l'avevano dominata prima dell'uomo, e dall'idea che alcuni di loro non fossero scomparsi ma si nascondessero in luoghi ai limiti della civiltà o in rifuti sotterranei o subacquei, da dove avevano rapporti con gruppi di esseri umani, che li adoravano come divinità e apprendevano da loro conoscenze antiche e segrete di origine cosmica.
Lovecraft avrebbe appunto alluso a una misteriosa confraternita, ufficialmente cattolica ma che pratica un culto segreto a Loreo, in ovvio contrasto con la dottrina cattolica, che non prevede mai culti segreti.
Di fatto poi Lovecraft collegava queste creature al mito degli Oannes, gli uomini-pesce della Sumeria, che ne avrebbero fondato la civiltà.
Il tempo sembra avergli dato parzialmente ragione, dato il ritrovamento di strane statuette di misteriosi esseri umanoidi dalla testa di rettile, trovati a El Obeid, che è il più antico centro della civiltà sumerica conosciuto.
Un'altra strana coincidenza poi: El Obeid assomiglia stranamente al nome di Obed Marsh, l'uomo che nel racconto di Lovecraft è stato il primo a entrare in rapporto con i Figli di Dagon.
Lovecraft li descrive come esseri fondamentalmente malefici, dagli scopi oscuri, impegnati in spaventosi esperimenti di ibridazione con gli esseri umani, anche se non fanno alcun male ai viandanti che non si interessano troppo da vicino di loro.
All'inizio, quando ho cominciato ad interessarmi a questa storia, ero decisamente scettico perché c'erano troppe cose che mi parevano incredibili. Ma man mano che ho studiato la cosa, mi sono accorto di una serie di coincidenze e legami a dir poco impressionanti, e dai contorni spaventosi. E continuo a trovare legami, che però devo approfondire.
Non dico altro, al momento. Credo che di questa storia bisogna parlare con molta cautela....
Ultima modifica di Enkidu il 30/08/2009, 17:35, modificato 1 volta in totale.

30/08/2009, 17:45

Enkidu ha scritto:

All'inizio, quando ho cominciato ad interessarmi a questa storia, ero decisamente scettico perché c'erano troppe cose che mi parevano incredibili. Ma man mano che ho studiato la cosa, mi sono accorto di una serie di coincidenze e legami a dir poco impressionanti, e dai contorni spaventosi. E continuo a trovare legami, che però devo approfondire.
Non dico altro, al momento. Credo che di questa storia bisogna parlare con molta cautela....



Davvero molto interessante Enkidu....... quello che dici è verissimo,
in questo genere di vicende, più si cerca e più le "coincidenze" si sommano.... [:18]

30/08/2009, 17:49

Endiku ha scritto:

Io vivo a poca distanza dalla zona degli avvistamenti, fra il Polesine e la zona sud dei Colli Euganei. A suo tempo, avrei dovuto fare delle indagini nel paese di Loreo, nel Delta del Po, ma per un motivo o per l'altro, non sono ancora stato capace di farle
.

Devo dirti Endiku che da loreo e il mio paese ci sono 25 km,se ti farai vivo da queste parti,sarei felice che me lo dicessi,anchio ho investigato qui in zona e di cose interessanti ne ho trovate ,specialmente nella zona delle valli di comacchio.

30/08/2009, 17:50

infatti , Enkidu mi ha fatto tornare in mente il link che avevo messo sul vecchio forum che riguardava Lovecraft
http://www.splattercontainer.com/SPEC_h ... iaggio.php
ciao
mauro

30/08/2009, 18:08

mauro ha scritto:

infatti , Enkidu mi ha fatto tornare in mente il link che avevo messo sul vecchio forum che riguardava Lovecraft
http://www.splattercontainer.com/SP...nviaggio.php
ciao
mauro


Davvero interessante,questa è un'ulteriore prova che anche andando indietro negli anni ,questa zona è sempre stata interessata da questi esseri,ma ho un sospetto che qui in zona ci possa essere una loro base sotto il fondale nel po che in certi punti raggiunge una profondità di 35 mt.
Ultima modifica di giancarlo selvatico il 30/08/2009, 18:09, modificato 1 volta in totale.

30/08/2009, 18:21

giancarlo selvatico ha scritto:

mauro ha scritto:

infatti , Enkidu mi ha fatto tornare in mente il link che avevo messo sul vecchio forum che riguardava Lovecraft
http://www.splattercontainer.com/SP...nviaggio.php
ciao
mauro


Davvero interessante,questa è un'ulteriore prova che anche andando indietro negli anni ,questa zona è sempre stata interessata da questi esseri,ma ho un sospetto che qui in zona ci possa essere una loro base sotto il fondale nel po che in certi punti raggiunge una profondità di 35 mt.


Inoltre, è possibile che la cosa sia collegata con l'ondata di avvistamenti nell'Adriatico del 1978. Insomma, la cosa è più vasta di quanto si possa immaginare... ci sono molte altre cose che si potrebbero dire, ma bisogna svilupparle poco a poco. Comunque, quando andrò a Loreo o in altre zone del Polesine ti avvertirò.
Lo sapete che a Crespino, paese del Delta del Po non lontano da Adria, la leggenda dice che Fetonte, il figlio del Sole, precipitò proprio là con il suo carro infuocato?
Perché gli antichi Greci posero proprio là l'origine di uno dei più famosi miti greci del mondo? Meditate, gente, meditate.... e sospettate....

30/08/2009, 18:25

Enkidu ha scritto:

Inoltre, è possibile che la cosa sia collegata con l'ondata di avvistamenti nell'Adriatico del 1978. Insomma, la cosa è più vasta di quanto si possa immaginare... ci sono molte altre cose che si potrebbero dire, ma bisogna svilupparle poco a poco. Comunque, quando andrò a Loreo o in altre zone del Polesine ti avvertirò.
Lo sapete che a Crespino, paese del Delta del Po non lontano da Adria, la leggenda dice che Fetonte, il figlio del Sole, precipitò proprio là con il suo carro infuocato?
Perché gli antichi Greci posero proprio là l'origine di uno dei più famosi miti greci del mondo? Meditate, gente, meditate.... e sospettate....


Certamente.... mediteremo e sospetteremo..... [:3]
Grazie Enkidu per questi preziosi contributi....

30/08/2009, 18:29

ENDIKU HA SCRITTO:

Inoltre, è possibile che la cosa sia collegata con l'ondata di avvistamenti nell'Adriatico del 1978. Insomma, la cosa è più vasta di quanto si possa immaginare... ci sono molte altre cose che si potrebbero dire, ma bisogna svilupparle poco a poco. Comunque, quando andrò a Loreo o in altre zone del Polesine ti avvertirò.


Ti prendo in parola,avrei molte cose da mostrarti che vedrai ti interesseranno,puo essere che l'ondata di avvistamenti del 78 sia collegata a quello che succede qui sul delta del po,io sono un pescatore che ha sempre fatto pesca a strascico,uscendo alcune miglia fuori costa,mi ricordo una notte che passò sopra le nostre teste una palla che sembrava infuocata e illuminò il cielo a giorno x molti secondi,molti pescatori furono tesimoni insieme a me di quell'evento [8]
Rispondi al messaggio