11/02/2018, 12:07
11/02/2018, 16:12
11/02/2018, 18:22
11/02/2018, 19:41
ArTisAll ha scritto:Appello alle sanguisughe dei partiti: prima di parlare versate 23 milioni di euro qui IT61Z0100003245348018369300
di MoVimento 5 Stelle¯
I portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento in questi 5 anni si sono tagliati lo stipendio e hanno restituito oltre 25 milioni di euro. Oltre 1 milione e mezzo al fondo di ammortamento dei titoli di stato e oltre 23 milioni al fondo per il Microcredito. Fino a oggi tutti i giornaloni e tutti i deputati e senatori facevano finta che questo non fosse mai avvenuto, anzi dicevano che non era vero, che eravamo come gli altri e qua e là. Le loro solite balle. Andate a rivedervi le loro dichiarazioni. Oggi però qualcosa è cambiato. I principali giornali hanno pubblicato una tabella con i versamenti effettuati alla banca in cui c'è scritto e certificato che noi abbiamo versato per l'appunto oltre 23 milioni. Ma hanno trovato qualcosa: mancano circa 200.000 euro (ossia poco meno dell'1%) rispetto a quanto dichiarato sul nostro sito tirendiconto.it.
Una parte di questi soldi, come abbiamo detto, derivano dalle mancate restituzioni di due portavoce del MoVimento, Martelli e Cecconi, che hanno già provveduto a saldare quanto dovuto e hanno anche annunciato che rinunceranno all'elezione per questa mancanza nei confronti dei nostri iscritti. Una scelta che noi abbiamo giudicato positiva visto che nessuna legge li obbligava nè a restituire i soldi nè a rinunciare a un seggio sicuro in Parlamento. Un'altra parte dei soldi mancanti molto probabilmente invece è dovuto a una questione di contabilizzazione: i versamenti effettuati negli ultimi 15-20 giorni che risultano nel nostro sito potrebbero ancora non essere stati contabilizzati nel conto del Ministero e da ciò risulta la discrepanza. Da parte nostra continueremo con le restituzioni di questi ultimi mesi e nel caso ci fosse qualcun altro non ancora in regola ci comporteremo di conseguenza.
Quello che oggi i giornali hanno certificato è che noi abbiamo restituito oltre 23 milioni di euro e i nostri portavoce non sono certo morti di stenti, ma hanno contribuito a far avviare oltre 7.000 nuove imprese grazie al fondo per il microcredito. Partiti come il Pd, che avevano il doppio dei nostri parlamentari avrebbero potuto contribuire con oltre 50 milioni di euro e far nascere oltre 15.000 imprese, invece se li sono tenuti tutti, insieme a milioni di finanziamenti pubblici e al vitalizio e all'auto blu e all'assegno di fine mandato. Sono delle sanguisughe capaci di arraffare il più possibile e distruggere la vita degli italiani con leggi inique e ad uso e consumo di parenti e amici, mai dei comuni cittadini.
Le Iene vogliono fare un servizio domani dove raccontano questa storia e per noi va bene così, anzi le ringraziamo: sarà uno spot al MoVimento 5 Stelle. Non chiederemo che vengano bloccati i loro servizi, quello è un vizio del segretario del Pd che aveva bloccato il servizio de le iene sulle sue spese pazze o quando bloccarono quello sullo scandalo del gioco d'azzardo sempre con la scusa della par condicio.
Infine un appello a tutte le sanguisughe dei partiti che sono lì da 20 anni, anzichè continuare a rendervi ridicoli versate 145.000 euro a testa (che è il versamento medio di un portavoce del MoVimento 5 Stelle) a questo IBAN: IT61Z0100003245348018369300. Con questi soldi i cittadini italiani potranno aprire migliaia di imprese come è stato possibile grazie a noi. Nei prossimi giorni sul blog racconteremo le storie di alcune di queste persone che hanno potuto aprire un'attività grazie ai nostri 23 milioni di euro. Era il migliore spot che potevate farci. Grazie.
_
FonteI portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento in questi 5 anni si sono tagliati lo stipendio e hanno restituito oltre 25 milioni di euro.
Il MoVimento 5 Stelle si sbaglia.
Anche le altre forze polotiche hanno restituito oltre 25 milioni di euro.
Vero?Formato file: php
E figuriamoci. Soprattutto il PD.
11/02/2018, 20:00
12/02/2018, 10:21
Ufologo 555 ha scritto:[:246] .. Fiato sprecato! Me so stufato a dirlo ... So' TUTTI uguali!
