In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

08/02/2018, 19:16

... o con le Portaerei! [;)]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/02/2018, 19:35

Immagine

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

15/02/2018, 20:04

[:302]

I "Pan di Stelle" con Di Maio, il pinguino! [:297]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

25/02/2018, 19:21

[:291]


Gli Usa preparano il blocco navale per piegare la Corea del Nord


Immagine

L’amministrazione Trump e i principali alleati asiatici si stanno preparando ad ampliare il piano di intercettazioni delle navi sospettate di violare le sanzioni alla Corea del Nord, con un piano che potrebbe includere lo schieramento delle forze della Guardia costiera americana al largo delle coste coreane, in acque internazionali. La flotta Usa sarebbe autorizzata a perquisire ogni nave.

Secondo quanto hanno riferito alcuni funzionari in esclusiva a Reuters, Washington ha già discusso con i partner regionali, in particolare Giappone, Corea del Sud, Australia e Singapore, sul coordinamento delle operazioni. In caso affermativo, sarebbe una scelta che andrebbe a colpire in maniera totale ogni tentativo di Pyongyang di eludere il blocco dell’import-export. E se dovesse essere confermata, questa nuova strategia Usa estenderebbe la portata delle operazioni a un punto tale per cui si potrebbe parlare, effettivamente, di un vero e proprio blocco navale. E Pyongyang ha già avvertito che considererebbe un blocco un atto di guerra.

L’iniziativa degli Stati Uniti arriva a fine Olimpiadi, quando tutto sembrava orientato quantomeno alla ricerca di un accordo. Ma le ultime dichiarazioni da parte dell’amministrazione Trump e da parte del governo nordcoreano, fanno credere che si sia trattato solo di un momento. Secondo le intelligence regionali, la Corea del Nord potrebbe essere a pochi mesi dal completamento dello sviluppo di un missile in grado di trasportare una testata nucleare a una distanza tale da colpire il continente americano. In quel caso, molti nel Pentagono ritengono che possa esserci il superamento della cosiddetta “linea rossa“, cioè quel limite oltre il quale per gli Stati Uniti sarebbe necessario un intervento militare.

La Casa Bianca ha rifiutato di commentare l’esclusiva dell’agenzia anglo-canadese. E del resto la bozza potrebbe anche essere bocciata dai partner del Pacifico. Il fatto è che, secondo quanto detto, il blocco potrebbe colpire le navi in ​​alto mare o nelle acque territoriali dei Paesi che scelgono di cooperare in questa iniziativa. Tuttavia, il rafforzamento delle sanzioni fino a un livello-limite come questo, non è visto con favore da molte potenze, in particolare da Cina e Russia e dalla stessa Corea del Sud. Già oggi, la notizia di un aumento delle aziende inserite nella lista nera non è stato considerato di buon auspicio e Kim ha minacciato di chiudere a qualsiasi tipo di dialogo.

L’iniziativa, che è in fase di sviluppo, sarebbe piena di insidie dal punto di vista tecnico e rischierebbe di innescare ritorsioni da parte della Corea del Nord così come la divisione della comunità internazionale, facendo tornare indietro di mesi il lavoro prezioso della diplomazia di Seul e Pyongang e delle altre cancellerie coinvolte nei dialoghi. Cina e Russia, che hanno già bloccato tutti gli sforzi degli Stati Uniti per ottenere dall’Onu l’approvazione per l’uso della forza nelle operazioni di interdizione della Corea del Nord, hanno già detto di disapprovare ogni azione unilaterale da parte del blocco a guida Usa e di volere necessariamente passare per il Consiglio di Sicurezza. E hanno chiesto agli Stati Uniti di fermare questo aumento delle sanzioni contro Pyongyang. Il ministero degli Esteri cinese, in una dichiarazione a Reuters, “ha detto di non sapere nulla del piano, ma che, in linea di principio, la Cina ritiene che le risoluzioni Onusulla Corea del Nord dovrebbero essere pienamente attuate.””Allo stesso tempo – aggiunto – speriamo che i paesi interessati agiscano in conformità con le risoluzioni del Consiglio di sicurezza e il diritto internazionale”.

Il piano rappresenta un rischio. In questa fase, la Corea del Nord sembrava disposta a trattare e sarebbe opportuno evitare questo tipo di gesti che non aiutano assolutamente la distensione. La Corea del Nord ha espresso la volontà di intraprendere colloqui diretti con gli Stati Uniti, secondo quanto riferito dall’Ufficio presidenziale sudcoreano. La volontà di dialogare con Washington sarebbe emersa durante il vertice tra il presidente Moon Jae-in e Kim Yong-chol, il capo della delegazione nordcoreana arrivata a Pyeongnchang per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi. Poi è arrivato l’annuncio del nuovo pacchetto di sanzioni per bloccare di nuovo tutto. Per Trump questo è l’unico metodo per piegare Kim Jong-un a più miti consigli, ma il rischio di farlo sentire braccato senza più nulla da perdere, potrebbe essere sempre più alto. Con rischi per tutti, nessuno escluso.

http://www.occhidellaguerra.it/usa-prep ... -del-nord/

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

25/02/2018, 23:18

E un'azione unilaterale?Se si,allora ha ragione Kim:sarebbe un atto di guerra.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

25/02/2018, 23:23

Perché un atto di guerra? L'Onu ha votato all'unanimità le sanzioni alla Corea del Nord (le hanno accettate anche Cina e Russia), quindi se gli Usa fanno un blocco navale per impedire che ai nordcoreani arrivino cose sotto banco a cominciare dal petrolio non compiono nessun atto di guerra anzi fanno rispettare le regole. Un atto di guerra è se tu attacchi un paese o ne violi acque o spazi aerei.

Bravo Trump!

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

26/02/2018, 05:52

Un atto di guerra è anche quando si mette un paese in condizioni tali da costringerlo ad essere il primo ad attaccare.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

26/02/2018, 07:45

In altre parole, l'assedio è un atto di guerra.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

26/02/2018, 14:15

.. solo che assedio non è; è dimostrazione ... [;)]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

26/02/2018, 21:13

Quindi,se una nave nord coreana volesse attraversare questa dimostrazione cosa accadrebbe?

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

27/02/2018, 11:45

Assolutamente nulla se si tiene a distanza di sicurezza (come qualsiasi nave) ... [^]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

27/02/2018, 13:12

Ufologo 555 ha scritto:Assolutamente nulla se si tiene a distanza di sicurezza (come qualsiasi nave) ... [^]

Ma se le navi vogliono passare che si fa? Si affondano?

Sembra di tornare indietro alla "crisi di ottobre" https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_missili_di_Cuba
Allora i Kennedy fecero delle concessioni per trovare un accordo ... Trump invece ordina, minaccia ... e basta!!!
Bisognerà pur concedere qualcosa a questa Corea ...

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

27/02/2018, 13:21

Se non c'è "blocco" certo che le navi passano ....
Per distanza di sicurezza intendo la stessa che c'è tra aerei di linea anche.
Se qualcuno pone un "blocco" è ovvio che di lì non si passa ... [8D]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

27/02/2018, 14:12

Credo che il blocco navale degli Usa non sia volto a bloccare navi nordcoreani bensì a controllare che in Nordcorea non arrivino via mare rifornimenti tipo petrolio, armi, uranio e quant'altro l'Onu ha deciso di bloccare con le sanzioni (approvate anche da Cina e Russia). Pertanto non credo che questa operazione sia volta a impedire la libertà di movimento della Corea del Nord (mercantili, pescherecci e quant'altro rientra nei diritti della Nordcorea ma solo impedire che ai nordcoreani giungano in modo occulto materiali e merci sulle quali l'Onu ha posto un veto.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

27/02/2018, 14:34

Ufologo 555 ha scritto:Se non c'è "blocco" certo che le navi passano ....
Per distanza di sicurezza intendo la stessa che c'è tra aerei di linea anche.
Se qualcuno pone un "blocco" è ovvio che di lì non si passa ... [8D]

L'articolo che hai postato non mi sembra lasci molto alle deduzioni, parla di bloccare le navi e perquisirle

L’amministrazione Trump e i principali alleati asiatici si stanno preparando ad ampliare il piano di intercettazioni delle navi sospettate di violare le sanzioni alla Corea del Nord, con un piano che potrebbe includere lo schieramento delle forze della Guardia costiera americana al largo delle coste coreane, in acque internazionali. La flotta Usa sarebbe autorizzata a perquisire ogni nave.


Come volete definirlo diversamente da "blocco navale" ???
Rispondi al messaggio