12/02/2018, 10:37
Vegeta_82 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:[:246] .. Fiato sprecato! Me so stufato a dirlo ... So' TUTTI uguali!
eh no...
perchè se c'è qualche furbone nel M5S non significa che tutti là dentro sono dei furboni non trovi?
Oppure dobbiamo pensare che ogni prete pedofilo implichi automaticamente che tutta la chiesa è una banda di maiali stupra ragazzini?
non credo che la pensi così giusto?
12/02/2018, 10:47
12/02/2018, 10:51
12/02/2018, 11:06
12/02/2018, 12:27
12/02/2018, 12:29
12/02/2018, 13:34
ArTisAll ha scritto:Non possiamo lasciare 14 milioni di italiani senza medico di base
di Luigi Di Maio¯
45.000 medici in meno nei prossimi 5 anni, oltre 80.000 nei prossimi 10, fra i quali 33.392 di famiglia e 47.284 del servizio sanitario nazionale. È l’allarme della Federazione Medici di Medicina Generale (Fmmig) e di Anaao, il Sindacato dei Medici dirigenti.
Per 14 milioni di italiani presto non ci sarà più neanche un medico di base a cui rivolgersi. Questo in un Paese che ha visto tagli o mancati aumenti del fabbisogno sanitario nazionale per oltre 20 miliardi negli ultimi 5 anni, e che nel 2016 ha costretto oltre 11 milioni di cittadini a rinunciare alla cure per ragioni di reddito o per la lunghezza eccessiva delle liste di attesa (dati Censis).
Non sopporto più la favola di una sanità pubblica inefficiente che andrebbe riformata o addirittura privatizzata. La verità è che la classe politica degli ultimi dieci anni ha ferito a morte un servizio sanitario pubblico e universalistico che era ai primi posti nel mondo per efficacia ed efficienza. E nei prossimi anni si prepara ad infliggere il colpo di grazia a causa del blocco del turnover in vigore ancora in molte Regioni e della struttura delle università nazionali, che sfornano meno specialisti di quanti ne servirebbero.
La Salute è il primo e fondamentale servizio pubblico, un diritto di cittadinanza previsto dall’art. 32 della Costituzione italiana. Il MoVimento 5 Stelle al governo invertirà la rotta rifinanziando il fondo sanitario nazionale, assumendo 10.000 unità di personale tra medici e infermieri e spazzando via il blocco del turnover.
_
Fonte
DASPO per tutti i funzionari pubblici corrotti e condannati in via definitiva
di Dott.ssa Claudia Giacchetti, master in in diritto amministrativo, funzionario apicale direttivo di una Agenzia Fiscale, ufficiale di polizia Giudiziaria e Tributaria e dirigente sindacale di DIRPUBBLICA, candidata del MoVimento 5 Stelle per la Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Roma Montesacro¯
Sono una whistleblower, discriminata e annichilita per avere fatto il mio dovere andando a denunciare in Procura fatti illeciti. Fino a ieri, le persone coraggiose e oneste alle dipendenze pubbliche o private che provavano a denunciare illeciti e malaffare appresi sui propri luoghi di lavoro, venivano distrutti nella loro carriera lavorativa e lasciati soli a combattere una guerra di corruzione dilagante.
Oggi finalmente esiste una legge per difendere onesti funzionari che denunciano fatti illeciti dalle ritorsioni che lo stesso Stato attua, una legge che è stata fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle approvata in Parlamento con i suoi portavoce che ne ha ampliato la portata anche al settore privato.
Questa legge è solo il primo di una serie di provvedimenti che io insieme al MoVimento 5 Stelle vogliamo approvare nella prossima legislatura, qualora eletta. Oltre ai provvedimenti anticorruzione, alla riforma della prescrizione e all’introduzione del DASPO per tutti i funzionari pubblici corrotti e condannati in via definitiva, vogliamo:
1) responsabilità penali per chi compie gravi atti di discriminazioni ai danni dei denuncianti;
2) uno Sportello indipendente e autonomo dedicato alla tutela dei denuncianti di illeciti di tutta Italia;
3) rientro nell’alveo del diritto pubblico dei contratti di impiego nella pubblica amministrazione, comprese le Agenzie Fiscali.
La privatizzazione del pubblico impiego, infatti, ha purtroppo prodotto fenomeni di clientelismo e di corruzione attraverso selezioni di una classe dirigente politicizzata che ha spesso ha favorito e favorisce gli amici degli amici a scapito del merito, della legalità e della trasparenza. Principi fondamentali del MoVimento 5 Stelle.
_
Fonte
12/02/2018, 14:56
12/02/2018, 15:18